Dieta Vegan e Sport; pagina 350

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 350 di 360

5236 saetta54, 22/05/14 18:49

Cassiopea_fra ha scritto:
eh fai bene a non rischiare...anche io avrei paura ad andare in bici per strada ad alta velocità! :)
ma quando vai su spin bike sei in casa? riesci nel frattempo a fare qualcosa (tipo ascoltare radio, guardare un film)? a me risulterebbe noiosissimo...
volevo chiederti una cosa: ultimamente noto che la stessa distanza la faccio con molta facilità e più rapidamente..quindi penso sia ora di aumentare un po'...che incremendo consiglieresti (in modo da non fare una cosa traumatica)? se aggiungessi tipo 1 km ogni 2-3 settimane? (arrivata ai 15 mi stabilizzo per un po) :)

Si, ho una spinbike a casa. L' ho acquistata nel 2010, ancora e' perfetta. Mi consente di allenarmi quando e come voglio. E' tra le cose piu' pallose che esistano..credo ci voglia una buona dose di follia x pedalarci su 1-2 ore come faccio io...Generalm guardo la tv, a volte ascolto musica, ma resta lo stesso pallosissimo...In genere, la faccio di mattina presto, e ho scoperto che su rai3 fanno dei film bellissimi e stranissimi, in quegli orari...Debbo riconoscere che due ore di spin sono molto piu' allenanti di due ore su strada, xche' "concentro" l' allenamento in meno tempo rispetto che andando su strada.

Come ti stai accorgendo, e' il tuo stesso fisico che ti sta consigliando di aumentare sia il kmtraggio che il ritmo di corsa...In genere, si aumenta il kmtraggio proprio come scrivi tu:1-2 km a settimana..Xche' arrivata a 15 km ti vuoi "stabilizzare"..? Potresti ad esempio inserire una volta a settimana un lungo od un lunghissimo, ossia "tirare" a 22-25 km...Inoltre, x velocizzarti un po', e' sufficiente 1-2 volte a settimana, negli allenamenti normali, inserire 8-10 allunghi (ad es, 100 mt corsi a tutto sprint, alternati a 200-300mtdi corsa lenta) oppure 6-8 ripetute ( ad esempio, 500mt-1km corsi a ritmo sostenuto x 6-8 volte, intervallando ogni volta con 3' di corsa tranquilla e lenta.

5237 danvegan, 23/05/14 12:38

@ Cassiopea si conosco bene la sensazione, finire un percorso e accorgersi che quasi ti spiace... hai due alternative.

La prima consiste nel concentrarti sul chilometraggio attuale per arrivare a percorrerlo nel più breve tempo possibile, sviluppando così la velocità. Però per far questo dovrai comunque fare come ha detto Saetta, ripetute e lunghi. Quando arriverai a non abbassare più il tempo, potrai allungare il chilometraggio.

La seconda invece consiste nel puntare tutto sul fiato e sulla resistenza, e allungare subito il chilometraggio, puntando semplicemente a riuscire a finire una gara.

Personalmente sono più per la prima, anche per esperienza... quando allungherai il percorso sarai comunque velocissima e con alle spalle un ottimo allenamento, e avrai già le basi fisiche e psicologiche per aumentare il chilometraggio.

@ Saetta boh sai che non sono mai salito su una bici leggera? La più leggera era la Piton

Oggi primo allenamento completo di calistenia. Ho trovato un bosco vicino casa con il percorso vita, quindi le sbarre, e ho iniziato. Che fiacca!!! Questi giorni di fermo mi hanno ucciso

Pettorali: pushup (flessioni) rip.10, 8, 7

Dorsali: Trazioni in orizzontale rip. 10, 8, 8

Bicipiti; Trazioni rip.4, 4, 3

Tricipiti; Sit up rip. 10, 8, 6

Addominali; crunch a terra in vari modi, 20 rip cadauno.

Ovviamente e' solo l' inizio, l' obiettivo è rinforzarmi il più possibile con questi esercizi base prima di passare ad esercizi più complessi. Fra un esercizio e l' altro salto con la corda semplice, più corsetta molto blanda. La caviglia e' ancora gonfia ma non è piu' viola

5238 Cassiopea_fra, 23/05/14 13:18

Saetta... vabbè dai se nel frattempo guardi la televisione diventa quasi umana come cosa :D io a volte mi sono trovata a correre sul tapis roulant in palestra...c'è da spararsi, niente a che vedere con la corsa all'aperto...

grazie a te e Danvegan dei consigli!!
in realtà il ritmo lo sto un po' aumentando proprio in maniera naturale...ma credo che inizierò a fare anche delle ripetute per accelerare ulteriormente...ma quindi se le inserisco in un normale allenamento posso correre per esempio 2-3 km iniziali a velocità solita per riscaldarmi, concentrare le ripetute nei 5 km centrali e concludere di nuovo al mio solito ritmo? non è necessario avere un cronometro? io andrei un po' a occhio ^_^
dicevo che a 15 lk mi voglio stabilizzare perchè in effetti è un po' un mio limite 'mentale' i 15 km, non credo di essere mai andata oltre...ma in effetti se andassi oltre credo che diversificherei un po' l'allenamento inserendone 1-2 in cui corro di più mentre gli altri li potrei tenere sui 15...ma intanto devo arrivare a 15 e mi ci vorrà qualche mese (incrementerei molto calma perchè non voglio farmi male come è successo quando ho ripreso abbastanza tempestivamente ;) )
mi piacerebbe anche iniziare anche a fare qualche gara e magari trovare un gruppo podistico nella zona...il mio spirito competitivo è pari a zero ma le gare mi piacciono perchè le vedo come delle corse di gruppo :D

5239 danvegan, 24/05/14 09:57

In ordine; certo, puoi fare le ripetute come meglio ritieni magari approfittando degli attimi in cui ti senti più enegica.

A quanto ne so all' inizio è meglio lasciar perdere il cronometro o altre cose simili, meglio imparare a conoscersi a occhio senza che un aggeggio ti dica cosa devi fare.
Se ti vuoi stabilizzare sui 15 benissimo, puoi specializzarti in questa distanza ovviamente cercando di percorrerla nel più breve tempo possibile, e magari anche su percorsi in salita.

Psicologicamente correre in gruppo può dare degli stimoli forti, purtroppo molti non capiscono che lo sport è divertimento e la competitività spesso viene messa sopra tutto. Si creano situazioni davvero spiacevoli e per come sono fatto io basterebbe una sola di queste per farmi lasciar perdere e correre da solo

5240 danvegan, 24/05/14 12:07

Oggi

Dorsali; trazioni in orizzontale rip. 9, 7, 4

Pettorali: push up, rip. 12, 10, 8

Bicipiti; trazioni alla sbarra rip. 5, 4, 3

Tricipiti: sit up rip. 12, 12, 8

Deltoidi: V-push up rip. 8, 6, 4

Addominali, crunch a terra, reverse crunch, lombari a terra, obliqui a terra 20 rip. Cadauno

Inizio a sentirmi piu' energico, infatti in sole tre sedute sono passato da 8 a 12 flessioni. Che e' poco lo so, ma avevo bisogno di cambiare completamente tipologia di allenamento. Ho tutto da rifare, ripartendo da zero e ricostruendo il corpo con esercizi che nulla hanno a che fare con quelli fatti finora.

C'è di ottimo che questo allenamento autolimita benissimo la quantità di cibo; mentre fai le trazioni o le flessioni senti ogni grammo del tuo peso, il che ti porta a mangiare pochissimo per alleggerirti il più possibile.Vediamo stavolta sto corpo come viene...

5241 saetta54, 24/05/14 18:08

@Cassiopea
Un ottimo allenamento e' anche terminare "in progressione": fai il solito allenamento al tuo ritmo (senza inserire ripetute o altro) , poi, gli ultimi 5 km, li corri a tutta birra..!
Nelle gare e garette spesso succede quello che riferisce Danvegan..Ed e' veramente irritante, se non pietoso, vedere certa gente come "mette il coltello frai denti", osservare lo stress e la rabbia con la quale vivono la gara..Cmq, si puo' restare immuni ed indifferenti a tutto cio', e godere semplicemente della giocosita' della gara..Tanti runners corrono allegri e spensierati, ti incitano, ti confortano, ti passano l' acqua, ecc..Si crea un bellissimo, momentaneo, unico legame..Infine, porsi l' obbiettivo di partecipare ad una gara e' un' ottima motivazione, durante gli allenamenti..li rende piu' "utili", piu' finalizzati..Dai, buttati..!!

@Danvegan
Non ho ben capito in cosa consista in cambio del tipo di allenamento..Ho capito che, x ora, non stai frequentando nessuna palestra, ti alleni con la corda e fai i tuoi esercizi all' aperto..Ma cosa stai cambiando..?? E xche'..??

5242 saetta54, 24/05/14 18:12

Ieri due ore pomeridian-serali di spinbike, con allenamenti diversificati di agilita' e di resistenza. Poi, 20' di braccia, pettorali e dorsali coi pesetti (li faccio sempre 2-3 volte a settimana).
X oggi le previsioni meteo davano pioggia..Previsioni ampiamente rispettate..!! X fortuna, sapendolo, avevo rinunciato al mio programma di salire in bici sull' Etna..Sono uscita quindi di buon mattino a correre, ovviamente poi la pioggia mi ha preso in pieno, pazienza...28 km discretamente corsi. Domani conto di allungare il kmtraggio...

5243 danvegan, 24/05/14 23:55

@Danvegan
Non ho ben capito in cosa consista in cambio del tipo di allenamento..Ho capito che, x ora, non stai frequentando nessuna palestra, ti alleni con la corda e fai i tuoi esercizi all' aperto..Ma cosa stai cambiando..?? E xche'..??

In pratica anziché allenarmi coi pesi mi alleno esclusivamente a corpo libero all' aperto, inoltre pratico il salto con la corda e corsa. L' allenamento e' molto più efficace in questo modo. Ovviamente riparto da zero, essendo una tipologia di allenamento che finora non ho mai affrontato.

Allo stesso tempo sto cambiando alimentazione, per alleggerirmi il piu' possibile

5244 saetta54, 25/05/14 17:40

danvegan ha scritto:
@Danvegan
Non ho ben capito in cosa consista in cambio del tipo di > allenamento..Ho capito che, x ora, non stai frequentando > nessuna palestra, ti alleni con la corda e fai i tuoi > esercizi all' aperto..Ma cosa stai cambiando..?? E xche'..??

In pratica anziché allenarmi coi pesi mi alleno esclusivamente a corpo libero all' aperto, inoltre pratico il salto con la corda e corsa. L' allenamento e' molto più efficace in questo modo. Ovviamente riparto da zero, essendo una tipologia di allenamento che finora non ho mai affrontato.

Allo stesso tempo sto cambiando alimentazione, per alleggerirmi il piu' possibile

Xche' scrivi che l' allenamento e' molto piu' efficace in questo modo..? Xche' al corpo libero associ stabilm corda e corsa, forse..?

5245 saetta54, 25/05/14 17:44

Oggi di nuovo corsa bagnata, anzi ultrabagnata..Sembro avere la famosa nuvola nera di Fantozzi che mi perseguita, xche' poi, in tarda mattinata, e' uscito un sole che spaccava le pietre..! Stamattina, invece, dalle 7 alle 10 ha praticamente piovigginato/diluviato (secondo i momenti, insomma...). Tutti i poveri runners che correvano in tale orario (molti) si sono "assappanati" (si dice cosi', qui...).
Ciononostante, ho fatto il mio lungo: 34 km, a tratti allegri, a tratti lenti, ma sempre 34 sono stati...

5246 danvegan, 25/05/14 21:55

X Saetta

Facile... perché non e' raro trovare persone che in palestra si ammazzano di pesi da anni ma poi non sono in grado di fare le flessioni o le trazioni. Mentre stai pur certa che una persona che e' capace di fare un certo numero di ripetizioni a corpo libero, se passa ai pesi solleva comunque moltissimo. I monaci Shaolin si allenano cosi, per esempio. Un esempio su tutti, Frank Medrano...

La corda e la corsa servono per le gambe ovviamente e per bruciare più calorie possibile. Comunque sto passando alla dieta raw; spaghetti di zucchina, spremute, mele, frutta e cose del genere. L' imperativo è alleggerirmi il più possibile, e sarà difficile capire qual'e' il limite inferiore dato che questo allenamento è completamente nuovo. Calcolavo di perdere d ai 5 ai 10 chili.

Pensa che ieri sera a una festa ho incontrato Michele, l' ultramaratoneta vegano amico di Marco Olmo. E' rimasto di sale a vedermi così cambiato rispetto all' ultima volta che ci siamo visti. E sono solo all' inizio.

5247 danvegan, 26/05/14 12:10

Oggi

Pettorali: puship rip. 15, 12, 10

Deltoidi V-pushup rip. 10, 8, 6

Tricipiti; sit up rip. 15, 12, 10

Sempre meglio!!!! Domani trazioni

5248 Cassiopea_fra, 26/05/14 12:49

grazie di nuovo dei consigli!! allora...ho aumentato il tragitto di circa un km per ora...mantenendo la solita andatura e sembra che vada tutto bene (il km in più non lo sento in negativo)...a breve proverò con delle ripetute! purtroppo ultimamente ho avuto un fastidioso fenomeno di allergia al cloro (non è propriamente un'allergia a quanto ho capito, più una reazione)...in pratica se la mattina vado a nuotare in piscina, nel giro di qualche ora ho il naso completamente chiuso e difficoltà a respirare...e la notte mi è quasi impossibile dormire... quindi, saltano le mie sedute di 'recupero' in piscina... per fortuna ora aprono anche le piscine all'aperto (senza cloro) e comunque potrò nuotare in mare... però meditavo se inserire, al posto del nuoto, qualche allenamento in bici... contate che mi muovo in bici spessissimo ma non l'ho mai fatta a livello sportivo...avete dei consigli in merito?
in più pensavo di passare a 5 sessioni di corsa+ 2 di recupero (o a nuoto o in bici)...dite che è troppo? meglio fare un giorno di riposo totale? fin'ora ho sempre fatto 3-4 sessioni di corsa e le restanti di nuoto sentendomi bene...però, magari un giorno a settimana di riposo mi darebbe una 'marcia in più' nei miglioramenti...boh! :) ah e anche io faccio un po' di pesi in palestra, per fortificare un po' la parte superiore e potenziare le gambe :)

Dan... ma perchè pensi che dimagrendo così tanto migliorerai le prestazioni? comunque complimenti...piacerebbe molto anche a me riuscire a fare le trazioni ma per ora non è aria :D

Saetta...a me se la pioggia non è proprio tremenda piace correre sotto l'acqua ^_^ soprattutto adesso che fa caldo...se fa anche freddo e magari con il vento in effetti può diventare spiacevole...tu come ti organizzi in inverno quando magari piove e tanto per una settimana di fila? vai lo stesso o hai un 'piano b' di allenamento alternativo? :)

5249 danvegan, 26/05/14 13:36

Perché mentre fai le trazioni senti ogni grammo del tuo peso figure perderne una decina di chili. Comunque perdo solo la massa grassa, tutta, e mi fermo appena le prestazioni dovessero calare

5250 Cassiopea_fra, 26/05/14 16:24

eh allora a questo punto dovresti invece cercare di ingrassare per rendere più difficile l'allenamento!! ahaha :D scherzo eh...ti ho fatto la domanda perchè mi dai l'idea di una persona molto atletica e asciutta e mi stupiva che volessi perdere tutti quei kg ^_^

Pagina 350 di 360

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!