Dieta Vegan e Sport; pagina 346

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 346 di 360

5176 saetta54, 3/05/14 18:56

Domani vado a fare la maratonina di Terrasini (Palermo), quarta prova del gran prix di maratonine Sicilia 2014. Finora ho saltato solo la prima prova (Pergusa), mentre ho corso la seconda (Agrigento) e la terza (Riposto). Terrasini e' lontana da Catania, quasi tre ore di macchina (e' vicino Palermo, quindi l' altro capo dell' isola...). Ho corso, in passato, diverse volte la maratonina di Terrasini, dormendo pero' li' il sabato sera. Invece domani si parte alle 5 di mattina (col solito "team": il presidente della societa', la giapponesina, Mika, e sua suocera). Terrasini e' un percorso quasi completamente pianeggiante, quindi e' considerata una maratonina veloce. Negli anni passati ricordo un gran caldo...Da ieri qui invece piove, spero domani di non soffrire l' umidita' od il caldo..Mi sento cosi' cosi', come forma fisica, ma certamente meglio della vigilia di Messina . Al solito, la prendo come viene viene, l' agonismo ( che ahime' sta rifacendo capolino...) lo metto a tacere..Stasera cena leggera : spaghetti con salsa di pomodoro, verdure grigliate, frutta, e be', il vinello me lo concedo..Ovviamente rosso..!!. Ho ancora il tristissimo ricordo delle "performance" della mia pancia a Messina, grazie alla cena con abbondanti funghi...

5177 danvegan, 3/05/14 19:12

Finito il periodo di riposo, ben due giorni durante i quali nemmeno mi si poteva toccare, oggi mi sono precipitato a comprare la corda d' acciaio, velocissima. Si tratta del non plus ultra, corda in acciaio coperto in plastica trasparente e cuscinetti a sfera su comodissimi manici. Più di così non potrei avere.

Mi preparò all' allenamento funzionale, ma per far questo devo prima alleggerirmi il più possibile; ho tutto il tempo che voglio tanto. Per questo periodo mi dedico alla corsa, al salto alla fune e a curare l' alimentazione nel minimo dettaglio. Oggi ho fatto una corsetta per sciogliermi, circa 10 km indossando le Hoka, arrivando a casa per nulla stanco. Ho preso la corda e sono uscito di nuovo, correndo questa volta saltando la corda. Non ho corso molto, nemmeno un km, sono arrivato ad uno spiazzo dove ho fatto un po' di incroci e riaperture, salti al contrario, corse sul posto. Poi sono tornato indietro, sempre correndo saltando la fune. Sono arrivato esausto ma felice come non lo ero da molto.

Per quanto riguarda la corsa, mi alleno con le Hoka per evitare infortuni, per ora l' obiettivo e' correre i 10 km nel minor tempo possibile, voglio sviluppare la velocità che non ho mai avuto. In questo mi aiutera' sia l' allenamento costante che il massimo alleggerimento. Poi potro' passare all' interval training.

Per la corda, dopo aver imparato bene ad incrociare e riaprire di continuo, potro' passare al doppio salto. Mentre solo la pratica potra' migliorai nella corsa con la corda, ogni tanto inciampo, la corda deve diventare un prolungamento del corpo.

Nell' attesa studio un bellissimo libro sull' allenamento funzionale, per sapere gia' cosa fare dopo, appena avro' un peso di 62-63 kg.

5178 danvegan, 3/05/14 19:46

saetta54 ha scritto:
danvegan ha scritto:
Oggi finisco comunque; Inoltreento discriminato in questa > palestra......

Be', forse sei troppo potente..Magari hanno paura che tu possa fare, inavvertitamente, male ad altri utenti della palestra..Roteare una fune in acciaio non e' cosa da poco...Xche' non provi a parlarne, con gli istruttori o con i titolari, prima di andare via...?

Infatti ho iniziato a correre in sala corsi VUOTA. Ma han detto che non si puo'. Inoltre, il Saetta Vegan Crunch non e' certo pericoloso per gli altri. Sembra che hanno provato a farlo altre persone, non riuscendoci. E lo stesso per la corsa con la corda.

Ma il problema e' loro non mio

5179 mardok80, 3/05/14 20:17

danvegan ha scritto:
Guarda, un mio amico ultramaratoneta ha provato a correre 180 km o giu' di li' mangiando solo frutta, per cui direi che si può benissimo avere il glicogeno così.

Ottimo grazie azz ma 180km sono una follia :-)

5180 mardok80, 3/05/14 20:20

saetta54 ha scritto:
mardok80 ha scritto:
Vorrei porre una domanda..
Secondo voi mangiando frutta si riempiono lo stesso i > muscoli di glicogeno,oppure ci voglio i cereali?
Cioe' in teoria tutti gli zuccheri vengono assimilati,pero' > quelli della frutta e quelli dei cereali sono 2 molecole > diverse.

La frutta contiene sopratutto fruttosio, che e' diverso dal glucosio anche in rapporto alla stimolazione della secrezione pancreatica di insulina (molto poco stimolata dal fruttosio). In teoria, non dovrebbero esserci grosse differenze..Credo, forse, che la entita' e/o velocita' di creazione delle scorte di glicogena richiedano tempi e modalita' differenti...

Leggevo sul fatto del fruttosio appunto che il nostro fegato ne puo immagazzinare fino ad un tot il restate viene stipato come trigliceridi e grasso per quello mi e' venuto un dubbio.
Io vorrei fare una prova ad aumentare la frutta a discapito dei cereali ma non vorrei esagerare con l'assunzione di zuccheri semplici.

5181 mardok80, 3/05/14 20:22

saetta54 ha scritto:
Domani vado a fare la maratonina di Terrasini (Palermo), quarta prova del gran prix di maratonine Sicilia 2014. Finora ho saltato solo la prima prova (Pergusa), mentre ho corso la seconda (Agrigento) e la terza (Riposto). Terrasini e' lontana da Catania, quasi tre ore di macchina (e' vicino Palermo, quindi l' altro capo dell' isola...). Ho corso, in passato, diverse volte la maratonina di Terrasini, dormendo pero' li' il sabato sera. Invece domani si parte alle 5 di mattina (col solito "team": il presidente della societa', la giapponesina, Mika, e sua suocera). Terrasini e' un percorso quasi completamente pianeggiante, quindi e' considerata una maratonina veloce. Negli anni passati ricordo un gran caldo...Da ieri qui invece piove, spero domani di non soffrire l' umidita' od il caldo..Mi sento cosi' cosi', come forma fisica, ma certamente meglio della vigilia di Messina . Al solito, la prendo come viene viene, l' agonismo ( che ahime' sta rifacendo capolino...) lo metto a tacere..Stasera cena leggera : spaghetti con salsa di pomodoro, verdure grigliate, frutta, e be', il vinello me lo concedo..Ovviamente rosso..!!. Ho ancora il tristissimo ricordo delle "performance" della mia pancia a Messina, grazie alla cena con abbondanti funghi...

Dai non abbatterti pensa al meglio :-)

5182 mardok80, 3/05/14 20:24

Oggi mi sono andato a prendere le scarpe nuove della scott,visto che le mie esteticamente erano ancora nuove ma avevano un be po di tempo,non vedo l'ora di provarle per vedere come sono.

5183 saetta54, 5/05/14 16:01

danvegan ha scritto:
saetta54 ha scritto:
danvegan ha scritto:
Oggi finisco comunque; Inoltreento discriminato in questa > > palestra......

Be', forse sei troppo potente..Magari hanno paura che tu > possa fare, inavvertitamente, male ad altri utenti della > palestra..Roteare una fune in acciaio non e' cosa da > poco...Xche' non provi a parlarne, con gli istruttori o con > i titolari, prima di andare via...?

Infatti ho iniziato a correre in sala corsi VUOTA. Ma han detto che non si puo'. Inoltre, il Saetta Vegan Crunch non e' certo pericoloso per gli altri. Sembra che hanno provato a farlo altre persone, non riuscendoci. E lo stesso per la corsa con la corda.

Ma il problema e' loro non mio

Be', se le cose stanno cosi', mandali al diavolo...Ma e' pura invidia, credo, cio' che li porta a fare cosi'....

5184 saetta54, 5/05/14 16:01

danvegan ha scritto:
saetta54 ha scritto:
danvegan ha scritto:
Oggi finisco comunque; Inoltreento discriminato in questa > > palestra......

Be', forse sei troppo potente..Magari hanno paura che tu > possa fare, inavvertitamente, male ad altri utenti della > palestra..Roteare una fune in acciaio non e' cosa da > poco...Xche' non provi a parlarne, con gli istruttori o con > i titolari, prima di andare via...?

Infatti ho iniziato a correre in sala corsi VUOTA. Ma han detto che non si puo'. Inoltre, il Saetta Vegan Crunch non e' certo pericoloso per gli altri. Sembra che hanno provato a farlo altre persone, non riuscendoci. E lo stesso per la corsa con la corda.

Ma il problema e' loro non mio

Be', se le cose stanno cosi', mandali al diavolo...Ma e' pura invidia, credo, cio' che li porta a fare cosi'....

5185 saetta54, 5/05/14 16:18

Resoconto della Maratonina di Terrasini, corsa ieri da me. Tutto sommato, non malaccio, ma poteva andare meglio (l'ho scritto, no, che si sta ahime' riaccendendo la sacra fiamma dell' agonismo...??). Seconda di categoria x eta' (eravamo in sei F60), Sono stata stra-battuta dalla prima di categoria, una palermitana che dimostrava 40 anni, tosta come un diavolo, magra come un sedano, che ha corso i 21 km in 1h52'...Io ho chiuso in 2h6'. La terza di categoria e' arrivata 20' dopo di me, e le altre tre si sono ritirate senza finire la gara..La palermitana, sul podio della premiazione, se la "tirava" da morire, quindi ho deciso che merita una bella (e, spero, molto prossima) lezione...
La gara e' stata pesante, molto...Al solito di Terrasini, un caldo ed una umidita' incredibili (le nuvole ci sono state prima e dopo..Durante, sole che spaccava le pietre..). Percorso con due belle salite (ma chi ha detto che era tutto pianeggiante?): una lunghetta e dura, l' altra piu' breve. Tre giri di 7 km ciascuno (quindi x tre volte le due salite, ah ah...). Ho accusato una grande stanchezza gia' alla fine del primo giro, e' stata davvero solo la testa a spingermi ed a non farmi mollare..L' incacchiatura pazzesca e' stata alla partenza, quando lo speaker ha intimato a tutti di lasciare qualunque strumento permettesse di ascoltare musica durante la gara, altrimenti ci sarebbe stato l' annullamento della gara del runner "disobbediente"...Ho dovuto lasciare il mio amato ipod...Pare che , da alcuni anni, secondo una normativa internazionale ascoltare musica durante una gara sia considerato equiparabile ad una sorta di doping..A discrezione , quindi, del comitato organizzatore, tale norma puo' essere imposta...
Ho corso sentendomi come nuda e svuotata...Ascoltare musica durante un allenamento od una gara mi rilassa, mi concentra sulla gara, allontana la noia e la fatica...Ma considerarlo un doping mi pare un po' esagerato...!! Ma poiché siamo in Sicilia (od in Italia, fate voi..) , ho visto che molti se ne sono altamente fregati, hanno corso con la musica nelle orecchie, e nessuno li ha squalificati...
Stupida io...

5186 danvegan, 5/05/14 17:45

Per la ex pelestra, si, potrebbe essere solo invidia, questo spiegherebbe per esempio il continuo via vai per farmi interrompere il salto con la corda oppure il Dragon Roller, che necessita di uno spazio per distendermi.

Intanto mi sono comprato un libro sull' allenamento funzionale, in questo periodo di cardiofitness e salto con la corda me lo studio ben benino.

Sulla musica... beh ho notato che negli esercizi estremi, in cui la concentrazione e' fondamentale, fa calare la prestazione, mentre ascoltarla prima la fa aumentare, almeno ascoltando certi brani che danno la carica. Nella corsa cambia tutto; la musica da' il ritmo, a me aiuta molto. Certo vietarla, mah...

5187 Cassiopea_fra, 5/05/14 21:01

saetta54 ha scritto:
Guarda che gia' ti sta "chiedendo" : dolorini alle gambe, caviglie, nervo sciatico che si infiamma....Questo intendo, x "chiedere" (oltre il doversi ritagliare del tempo, ecc ecc). La maggior parte dei runners, tuttavia, "paga" questo prezzo e ben altro, ed il motivo lo dici, semplicemente e chiaramente, tu stessa: "dopo aver corso, la giornata prende tutta un' altra piega!!"
Se hai ripreso da poco, vai con gradualita' (la tendenza e', da subito, quella di esagerare..). Dalla foto postata sul tuo profilo,vedo che sei molto magra, quindi non hai certamente problermi di sovraccarico di peso sulle varie articolazioni...Inoltre, eccellente la scelta di alternare col nuoto..Io alterno con la bici, xche' il nuoto non mi piace. E le articolazioni ringraziano...

Molto sottovalutato, infine, a mio giudizio, e' l' aspetto emotivo e psicologico della corsa...Restare x un certo periodo di tempo soli con se stessi, coi propri pensieri, con l' umore di quel dato momento e di quella data giornata...Lo trovo terapeutico..Sono molto pochi gli sports che consentono cio'...Certamente non gli sports di squadra od i lavori in palestra..Camminata, trekking, marcia , danza, nuoto e ciclismo gia' si "avvicinano", da questo punto di vista...Tuttavia, x quanto riguarda il ciclismo, e' vero si' che si resta con se stessi x tanti minuti, pero' la vigilanza deve stare sempre alta, il ciclismo e' rischioso, quindi l' isolamento mentale ed emotivo e', necessariamente, molto piu' limitato...

grazie dei consigli ;) perora o continuando ad alternare col nuoto e a livello di dolori va mooolto meglio....ho anche guadagnato qualche minuto sul percorso che faccio di solito (me ne accorgo per via della musica che ascolto visto che è più o meno sempre la stessa palylist :D)
è vero anche a me piace pensare alla corsa come a 'tempo per stare da sola in pace' (anche se a volte vengo 'pedinata' da un vecchietto in bici che mi fa proposte oscene ^_^) ed è anche un buon momento per riflettere, organizzarsi mentalmente la giornata e fare problem solving su varie questioni!
anche il nuoto lo apprezzo molto per questo motivo, solo lo trovo più scomodo perchè bisogna 'sottostare' agli orari di una piscina e ai talvolta ingombranti e lenti compagni di corsia :D

comunque, complimenti per la corsa di ieri... mi sembra anche un ottimo tempo, preciso di 10km all'ora! (che per 2 ore non è poco!!), malgrado capisca l'irritazione per la palermitana che se la tirava...io non sono competitiva ma la gente montata da sempre fastidio! quanto al divieto di usare l'ipod mi pare un po' assurdo... ho letto che ascoltare musica di un certo tipo subito prima e durante una prestazione sportiva stimola le ghiadole surrenali a produrre cortisolo...e quindi migliora la prestazione è vero, però mi sembra uno stimolante naturale, da non paragonare al doping! probabilmente, visto che io non bevo caffè, bere del caffè prima di una gara mi farebbe lo stesso effetto...e allora perchè non vietare pure il caffè? e a questo punto anche gli zuccheri! non ha molto senso a mio parere ragionare in questo modo!
io sono particolare perchè mi piace a volte allenarmi ascoltando mozart :D

Dan...complimenti per la tua 'performance' con la corda!! peccato che non ti trovassi nella palestra di prima... adesso come sta andando? ti sei già iscritto altrove?

5188 danvegan, 5/05/14 22:27

No, al momento non ho rinnovato, sto facendo un periodo di fermo palestra in cui riprendo a correre tutti i giorni, salto la fune e limito l' alimentazione. Lo scopo è perdere peso, per prepararmi agli esercizi a corpo libero che sto studiando in modo approfondito; naturalmente potrò eseguirli con maggiore efficacia se sono col grasso a zero.

E anche le prestazioni con la fune dovrebbero aumentare ulteriormente. Grazie per il complimento ma e' solo l' inizio... :-)

5189 saetta54, 6/05/14 10:09

@Cassiopea Fra

Grazie dei complimenti!
Sono d' accordo con quanto scrivi...Allora dovrebbe essere vietato anche il caffe'..!!

Dopo il "crollo" di ieri (giorno nel quale mi sono sentita talmente stanca ds preoccuparmi addirittura..), oggi ho recuperato alla grande..
Mi sono svegliata molto presto ed in forma, e sono andata a correre...Mi sentivo, ed ho "spinto"...Al ritorno, non credevo a quello che stava sullo schermo del mio gps: 18 km corsi in 1h34'..Il che significa che, anche "crollando" a 6'/km dopo i 18 km, avrei fatto una maratonina in circa 1h52'...! Il che significa che la palermitana montata ne vedra' delle belle...!!

5190 danvegan, 6/05/14 12:13

Ti ha fatto proprio arrabbiare questa palermitana... non vorrei essere nei suoi panni. Temo che il suo ego subira' un duro colpo...

Comunque avere un obiettivo, qualcuno da voler battere da' un energia incredibile.

Pagina 346 di 360

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi