Dieta Vegan e Sport; pagina 348

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 348 di 360

5206 mardok80, 10/05/14 20:06

saetta54 ha scritto:
Ieri ho rifatto un lungo di corsa come allenamento (ero in ferie, quindi con molto tempo disponibile..). 28 km, fatti molto lenti xche' mi sentivo a pezzi...Il che conferma un mio sospetto, ossia che due lunghi di filato, un giorno dopo l' altro, sono controproducenti e non allenanti...Oggi ho saggiamente preferito un'uscita in bici in solitario, in tutto relax, pedalando su pianura in piena agilita'..I muscoli si sono molto rilassati (specie i quadricipidi femorali..) e le articolazioni sciolte....Domani vorrei provare un bel lungo di 30 km, ovviamente parlo di podismo...Vedro' come mi sento...

Pero' ci dai dentro..
Io oggi ho fatto bici domani vorrei fare una corsa ma sto benedetto dolore spero me lo consenta.

5207 saetta54, 11/05/14 17:29

Be', oggi e' andata bene, anche se i 30 non li ho fatti...Ne ho corsi cmq 28 :)...Stamattina mi sentivo decisamente bene, malgrado qui sia scoppiato un gran caldo. Visto che " sentivo" le gambe, ho deciso di fare delle ripetute (ne ho fatte in tutte 8, di 1 km ciascuna, a tutta birra..), mantenendo tuttavia un ritmo (x me) abbastanza alto anche al di fuori delle ripetute. Decisamente, la pedalata in relax di ieri mi ha fatto un gran bene. Ho notato (ma lo avevo gia' notato durante le maratonine..) che "crollo" negli ultimi km..Il che significa che continuo a non sapermi ancora gestire adeguatamente..Qualcuno me lo spieghi, che non mi chiamo ne' mai mi chiamero' Bolt...!!

5208 saetta54, 11/05/14 17:32

mardok80 ha scritto:
Io oggi ho fatto bici domani vorrei fare una corsa ma sto benedetto dolore spero me lo consenta.

Fai bene a fare bici. Si chiama "riposo attivo", che poi riposo non e' x nulla...Non gravi sulle articolazioni, sui tendini, ecc, pero' mantieni lo stesso un buon allenamento cardio. Non mollare, abbi pazienza...Vedrai che il doloraccio, cosi' come e' venuto, se ne andra'...

5209 mardok80, 11/05/14 17:48

saetta54 ha scritto:
mardok80 ha scritto:
Io oggi ho fatto bici domani vorrei fare una corsa ma sto > benedetto dolore spero me lo consenta.

Fai bene a fare bici. Si chiama "riposo attivo", che poi riposo non e' x nulla...Non gravi sulle articolazioni, sui tendini, ecc, pero' mantieni lo stesso un buon allenamento cardio. Non mollare, abbi pazienza...Vedrai che il doloraccio, cosi' come e' venuto, se ne andra'...

Diciamo che il mio primo e' sport e' sempre stata la bici,da quando ho smesso di correre in bici ho inserito anche la corsa.

5210 danvegan, 12/05/14 21:14

Proseguo con riposo e dieta stretta, dopo i primi giorni di dolore a tutti i muscoli, e' passata. E il corpo e' ufficialmente impazzito. ..

Ho perso tutta la massa grassa e ho il girovita finissimo, e, mentre mi aspettavo di perdere la massa muscolare, sia per il semi-digiuno prolungato che per l' inattività, e' rimasta invariata per cui abbassando la massa grassa e' saltato fuori tutto... spettacolo.

Per la forza, e' aumentata e tanto. Me ne sono accorto oggi al lavoro, inclinando una cassa colma di circa 150 kg. Infine, oggi ho fatto una corsa, beh in una salita ho superato un gruppo di estrefatti ciclisti. Come giravano le gambe...

E adesso? Boh. Come forma e forza mi ritengo soddisfatissimo così, potrei dedicarmi alla corsa per vedere cosa riesco a fare. Oggi è andata alla grande inoltre le Hoka mi preservano benissimo dai problemi alle ginocchia. In effetti, ogni volta che iniziavo a correre davvero forte ho dovuto interrompere proprio per i problemi alle ginocchia, ma e' probabile che ora non succedera'. Aumentare al massimo le prestazioni nella corsa mantenendo il fisico attuale mi andrebbe benissimo.

5211 saetta54, 15/05/14 15:42

danvegan ha scritto:
..............................................
E adesso? Boh. Come forma e forza mi ritengo soddisfatissimo così, potrei dedicarmi alla corsa per vedere cosa riesco a fare. Oggi è andata alla grande inoltre le Hoka mi preservano benissimo dai problemi alle ginocchia.
.............................................................

Io invece non sono rimasta x nulla soddisfatta dalle Hoka Evo..Difatti non le metto piu', addirittura neanche x camminare, xche' mi sono accorta che anche camminando mi davano fastidio alle ginocchia...Forse e' una scarpa x me troppo ammortizzata..Oppure io ho delle ginocchia completamente pazze..
Rimesse le mie vecchie Brooks Ghost ( che alterno alle eccellenti New Balance 890 comprate al Marathon village della maratona di Roma), sono del tutto cesssti i problemi...Boh, ho "buttato" altri 140 euro ( in realta', le Brooks Transcende le ho date a mia figlia, quindi non sono stati proprio soldi persi..!)

5212 saetta54, 15/05/14 15:51

Lunedi bel lungo in bici, 118 km tutti filati ed a buon ritmo ( mi mancavano..!). Mertedi riposo. Ieri ho corso di nuovo benissimo, sempre di mattina presto: 18 km a ritmo molto "allegro"..Sono addirittura rientrata 10 ' prima del solito orario di rientro, correndo i soliti km...Oggi invece un mezzo "tonfo"..Lavorando nel pomeriggio (come sempre, il lunedi ed il giovedì..), ho potuto fare un lungo podistico di 24 km, uscendo in strada ad orario piu' "umano" e dopo la colazione..Mi sto convincendo che il problema possa essere qui..nel senso che corro benissimo di mattina presto ed a digiuno (quando corro molto presto faccio colazione al rientro), mentre, quando corro intorno alle 8 e dopo la colazione, mi sento molto piu' affaticata ed appesantita...Domenica voglio provare a cambiar colazione. Al posto del mio tazzone di latte di soia o avena o kamut, con cereali integrali, semi di sesamo e/o di girasole e/o di zucca, con orzo e caffe', voglio consumare del the' verde con fette biscottate integrali e marmellata senza zucchero aggiunto..
Di fare direttamente un allenamento superiore ai 20 km senza fare colazione prima non me la sento davvero..

5213 mardok80, 15/05/14 17:47

saetta54 ha scritto:
Lunedi bel lungo in bici, 118 km tutti filati ed a buon ritmo ( mi mancavano..!). Mertedi riposo. Ieri ho corso di nuovo benissimo, sempre di mattina presto: 18 km a ritmo molto "allegro"..Sono addirittura rientrata 10 ' prima del solito orario di rientro, correndo i soliti km...Oggi invece un mezzo "tonfo"..Lavorando nel pomeriggio (come sempre, il lunedi ed il giovedì..), ho potuto fare un lungo podistico di 24 km, uscendo in strada ad orario piu' "umano" e dopo la colazione..Mi sto convincendo che il problema possa essere qui..nel senso che corro benissimo di mattina presto ed a digiuno (quando corro molto presto faccio colazione al rientro), mentre, quando corro intorno alle 8 e dopo la colazione, mi sento molto piu' affaticata ed appesantita...Domenica voglio provare a cambiar colazione. Al posto del mio tazzone di latte di soia o avena o kamut, con cereali integrali, semi di sesamo e/o di girasole e/o di zucca, con orzo e caffe', voglio consumare del the' verde con fette biscottate integrali e marmellata senza zucchero aggiunto..
Di fare direttamente un allenamento superiore ai 20 km senza fare colazione prima non me la sento davvero..

Io di solito se parto dopo la colazione la faccio di soli liquidi,tipo domenica mi sono frullato 5 arance.

5214 danvegan, 15/05/14 20:41

Dipende un po' dal singolo, io ho visto che l' alimentazione influenza molto la resa nella corsa. In particolare più sto leggero più rendo...

Per le Hoka a me invece van benissimo, non ho più dolori e anche oggi ho corso.

Oggi poi ho iniziato qualche esercizio a corpo libero, sto iniziando a perdere massa muscolare :-( ma è necessario, voglio ricostruire tutto con gli esercizi a corpo libero

5215 Cassiopea_fra, 16/05/14 12:43

io di solito non faccio colazione, cioè la faccio sempre al rientro dall'allenamento...è vero che corro la metà di te, però posso dirti che anche io rispetto a quando andavo nel pomeriggio o dopo colazione mi sento molto meglio!!
perchè non provi a saltare la colazione, portandoti però dietro qualche dattero/albicocca secca oppure una barretta in caso ne sentissi la necessità? :) oppure la mattina puoi farti una spremuta con 2-3 arance e bere solo quella (che non penso possa appesantire in nessun modo)

5216 danvegan, 17/05/14 14:34

Accidenti. Ste strade bucate iniziano davvero a rompere.

Sono uscito correrendo mentre saltavo la corda; con la corda d' acciaio, che rotea con un arco stupendo, riesco anche a curvare ovviamente in diversi passi senza interrompere la rotazione ne' smettere di correre. Ho percorso sul marciapiede qualche centinaio di metri senza problemi, tranne quando sono passato dove delle rose sbucavano da un giardino e davano sul marciapiede, e purtroppo hanno fatto una brutta fine :-(

Mentre attraversavo la strada non ho visto una buca e così ho preso una storta tremenda, cadendo. Non cammino e ho la caviglia gonfia da far paura, ho messo il ghiaccio e fra poco vado a prendere della pomata all' arnica.

Che rabbia.

5217 mardok80, 17/05/14 19:33

danvegan ha scritto:
Accidenti. Ste strade bucate iniziano davvero a rompere.

Sono uscito correrendo mentre saltavo la corda; con la corda d' acciaio, che rotea con un arco stupendo, riesco anche a curvare ovviamente in diversi passi senza interrompere la rotazione ne' smettere di correre. Ho percorso sul marciapiede qualche centinaio di metri senza problemi, tranne quando sono passato dove delle rose sbucavano da un giardino e davano sul marciapiede, e purtroppo hanno fatto una brutta fine :-(

Mentre attraversavo la strada non ho visto una buca e così ho preso una storta tremenda, cadendo. Non cammino e ho la caviglia gonfia da far paura, ho messo il ghiaccio e fra poco vado a prendere della pomata all' arnica.

Che rabbia.

Che sfiga :-(

5218 danvegan, 17/05/14 23:14

Che palle ste strade, basta!!!!!

5219 saetta54, 18/05/14 19:37

danvegan ha scritto:
Che palle ste strade, basta!!!!!

Fermati del tutto finche' l' infortunio non guarisce. La caviglia in genere gonfia sempre mostruosamente, pero' poi sgonfia abbastanza rapidamente...L' importante e' che non ci sia una frattura spiraliforme del perone ( a me e' successo due volte, con banale "storta" presa correndo..) e/o una infrazione tendinea..
Fai riposo, metti tre volte al di x 10' il ghiaccio (non a contatto diretto della pelle), abbonda di Arnica in crema, prendi x bocca Arnica 30CH granuli (3 sotto la lingua 3-4 volte al di, lontano da cibo, alcool, caffe' e menta), tieni la caviglia ben fasciata ma non troppo stretta, non poggiare il piede x nulla (magari ti fai prestare da qualcuno una stampella). Dovrebbe passare in 7-10 gg. Se non passa, fai Rx e/o fatti vedere.
Coraggio! Pazienza!

5220 saetta54, 18/05/14 19:46

Cassiopea_fra ha scritto:
io di solito non faccio colazione, cioè la faccio sempre al rientro dall'allenamento...è vero che corro la metà di te, però posso dirti che anche io rispetto a quando andavo nel pomeriggio o dopo colazione mi sento molto meglio!!
perchè non provi a saltare la colazione, portandoti però dietro qualche dattero/albicocca secca oppure una barretta in caso ne sentissi la necessità? :) oppure la mattina puoi farti una spremuta con 2-3 arance e bere solo quella (che non penso possa appesantire in nessun modo)

In effetti, avevi ragione...Stamattina ho fatto una colazione molto leggera, ed e' andata benissimo...Nessuna pesantezza, quasi come quando corro la mattina presto del tutto digiuna. Ho corso 30 km, dei quali i primi 25 molto bene, poi sono un po' "crollata"...
Mi ero preparata in un tazzone la seguente colazione: un vasetto di yougurt di soia al naturale non zuccherato + 2 cucchiai colmi di frutti di bosco bio congelati ( ovviamente scongelati..) + un cucchiaino di cannela in polvere. A parte, una tazza di the verde non zuccherato. Sono andata in bagno a lavarmi e tornata in cucina, ho scoperto che il mio gatto Mongol si era spazzolato tutto..!! E' un bulimico...Ma avete mai sentito di un gatto che mangia yougurt di soia, frutti di bosco e cannella..?? Premetto che aveva fatto gia' la sua colazione...
Non mi e' rimasto che mangiare il the verde con dei biscotti secchi (pochi). Cmq e' andata bene, mi sono sentita molto leggera e tonica...

Pagina 348 di 360

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi