Dieta Vegan e Sport; pagina 345

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 345 di 360

5161 mardok80, 28/04/14 17:44

saetta54 ha scritto:
Resoconto di una agitata (non) maratona.
Alla fine, i due coi quali dovevo andare alla maratona di Messina poi erano in tre. La terza ( che non corre, ma e' venuta x far compagnia alla nuora) e' una simpaticissima signora (suocera della giovane runner , giapponese, che era assieme a me ed all' altro runner). La signora in questione e' talmente "rock" che sta per diventare vegana (lo sta decidendo di suo. Io l' ho conosciuta solo ieri..).
Ma al racconto della giornata di domenica, occorre anticipare il racconto della serata del sabato, xche' le due giornate sono correlate, eccome..Dunque sabato sera sono stata a cena da amici (non vegani..Ma non sempre posso evitare certe cene, ahime'..). Si festeggiava un ambito pensionamento, di un ' amica storica. C'e' stato un discreto rispetto nei confronti miei e di mio marito, con menu'fatto a parte (pero' hanno servito un coniglio..Potevano evitarlo, visto che sapevano chi c'era a cena...Incavolatura nera..!!). X noi c'era cous cous vegetale, asparagi, insalatone varie, e degli ottimi funghi trifolati..Io ho esagerato coi funghi, che mi piacciono molto, pero' e' la seconda volta che mi "fregano"...Gia' durante la notte ho cominciato a sentire dolorini vari di pancia..Al mattino, un disastro, ma pensavo di essermi "liberata" x bene..A Messina, appena fatti i primi km della maratona, pero', la pancia si e' ri-scatenata..Crampi, crampi..ed altro...Mi son dovuta fermare quattro volte..Un inferno..Conclusione: ho fatto solo la mezza, ossia i 21 km. Fatti tutto sommato con un tempo finale con malvagio (1h54'), ma con una sofferenza indicibile..Partire x fare una maratona, pero', e farne invece meta', mi ha reso nerissima...Al rientro sono stata ancora un po' male. Poi, in serata gia' era tutto passato, anche se, cautelativamente, sto mangiando leggerina...Stamattina ho corso i 21 km non fatti ieri, ed un po' mi sono "rappacificata" con me stessa..
Confermo una regola aurea: mai, mai mangiare troppo, o mangiare cibi che si sa di certo risulteranno pesanti al proprio stomaco, il giorno prima di una gara...

Azz :-( mi spiace molto anche perche' immagino come ti senti se ti poni un obbiettivo e non riesci poi a concluderlo anche a me manderebbe in bestia :-)

5162 Cassiopea_fra, 28/04/14 19:53

però dai, il lato positivo è avero conosciuto questa signora che sta per diventare vegana (speriamo) :)
io comunque ti ammiro molto per quanto corri!! ho sempre amato la corsa ma l'ho praticata a ritmo molto intermittente... negli ultimi mesi ho ripreso, ma non so nemmeno se riuscirei a fare una mezza maratona (figuriamoci col mal di pancia!!)..i miei allenamenti di ora si assestano sugli 8-10km e già ne vado molto fiera ^_^ però ho in programma di cimentarmici senz'altro in futuro!!

5163 saetta54, 29/04/14 09:19

Cassiopea_fra ha scritto:
però dai, il lato positivo è avero conosciuto questa signora che sta per diventare vegana (speriamo) :)
io comunque ti ammiro molto per quanto corri!! ho sempre amato la corsa ma l'ho praticata a ritmo molto intermittente... negli ultimi mesi ho ripreso, ma non so nemmeno se riuscirei a fare una mezza maratona (figuriamoci col mal di pancia!!)..i miei allenamenti di ora si assestano sugli 8-10km e già ne vado molto fiera ^_^ però ho in programma di cimentarmici senz'altro in futuro!!

Certo, quello e' cmq il lato piu' positivo della giornata..! Sono certa che la signora in questione diventera' vegana. Ha gia' raggiunto

5164 saetta54, 29/04/14 09:31

saetta54 ha scritto:
Cassiopea_fra ha scritto:
però dai, il lato positivo è avero conosciuto questa signora > che sta per diventare vegana (speriamo) :)
io comunque ti ammiro molto per quanto corri!! ho sempre > amato la corsa ma l'ho praticata a ritmo molto > intermittente... negli ultimi mesi ho ripreso, ma non so > nemmeno se riuscirei a fare una mezza maratona (figuriamoci > col mal di pancia!!)..i miei allenamenti di ora si assestano > sugli 8-10km e già ne vado molto fiera ^_^ però ho in > programma di cimentarmici senz'altro in futuro!!

Certo, quello e' cmq il lato piu' positivo della giornata..! Sono certa che la signora in questione diventera' vegana. Ha gia' raggiunto

Ops..X errore ho fatto invio..
Stavo scrivendo che ha gia' raggiunto (da sola) la consapevolezza che e' meglio diventare direttamene vegana, saltando il "passaggio" onnivora-vegetariana. E' troppo "rock"......!!

La corsa chiede, ma anche da', molto, moltissimo...Chiede una grande autodisciplina ( corretta alimentazione, adeguato regime di allenamenti, giuste ore di riposo, ecc.)...Insomma, chi vuole correre mezze o maratone deve scordarsi di fare abitualmente) le ore piccole, allenarsi quando e come capita, mangiare schifezze, ecc. X kmtraggi piu' modesti (ossia fino a 10-15 km, e/o con sedute di allenamento settimanale non olre le tre volte...), si puo' avere una maggiore "elasticita'" o permissivita', ma sempre occorre una certa autodisciplina... Gia' correre i 10 km in allenamento non e' da tutti, e non e' da poco, quindi hai giustamente ragione ad andarne fiera...

5165 Cassiopea_fra, 29/04/14 10:30

saetta54 ha scritto:
La corsa chiede, ma anche da', molto, moltissimo...Chiede una grande autodisciplina ( corretta alimentazione, adeguato regime di allenamenti, giuste ore di riposo, ecc.)...Insomma, chi vuole correre mezze o maratone deve scordarsi di fare abitualmente) le ore piccole, allenarsi quando e come capita, mangiare schifezze, ecc. X kmtraggi piu' modesti (ossia fino a 10-15 km, e/o con sedute di allenamento settimanale non olre le tre volte...), si puo' avere una maggiore "elasticita'" o permissivita', ma sempre occorre una certa autodisciplina... Gia' correre i 10 km in allenamento non e' da tutti, e non e' da poco, quindi hai giustamente ragione ad andarne fiera...

grazie :) in realtà correre mi piace molto...quindi più che altro per ora più che chiedere mi da molto...dopo che ho corso la giornata prende tutta un'altra piega!!
poi io per natura sono piuttosto bilanciata, sia per come mangio sia come abitudini (per me andare a letto a mezzanotte è considerato fare tardi :D) mi allenerei se fosse per me anche tutti i giorni, ma avendo ripreso da poco il mio maggiore problema sono alcuni dolori alle gambe (ogni tanto mi si infiamma il nervo sciatico :() e alle caviglie, quindi cerco di andarci piano e la alterno col nuoto, che pure mi piace parecchio..

5166 saetta54, 29/04/14 12:25

Cassiopea_fra ha scritto:
...In realtà correre mi piace molto...quindi più che
altro per ora più che chiedere mi da molto...dopo che ho corso la giornata prende tutta un'altra piega!!
poi io per natura sono piuttosto bilanciata, sia per come mangio sia come abitudini (per me andare a letto a mezzanotte è considerato fare tardi :D) mi allenerei se fosse per me anche tutti i giorni, ma avendo ripreso da poco il mio maggiore problema sono alcuni dolori alle gambe (ogni tanto mi si infiamma il nervo sciatico :() e alle caviglie, quindi cerco di andarci piano e la alterno col nuoto, che pure mi piace parecchio..

Guarda che gia' ti sta "chiedendo" : dolorini alle gambe, caviglie, nervo sciatico che si infiamma....Questo intendo, x "chiedere" (oltre il doversi ritagliare del tempo, ecc ecc). La maggior parte dei runners, tuttavia, "paga" questo prezzo e ben altro, ed il motivo lo dici, semplicemente e chiaramente, tu stessa: "dopo aver corso, la giornata prende tutta un' altra piega!!"
Se hai ripreso da poco, vai con gradualita' (la tendenza e', da subito, quella di esagerare..). Dalla foto postata sul tuo profilo,vedo che sei molto magra, quindi non hai certamente problermi di sovraccarico di peso sulle varie articolazioni...Inoltre, eccellente la scelta di alternare col nuoto..Io alterno con la bici, xche' il nuoto non mi piace. E le articolazioni ringraziano...

Molto sottovalutato, infine, a mio giudizio, e' l' aspetto emotivo e psicologico della corsa...Restare x un certo periodo di tempo soli con se stessi, coi propri pensieri, con l' umore di quel dato momento e di quella data giornata...Lo trovo terapeutico..Sono molto pochi gli sports che consentono cio'...Certamente non gli sports di squadra od i lavori in palestra..Camminata, trekking, marcia , danza, nuoto e ciclismo gia' si "avvicinano", da questo punto di vista...Tuttavia, x quanto riguarda il ciclismo, e' vero si' che si resta con se stessi x tanti minuti, pero' la vigilanza deve stare sempre alta, il ciclismo e' rischioso, quindi l' isolamento mentale ed emotivo e', necessariamente, molto piu' limitato...

5167 danvegan, 29/04/14 12:25

Mi spiace Saetta, purtroppo lo sai che un buona gara e' data da un buon allenamento, alimentazione controllata e riposo. Niente dai, la prossima volta spaccherai tutto !!!!

Spero di riuscire a consolarti con questo video che avevo promesso

https://www.facebook.com/photo.php?v=688403501219360

Qui sto saltando la fune correndo sul posto, potrei andare ancora piu' forte saltando a piedi uniti. Spero ti piaccia :-)

5168 saetta54, 29/04/14 12:31

danvegan ha scritto:
Mi spiace Saetta, purtroppo lo sai che un buona gara e' data da un buon allenamento, alimentazione controllata e riposo. Niente dai, la prossima volta spaccherai tutto !!!!

Spero di riuscire a consolarti con questo video che avevo promesso

https://www.facebook.com/photo.php?v=688403501219360

Qui sto saltando la fune correndo sul posto, potrei andare ancora piu' forte saltando a piedi uniti. Spero ti piaccia :-)

Mamma mia..! Potresti andare ancora piu' forte..?? La fune deve essere pesante, mica e' una corticella...Sei
mitico..!!

La mia prossima volta e', x fortuna, molto vicina: domenica 4 maggio, Terrasini (Pa), 4a prova gran prix maratonine siciliane 2014. Spero di riscattarmi (pazienza, e' una mezza...Ma x ora non c'e' altro..)

5169 danvegan, 29/04/14 12:38

saetta54 ha scritto:
danvegan ha scritto:
Mi spiace Saetta, purtroppo lo sai che un buona gara e' data > da un buon allenamento, alimentazione controllata e riposo. > Niente dai, la prossima volta spaccherai tutto !!!!

Spero di riuscire a consolarti con questo video che avevo > promesso

https://www.facebook.com/photo.php?v=688403501219360

Qui sto saltando la fune correndo sul posto, potrei andare > ancora piu' forte saltando a piedi uniti. Spero ti piaccia > :-)

Mamma mia..! Potresti andare ancora piu' forte..?? La fune deve essere pesante, mica e' una corticella...Sei mitico..!!

Si e' una fune da arrampicata di 8 mm di diametro,, pesantissima ma capisci che quando passero' alla fune velocissima, quella d' acciaio coperta in plastica, faro' magie. Comunque se salto a piedi uniti posso andare piu' forte, senti il fischio continuo e piu' potente.

La mia prossima volta e', x fortuna, molto vicina: domenica 4 maggio, Terrasini (Pa), 4a prova gran prix maratonine siciliane 2014. Spero di riscattarmi (pazienza, e' una mezza...Ma x ora non c'e' altro..)

Sono certo che farai un tempo ottimo !!!

5170 saetta54, 29/04/14 12:44

Grazie, speriamo bene...

5171 danvegan, 1/05/14 14:06

Oggi dorsali e bicipiti, addominali, obliqui. Fra un esercizio e l' altro salto con la fune, facendo due o tre sessioni di corsa sul posto saltando la fune come nel video, quando sonoaabbastanza stanco faccio qualche sessione di divertimento, cercando di imparare qualcosa di nuovo. In questi giorni sto imparando ad incrociare, il mio sogno, e sono felicissimo. Pur dovendo ancora imparare bene, ho già provato ad incrociare senza inciampare, e anche ad incrociare e riaprire le braccia, che poi è il movimento completo; e questo è molto importante, per memorizzare il movimento e capirlo. Il risultato è spettacolare, perché comunque lo faccio molto veloce, facendo fischiare la fune.

Oggi finisco comunque; mi sento discriminato in questa palestra. Non posso eseguire il Saetta Vegan Crunch. Non posso correre in avanti saltando la fune... mi hanno vietato.la fune in acciaio, ma solo a me. Non posso entrare nella sala corsi nemmeno se e' vuota, per evitare di uccidere qualcuno con la fune correndo... quindi faro' un periodo di riposo poi cerco un altra palestra piu' adatta a me.

5172 mardok80, 3/05/14 14:58

Vorrei porre una domanda..
Secondo voi mangiando frutta si riempiono lo stesso i muscoli di glicogeno,oppure ci voglio i cereali?
Cioe' in teoria tutti gli zuccheri vengono assimilati,pero' quelli della frutta e quelli dei cereali sono 2 molecole diverse.

5173 danvegan, 3/05/14 17:45

Guarda, un mio amico ultramaratoneta ha provato a correre 180 km o giu' di li' mangiando solo frutta, per cui direi che si può benissimo avere il glicogeno così.

5174 saetta54, 3/05/14 18:43

mardok80 ha scritto:
Vorrei porre una domanda..
Secondo voi mangiando frutta si riempiono lo stesso i muscoli di glicogeno,oppure ci voglio i cereali?
Cioe' in teoria tutti gli zuccheri vengono assimilati,pero' quelli della frutta e quelli dei cereali sono 2 molecole diverse.

La frutta contiene sopratutto fruttosio, che e' diverso dal glucosio anche in rapporto alla stimolazione della secrezione pancreatica di insulina (molto poco stimolata dal fruttosio). In teoria, non dovrebbero esserci grosse differenze..Credo, forse, che la entita' e/o velocita' di creazione delle scorte di glicogena richiedano tempi e modalita' differenti...

5175 saetta54, 3/05/14 18:47

danvegan ha scritto:
Oggi finisco comunque; mi sento discriminato in questa palestra......

Be', forse sei troppo potente..Magari hanno paura che tu possa fare, inavvertitamente, male ad altri utenti della palestra..Roteare una fune in acciaio non e' cosa da poco...Xche' non provi a parlarne, con gli istruttori o con i titolari, prima di andare via...?

Pagina 345 di 360

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi