Dieta Vegan e Sport; pagina 351

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 351 di 360

5251 saetta54, 26/05/14 18:29

@Cassiopea
Io sono la meno indicata, x dare suggerimenti "saggi"...Nel senso che io cerco, tento di allenarmi 7 gg. su 7..Ma ammetto che un giorno a settimana di riposo non sarebbe poi male..In genere, alterno sedute podistiche (mart-giov-venerdi-sabato o domenica) a sedute ciclistiche (su strada o spinbike indoor. Lunedi-mercol-sabato o domenica). Se si e' allenati, secondo me allenarsi ogni giorno non pesa particolarmente, ovviamente alternando sedute piu' intense a sedute piu' leggere). Fare bici in alternativa al nuoto mi pare una buona scelta. Tieni presente che un adeguato allenamento ciclistico richiede il doppio del tempo di un allenamento podistico (ad esempio. 1 ora di corsa = 2-3 ore di bici).. A meno di salire sull' Etna, oppure di "tirare" su pianura a 40 km/h.....! In tal caso, pareggio di tempo!

Anche io amo molto correre con la pioggia, sopratutto se non intensa e, quindi, solo rinfrescante..In inverno (se prevedo che possa piovere, o se esco addirittura che sta piovendo), metto sulla felpa tecina (quindi leggera ma calda) un k-way impermeabile, leggero , lungo fino a sotto l' inguine, da running, ed un cappellino con visiera impermeabile (porto di occhiali, e se la pioggia mi va in faccia non vedo piu' nulla...!). Raramente metto su il cappuccio del k-way, xche' mi fa sudare troppo...

5252 danvegan, 26/05/14 23:21

Cassiopea_fra ha scritto:
eh allora a questo punto dovresti invece cercare di ingrassare per rendere più difficile l'allenamento!! ahaha :D scherzo eh...ti ho fatto la domanda perchè mi dai l'idea di una persona molto atletica e asciutta e mi stupiva che volessi perdere tutti quei kg ^_^

Ah ma non ti preoccupare. .. per rendere più difficile l' allenamento non occorre ingrassare basta avvolgersi addosso delle catene :-)

Per i kg si tratta di un calcolo a spanne diciamo che il minimo sotto il.quale sono certo di iniziare a perdere la forza è 62 kg, io contavo di arrivarci poi cercare di tenere il grasso a zero e continuare con la calistenia per vedere cosa succede.

5253 danvegan, 27/05/14 11:26

Oggi

Bicipiti

Trazioni alla sbarra, mani vicine e palmi verso me

Rip. 8, 6, 4

Trazioni alla sbarra, mani vicine e palmi in avanti

Rip. 3, 1

Dorsali

Trazioni in orizzontale rip. 10, 8, 6

Sempre meglio coi bicipiti!!!! Il peso sta precipitando

5254 Cassiopea_fra, 27/05/14 16:41

aggiornamento: oggi ho provato con le ripetute!! credo che sia stato uno degli allenamenti più divertenti che abbia mai fatto, mai più senza :D ho fatto molto a occhio ovviamente sia sulla velocità che sulla distanza, ma ho l'impressione che sia stato anche molto efficace (sentirò che dicono domani le mie gambe ^_^)
oltretutto ho fatto lo stesso percorso solito (senza il km aggiuntivo) e sono rientrata 15-20 minuti prima del solito!!...penso che sia utile anche per imparare a dosare le mie forze...per esempio se dovessi correre in una gara di 5 km, non avrei idea di che velocità impostare...magari se provo a fare allunghi di lunghezza variabile imparo anche a conoscermi un po' meglio :)

5255 saetta54, 28/05/14 08:09

Cassiopea_fra ha scritto:
aggiornamento: oggi ho provato con le ripetute!! credo che sia stato uno degli allenamenti più divertenti che abbia mai fatto, mai più senza :D ho fatto molto a occhio ovviamente sia sulla velocità che sulla distanza, ma ho l'impressione che sia stato anche molto efficace (sentirò che dicono domani le mie gambe ^_^)
oltretutto ho fatto lo stesso percorso solito (senza il km aggiuntivo) e sono rientrata 15-20 minuti prima del solito!!...penso che sia utile anche per imparare a dosare le mie forze...per esempio se dovessi correre in una gara di 5 km, non avrei idea di che velocità impostare...magari se provo a fare allunghi di lunghezza variabile imparo anche a conoscermi un po' meglio :)

Ma che brava che sei..!!

5256 saetta54, 28/05/14 08:16

Ieri corsa dell' alba ( ma ormai , niente piu' buio pesto...Alle 5.15 gia' fa luce..). 18 km filati. Al solito, la mattina presto, a digiuno, corro benissimo...
Stamattina 90' di spinbike (particolarmente pallosi..Ma riconosco di avere trovato un ottimo equilibrio x il benessere delle mie ginocchia, alternando corsa a pedalate..), seguiti da 30' di esercizi coi pesetti x braccia, dorso e pettorali..

Seguendo i programmi tv, ho visto si mediashopping la pubblicita' di un nuovo attrezzo sportivo TBtrainer (Total Body trainer), un attrezzo abbastanza completo, quasi una "palestra a casa", che serve x addominali, schiena, coscie, braccia...Insomma, teoricamente, x tutti i principali gruppi muscolari..Il costo e' di 119 euro..Che ve ne pare..'?

5257 danvegan, 28/05/14 17:13

@ Cassipea continua così! Comunque da quello che scrivi hai già un margine ampio, quindi ci vorra' un po' ad arrivare all' allenamento al limite

@ Saetta ho visto la descrizione. .. interessante, in particolare quando parla di allenare tutti gli addominali, alti e bassi :D :D :D

Oggi

Pettorali, push up rip. 18, 12, 10

Deltoidi, V-push up rip. 9, 8, 7

Tricipiti, sit up 16, 13, 11

Addominali, crunch alternati gomito ginocchio rip. 40
Crunch a terra rip. 20

Obliqui a terra rip. 20 dx 20 sx

Lombari a terra rip. 25

Pratica coi nunchaku

Tecnica nel salto con la corda: incroci e salti al
contrario

Meglio, meglio, sempre meglio... e' la strada giusta stavolta comunque persevero, non mollo. Voglio arrivare a fare cose spettacolari, passo dopo passo. Ce la faccio, ce la farò.

5258 danvegan, 29/05/14 11:10

Oggi

Bicipiti: trazioni alla sbarra, mani unite, palmi verso me;

Ripetizioni 10, 7, 5, 3

Dorsali: trazioni in orizzontale rip. 8, 8, 7, 6

Ho aggiunto una quarta serie nel caso alla terza supero le quattro ripetizioni, in questo modo lo stimolo muscolare dovrebbe essere ancora maggiore. Ancora, meglio, sempre meglio, solo pochi giorni fa non superavo le tre ripetizioni, ho già più che triplicato la forza nonostante abbia perso quasi dieci chili. Energia al top. Volendo non avrei neppure bisogno di fare cardio, tuttavia continuo a precipitare col peso e appena avrò raggiunto il minimo e la caviglia sarà completamente guarita riprendo a correre stavolta seriamente.

5259 Cassiopea_fra, 29/05/14 13:09

complimenti Dan!! come ti ho già scritto...le trazioni vorrei tanto farle ma senza 'aiutini' (cioè qualcuno che mi tiene le gambe) mi è impossibile (e non è che posso dimagrire per farle più facilmente perchè già sono piuttosto magra :D)

Saetta...ma tu in inverno esci a correre proprio con il buio pesto o hai altri orari (per esempio nel pomeriggio)? hai un parco vicino casa o comunque dei percorsi 'runner-friendly' che puoi fare? io vado sul lungomare che per fortuna è molto lungo penso che volendo tra andata e ritorno potrei rrivare a fare una maratona completa quindi non ho problemi per il futuro :D
comunque, a quanto ho letto, il fatto di allenarsi la mattina a digiuno è supportato positivamente da vari studi scientifici...secondo alcuni allenandosi a digiuno si 'insegna' al corpo a bruciare grassi invece del glicogeno muscolare e questo risulta particolarmente utile soprattutto agli atleti di endurance perchè permette di avere una risorsa costante di energie durante un allenamento o una gara (mentre magari dirante una maratona il solo glicogeno muscolare non è sufficiente) quindi è perfetto nel tuo caso! :)
nel mio caso c'è meno questa necessità ma io mi sento molto meglio se mi alleno senza aver fatto colazione... certo se mi alleno nel pomeriggio è un altro discorso ;)
non riesco a immaginare come potrebbe essere quell'attrezzo di cui parli...ma è un attrezzo tipo ellittica in cui però si muove tutto il corpo in modo completo o altro?

io ieri non ho resistito e nonostante i dolori alle gambe dal giorno prima ho fatto un'altra sessione di allunghi...poi sono anche andata in palestra e ci ho aggiunto altri esercizi per le gambe (ogni tanto mi prendono queste giornate in cui mi sento piena di energia) ^_^ oggi le faccio riposare però... stamani sono stata in piscina per fare un tentativo con il 'tappanaso'...sembra essere andato bene (nel senso che non ho reazioni strane) solo che per me è scomodissimo...la prossima volta che faccio pausa dalla corsa credo che sperimenterò con la bici ;)

5260 danvegan, 29/05/14 13:19

Se hai una sbarra, inizia a provare a farle tenendo le mani vicine e i palmi verso di te, e raccogliendo le gambe; e' il primo passo, il modo più facile.

5261 saetta54, 29/05/14 15:39

@Danvegan
Coniero' presto x te un nuovo appellativo: Furore Vegano.....!!
Vai alla grande! Ti sento ultracarico, continua..!

@Cassiopea
Si cara, in inverno ( ma anche in autunno ed inizio primavera, xche' no..?) corro col buio, buio vero, buio pesto...Figurati che sono talmente abituata a correre col buio da ..quasi "odiare" la "forte" luce solare..! Durante la settimana lavorativa ( che x me e' intensa e, praticam, 16 ore su 24.., ma che, x mia fortuna, va dal lunedi a tutto venerdì, lasciando del tutto libero il week end...Congressi a parte..). Correre durante la giornata, o durante la pausa pranzo, oltre a pormi grossi problemi organizzativi, non mi consente di "rendere" al meglio fisicamente...Martedì, mercol e (spesso) il venerdì, quindi, se non faccio spinbike (sempre all' alba, pero' in casa..) esco alle 5, x far rientro intorno alle 7 (prendo servizio entro le 7.30, e la mia giornata lavorativa, x un motivo o x un altro, non si conclude prima delle 20...Poi inizio a lavorare x faccende inevitabili di casa..). Nei gg. di lunedi e giovedì prendo servizio alle 12 ( x finire intorno alle 21..), quindi mi alleno ad orario piu' umano (difatti il lunedi faccio quasi sempre un "lungo" in bici, in quanto il ciclismo chiede molto piu' tempo, x un giusto allenamento..). Sabato e domenica, sia che faccia ciclismo opp corsa, sono cmq abituata ad uscire presto (max alle 7.30 sono gia' in strada, insomma..), e, nel week end, faccio i miei "lunghi", avendo piu' ore a disposizione..
Correre la mattina presto col buio e' bellissimo..Il difficile e' farci l' abitudine, non avere timori...Mai caduta col buio, sempre caduta con la luce..! C'e' silenzio, pace, mancano le orrende macchine, l' aria e' molto molto piu' pulita...Ci si incontra, poi, con altri runners ultramattutini..Strani fantasmi che corriamo silenziosi e leggeri x strade deserte..Una meraviglia..
Negli anni '90 correvo alla villa, giardino ampio, molto bello, vicino casa...Poi ho iniziato a scendere verso il lungomare, ed ora, ad anni, il mio percorso abituale e' da casa mia (centro storico) verso il lungomare, il porticciolo di Ognina, poi le strade dei lidi sugli scogli. In genere arrivo allo Sheraton (che e' a circa 2 km da Acicastello, primo paesino marino dopo Catania), andata e ritorno circa 18 km. Spesso poi entro alla villa, al ritorno, e faccio qualche km li'...Sabato e domenica "tiro" fino ad Acitrezza o Capomulini (circa 25 e 30 km andata e ritorno) e, se posso e se mi sento, entro un po' alla villa..
Spettacolari ed imperdibili le albe sul lungomare. Varrebbe la pena di correre solo x queste!

5262 danvegan, 29/05/14 23:04

Si ho trovato questa stupenda fonte di energia che si chiama calistenia, dire che mi sento carico è poco!! La cosa spettacolare è che le prestazioni fisiche aumentano, gradualmente ma inesorabilmente, e tutto questo con pochi esercizi.

E' chiaro che questo allenamento è in assoluto il più adatto a me, molto ma molto di più rispetto ai pesi. Devo accettare il fatto che non sono compatibile con l' ambiente della palestra, per diversi motivi. Ho bisogno di allenarmi solo con me stesso, sono fatto così; e di fare quello che mi va. Se ho voglia di correre saltando la fune devo poterlo fare. E poi c'e' anche un altra cosa... sto cambiando una seconda volta, lo vedo io e lo vedono gli altri. E come per la prima volta, quando sono diventato vegan, ho sentito il bisogno di allontanarmi da tutti per dedicarmi esclusivamente a me stesso. Il bisogno di avere la mente libera.

Chissà come verrò, quando arriverò a fare le flessioni a una mano o le trazioni con le catene addosso. Non lo so, vedremo.

5263 saetta54, 30/05/14 11:49

danvegan ha scritto:
Si ho trovato questa stupenda fonte di energia che si chiama calistenia, dire che mi sento carico è poco!! La cosa spettacolare è che le prestazioni fisiche aumentano, gradualmente ma inesorabilmente, e tutto questo con pochi esercizi.

E' chiaro che questo allenamento è in assoluto il più adatto a me, molto ma molto di più rispetto ai pesi. Devo accettare il fatto che non sono compatibile con l' ambiente della palestra, per diversi motivi. Ho bisogno di allenarmi solo con me stesso, sono fatto così; e di fare quello che mi va. Se ho voglia di correre saltando la fune devo poterlo fare. E poi c'e' anche un altra cosa... sto cambiando una seconda volta, lo vedo io e lo vedono gli altri. E come per la prima volta, quando sono diventato vegan, ho sentito il bisogno di allontanarmi da tutti per dedicarmi esclusivamente a me stesso. Il bisogno di avere la mente libera.

Chissà come verrò, quando arriverò a fare le flessioni a una mano o le trazioni con le catene addosso. Non lo so, vedremo.

Ti capisco perfettamente...Anche io non sono compatibile con l' ambiente della palestra (sopratutto quello femminile..!), anche a me va di fare quello che mi va di fare...

5264 danvegan, 30/05/14 20:25

Si non e' un bell' ambiente per chi intende allenarsi seriamente. Peccato perhe' devo ammettere che alcune palestre sarebbero davvero molto ben attrezzate. Del resto pero' ho girato tre palestre e di queste in nessuna ci tornerei, non certo per la palestra in se' ma proprio per l' ambiente, per le persone. E dato che adesso sto facendo calistenia... pagare per fare esercizi che posso fare a casa o attaccandomi al primo ramo, anche no...

Oggi

Pettorali: Pushup, rip. 20, 15, 12, 8

Deltoidi: V-Pushup, rip. 10, 9, 8, 7

Tricipiti: Sit up, rip. 18, 15, 12, 10

Vari Crunch, obliqui e lombari a terra.

Ho aggiunto anche qua la quarta serie in tutti gli esercizi, e ancora, miglioramento, miglioramento continuo!!... Specie nel petto, ogni sessione si stanno aggiungendo almeno 2-3 ripetizioni. Quello che sento mentre eseguo le flessioni e' di avere le braccia che mi sostengono meglio, sempre piu' forti. E al contempo sensazione di sentire il mio peso sempre piu' leggero.

Per il momento continuo così, resta solo da decidere a quante ripetizioni arrivare prima di passare al livello successivo; per esempio, nei pettorali, passare dalle flessioni a due mani alle flessioni tenendo una mano a terra e una su un pallone, in modo da far lavorare maggiormente un solo pettorale; esercizio che a sua volta prepara al terzo livello, le flessioni a una sola mano.

Adesso provo a fare una breve corsetta per vedere cosa racconta la caviglia

5265 danvegan, 30/05/14 21:36

La breve corsetta è diventata una 12 km im cui mi è sembrato di volare

Pagina 351 di 360

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!