Consiglio letterario

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Bottiglia, 24/08/20 10:30

Ciao a tutti! Ho 21 anni e da un anno quasi mi sono avvicinato moltissimo allo stile di vita vegano riuscendo a praticarlo con successo. Vorrei però informarmi meglio e trovare un libro o trattato che riesca a spiegare la parte nutrizionistica in maniera scientifica. Cerco un libro che mi sappia spiegare nel dettaglio dove posso trovare tutti i nutrienti che mi servono e possibilmente il modo migliore di assumerli. Se qualcuno conosce un libro simile e sa consigliarmelo gliene sarei molto grato.

2 Andrea, 24/08/20 10:50

Bottiglia ha scritto:
Cerco un libro che mi sappia spiegare nel dettaglio dove posso trovare tutti i nutrienti che mi servono e possibilmente il modo migliore di assumerli.

Con un'alimentazione vegan non serve alcun accorgimento per assumere tutti i nutrienti necessari, è di per se molto migliore di quella non vegan.

Se però non ti basta e vuoi proprio andare alla ricerca dell'alimentazione "perfetta" puoi guardare tra questi libri:
https://www.agireoraedizioni.org/libri/salute/

E poi questo sito, molto completo, realizzato da un'associazione di medici:
https://www.piattoveg.info/

Nota che lo stesso sito dice che i consigli dati non sono accorgimenti necessari per chi è vegan, che non ne ha bisogno, ma destinati "a chi vuole utilizzare l'alimentazione come mezzo per occuparsi in prima persona della propria salute".

In altre parole: diventare vegan è già un vantaggio se poi non ci basta e volgiamo di più queste risorse aiutano.

3 Bottiglia, 24/08/20 10:55

Condivido quello che dici, ma non basta mangiare cibi vegetali diciamo "a caso". Stavo cercando appunto qualche lettura che mi aiutasse a costruire un regime alimentare vario e completo. Comunque ti ringrazio molto per le letture consigliate.

4 Andrea, 24/08/20 11:49

Bottiglia ha scritto:
Condivido quello che dici, ma non basta mangiare cibi vegetali diciamo "a caso".

Invece sì, basta per avere un'alimentazione molto più salutare di quella onnivora o vegetariana, come spiegato dai medici nel sito linkato sopra.

E' da onnivori o vegetariani che occorre fare attenzione.

Poi, come scritto prima, se non ci si accontenta di mangiare bene ma si cerca proprio l'alimentazione ideale allora ci sono quei testi/siti.

5 Marina, 25/08/20 10:39

Bottiglia ha scritto:
Condivido quello che dici, ma non basta mangiare cibi vegetali diciamo "a caso".

E perché, quelli animali sì?
Il punto è questo: se da onnivoro mangiavi a caso, diventando vegan puoi magiare a caso come prima, con la certezza che la tua dieta è migliore perché hai eliminato i cibi più dannosi.
Questo va sempre tenuto ben presente, perché è completamente errato pensare che da onnivori si possa mangiare "a caso" e invece da vegan sia necessario fare attenzione a mille cose.

Poi, se oltre a passare a una dieta vegetale vuoi anche impegnarti ad avere un'alimentazione ottimale e particolarmente sana, allora qualche attenzione la puoi porre, e a questo scopo è utile informarsi. Basta però non cadere nel problema opposto e diventare ortoressici, star lì a misurare ogni cosa e avere mille paure. Fai attenzione a evitare questo problema, mi raccomando!

Detto questo, come letture ti consiglio, prima questo opuscolo che leggi in un'ora e che sfata un po' di miti, cosa utile perché devi sgomberare la testa da idee preconcette che purtroppo abbiamo tutti.
https://www.agireoraedizioni.org/opuscoli-volantini/salute/salute-vegan/

Invece per approfondire il tema della nutrizione ottimale puoi leggere il libro del PiattoVeg, che riporta gli stessi concetti del sito che ti ha già indicato Andrea, ma è più approfondito:
https://www.agireoraedizioni.org/libri/salute/piatto-veg/

Ciao!
Marina

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi