Dieta Vegan e Sport; pagina 349

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 349 di 360

5221 Cassiopea_fra, 18/05/14 20:59

ahaha quindi non è stata una cosa programmata :D beh meglio così dai, almeno hai fatto questa scoperta!! anche una delle mie gatte mangerebbe di tutto! adora riso e piselli per esempio ^_^
beh complimenti per la corsa...come al solito!
un altro dei vantaggi del fare poca o niente colazione è che puoi uscire praticamente subito dopo! :)

io per adesso sto consolidando le solite distanze ma cercando di ridurre i tempi...con l'arrivo dell'estate vorrei riprendere gradualmente ad aumentare (per ora ho l'obiettivo dei 15 km) e magari diversificare un po' l'allenamento inserendo una volta a settimana una sessione più breve con allunghi :)

5222 danvegan, 19/05/14 14:47

saetta54 ha scritto:
Fermati del tutto finche' l' infortunio non guarisce. La caviglia in genere gonfia sempre mostruosamente, pero' poi sgonfia abbastanza rapidamente...L' importante e' che non ci sia una frattura spiraliforme del perone ( a me e' successo due volte, con banale "storta" presa correndo..) e/o una infrazione tendinea..
Fai riposo, metti tre volte al di x 10' il ghiaccio (non a contatto diretto della pelle), abbonda di Arnica in crema, prendi x bocca Arnica 30CH granuli (3 sotto la lingua 3-4 volte al di, lontano da cibo, alcool, caffe' e menta), tieni la caviglia ben fasciata ma non troppo stretta, non poggiare il piede x nulla (magari ti fai prestare da qualcuno una stampella). Dovrebbe passare in 7-10 gg. Se non passa, fai Rx e/o fatti vedere.
Coraggio! Pazienza!

La caviglia si è leggermente sgonfiata ma è diventata viola in tre punti; sul malleolo e, due dita piu' sopra, davanti e dietro al perone. Comunque riesco ad appoggiare il piede anche se sto riposando, sono stato addirittura a casa dal lavoro. Alle 4 ho la visita e mi dirà quanto devo stare a casa.

Ma... cosa intendi con quel ' fermati del tutto'? Dici che fare esercizi a corpo libero quali flessioni o trazioni oppure addominali non va bene?

5223 saetta54, 19/05/14 16:54

danvegan ha scritto:
saetta54 ha scritto:
Fermati del tutto finche' l' infortunio non guarisce. La > caviglia in genere gonfia sempre mostruosamente, pero' poi > sgonfia abbastanza rapidamente...L' importante e' che non ci > sia una frattura spiraliforme del perone ( a me e' successo > due volte, con banale "storta" presa correndo..) e/o una > infrazione tendinea..
Fai riposo, metti tre volte al di x 10' il ghiaccio (non a > contatto diretto della pelle), abbonda di Arnica in crema, > prendi x bocca Arnica 30CH granuli (3 sotto la lingua 3-4 > volte al di, lontano da cibo, alcool, caffe' e menta), tieni > la caviglia ben fasciata ma non troppo stretta, non poggiare > il piede x nulla (magari ti fai prestare da qualcuno una > stampella). Dovrebbe passare in 7-10 gg. Se non passa, fai > Rx e/o fatti vedere.
Coraggio! Pazienza!

La caviglia si è leggermente sgonfiata ma è diventata viola in tre punti; sul malleolo e, due dita piu' sopra, davanti e dietro al perone. Comunque riesco ad appoggiare il piede anche se sto riposando, sono stato addirittura a casa dal lavoro. Alle 4 ho la visita e mi dirà quanto devo stare a casa.

Ma... cosa intendi con quel ' fermati del tutto'? Dici che fare esercizi a corpo libero quali flessioni o trazioni oppure addominali non va bene?

E' bene che si stia sgonfiando...Allora non penso ci sia qualcosa di serio.. Il viola e' normale, non preoccuparti, e' il travaso ematico di zone articolari. Sconsiglierei di appoggiare il piede, anzi eviterei proprio di fare , x alcuni gg., il cosiddetto "carico" sull' articolazione...O "zampetti" ovvero saltelli nello spostarti, oppure, molto piu' comodamente, ti fai prestare o affitti x qualche gg. (qui lo fanno molti negozi di ortopedia..) una stampella x poterti muovere senza poggiare il piede. Io ho sempre pagato caro la mancanza di giusto riposo dopo una distorsione alla caviglia..Direi che puo' essere sufficiente non fare carico sulla caviglia x 5-7 gg, poi mettere una cavigliera od un tutore elastico e ricominciare a poggiare il piede, evitando di stare in piedi x lunghi periodi o di camminarci molto.. Puoi tranquillamente fare sin da ora tutti gli esercizi che non coinvolgono l' articolazione e/o che si fanno all' in piedi..Quindi puoi fare gli addominali da coricato, spalle e braccia da seduto, ecc..

5224 saetta54, 19/05/14 16:57

Cassiopea_fra ha scritto:
ahaha quindi non è stata una cosa programmata :D beh meglio così dai, almeno hai fatto questa scoperta!! anche una delle mie gatte mangerebbe di tutto! adora riso e piselli per esempio ^_^
beh complimenti per la corsa...come al solito!
un altro dei vantaggi del fare poca o niente colazione è che puoi uscire praticamente subito dopo! :)

io per adesso sto consolidando le solite distanze ma cercando di ridurre i tempi...con l'arrivo dell'estate vorrei riprendere gradualmente ad aumentare (per ora ho l'obiettivo dei 15 km) e magari diversificare un po' l'allenamento inserendo una volta a settimana una sessione più breve con allunghi :)

Non no, era proprio una colazione programmata (yougurt di soia, cannella e frutti di bosco), in quanto la mia colazione abituale e' con un latte vegetale+cereali vari+cannella+semi oleosi...
Cmq, alla fine mi son trovata bene anche col the' verde ed i biscotti secchi...

5225 danvegan, 19/05/14 18:59

X saetta

Si fatta la visita, ha detto che non c'e' nulla di rotto ne' a livello osseo, ne' di tendini e ne' di legamenti. E come dici e' normale diventi viola. Comunque non vedeva l' ora di visitarmi e infatti e' rimasto sorpreso, dice che ho una velocità volendo di guarigione impressionante. Ieri non riuscivo neppure a camminare e oggi gia' sarei in grado di camminare normalmente pur avendo la caviglia gonfia e viola. Sto comunque a riposo e continuo con ghiaccio, arnica, infine tengo il piede sollevato.

X gli esercizi fiuuu... mi sto dedicando alla calistenia con risultati estetici eccezionali e mi sarebbe spiaciuto interrompere. Osservo con soddisfazione il corpo che si adatta ai nuovi esercizi e non c'e' paragone rispetto ai pesi. Anche in combattimento vado meglio in quanto molto meno legato. Me la cavo molto bene quando vengo aggredito con un coltello, mentre sono una frana con le manipolazioni, cioè afferrare e torcere il braccio all' avversario. Al punto che se gli afferro il braccio faccio prima a fare la forbice con le gambe, buttarlo a terra e mettergli il braccio in leva.

5226 saetta54, 20/05/14 08:30

danvegan ha scritto:
X saetta

Si fatta la visita, ha detto che non c'e' nulla di rotto ne' a livello osseo, ne' di tendini e ne' di legamenti. E come dici e' normale diventi viola. Comunque non vedeva l' ora di visitarmi e infatti e' rimasto sorpreso, dice che ho una velocità volendo di guarigione impressionante. Ieri non riuscivo neppure a camminare e oggi gia' sarei in grado di camminare normalmente pur avendo la caviglia gonfia e viola. Sto comunque a riposo e continuo con ghiaccio, arnica, infine tengo il piede sollevato.

X gli esercizi fiuuu... mi sto dedicando alla calistenia con risultati estetici eccezionali e mi sarebbe spiaciuto interrompere. Osservo con soddisfazione il corpo che si adatta ai nuovi esercizi e non c'e' paragone rispetto ai pesi. Anche in combattimento vado meglio in quanto molto meno legato. Me la cavo molto bene quando vengo aggredito con un coltello, mentre sono una frana con le manipolazioni, cioè afferrare e torcere il braccio all' avversario. Al punto che se gli afferro il braccio faccio prima a fare la forbice con le gambe, buttarlo a terra e mettergli il braccio in leva.

Sono contenta x te..Effettivamente, noi vegani abbiamo una piu' rapida capaciaa' di gurigione, in qualunque campo...Continua ghiaccio ed arnica, non fare ancora carico eccessivo sul piede (poggia leggermente solo la punta del piede x qualche minuto..), e vedrai che ancora un po' di gg. e poi tutto sara' passato..

5227 danvegan, 20/05/14 17:16

Si anche secondo me.

Sto facendo esercizi semplici a corpo libero: pushup per il petto, v-pushup per le spalle, diversi tipi di crunch per addominali e obliqui, trazioni da sdraiato per bicipiti e dorsali e situp per tricipiti. Inoltre ho iniziato le manipolazioni col nunchaku, per la coordinazione e la scioltezza della parte superiore del corpo.

Si tratta di esercizi di base, semplici, con cui ripartire da zero per ricostruire il corpo in modo molto più armonioso, in concomitanza con la corsa e il salto con la corda. Ovviamente appena possibile passo agli esercizi successivi. Sono curioso di vedere stavolta come vengo.

@ Saetta ma non sai cosa è successo!!! Mi hanno fatto provare una bici da corsa a scatto fisso ma è stupenda !!!! Senti moltissimo i minori attriti, resistenze e inerzie! Poi per uno come me, che usa pochissimo il cambio e' amore a prima vista! Le conosci?

Una bella bici a scatto fisso e freno a contropedale, più semplice è impossibile

5228 saetta54, 21/05/14 08:40

@Danvegan
Ho sentito parlare delle bici a scatto fisso, ma non ho esperienza diretta...So solo che sono meno maneggevoli e sicure, sopratutto in discesa o salita, ma forse mi sbaglio...anche io tendo ad usare il cambio molto poco, ma quando c'e' vo' c'e' vo'...!!

5229 saetta54, 21/05/14 08:50

Ieri ho (stranamente x me..) corso nel tardo pomeriggio...Da alcune settimane dormo "meglio", nel senso che mi sta venendo meno facile e indolore alzaie verso le 4.45, x uscire poi a correre verso le 5 (quando lavoro di mattina, ossia martedi, merco e venerdi, dovendo prendere servizio entro le 7.30..). Ieri mattina, quindi, non ero riuscita ad alzarmi in tempo x correre..Poiche' ho cmq finito di lavorare intorno alle 17.30, alle 18 ho deciso di andare a correre alla villa Bellini <8che si trov vicino c asa mia), grande parco intracittadino...Ero conionta di arrancare, giacche' nel pomeriggio corro sempre male e poco..Invece ho corso x circa 2 orette, in maniera abbastanza "allegra", avro' fatto almeno 18 km, percorrendo anche i viali in salita, quindi ho potuto fare un allenamento diversificato.

5230 danvegan, 21/05/14 09:26

Beh sei sicura che lo stress di dover andare al lavoro non influenzi la prestazione? Io se devo correre sapendo che devo andare al lavoro, non rendo. Invece dopo hai la testa sgombra, libera dal vincolo inoltre ti sei già mossa e hai il tessuto connettivo più morbido

5231 danvegan, 21/05/14 10:23

Sulla bici boh... su una normale bdc fai girare un pignone e una corona, e ne fai girare altri dieci-dodici assolutamente a vuoto, ognuno toglie energia. Inoltre il tendicatena toglie un altro bel po' di energia alla pedalata. Infine la scatto fisso non ha guaine, fili, cambio, deragliatore, freni ed e' e' quindi estremamente leggera. Io ricordo che ho iniziato a muovermi regolarmente percorrendo 30 km al giorno su una vecchia e pesante Olanda, senza cambio, affrontando salitone semplicemente regolando la cadenza di pedalata. Molto dipende anche dal percorso che si.deve fare, secondo me per percorsi più o meno pianeggianti o per muoversi in città e' il top

5232 saetta54, 22/05/14 14:01

danvegan ha scritto:
Beh sei sicura che lo stress di dover andare al lavoro non influenzi la prestazione? Io se devo correre sapendo che devo andare al lavoro, non rendo. Invece dopo hai la testa sgombra, libera dal vincolo inoltre ti sei già mossa e hai il tessuto connettivo più morbido

No, figurati, al lavoro sono ultrabituata, non rappresenta x me uno stress... Uno stress sono invece i Congressi nei quali devo presentare una relazione, come sara' fra breve a Catania (almeno, x fortuna non debbo spostarmi...!) venerdi' 6 giugno...
Invece, x quello che e' il mio fisiologico bio-ritmo (molto su nella prima parte della giornata e poi, via via, una onda decrescente fino ad arrivare al "minimo", in genere fra le 21 e le 23....), rendo malissimo dopo le 18..Ecco xche' mi sono meravigliata...

5233 saetta54, 22/05/14 14:06

danvegan ha scritto:
Sulla bici boh... su una normale bdc fai girare un pignone e una corona, e ne fai girare altri dieci-dodici assolutamente a vuoto, ognuno toglie energia. Inoltre il tendicatena toglie un altro bel po' di energia alla pedalata. Infine la scatto fisso non ha guaine, fili, cambio, deragliatore, freni ed e' e' quindi estremamente leggera. Io ricordo che ho iniziato a muovermi regolarmente percorrendo 30 km al giorno su una vecchia e pesante Olanda, senza cambio, affrontando salitone semplicemente regolando la cadenza di pedalata. Molto dipende anche dal percorso che si.deve fare, secondo me per percorsi più o meno pianeggianti o per muoversi in città e' il top

Be', anche le attuali bdc in carbonio sono davvero leggerissime ,ma vanno molto bene quelle con telaio in alluminio e varie componenti in carbonio, come la mia seconda bcd, la Bianchi Via Nirone, conmprata di seconda mano a pochissimo, che uso x muovermi abitualm in citta', oltre che a preferirla alla Tarmac Specialized (che e' tutta in carbonio) sui percorsi in pianura...
Ma ognuno deve pedalare come e su cosa si sente al meglio...Le bici a scatto fisso mi pare di ricordare che richiedono un maggiore controllo, specie nelle discese ( ma forse sono io che ricordo male..)...

5234 saetta54, 22/05/14 14:20

Oggi lungo podistico (giacche' lavoro dalle 13 alle 20). 28 km discretamente corsi ( malgrado avessi i quadricipidi femorali un po' "stressati" dalle 2 ore di spinbike pomeridiana-serale di ieri).
Qui e'scoppiatoil caldo, come del resto previsto dalle previsioni meteo..Gia' alle 8 si sudava maledettamente, correndo..E neanche un alito di vento..!!

Domani vorrei corricchiare di mattina presto (sperando di riuscire ad alzarmi..!) e sabato ho intenzione di salire da sola sull'Etna con la mia Specialized. Sabato scorso ho voluto riprovare ad uscire col mio ex-gruppo ciclistico. Sono stata "mollata" dopo neanche 30 km..Al solito, fanno solo pianura e corrono come ossessi, in gruppo, vicinissimi..Una cosa stupida e pericolosa, a mio giudizio, visto che siamo amatori e non professionisti (almeno quelli li giustifico..E' il loro pane...). Inoltre, avendo io ripreso stabilm a correre, e' ovvio che non posso avere la performance di quando facevo solo ciclismo..Quindi basta, stop..Ho giurato a me stessa che non mi vedranno piu', ma davvero (oltretutto sono stati anche poco gentili a piantarmi ubn quel modo...Ma, ripeto, sulla bici diventano tanti ossessi..). E poiché a me la bici continua a piacere, e mi piacciono sia le salitone sia la meravigliosa Etna, ci saliro' da sola..

5235 Cassiopea_fra, 22/05/14 15:46

eh fai bene a non rischiare...anche io avrei paura ad andare in bici per strada ad alta velocità! :)
ma quando vai su spin bike sei in casa? riesci nel frattempo a fare qualcosa (tipo ascoltare radio, guardare un film)? a me risulterebbe noiosissimo...
volevo chiederti una cosa: ultimamente noto che la stessa distanza la faccio con molta facilità e più rapidamente..quindi penso sia ora di aumentare un po'...che incremendo consiglieresti (in modo da non fare una cosa traumatica)? se aggiungessi tipo 1 km ogni 2-3 settimane? (arrivata ai 15 mi stabilizzo per un po) :)

Pagina 349 di 360

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!