Dieta Vegan e Sport; pagina 19
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
271
saetta54,
1/10/10 10:54
Da alcuni giorni che non scrivo. Ho avuto davvero troppo da fare.
Nel frattempo, e' maturato un mio lucido e assolutamente folle progetto: correre la maratona di Lucca il 24 ottobre.
Xche' Lucca ? Xche ' avevo telefonicam contattato il prof. Castellacci (il max in Italia x problemi al ginocchio. E' quello che ha operato Totti ed altri). Il buon uomo e' primario ortopedico all'ospedale di Lucca, ma e' sempre in giro x il mondo. Casualmente ho visto che a Lucca il 24 ottobre si corre la maratona. Mi e' parsa, dalle foto, una citta' bellissima. non ci sono mai stata. Ho letto che le specialita' della cucina locale sono la zuppa di farro e del vuon vino rosso delle cantine lucchesi. Allora ho fatto 2+2=4. Ossia ho concordato con Castellacci un consulto x il 25 o x il 26 ottobre. Miracolosamente in quei giorni lui e' a Lucca. Quindi: arrivo sabato, domenica partecipo alla maratona, lun o mart mi visita, mart sera rientro a Ct. Sono certa che mi dira' che non posso piu' correre. Quindi mi sparo la mia probabile ultima maratona.. Ho gia' visto che nell' elenco degli utenti di Veganhome ci stanno 6 vegani lucchesi. Pero' sono nomi che non ho visto nel forum mai. Cmq, li contattero' x avere delle dritte su posti vegani nei quali posso mangiare a Lucca.
272
saetta54,
1/10/10 10:56
Naturalmente correro' la maratona con la canotta con su scritto "Vegan Live!". Se ci fosse qualche maratoneta o mezzo maratoneta vegano toscano che intende correrla , mi contatti.
273
seitanterzo,
1/10/10 19:52
saetta54 ha scritto:
Sono
certa che mi dira' che non posso piu' correre. Quindi mi sparo la mia probabile ultima maratona..
Sarà dura che te lo dica proprio dopo una 42 km..... :D
274
fiordaliso09,
4/10/10 12:33
Sono arrivata a correre 14 km, per festeggiare vorrei regalarmi per natale un Garmin forerunner, ma sono tremendamente indecisa tra il 110 e il 305, visti i costi non indifferenti, qualcuno mi sa consigliare? So che Saetta ha un Garmin, mi pare proprio il 305, mi piacerebbe sapere se aveva valutato il 110. Il 305 ha programmi di allenamento, magari potrebbero essermi utili visto che corro da sola e sono inesperta in quanto a programmazione, ma forse non sono programmi che fanno per me e sarebbe meglio puntare su un prodotto più recente e a quanto ho capito con meno pecche (impermeabilità, precisione gps e cardio) ma senza tale programma di allenamento, fra l'altro più adatto ad un polso piccolo. E' forse un argomento un pò OT, ma in passato ho visto che se ne era accennato in questo thread.
275
Lifting_Shadows,
4/10/10 13:48
Comunico che ho abbandonato la corsa, non so se in via definitiva, sia perchè non mi appassionava più sia perchè stando ad alcune ricerchine che ho fatto non è ciò di cui ho bisogno per raggiungere ciò che voglio. Al momento sto facendo camminata veloce per un'ora e mezza-due, quando mi gira esco, qualunque ora sia, e dopo mi sento sempre bene. Dei 4 chiletti che dovevo perdere, studiando studiando ne ho persi 1,5. Doveva essere il peso dell'esame. Ora quindi parto da qui per ritornare ai miei 54...sperando che non si facciano desiderare troppo!
Anche i capelli alla fine hanno deciso di restarmi in testa.
276
saetta54,
4/10/10 16:37
Insomma, anche io, mi "assento" x qualche giorno...e trovo Lifting che non vuole piu' correre!! Cmq, Lifting, se ti senti piu' soddisfatta con la camminata a passo veloce, fai quello...Ognuno di noi deve fare cio' che piu' piace e piu' da soddisfazione. Da un punto di vista medico, la camminata a passo veloce e' un'eccellente esercizio aerobico, che non ha niente da invidiare a corsa o ciclismo. E' importante pero' farlo con continuita', meglio se x almeno 90' consecutivi, magari con un ritmo di 7-8 min/km.
x Fiordaliso09: complimenti!! 14 km filati sono davvero una faccenda di riguardo. Ti stai avvicinando a grandi passi verso la mezza. Si', io ho un Garmin 305, senza pero' il cardiofrequenzimetro. E' un gioiello indispensabile x chi corre. Ti dice tutto, ma proprio tutto, e ti mette davanti con chiarezza ai tuoi miglioramenti od alle inevitabili fasi di stallo. Ti permette una vera programmazione dell'allenamento, il che aiuta tanto x fare progressi. Io farei una spesa piu' sostenuta, una volta x tutte. Regalati il 305, e basta. Te lo meriti; x un po' risparmia su altre cose...Ti sara' compagno fedele e silenzioso dei tuoi allenamenti
277
fiordaliso09,
4/10/10 22:11
Grazie per il consiglio Saetta, ne deduco che ti sei trovata molto bene, in effetti il forerunner 110 mi tenta ma girando sul web ho letto tanti commenti entusiastici sul 305. Per me è impensabile prenderlo senza cardio, ancora guardo i battiti mentre corro, non ho fatto l'occhio per nulla allo sforzo. Oggi ho corso sotto l'acqua, e che acqua! Ero bagnata fin nelle calze, eppure mi sono divertita. In bocca al lupo a Saetta per la maratona di Lucca, poi ci farai sapere come è andata, sei la mia musa ispiratrice della corsa non puoi smettere! Eppoi pure Lifting adesso si è ritirata!
278
DaveMack,
4/10/10 23:31
Giornata di domani, se non piove:
Sveglia alle 9.30 colazione
studio fino alle 13.00
13.30 pranzo.
14.30 allenamenti con il monociclo
16.30 lavoro in bicicletta, un paio d'ore di volantinaggio. 18.30 boxe
20.15 ritorno a casa
20.30 cena.
21.00 prove con la band.
23.00 al pc fino al sonno..
Colazione: 200ml di latte di soia e latte di riso, cereali (+b12)
Pranzo: Leggero, verdura e frutta.
Cena: Piselli e ceci in salsa di soia, e vediamo che mi hanno preparato d'altro.
Integratori: Creatina micronizzata in polvere, 5g, sciolta in un litro d'acqua e succo di susine (biologico del mio orto).
Energy drink durante il pomeriggio (b12 200%rda, b6 100%rda, altre vitamine b, taurina, altri carboidrati)
Totale acqua assunta, esclusa alimenti:
1 litro durante allenamento con monociclo e volantinaggio
1 litro durante boxe (+creatina e succo di susino)
1 litro nel restante del giorno.
279
Lifting_Shadows,
5/10/10 08:49
fiordaliso09 ha scritto:
Eppoi pure Lifting adesso si è
ritirata!
Ma no, non mi sono ritirata! Ho solo cambiato per un po', anzi adesso sono più attiva che mai, devo anche iniziare la piscina :P e poi sì il thread è sempre un'ispirazione fondamentale...
280
saetta54,
5/10/10 21:04
xFiordaliso09> Se ti rapporti molto alla frequenza cardiaca, allora comprane uno con cardiofrequenzometro. Io non ho mai amato monitorare la corsa con la frequenza cardiaca, ma c'e' chi corre solo col cardio.. La maratona di Lucca non la faro', il progetto e' sfumato x vari motivi miei lavorativi. Cmq, non credo proprio che l'avrei finita, sono troppo fuori allenamento (come podismo) ed il mio ginocchio e' quello che e'.. Come ho invidiato il tuo racconto della corsa sotto la pioggia!! Sapesso quante volte mi e' capitato. Concordo: e' molto divertente!
281
saetta54,
5/10/10 21:08
Ieri ed oggi uscite in bici, circa 65 km a seduta. Ormai con la bici da strada vado sicura anche in strade relativamente poco illuminate. Ho aumentato il ritmo medio di pedalata, anche in salita. Causa troppi impegni lavorativi in questo periodo, sto mangiando piu' disordinatamente. Spesso quello che capita, ovviamente vegan.
282
fiordaliso09,
5/10/10 21:40
Peccato per la maratona, comunque la bici è un'ottima alternativa e certamente offre le stesse possibilità di allenamento. Sicuramente acquisterò un modello col cardio, ho un pò la fissazione per il cardiofrequenzimetro, anche ora lo stò usando con un più semplice orologio sportivo.
283
saetta54,
6/10/10 09:19
Oggi sveglia ore 5.00am. Caffe' amaro ed acqua tiepida Mezza banana
Allenamento ore 5.30am
Corsa 22 km a 5'.20"/km, con brevi allunghi (6) di 100 metri ciascun, al max di velocita' di cui sono capace. Belle sensazioni, la corsa e'la corsa..X ora il ginocchio "tace". Stiamo a vedere...
Colazione
500 cc. latte di soia con orzo tostato e cannella in polvere. 4 cucchiaii colmi di cereali integrali misti. Tre piccoli mandarini.
The' verde.
Pranzo
Ceci lessati con riso integrale, poco olio di semi di lino, prezzemolo fresco.
Insalatona mista, condita con gommasio alla spirulina, semi di girasole tostati, poco aceto balsamico
un bicchiere di vino
una mela
qualche noce
Cena
Al ristorante vegano Suribachy (panza mia fatti capanna..!!!)
284
DaveMack,
7/10/10 01:17
saetta54 ha scritto:
Pranzo
Ceci lessati con riso integrale, poco olio di semi di lino, prezzemolo fresco.
Insalatona mista, condita con gommasio alla spirulina, semi
La spirulina per cosa la prendi? per la cobalamina? Sapevo che si è recentemente scoperto che la spirulina produce una forma di cobalamina, cioè b12, non utilizzabile dall'uomo.
285
Lifting_Shadows,
7/10/10 08:21
Camminata veloce dalle 6:25 alle 7:35. Aria un po' croccante appena uscita di casa, poi sono morta di caldo. Ritmo all'andata un po' rallentato da un cagnetto randagio a cui ho fatto le coccole e che non si voleva staccare più, voleva che amirassi e commentassi tutte le meraviglie che trovava per strada.
Sono andata senza fare colazione e quando mi sono piegata, alla fine, per fare stretching (e dall'altro lato ho visto il cane, che era tornato, guardarmi con aria di rimprovero, due occhietti neri in mezzo a un vaporoso pelo arancione) mi è venuta una vertigine fortissima, e anche per la successiva mezz'ora, mentre facevo colazione e mi lavavo, mi girava la testa :/