Compagni di viaggio....per dimagrire!; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 bells84, 12/05/12 00:10

Siete così carine e gentili, e io ho così tanta paura di non farcela. Come vi dicevo per me è un trauma di già il fatto di non mangiare carne. Eticamente e moralmente lo trovo sconcertante ed è proprio per questo che ho smesso. Ma ho sempre pensato di aver qualche malattia con la carne,l ho sempre mangiata quasi cruda e quando la vedo sento l acquolina in bocca. Ma resisto perchè mi imprimo in testa l immagine Dell animale soffrente e questo basta. E se non basta mi ricordo la sensazione di schifo di me che provo se la mangio. Così vado avanti. Devo dire che in realtà io mangio pochissime uova, forse i mangerò una carbonara al mese per dire e sto cercando di limitare il latte, che in realtà mi piace tantissimo. Ma adesso voglio provare quello di riso, così elimino il latte. Il fatto è che ho paura di sgarrare, di sbagliare. Di cedere ogni tanto e non voglio ma non è facile. Primo perchè non vivo sola e mio marito non dice che io non devo farlo ma che lui nn vuole farlo. E sopratutto perchè ho un ristorante con la mia famiglia ( a questo proposito sto preparando delle ricette vegane da inserire nel menù) ma potete capire come è dover avere a che fare tutti i giorni con una cucina ricca di carne ecc.. Chiudo gli occhi e vado avanti per la mia strada, ma è difficile. Davvero davvero tanto!!!!!!!!

17 Ilario83, 12/05/12 01:21

Ciao. sono vegano da un mese e anche io devo perdere peso, piu che altro mettere piu massa magra e perdere quella grassa. Non voglio fare l'esperto ma come te anke io impazzivo per la carne, soprattutto per i s alumi. Se vuoi posso dirti come arrivare ad avere ripudio totale x la carne. Vedo che come me vuoi essere vegano x motivi etici. Sei sensibile sugli animali. Io ho visto un documentario che si chiama earthling con sottotitoli in italiano e da allora non tocco con un dito manco la stecca d burro che e nel frigo. sappi che è un documentario molto forte con immagini orribili, quindi se sei troppo sensibile non lo guardare. io ho pianto x giorni e x una settimana sono stato malissimo. Il documentario è diviso in varie parti, io ho visto solo la parte due che riguarda gli allevamenti intensivi. ripeto, il doc è molto forte ma ripudiare la carne è ottimo. io l ho visto la nootte del tre aprile e da allora nn tocco nessun animale morto o derivato.

18 Lia78, 12/05/12 01:23

bells84 ha scritto:
Il fatto è che ho paura di
sgarrare, di sbagliare. Di cedere ogni tanto e non voglio ma non è facile. Primo perchè non vivo sola e mio marito non dice che io non devo farlo ma che lui nn vuole farlo. E sopratutto perchè ho un ristorante con la mia famiglia ( a questo proposito sto preparando delle ricette vegane da inserire nel menù) ma potete capire come è dover avere a che fare tutti i giorni con una cucina ricca di carne ecc..

Ciao bells84,

per alcuni di noi l'avversione per la carne è nata praticamente da piccoli, per altri capisco che sia più difficile. Ora ammetto che mi da fastidio sentirti parlare in questi termini di quelle che non sono altro che carcasse di animali brutalmente uccisi, ma poi ricordo che anch'io un tempo pensavo che non sarei mai riuscita a diventare vegetariana (il pesce mi piace troppo!) men che meno vegana (senza formaggi non posso vivere!). Per fortuna si cambia, e credimi quando ti dico che il gusto si abitua e si imparano ad apprezzare altri sapori e se tra due anni tu dovessi trovarti a bere un bicchiere di latte probabilmente lo troveresti schifoso - anche se ora ti sembra incredibile.

Tu vai avanti un giorno per volta, e cerca di non viverla come una rinuncia, ma come una scelta, che tu rinnovi ogni giorno nel rispetto di te stessa e tutti gli essere viventi. E sai che ti dico? Che anche se dovessi sgarrare una volta, o due, cosa cambia? E' molto più grave che tu rinunci a diventare vegan per paura di sgarrare, che non lo sgarro che ti dovesse capitare (ma vedrai che con le giuste motivazioni e il giusto atteggiamento mentale, la verità è che non ti capiterà neanche di sgarrare).

Ci vuole del tempo per cambiare le proprie abitudini, ma passato un periodo di transizione iniziale, poi essere vegan diventa una cosa ovvia e naturale.

Coraggio!!

Lia

19 Sheena, 12/05/12 12:33

Bells,non voglio fare la persona polemica ma venire qua su un forum vegano e leggere che quando vedi la carne ancora ti viene l'acquolina mi fa risalire la colazione dallo stomaco..mi vengono i conati di vomito davvero.Spero con tutto il cuore che vuoi fare questa scelta per questioni etiche e non solo per dimagrire,il fatto che però come dici hai paura di sgarrare un pò mi fa preoccupare,non è che se dimagrisci poi ricominci a mangiare carne e derivati? ripeto,spero con tutto il cuore di no,il fatto di lavorare in un ristorante non credo sia un problema,purtroppo ci lavoro anche io (sono in cerca di altro però) e la cosa mi fa solo aumentare i conati di vomito.
Tornando all'argomento principale se ha una ventina di kg in più con l'alimentazione vegan puoi solo dimagrire,io ho perso 13 kg senza nemmeno ridurre di molto le quantità di quello che mangiavo.Sostituisci pane e pasta con quelli integrali,aumenta il consumo di frutta e verdura e diminuisci i condimenti,dovresti vedere i primi risultati da subito.
Il fatto che i fagioli facciano ingrassare detto da un medico mi fa veramente sorridere..ci sono varie qualità di legumi non è che uno mangia sempre li stessi poi
seitan e tofu io li lascerei perdere,non sono alimenti indispensabili e sono alquanto calorici..giusto una volta ogni tanto si ma non consumarli abitualmente,lo stesso per i formaggi vegan.

20 bells84, 12/05/12 12:53

A parte che credo tu mi abbia confuso con la prima che ha scritto. A me la scelta vegana non interessa proprio per dimagrire. Chiaro che se poi dimagrisco sono contenta ma sennò me ne frego altamente. La scelta che sto facendo è perchè non ho più il coraggio di mangiare carne e derivati. E ti dico onestamente che la cosa per me è difficile e che nessuno che ho nelle vicinanze mi sta aiutando. Speravo che almeno qui potessi essere incoraggiata. È tutto nuovo per me... Ma se non posso sperare di esternare qui le mie paura allora nn posso farlo da nessuna altra parte!

21 danvegan, 12/05/12 13:07

Si, ricorda che non devi fare una dieta dimagrante vegana, devi DIVENTARE vegana. Se non lo farai, sarebbe la tua rovina: l' alimentazione vegana ha una fortissima capacita' di farti perdere peso, ma se per assurdo venisse interrotta per tornare ad un' alimentazione onnivora, ti ritroveresti con piu' chili in eccesso di prima.

Per altro, una volta "disintossicata", la reintroduzione di prodotti e derivati animali potrebbe causarti piu' di un problema di salute.

Se vuoi un consiglio, passa un po' di ore a guardare tutti i filmati che trovi, dall' orrore dei macelli alla verita' sulle conseguenze del consumo di prodotti animali. E' il piu' bel regalo che puoi farti. Continua comunque ad informarti anche dopo il pasaggio a vegan, anche se probabilmente dopo un paio di settimane vedrai che ti chiederai come facevano a piacerti stesse schifezze

22 verdetartarugo, 12/05/12 13:13

bells84 ha scritto:
A parte che credo tu mi abbia confuso con la prima che ha scritto. A me la scelta vegana non interessa proprio per dimagrire. Chiaro che se poi dimagrisco sono contenta ma sennò me ne frego altamente. La scelta che sto facendo è perchè non ho più il coraggio di mangiare carne e derivati. E ti dico onestamente che la cosa per me è difficile e che nessuno che ho nelle vicinanze mi sta aiutando. Speravo che almeno qui potessi essere incoraggiata. È tutto nuovo per me... Ma se non posso sperare di esternare qui le mie paura allora nn posso farlo da nessuna altra parte!

Ma esterna pure quanto vuoi, ci mancherebbe altro!
Poi ognuno è libero di pensare ciò che vuole su quello che scrivi tu e, siccome siamo su un forum pubblico, rispondere quello che pensa.
Io non ci trovo nulla di male ad ammettere che la carne ti attira ancora, fai bene ad essere onesta con te stessa e gli altri e dicendolo non manchi di rispetto a noi, ma alla vittima. Quasi tutti noi siamo stati onnivori prima di passare a veg e sicuramete apprezzavamo ciò che mangiavamo. Poi c'è stata una presa di coscienza e chi per motivi etici(la maggior parte), chi per motivi salutistici, abbiamo escluso dalla nostra alimentazione tutto ciò che implicava l'omicidio e lo sfruttameto di altri esseri viventi. Ma questa scelta giusta ed importante non esclude di per sè che il nostro cibo precedente ci piacesse e che per qualche tempo ci è mancato. Qualcuno adorava il formaggio, qualcun'altro la frittata o i wurstel e allora?
Nel forum non parliamo quasi mai di queste cose non perchè non siano accadute a molti di noi, ma perchè ora, dopo la presa di coscienza, ci sembra così orribile parlare di animali come alimenti che preferiamo evitare di rigirare il dito nella piaga.
Quindi come consiglio ti direi di continuare a parlare liberamente di quello che provi, ma smorzando i toni come segno di rispetto per le vittime. Citare la carne associata a termini come "acquolina" è normale tra gli onnivori, ma qui fa rizzare i peli a tutti!
Ciao

23 Guest, 12/05/12 13:14

bells84 ha scritto:
E ti dico onestamente che la cosa per me è difficile e che nessuno che ho nelle vicinanze mi sta aiutando.

La maggior parte di noi non ha nessuno in famiglia che ci sostiene e veniamo qui per "parlare male" di loro!
Eccoti il thread: https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/quelli-che/

Speravo che almeno qui potessi essere incoraggiata.

Lo sappiamo..è che abbiamo un modo di incoraggiare un po' brutale! :-P Non è una questione personale, è che ci sono in gioco le vite degli animali e quando sentiamo una persona titubante o che ci sembra tale partiamo subito all'attacco per farle rendere conto della realtà. E' chiaro che tu la prendi nel personale perché comunque stiamo parlando di te.. è normale..

È tutto nuovo per
me... Ma se non posso sperare di esternare qui le mie paura allora nn posso farlo da nessuna altra parte!

Ma no..è che purtroppo sappiamo che non c'è una bacchetta magica che possa migliorare le cose... non sono le cose intorno a noi che cambiano, ma l'approccio e l'atteggiamento che noi abbiamo nei confronti di chi ci sta intorno. Sei tu che devi prendere forza e capire che veramente che animali innocenti stanno perdendo la vita e che l'uomo non solo sta commettendo un abominio, ma sta alimentando un circolo vizioso che lo sta portando a malattie atroci (e non è normale!!).

24 verdetartarugo, 12/05/12 13:16

Oggi Didi sei fantastica!
Dormito bene?
;))

25 danvegan, 12/05/12 13:17

x Bells

ma scusa, fare questa scelta e' una cosa tua e non hai bisogno del benestare di nessuno !!! Se vuoi diventare vegan, fallo e basta. Noi siamo qua apposta per aiutare chi vuole diventare vegan, tu pero' non dare retta agli altri, e non solo per questa scelta ma per tutto, quando vuoi fare una cosa falla e basta!

A me prima mi hanno deriso, dicendomi che non avrei resistito piu' di qualche giorno, poi mi hanno criticato, dicendomi che sicuramente avevo qualche carenza, dopo mi hanno invidiato e infine mi hanno imitato !!!!

26 Beaveg, 12/05/12 13:50

bells84 ha scritto:
A parte che credo tu mi abbia confuso con la prima che ha scritto. A me la scelta vegana non interessa proprio per dimagrire. Chiaro che se poi dimagrisco sono contenta ma sennò me ne frego altamente. La scelta che sto facendo è perchè non ho più il coraggio di mangiare carne e derivati. E ti dico onestamente che la cosa per me è difficile e che nessuno che ho nelle vicinanze mi sta aiutando. Speravo che almeno qui potessi essere incoraggiata. È tutto nuovo per me... Ma se non posso sperare di esternare qui le mie paura allora nn posso farlo da nessuna altra parte!

Ciao bells84, io non trovo assolutamente nulla di male nel dire che la carne ti facesse venire l'acquolina in bocca....ti capisco, anche io ho avuto questi momenti appena ho deciso di diventare vegetariana ma ti assicuro che dopo un po' di tempo l'odore della carne grigliata, ad esempio, è nauseante....te lo dico perchè qui in germania trovi un paninaro che cucina Wurstel e carne grigliata ogni 20 passi, e io non riesco a risistere all'odore di carne....mentre una volta ne sarei andata pazza! ....quindi non ti preccupare, devi solo resistere e pensare a cosa è realmente la carne. Già questo dovrebbe aiutarti :-)
Per quanto riguarda la faccenda del ristorante e dei parenti che non aiutano ti posso raccontare la mia esperienza: quando ho iniziato a non voler più mangiare carne ( premetto che nella mia famiglia sono tutti di bocca buona, se così si può dire, e che ogni anno mio papà faceva i salami ) tutta la mia famiglia mi ha presa per pazza!! mi deridevano quando bevevo latte di soia, quando mangiavo tofu e compagnia bella, mi dicevano che sono morte un sacco di persone vegane (non so sinceramente dove avessero trovato queste notizie) e che....rullo di tamburi..... il non mangiare carne mi avrebbe fatta diventare matta!! ecco....questo e in breve il quadro della mia famiglia. Pian piano però li ho resi partecipi della mia scelta, ho cucinato loro ricette veg, ho parlato loro delle conseguenze che la carne ha sul nostro corpo ( mio fratello ha avuto un tumore al colon) e sull'ambiente...morale della favola a 2 anni di distanza mio papà ha deciso di non fare più salami, è diventato praticamente vegetariano, mi appoggia nella mia scelta e fa la morale a mio suocero che un carnivoro convinto! Consiglio spassionato: vai avanti per la tua strada a testa alta e vedrai che poi la gente ti segue perchè questo è lo stile di vita perfetto!!
Se posso vorrei consigliarti un video che ha me ha cambiato la vita:
http://laverabestia.org/play.php?vid=4218

A presto!!
Bea

27 Sheena, 12/05/12 15:01

bells84 ha scritto:
A me la scelta vegana non interessa proprio per
dimagrire. Chiaro che se poi dimagrisco sono contenta ma sennò me ne frego altamente. La scelta che sto facendo è perchè non ho più il coraggio di mangiare carne e derivati.

Questa è la cosa fondamentale,sarà stata sbagliata la mia impressione,leggere dell'acquolina in bocca mi ha fatto pensare a tutti quei poveri cadaveri e mi sono un pò girate..

E ti dico onestamente che la cosa per me è difficile e che nessuno che ho nelle vicinanze mi sta aiutando.

Come ti ha detto Didi la maggiorparte di noi non ha aiuti nelle vicinanze,personalmente non conosco nemmeno un vegetariano nel paese dove vivo e la maggiorparte non sanno manco che significa la parola vegano.
Speravo che
almeno qui potessi essere incoraggiata. È tutto nuovo per me... Ma se non posso sperare di esternare qui le mie paura allora nn posso farlo da nessuna altra parte!

Ma certo che puoi esternare le tue paure qui,ci mancherebbe altro.La mia era solo un impressione personale.

28 bells84, 12/05/12 15:41

Grazie ragazze.. Io ce la voglio mettere tutta. Non è che non mi aiutano cioè che mi criticano., almeno per ora non è che mi trattano da scema.. Anche perchè era almeno un anno che ne parlavo ecc quindi un pò se l aspettavano. Però ogni tanto mi fanno dai mangia.. Un pò se la giocano sul vegano.. Ovvero rompono per le uova specialmente. Oggi ad esempio hanno mangiato lasagna di pesce e frittata con prosciutto. Io ho mangiato gli spinaci. E mi facevano., ma almeno la frittata assaggiala.l Vabbhe.. Cmq io vado avanti perchè in vita mia non ho mai dato retta a nessuno. Poi certo io sto in Umbria e qua siamo famosi proprio per la carne e gli affettati..
Spero solo che col tempo anche loro si convincano. Già il fatto che mia mamma ha detto che cercherà di comprare solo prodotti bio non testati mi ha fatto contentissima.. In realtà lei è l unica che mi appoggia anche se si preoccupa. Ma mi dice che se la mia coscienza è turbata allora non devo assolutamente farlo.. Pr fortuna ho la mamma..
Al momento ho anche un problema ormonale che forse si dovrà risolvere con la pillola e io non voglio e pensavo che si sarebbe arrabbiata invece mi ha detto di andare d una dottoressa in omeopatia se penso sia meglio.. Non potete capire come sono contenta...

29 Guest, 12/05/12 16:16

bells84 ha scritto:
Poi certo io sto
in Umbria e qua siamo famosi proprio per la carne e gli affettati..

Lì come in ogni altra regione, questo te lo possono garantire tutti!!

Spero solo che col tempo anche loro si convincano. Già il fatto che mia mamma ha detto che cercherà di comprare solo prodotti bio non testati mi ha fatto contentissima..

Bene! :-)

Per non farti "scocciare" dagli altri.. potresti anche lasciare in giro opuscoli di questo genere se ti va: https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/opuscoli-materiali/volantini/veganismo/combattere-la-malattia-coronarica/ O rispondere con un semplice: "non mangio animali" o " non mangio prodotti animali" oppure "lo sapete che l'infarto è la prima causa di morte nel mondo? Dovreste preoccuparvi di quel che mangiate!".

Il fatto comunque che ti invitano a mangiare prodotti animali è una "normale" reazione (per alcuni), dopo tutto lo avrebbero fatto per qualsiasi altra cosa; se tu vivessi in una società in cui le persone si alimentassero con frullati di tutti i colori e tu decidessi di non alimentarti di quelli rossi perché vi è il sangue degli animali, le altre persone ti direbbero: "dai, ma almeno quelli arancioni (miscuglio di rossi e gialli) provali! E' che le persone non capiscono finché non ci ragionano sopra, quindi non ne devi far un fatto personale. Non è questione che "i miei non mi sostengono" o "non mi capiscono"..la cosa è più generale... ogni volta che ti capita di arrabbiarti dovresti pensare "non è colpa sua, perché non ha ancora capito".

Quindi l'ostacolo più grande non è all'esterno (per fare psicologia spicciola) ma in noi stessi.

Al più i conoscenti non vogliono essere "infastiditi" da ragionamenti e motivazioni logiche ed etiche. Ma poco importa per quanto riguarda te stessa. Un problema loro non può essere un ostacolo per te. Se vuoi che gli atri ti sostengono devi essere tu l'esempio. Devi comunque capire che l'alimentazione vegan non è una privazione. Guarda i siti di ricette, prendi una padella, un pentolino e inizia a cucinare!!
;-)

Esempi di "parentato" li abbiamo (per fare solo degli esempi): https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/dedicato-chi-lotta-con-compagn/pag2/
https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/parenti-serpenti/
Poi puoi sempre fargli vedere qualche filmato se sono disposti a guardare: http://www.tvanimalista.info/video/

Al momento ho anche un problema ormonale che forse si dovrà risolvere con la pillola e io non voglio e pensavo che si sarebbe arrabbiata invece mi ha detto di andare d una dottoressa in omeopatia se penso sia meglio.. Non potete capire come sono contenta...

Prova a vedere se nelle tue vicinanze c'è un medico della SSNV: https://www.scienzavegetariana.it/elencomediciixregione.html

Se non c'è puoi sempre scrivere loro il tuo problema: https://www.scienzavegetariana.it/

E se malauguratamente ti dovesse capitare un medico che non sa nulla di veganismo e men che meno di alimentazione in generale.. puoi proporgli questo (anche a voce ovviamente): https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/opuscoli-materiali/volantini/veganismo/ssnv/
ciao,
Didì.

30 seitanterzo, 12/05/12 16:33

danvegan ha scritto:
Si, ricorda che non devi fare una dieta dimagrante vegana, devi DIVENTARE vegana. Se non lo farai, sarebbe la tua rovina: l' alimentazione vegana ha una fortissima capacita' di farti perdere peso,

E se lo dice lui direi che non c'è nemmeno da pensarci un secondo in più! ;) https://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1148

Pagina 2 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!