Dieta Vegan e Sport; pagina 71
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1051
Lunaspina,
9/06/11 09:47
Ah be', non ti dico cosa consigliava ieri il mio caro istruttore di power pump alle ragazze del corso che volevano perdere peso e non ci riuscivano pur seguendo diete da 1200 Kcal (!). I petti di pollo la facevano da padrone...
E poi... è un perticone di 1.85 m che si è messo in testa di arrivare al minimo di massa grassa e non solo si allena individualmente ma è anche uno dei pochi istruttori che conosco che fa tutti gli esercizi con le vittime del corso, sempre attivo, scattante e tonico... Ebbene, il ragazzo va avanti a 1400 Kcal die... Mi viene fame solo a pensarci...
Mi son sempre chiesta qual'è il minimo a cui si possa arrivare mantenendo uno stato di benessere e funzionalità ottimali... alle femminucce un po' serve per mantenere le capacità riproduttive, ma ai maschietti? Insomma, tutto 'sto demonizzare il grasso non mi convince, il tessuto adiposo ha le sue funzioni... Detto questo, voglio spremere fuori dai miei adipociti almeno 5 Kg di trigliceridi :-D
1052
Lunaspina,
9/06/11 09:49
Intendevo "minimo di massa grassa".
E già che ci siamo... qualcuno ha idea di quanto sia il minimo di colesterolemia compatibile con il mantenimento di sufficienti livelli di ormoni steroidei?
1053
seitanterzo,
9/06/11 15:52
danvegan ha scritto:
eh mi han detto che e' un metodo d allenamento il powerlifting...idee confuse.
son certo che non te l'ha detto un istruttore, vero? Non lo voglio nemmeno sapere....
un altra cosa poi ronf: ho visto che cercando in rete, per ogni metodo di allenamento, c'e' chi attacca senza pieta', compreso per il BIIO, accusato di lasciar passare troppo tempo tra l' allenamento di un muscolo e il successivo allenamento dello stesso muscolo.
come in ogni cosa, anche qui ci sono teorie controverse e tutti contro tutti! Io con il BIIO ho ottenuto risultati (sono io il tappo descritto pochi post sopra.. :D ) che non mi sarei aspettato neanche morto. Un giorno dovetti saltare una seduta a causa di sciopero dei mezzi (non capita mai, eh?) ed potei andare solo 2-3 giorni dopo.
Credevo di aver rovinato tuto, invece mi ritrovai a dover aumentare il carico dello squat di altri 10 kg rispetto alla tabella, perchè troppo leggero!
Quindi scoprì che per ottenere la supercompensazione ideale, dovevo far passare, fra due sedute dello stesso allenamento, 10 giorni e non 7!
Sono tempi soggettivi, che riesci a scoprire dopo un po' di prove.
Dici che e' comunque
1054
seitanterzo,
9/06/11 15:58
Carlovegan ha scritto:
Si Seitan, l'ho fatto correttamente, ho detto pedalate e mi rendo conto di avere detto una cassata.
Quindi come ha detto Dany 20sx e 20dx, quindi non 10sx e 10dx come ho fatto io.
Fermo lì, il crunch inverso che dico io porta le gambe insieme avanti e indietro, non sono staccate. Non potrei nemmeno consigliarlo online, visto che gli addominali che portano a basculamento del bacino sono sconsigliati in caso di scoliosi. Di certo non ce l'hai, però per poter dare certi esercizi dovrei prima vederti.
1055
seitanterzo,
9/06/11 16:57
Lunaspina ha scritto:
seitanterzo ha scritto:
ma tu che lordosi avresti? Ma sei sicura?
Be', ovviamente la mia. Certo che sono sicura... Secondo te con una lordosi accentuata le chiappe dove dovrebbero puntare, verso terra?
Con l'iperlordosi avresti un'attegiamento da "pistolero".
Per le femminucce un'inarcamento marcato della zona lombare è normale, rispetto ai maschietti. Se ti venisse accertata un'eccessiva retroversione del bacino allora bisognerà rinforzare estensori del busto e flessori delle cosce, in maniera da tendere ad una rotazione del bacino in anteroversione.
In questo caso bisognerà allungarli, portando gli esercizi in contrazione incompleta e decontrazione completa.
Al contrario, accorceremo i muscoli retroversori, con decontrazione incompleta e contrazione completa, durante le ripetizioni.
Tutto questo se il paramorfismo è dovuto a squilibrio muscolare, perchè se il problema fosse scheletrico-strutturale bisognerà ricorrere a veri e propri esercizi posturali.
Ma ti hanno mai fatto una valutazione seria?
Comunque parlane in palestra.
1056
danvegan,
9/06/11 17:17
Lunaspina ha scritto:
Mi son sempre chiesta qual'è il minimo a cui si possa arrivare mantenendo uno stato di benessere e funzionalità ottimali... alle femminucce un po' serve per mantenere le capacità riproduttive, ma ai maschietti?
Guarda io punto, per il momento, al 12 %, secondo le tabelle 'corpo perfetto' cioe' solo grasso viscerale, che protegge gli organi.
Adesso sono al 15,2 quindi devo perdere il 3 % che corrisponde ad un paio di chili, diciamo che ci arriverei a 62-63 kg
Pero' il bello e' che senza grasso, quando mi tiro, il petto, le spalle e le braccia si riempiono di striature e solchi
1057
danvegan,
9/06/11 17:19
le femmine invece sono èperfette al 23 se non sbaglio
1058
seitanterzo,
9/06/11 17:30
saetta54 ha scritto:
Tutti i lesionati che conosco che praticano il Power Lifting sono grando consumatori di carne....Assolutamente infrequentabili
in questo momento il PL, almeno in Italia, è ancora poco conosciuto, ma in evoluzione, dato che è più facile del sollevamento pesi comune, molto più tecnico, quindi facilmente sarà così la maggior parte dei praticanti, almeno finchè non comince ad arrivare qualche atleta vegan, dimostrando quello che si può fare senza essere delle casse da morto.
1059
seitanterzo,
9/06/11 17:43
Lunaspina ha scritto:
Ah be', non ti dico cosa consigliava ieri il mio caro istruttore di power pump alle ragazze del corso che volevano perdere peso e non ci riuscivano pur seguendo diete da 1200 Kcal (!). I petti di pollo la facevano da padrone...
lasciamo perdere....
E poi... è un perticone di 1.85 m che si è messo in testa di arrivare al minimo di massa grassa e non solo si allena individualmente ma è anche uno dei pochi istruttori che conosco che fa tutti gli esercizi con le vittime del corso, sempre attivo, scattante e tonico... Ebbene, il ragazzo va avanti a 1400 Kcal die... Mi viene fame solo a pensarci...
spero che sappia meglio di me qual'è il minimo sostenibile di massa grassa. Non voglio neanche pensare che prenda porcherie...chi fra gente di palestra prenderebbe mai efedrine che portano a risultati del genere pur con una dieta ipocalorica? Nessuno, spero....
Mi son sempre chiesta qual'è il minimo a cui si possa arrivare mantenendo uno stato di benessere e funzionalità ottimali... alle femminucce un po' serve per mantenere le capacità riproduttive, ma ai maschietti?
Per gli uomini, come ha detto Dany, basterebbe il 12%, visto che il range di una condizione ottimale si pone fino al 18%, mentre un 5% rappresenterebbe una situazione limite, da mantenere per breve tempo. Molti body builder professionisti arrivano al 3-4%, ma solo in periodo agonistico, non è assolutamente una situazione da mantenere nel tempo. Femminucce invece dal 16 al 25%, mentre la situazione minima è il 15%.
Insomma, tutto 'sto
demonizzare il grasso non mi convince,
infatti non ha senso, se non per fini agonistici.
1060
danvegan,
9/06/11 17:48
Che poi nessuno vuole dirmi che cosa succede se mantieni il 3-4% di massa grassa. Che succede?
1061
fiordaliso09,
9/06/11 17:51
danvegan ha scritto:
Ciao anche a te Fiordaliso...visto che vi penso sempre?? :-)
Sempre galantuomo! Mica come quel Seitan!
1062
seitanterzo,
9/06/11 18:04
fiordaliso09 ha scritto:
Sempre galantuomo! Mica come quel Seitan!
Non lo sai che il glutine è malvagio? :P
E poi da dove ti saluto, mica hanno intervistato me! (però se perdessi anch'io 80 kg....no, sui 55 attuali non mi sembra un buon affare, potrei calare troppo di massa grassa.....)
1063
fiordaliso09,
9/06/11 18:13
seitanterzo ha scritto:
fiordaliso09 ha scritto:
Sempre galantuomo! Mica come quel Seitan!
Non lo sai che il glutine è malvagio? :P
E poi da dove ti saluto, mica hanno intervistato me!
Vabbè vabbè...oggi sono buona e sorvolerò.
1064
danvegan,
9/06/11 18:24
Eh eh seitan puoi sempre diventare 130 kg e poi perderli cosi' intervistano pure te :-)
1065
seitanterzo,
9/06/11 18:25
danvegan ha scritto:
Che poi nessuno vuole dirmi che cosa succede se mantieni il 3-4% di massa grassa. Che succede?
i grassi hanno ruoli energetici, di trasporto (vit. lipoaolubili e colesterolo), plastiche (cellule), protettive, oltre ad essere precursore di molteplici ormoni (fra cui il testosterone) ed eicosanoidi.
Una loro ridotta presenza minerebbe l'intera capacità di difesa dell'orgamismo e la risposta metabolica.
I livelli minimi, per ogni tipo di popolazione, vengono stabiliti sulla base di questi effetti sull'organismo.