Colesterolo "genetico"; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 fasguvh, 29/05/13 22:01

ma tornando a bomba...:
chiaro che uno puo' essere anche esile ma avere il colesterolo a mille e viceversa
ma quello che mi chiedevo io e':
possbile che uno che ha livelli di colesterolo (il cosiddetto colesterolo cattivo non quello "buono") alti non sia perche' consuma o ha consumato grandi quantita' di cibi animali?
dico questo visto che il colesterolo e' assente da cio' che e' 100% vegetale [se non come abbiamo visto qui in qualche thread in livelli meno che minimi nell'olio di girasole se non sbaglio]
quindi come fa a non essere di origine animale?

17 danvegan, 29/05/13 22:54

I cibi vegetali che abbiamo scritto, una volta assunti fanno in modo che il nostro corpo produca colesterolo. Ma bisogna considerare primo che nessuno consuma oli tropicali o arachidi tutti i giorni, secondo che i prodotti animali invece contengono TUTTI colesterolo. Carne, psci, latte formaggi, uova... mentre qua stiamo parlando di due alimenti, su migliaia e migliaia che offre la terra.

Io le arachidi le consumo, certo se non riuscissi ad abbassare il colesterolo come nel caso di Sara proverei ad eliminarle per un periodo, giusto per poter dire: ho fatto tutto. In fondo, con gli oli ha funzionato...

18 fasguvh, 30/05/13 06:26

danvegan ha scritto:
I cibi vegetali che abbiamo scritto, una volta assunti fanno in modo che il nostro corpo produca colesterolo.

capito
ma il mio dubbio e':
il colesterolo che questi alimenti inducono a produrre non e' per caso di quello cosiddetto buono?
invece di quello che si deposita sulle arterie intendo

19 fiordaliso09, 30/05/13 21:24

danvegan ha scritto:
Oltre agli oli tropicali, l' unica cosa che potrebbe eumentare il colesterolo sono le arachidi, forse n consumi spesso? Potresti provare a fare un periodo senza nessuno dei due, tanto il coenzima Q-10 che c'è nelle arachidi lo trovi anche negli spinaci.

E magari consumando spesso i semi di lino, oppure le semplicissime noci.

Non capisco veramente, io avevo il colesterolo piu' alto del tuo ed ora è precipitato, praticamente dimezzato...

Non amo le arachidi, mi piacciono solo quelle salate ma non le compro, c'è stato solo un.periodo in cui le acquistava mio marito e avendole in casa le mangiavo pure io, ma assurdamente fa parte del periodo in cui ho avuto il colesterolo più basso. Io credo che meglio di così non potrei fare...il medico stesso mi ha detto che probabilmente è stato costituzionale, comunque il test cardiorisk dà dei buoni risultati, fattore di rischio zero sempre, faccio il test alla donazione del sangue.

20 danvegan, 1/06/13 12:06

Non voglio insistere, se stai bene così e sei a rischio zero non ci penserei troppo

21 danvegan, 1/06/13 12:07

fasguvh ha scritto:
danvegan ha scritto:
I cibi vegetali che abbiamo scritto, una volta assunti fanno > in modo che il nostro corpo produca colesterolo.

capito
ma il mio dubbio e':
il colesterolo che questi alimenti inducono a produrre non e' per caso di quello cosiddetto buono?
invece di quello che si deposita sulle arterie intendo

Aspetta, ti cerco il video in cui viene spiegato

22 Carlovegan, 12/06/13 19:24

Da profano in questa materia posso dirvi che un conoscente che non è vegan, ma che dopo avergli fatto una testa tanta (perchè ero convinto che avrebbe iniziato per lo meno a mangiare vegan e salvare animali) per un periodo ha mangiato vegan, riducendo il colesterolo, che prima veniva tenuto a bada con la pastiglia, da 270 a 220, poi ha iniziato di nuovo a mangiare cadaveri (che si fotta). Della serie "c'è la pastiglia" :-(

Poi un onnivoro convinto, con parecchi problemi fra cui il diabete a nastro, invece mi ha sbattuto in faccia gli esami facendomi vedere che il totale del colesterolo era basso ... però il colesterolo buono era solo una piccola percentuale. Quindi sarebbe da vedere se coloro che mangiano cadaveri e vantano un colesterolo basso se effettivamente esso non sia costituito prevalentemente da quello cattivo. Avere 160 di colesterolo, 130 cattivo e 30 quello buono, non credo sia bella cosa :-/

23 fiordaliso09, 13/06/13 08:41

Infatti si deve valutare il rapporto colesterolo buono e cattivo, è più importante del colesterolo totale. C'è un rapporto da considerare che esprime un certo livello di rischio. Poi come dicevo si deve tener conto anche dei trigliceridi.

24 Carlovegan, 13/06/13 11:49

Sara grazie per il chiarimentio

25 alexblues, 21/06/13 11:31

esiste la possibilità che per cause genetiche, venga prodotto dall'organismo un eccesso di colesterolo, pur non assumendolo dall'alimentazione. Questi però sono casi rarissimi e la stragrande maggioranza di coloro che hanno un colesterolo alto mangiano male (e in particolare eccedono in prodotti di origine animale). In ogni caso, anche in quei rari casi (da curare) è consigliabile una alimentazione a base vegetale, per non peggiorare ulteriormente le cose.

Ale

Pagina 2 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi