dieta dimagrante...

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 5

1 puja, 23/06/06 17:30

buonpomeriggio ragazze e ragazzi mi chiedevo chi di voi segue una dieta vegan per dimagrire???siccome io sono in lotta perenne con la bilancia mi farebbe piacere sapere come affrontate questo problema...se lo avete ovvio!!!!
un salutyo e grazie...puja

2 y, 23/06/06 21:59

ciao, qui c'è la risposta che avevo avuto da scienzavegetariana, non è proprio vegan come dieta, ma penso che si possa prendere spunto: https://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/risposta1239.html
all'epoca mangiavo ancora molte proteine animali (uova/latte). ora non faccio più colazione (per prolungare il digiuno della notte, così il fisico si riposa) e merenda solo quando ho fame, e mi capita di mangiare latticini solo quando mangio fuori casa.

mangiando così, facendo peccati di gola, ma smettendo di mangiare quando sono piena, ho perso sui 4 chili.

comunque fai un giro sul sito, ci sono alcune risposte interessanti, anche questa è buona: https://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/risposta088.html
spero di averti aiutata un pochetto! ciao

vale

3 Fox_Mulder, 25/06/06 15:53

mangiare meno non è una soluzione efficace per perdere peso. Anzi, è il modo migliore di riprendere tutto il peso (e anche di più) quando si riprende a mangiare
normalmente.

Sto lavorando ad un articolo sulla dieta fuhrman, che servirà ai molti (e sempre più a quanto pare) che devono perdere peso ;)

4 toler, 26/06/06 10:52

Io credo che la soluzione sia mangiare bene, ma sicuramente mangiare meno di quello che facciamo o ci raccomandano di fare con le famose calorie, mi lascia molti dubbi.

Io credo che iniziando una sana dieta a base di frutta e verdura si possa vermanet sciogliere tutto quel peso di grasso inutile che ci portiamo addosso.
Io dopo un mese e mezzo di dieta sperimentale a base di frutta e verdura ho perso circa 8 kg, ma non era il mio obiettivo , diciamo che è stata una conseguenza piacevole nel senso che mi sento con piu energia e leggerezza.
Mi sto basando su di un libro che spiega come fare, ma in relata è abbastanza semplice , basta capire i fattori base che sono semplici, il resto è solo forza di volonta, diventare fruttariani è un passo grande e lo sto facendo con molta cautela

5 puja, 26/06/06 11:08

grazie dell'aiuto....

per fox mi spieghi cosa è la dieta fuhrman???

6 puja, 26/06/06 11:09

toler quale libro stai leggendo???
ti va di darmi il titolo?? grazie

7 toler, 26/06/06 11:18

Si puja guard ati do propio il sito cosi puoi dargli un occhiata.il libro si chiama Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco
www.arnoldehret.it
Io sono anche ne forum con il mio diario che puoi leggere fammi sapere per qualsiasi altra informazione

8 Kalpoternit, 26/06/06 13:34

...se può essere d'aiuto....niente alcool,fritti,pochi
unti anzi cerca di orientarti sui condimenti crudi specie sulla pasta ecereali in genere,un'occhio alle associazioni alimentari ,tipo pane no pasta ecc...inserisci all'inizio dei pasti principali una bella insalatona mista,sono ottime fibre e acqua biologica e nello stesso tempo inizi a saziarti....io di kg ne ho persi 32 (cazzarola quasi mi vergogno a dirlo :-) ) un ottimo libro è il cucchiaio verde la bibbia della cucina vegetariana....pieno di ricette,adatte anche per i vegan...dulcis in fundo....un po' di sano movimento...

9 jasmine79, 26/06/06 14:58

y ha scritto:
ora non faccio più colazione (per prolungare
il digiuno della notte, così il fisico si riposa) e merenda solo quando ho fame, e mi capita di mangiare latticini solo quando mangio fuori casa.

Ma non "svieni"? La colazione è importante, dà la carica per tutto il giorno. Al massimo (esperti correggetemi se sbaglio!) puoi ridurre e mangiare leggero a cena.
Io se non faccio colazione arrivo a pranzo (se arrivo...) con un buco nello stomaco e poi mangio di più. La merenda la farei volentieri, per spezzare la giornata (merenda ovviamente con frutta) ma il mio lavoro non lo permette.. :-(

10 puja, 26/06/06 18:48

grazie ragazzi dei consigli....è solo che molto spesso i vegetariani si buttano golosamente sui carboidrati che a me fanno impazzire...spaghetti con il pomodoro na vera bontà....

toler sono andata nel sito consigliato molto ma molto interessante..mi sono iscritta...grazie mille.....

11 y, 26/06/06 21:52

jasmine79 ha scritto:
Ma non "svieni"? La colazione è importante, dà la carica per tutto il giorno. Al massimo (esperti correggetemi se sbaglio!) puoi ridurre e mangiare leggero a cena.
Io se non faccio colazione arrivo a pranzo (se arrivo...) con un buco nello stomaco e poi mangio di più.

è che ho letto anche io "La dieta senza muco", e sono interessata al digiuno (ho provato qualche volta, anche se sono golosa, sigh!)... prima pensavo anche io che la colazione fosse importantissima, ma ora riesco benissimo a farne meno.

bevo il thè al mattino, ma un naturopata ha detto a un mio amico che se non bevi niente il corpo pensa ancora di essere addormentato e non ti fa sentire fame.

comunque il libro gira tutto attorno al "muco" (ok, detto così non è molto poetico), dice che ne assumiamo troppo, non solo con i latticini (avevo già sentito dire che fanno venire il raffreddore), ma anche con i cereali raffinati... non me la sento di diventare fruttariana, ma saltare la colazione è già un buon punto di partenza.

per concludere, visto che mi sto dilungando troppo, l'autore del libro dice che la mattina abbiamo fame
perchè, se è vero che durante il digiuno (basta anche una notte) il corpo comincia a disintossicarsi e a espellere le tossine nel sangue, se siamo intossicati ci sentiamo male e abbiamo bisogno di mangiare per fermare la disintossicazione..

ma questa è una teoria, non vorrei farti venire complessi o altro...

è che con tutte le cose che dice la medicina non si sa mai cosa sia giusto...

ciao ciao

vale

12 Fox_Mulder, 27/06/06 10:36

queste voci di naturopati&Co a volte sono davvero esilaranti. E chiariamo che non sono le cose che dice la medicina, ma le idee di alcuni personaggi che spesso non hanno fondamenti.
Come se non bastassero già le cazz*** dei vari nutrizionisti in TV...

Il digiuno terapeutico è medicina, quello ha a che fare con la disintossicazione vera, ma non fare colazione non ha alcun senso e non serve a nulla, se non a considerare il cibo come un veicolo di chissà quale tossicità.
E' improponibile dire alle persone di saltare la colazione e trascorrere la mattinata studiando, lavorando o facendo altro.
Io direi di lasciar stare questi consigli, poi oguno decida per sè.
Direi che si sta esagerando oggi con certe credenze, spero che col tempo si smentiscano da sole e la gente inizi a pensare con la propria testa.

13 Tami, 27/06/06 10:53

y ha scritto:
ma un naturopata ha detto a un mio
amico che se non bevi niente il corpo pensa ancora di essere addormentato e non ti fa sentire fame.

Io mi sveglio con la fame e se non mangio non riesco a fare niente. E comunque arrivo a mezzogiorno con un buco nello stomaco. Se lavori consumi ;-)

14 Skorpio81, 27/06/06 10:57

Io invece la mattina non ho per nulla fame. In ogni caso io credo che la cosa migliore sia ascoltare il proprio corpo e Fox, un nutrizionista può dirmi quanto vuole che la colazione è importante ecc. ma se a me la mattina al solo pensiero di mangiare viene il vomito... allora io non mangio (la cena la faccio sempre leggera, legumi e verdure crude, o solo verdure).

15 toler, 27/06/06 12:20

infatti uno deve seguire il proprio corpo senza seguire quello che ti dicono di fare le regole, i dottori , i giornali, i telegiornali etc.Io ormai da tempo non faccio piu colazione , o meglio faccio una spremuta di agrumi o al massimo mangio una frutta, devo dire che mi sento benissimo.
Una volta se non mangiavo la mattina stavo male, ma poi stavo peggio e senza energia per il fatto che tutti noi chi piu chi meno siamo intossicato e prima di ripulirci dobbiamo bloccare i fastidi del corpo mettendo altro cibo su cibo.
Il digiuno mattutino è eccezzionale, io resisto benissimo fino pranzo e guardate che facco sport a livello agonistico e quest 'anno ho gia dato 5 esami all'universita e tutto questo anche lavorando a settimana.
Si puo dire quello che si vuole scientificamente, ma se uno si trova bene su una strada secondo me la deve continuare. Se nell'altro modo ha dei disturbi deve cambiare qualcosa, ma sentire il rporio corpo e le sue reali esigenze è la scelta migliore.
I

Pagina 1 di 5

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!