Dieta vegana e ciclo mestruale
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Healthyvegsoul,
16/06/16 19:38
Salve a tutti
spiego brevemente il mio problema
Quando diventai vegetariana, due anni circa fa, ero totalmente ignorante in materia di nutrizione, in particolare credevo allo stereotipo che "i vegetariani mangiano solo verdura" e in questo modo mi rovinai. Persi tanto peso in poco tempo e, di ovvia conseguenza, persi il ciclo. Sono in amenorrea da febbraio 2015 è tuttora questa mia condizione persiste, nonostante l'aumento di peso (non ancora recuperato totalmente) e il notevole cambiamento e incremento dell'alimentazione, ora ricca di grassi e proteine. È da circa 20 giorni che mangio completamente vegetale, quindi vegano. La mia domanda è: è possibile che io recuperi il ciclo anche se continuò ad essere vegana o devo tornare vegetariana?
Il vostro ciclo com'è? Avete notato cambiamenti dopo il cambio di alimentazione? Io già prima non avevo un ciclo molto abbondante e non durava tantissimo...
Grazie mille a tutti!
2
Marina,
16/06/16 21:12
Ciao,
il tuo problema non ha nulla a che vedere con l'alimentazione, vegan o vegetariana che sia: se non assumi abbastanza calorie il ciclo ne risente, e questo vale in qualsiasi tipo di alimentazione, onnivora, vegetariana o vegan.
Quindi devi mangiare in modo corretto e puoi essere vegan fin da subito: quella 100% vegetale è l'alimentazione più salutare!
Ciao,
Marina
3
Healthyvegsoul,
16/06/16 22:14
Ciao Martina!
Si, è quello che pensavo anche io, ma ho sentito pareri discordanti a riguardo.
Mangio molto più di prima da onnivora e assumo sulle 2200 cal circa, con proteine, carbo e grassi a ogni pasto. Come grassi uso quattro cucchiai di olio e 30 gr di frutta secca/fondente/semini al giorno.
Confrontandomi con un'altra ragazza su instagram, che ha vissuto anche lei la mia stessa situazione, ha detto che da vegana è riuscita a riavere il ciclo, ma esso era solo una scarsa perdita della durata di un giorno e che è durato solo due mesi, poi è rimasta senza per altri tre. In oltre, nonostante assumesse circa 3300 cal al giorno, aveva una grave anemia e tante carenze ematiche. In seguito è diventata vegetariana per tentare di risolvere questi problemi e, a detta sua, ora le analisi sono perfette e il ciclo è tornato normale di 5 giorni.
Questa sua testimonianza mi ha un po' sconvolto ma io davvero non vorrei mai tornare a nutrirmi di latticini e uova...
Ne proverò anche a parlare col mio medico.
Grazie mille.
4
Andrea,
16/06/16 22:29
Healthyvegsoul ha scritto:
aveva una grave anemia e tante carenze ematiche. In seguito è diventata vegetariana per tentare di risolvere questi problemi e, a detta sua, ora le analisi sono perfette
Questo non è possibile.. da vegan si assume più ferro che da non vegan, ma poi tornando vegetariana da dove le sarebbe arrivato il ferro? Dai latticini che non ne contengono? Da una decina di uova al giorno? Non ha proprio senso.
L'unica cosa che conta è che non esistono nutrienti presenti solo nei prodotti animali, quindi chiedersi se eliminare carne, pesce, uova e latticini possa portare a una certa carenza o un certo problema è come chiedersi se eliminare melanzane, broccoli, farro, datteri e banane (5 cibi a caso) possa portare una carenza o un problema.
5
Marina,
17/06/16 00:04
Healthyvegsoul ha scritto:
Ciao Martina!
Si, è quello che pensavo anche io, ma ho sentito pareri discordanti a riguardo.
Mangio molto più di prima da onnivora e assumo sulle 2200 cal circa, con proteine, carbo e grassi a ogni pasto. Come grassi uso quattro cucchiai di olio e 30 gr di frutta secca/fondente/semini al giorno.
Confrontandomi con un'altra ragazza su instagram, che ha vissuto anche lei la mia stessa situazione, ha detto che da vegana è riuscita a riavere il ciclo
Ma questi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano.
Quel che conta è che nell'alimentazione vegan non c'è nessun nutriente che manchi e non c'è nessuna controindicazione.
Healthyvegsoul ha scritto:
In seguito è diventata vegetariana per tentare di risolvere questi problemi e, a detta sua, ora le analisi sono perfette e il ciclo è tornato normale di 5 giorni.
Queste sono solo cavolate, abbi pazienza.
Non esiste assolutamente che l'alimentazione vegan possa creare problemi al ciclo mestruale, i problemi, quando ci sono, sono dovuti a tutt'altro.
Se vai in giro a parlarne con chi capita è ovvio che troverai sempre qualcuno che ti dirà le cose più assurde, ma non è un buon modo di trovare informazioni questo.
Oltretutto, non è su forum, chat e social network che si possono trovare soluzioni a problemi di salute effettivi, ma solo parlandone con medici esperti.
Healthyvegsoul ha scritto:
Questa sua testimonianza mi ha un po' sconvolto ma io davvero non vorrei mai tornare a nutrirmi di latticini e uova...
Ma ci mancherebbe altro, fare una cosa del genere solo perché hai trovato una in chat che ti ha detto così... sarebbe assurdo.
Healthyvegsoul ha scritto:
Ne proverò anche a parlare col mio medico.
Scrivi ai medici di SSNV:
domande@scienzavegetariana.itIn ogni caso, questo forum non tratta di problemi di salute, per questo genere di questioni rimandiamo sempre a SSNV come detto sopra, ciao!
6
Saraveggie16,
12/07/16 12:01
Ho appena scritto anche io un messaggio sul forum. Sono vegana da 2 anni e prima avevo il ciclo perfetto, visite perfette, tutto in ordine. Ora dura un giorno, due al massimo, ha cambiato colore e non è più regolare. Io già ero magra, ora lo sono ancora di più. Eppure mangio. Quindi credo sia per questo che ci siano stati questi cambiamenti, però non so che fare. Da 1 anno cerco di rimanere incinta ma nulla. Le analisi del sangue andavano bene, anche il ferro era a posto (strano per me) e anche la tiroide.
Ho 28 anni e il ciclo da 20. Quindi posso assicurare che per 18 anni non ha mai sballato o saltato un giorno.
Vorrei andare a fare delle visite specifiche ma vorrei essere preparata a rispondere se qualcuno dovesse mettere in mezzo la mia alimentazione.
7
Marina,
12/07/16 12:07
Vedi mio messaggio sull'altro thread: in nessun caso l'alimentazione vegan può creare problemi, e non è che devi rispondere in un dato modo al medico. semplicemente, se suggerisce che c'entri l'alimentazione vegan, allora significa che è ignorante e quindi lo devi lasciar perdere, non ti saprà aiutare.
Il sottopeso certo che è legato a problemi col ciclo mestruale, ma non dipende dal fatto che non mangi carne o latticini: si può essere sottopeso da onnivori o sovrappeso da vegan, dipende da quanto mangi e da quello che mangi.
Come detto prima, ti devi solo togliere dalla testa che c'entri l'alimentazione 100% vegetale e devi risolvere il problema indangando su altri fronti.
ma per prima cosa magari cerca di mangiare cose più caloriche per mettere su un po' di peso: devi aumentare le calorie assunte, assumendo però meno fibra possibile, altrimenti il senso di sazietà ti rende difficile mangiare di più.
Quindi puoi aumentare i cereali raffinati anziché integrali, consumare un quantitativo maggiore di olio d'oliva nei vari piatti, mangiare più frutta secca e semi, e in particolare le creme: crema di nocciole, di noci, di sesamo, ecc.
Puoi anche mangiare più frutta scegliendo quella più calorica.
8
Saraveggie16,
12/07/16 12:08
Oops ho sbagliato a scrivere, 18 anni col ciclo e 16 senza alcun problema :(
9
Andrea,
12/07/16 12:26
Saraveggie16 ha scritto:
Le analisi del sangue andavano bene, anche il ferro era a posto (strano per me)
Se intendi che dopo essere diventata vegan il ferro era a posto non è strano: è abbastanza comune che diventando vegan problemi del genere spariscano: non tutti ovviamente, ma spesso accade.
10
Akira,
18/07/16 09:53
Da un bel po' non ho più il ciclo.
Ho letto in internet che si può ovulare lo stesso anche senza mestruazioni.
11
Marina,
18/07/16 19:01
Ricordo che su questo forum non si discute di problemi medici di salute, grazie.
12
kettyna,
22/07/16 15:44
Sono vegana da 8 mesi precisamente, e vegetariana già da prima, e non ho notato nessun cambiamento nel ciclo.
Anche da onnivora, non ho mai avuto un ciclo molto abbondante, però è sempre regolare ogni mese.