Contr'ordine dieta dagli Stati Uniti

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 dada, 9/02/06 12:33

http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/scienza_e_tecnologia/grassook/grassook/grassook.html

2 Samy, 9/02/06 13:27

Quoto dall'articolo:

"Ma non è possibile trarre deduzioni di questa portata senza almeno precisare qual è stata l'origine dei grassi assunti" lamenta Andrea Ghiselli, ricercatore dell'Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione. "Prendiamo l'esempio della Grecia, dove il 40 per cento dell'energia giornaliera proviene dai grassi. Una percentuale altissima, eppure le malattie cardiovascolari sono quasi sconosciute. Merito dell'olio di oliva di cui abbonda la dieta: grasso sì, ma ricco di salute". <

In effetti.....
Non è tanto la riduzione dei grassi il problema, se poi sono tutti di origine animale (esagero), ma proprio l'eliminazione di questi ultimi a dare beneficio. D'altra parte se non ricordo male negli studi dell'ADA si vedevano similitudini tra insorgenza di alcune patologie tra diete vegetariane (e quindi con ancora grassi animali) ed onnivore...però forse questo lo dovrei andare a
rivedere...

3 shivers, 10/02/06 18:06

Samy ha scritto:
Quoto dall'articolo:

"Ma non è possibile trarre deduzioni di questa portata senza almeno precisare
qual è stata l'origine dei grassi assunti" lamenta Andrea Ghiselli, > ricercatore dell'Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la > nutrizione. "Prendiamo l'esempio della Grecia, dove il 40 per cento > dell'energia giornaliera proviene dai grassi. Una percentuale altissima, > eppure le malattie cardiovascolari sono quasi sconosciute. Merito dell'olio
di oliva di cui abbonda la dieta: grasso sì, ma ricco di salute". <

In effetti.....
Non è tanto la riduzione dei grassi il problema, se poi sono tutti di origine animale (esagero), ma proprio l'eliminazione di questi ultimi a dare beneficio. D'altra parte se non ricordo male negli studi dell'ADA si vedevano similitudini tra insorgenza di alcune patologie tra diete vegetariane (e quindi con ancora grassi animali) ed onnivore...però forse questo lo dovrei andare a rivedere...

quando l'ADA parla di diete vegetariane fa riferimento sia a quelle lacto-ovo che a quelle vegan, altrimenti è specificato.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi