Cosa mangiare?; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Jeff_Gomasio,
21/08/14 14:25
Ilaveg ha scritto:
Storm ha scritto:
* forse anche
perchè nel frattempo il corpo si è abituato (sono vegan da 2 > > anni).
Io credo che il latte vaccino di cui ci hanno infarcito sin > dalla tenera età, ci abbia dato, inizialmente, gli stessi > problemi dei legumi, ma non ce ne possiamo ricordare.
Io, personalmente, sono un mangialegumi, non mi hanno mai > dato problemi grossi, inizialmente (soprattutto le > lenticchie) un po' di gonfiore, ma dopo qualche mese, > "l'allarme" è rientrato.
Sicuramente i piselli sono quelli che danno meno problemi (o > forse nessuno).
R.
Esatto, io mi ricordo che mia sorella più piccola aveva problemi simili con il latte e sento le stesse storie da diverse mamme. Credo sia solo questione di abitudine.
Grazie a tutti per le testimonianze. Purtroppo in questa strada io e mia moglie siamo praticamente da soli perchè, soprattutto ora che va di moda, a parole sembrano tutti pro-vegan e poi a ferragosto erano tutti a grigliare carne come niente fosse. ed è un po' difficile, in questo panorama desolante, trovare qualcuno che ti dica qualcosa di utile.
17
Storm,
21/08/14 15:15
Grazie a tutti per le testimonianze. Purtroppo in questa strada io e mia moglie siamo praticamente da soli perchè, soprattutto ora che va di moda, a parole sembrano tutti pro-vegan e poi a ferragosto erano tutti a grigliare carne come niente fosse. ed è un po' difficile, in questo panorama desolante, trovare qualcuno che ti dica qualcosa di utile.
Il consiglio che mi sento di darvi è di non farvene un'ossessione, vivete la vostra vita serenamente, siete persone normali, che hanno fatto scelte diverse, non siete ne alieni ne pazzi, per me siete nel giusto, per qualcun altro no, ma questo succede anche per altre situazioni.
Se proprio devo essere onesto, infine, anche io sono sempre stato pro-vegan, anzi, vegetarian, ma sono diventato vegan soltanto da cinque anni, probabilmente se non avessi avuto quel minimo di sensibilità iniziale non lo sarei mai diventato, come dire se il seme fosse stato sterile, non sarebbe nata nessuna pianta.
Auguri.
R.
18
Valeria_W,
22/08/14 17:17
Andrea ha scritto:
* Jeff_Gomasio ha scritto
la domanda è "voi cosa mangiate?"
Io odio la frutta, non amo molto i
legumi quindi mangio cereali, verdura di ogni tipo e solo raramente legumi.
Mannaggia, come si fa a odiare la frutta? Che ti ha fatto? :-))) E' lì apposta per noi è se non la raccogliamo cade ai nostri piedi. :-D
19
Andrea,
22/08/14 19:03
Valeria_W ha scritto:
Mannaggia, come si fa a odiare la frutta? Che ti ha fatto? :-))) E' lì apposta per noi è se non la raccogliamo cade ai nostri piedi. :-D
Me lo dicono spesso, ma proprio non riesco a farmela piacere. Faccio un'eccezione per l'uva, a patto che sia fermentata, imbottigliata e invecchiata.
20
Storm,
23/08/14 12:42
*> piacere. Faccio un'eccezione per l'uva, a patto che sia (((((
fermentata, imbottigliata e invecchiata.
STRAQUOTO!
21
nathalieramona,
23/08/14 13:54
ciao, anche io ho sofferto di gonfiore e ogni tanto ancora mi succede... in quei casi sono solita prendere il carbone vegetale sia la mattina che la sera e un po' la situazione migliora! ogni stomaco ha le sue abitudini e i suoi tempi...devi imparare a capire cosa fatichi a digerire... io e il mio fidanzato praticamente mangiamo le stesse cose e puntualmente con i legumi io mi gonfio e lui per niente.... una cosa che posso consigliarti è sicuramente eliminire i legumi in scatola!!! contengono molta aria, se consumi quelli secchi e li lasci almeno 1 notte in ammollo vedrai che andra' meglio!!!! per l'apporto proteico non dovresti avere alcun problema comunque inserisci, se gia' non l'hai fatto, prodotti come seitan tofu e tempeh che puoi alternare al consumo di legumi!! ;) ciao ciao
22
Andrea,
23/08/14 14:33
nathalieramona ha scritto:
per l'apporto proteico non dovresti
avere alcun problema comunque inserisci, se gia' non l'hai fatto, prodotti come seitan tofu e tempeh che puoi alternare al consumo di legumi!! ;)
Come detto sopra per l'apporto proteico è impossibile avere alcun problema. Il vegan medio assume più delle
proteine raccomandate (meglio dell'onnivoro medio ovviamente) quindi chi proprio vuole preoccuparsi di quante proteine consuma cerchi di diminuirle, non di aumentarle.
23
Bluesky,
3/09/14 18:26
Oh mamma. Da quando ho iniziato a mangiare veg mi sono autosforzata per mangiare frutta, che anch'io fatte poche eccezioni per pochi frutti, odio. Mi son detta beh...se tolgo tutto devo aggiungerla la frutta o rischio di avere forti carenze....suppongo che dato scrivi così e sei vegano da molto più di me tu stia benone anche senza frutta Andrea....!
24
Andrea,
3/09/14 18:43
Bluesky ha scritto:
Oh mamma. Da quando ho iniziato a mangiare veg mi sono autosforzata per mangiare frutta, che anch'io fatte poche eccezioni per pochi frutti, odio. Mi son detta beh...se tolgo tutto devo aggiungerla la frutta o rischio di avere forti carenze....
No, è esattamente il contrario, quando togli quei 5 ingredienti dannosi hai molti meno rischi di carenze.
Poi ovviamente mangiare tanta frutta e verdura fa bene, io mi riprometto sempre di iniziare a farlo, ma non perché siamo vegan: onnivori e vegetariani ne hanno molto più bisogno di noi.
25
Bluesky,
3/09/14 19:04
Chiaro grazie :)
26
Marina,
3/09/14 23:21
Bluesky ha scritto:
Oh mamma. Da quando ho iniziato a mangiare veg mi sono autosforzata per mangiare frutta, che anch'io fatte poche eccezioni per pochi frutti, odio. Mi son detta beh...se tolgo tutto devo aggiungerla la frutta o rischio di avere forti carenze....
Non capisco proprio questo ragionamento... detta così pare che la frutta contenga dei nutrienti che altrimenti ci sarebbero solo nei cibi animali... cosa che ovviamente non è!
27
danvegan,
4/09/14 02:59
Per digerire meglio i legumi puoi anche aggiungere all ' acqua di cottura un pezzo di alga Kombu :-) comunque col tempo dovresti anche abituarti. Lascia perdere cozze e vongole, sono anche piene di metilmercurio; fai una ricerca sul web e vedrai che roba.
28
danvegan,
4/09/14 03:11
Sulla frutta: è una categoria alimentare come tutte le altre, comunque non ha nulla che non ci sia anche nelle verdure. Si può vivere di sola frutta, si può vivere di sola verdura, un vegan mangiando verdura, frutta, cereali, legumi e semi non ha veramente di che preoccuparsi anche se togliesse una di queste cose
29
Jeff_Gomasio,
4/09/14 11:28
vi ringrazio tutti. ho avuto un po' di problemi a riconnettermi. nel frattempo sto trovando una quadra. ho fatto una pausa con i legumi e consumo un po' più di latte e yogurt di soia e creme di frutta secca o tahin e anche miso. sembra che funzioni... a presto.