Ciao a tutti gli amici vegani

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 GoVeg, 5/01/07 18:54

Ciao a tutti gli amici vegani, sepro di scrivere nella sezione del forum esatta.
Proprio ora mi sono iscritta e volevo chiedere un suggerimento.
Stamane su un forum mi ha scritto una ragazza riguardando l'alimentazione vegan che diceva di non essere d'accordo perchè abbiamo bisogno di proteine ecc.
le solite mega cazzate!!!
Io le ho risposto dicendo che esistono persone (che conosco nella realtà) che soffrono di carenze e mangiano carne equina tutti i santi giorni da una vita e non riescono a risolvere il problema, per quale motivo???
e poi tante altre cose che ora riporto la sua risposta, se gentilmente rispondente anche voi, (perché io non so più cosa dire se non insultarla, già sono stata fin troppo docile)
in parole brevi, sarebbe ottimo per far capire a quella mendace che alcune cose sono diverse da come lei pensa!! (Ps. Quando leggo ste cose vorrei vedere sta gentaglia, faccia a faccia e non so come reagirei!! All'ipocrisia tutto c'è un limite se mi vengono a dire che amano gli animali e poi dicono ste cose non so voi ma io non so in che brutto modo reagirei)

-------------------------------------------------------------

Sul consumo di carne:
non è detto che chi abitualmente si nutre di prodotti animali sia poi immune da carenze o patologie che in altri casi si risolverebbero modificando la dieta. Io per prima, ad esempio, nonostante pratichi tanto sport ho i globuli rossi che sembrano quelli di una persona che vive 24 ore su 24 in assoluta immobilità. Come mai? Semplice: per curare alcune patologie non bastano accorgimenti alimentari o stili di vita. Sono "imperfezioni congenite" che
qualunque organismo può avere.

Sul rispetto di ogni forma di vita:
sono d'accordo sul fatto che bisogna rispettare tutte le forme di vita ma ciò, per me, non deve significare dover arrecare danno all'uomo per assicurare il rispetto degli animali.
Se vogliamo essere pignoli anche le piante rappresentano una forma di vita e se ci basiamo sul principio del rispetto di ogni forma di vita non dovremmo mangiare neanche frutta e verdura, no? E sempre se ci basiamo sul principio che noi esseri umani non possiamo considerarci superiori ad altre forme di vita dovremmo assolutamente considerare la "vita" dei vegetali come degna di rispetto
e perciò intoccabile. Chi ti dice che anche le piante non abbiano le stesse capacità di "sentire" deglii animali? Escludiamo questa possibilità per il solo fatto che gli animali riescono a farcelo percepire e le piante no? E' stato dimostrato come le piante siano sensibili alla musica e alla voce umana quindi è dimostrato che siano esseri viventi anche loro. E allora stando così le cose dovremmo sacrificare il genere umano per rispettare le altre forme di vita? Beh, il rispetto, per me, non è rinunciare a nutrirsi ma evitare ed anzi condannare tutte le attività che hanno il solo inutile scopo di far soffrire e sacrificare gli altri esseri viventi per niente, magari anche solo per divertire l'uomo. E a tal proposito per me
è da condannare l'utilizzo dei cani da combattimento, "l'adozione" di cani e gatti che "servono" a fare
compagnia e a divertire ma nel cui destino è previsto l'abbandono, l'acquisto di animali che nel nostro paese, col nostro clima soffrono soltanto e che "servono" solo a soddisfare l'ego di quei proprietari che poi si vantano di avere il tal animale in casa che è difficile trovare ecc.ecc. Ecco questi sono i comportamenti dell'uomo che io giudico mancanze di rispetto e che condanno assolutamente. Sul fatto che forse non mangerei la carne di cane c'è da precisare che l'alimentazione, la dieta di ogni paese è condizionata dalla storia e dalla cultura: ciò che per noi è commestibile non lo sarebbe in un altro paese che abbia una cultura molto diversa dalla nostra. Noi non mangiamo il cane perchè lo consideriamo un animale d'affezione, "superiore" rispetto ad un agnello ma c'è chi non mangia
la mucca perchè considerata sacra, no? C'è chi mangia
rane, chi insetti, chi serpenti...noi non lo faremmo mai semplicemente perchè non rientra nella nostra cultura.

Sulla preclusione alla vita degli africani causata dal nostro consumo di carni:
non serve che tu spieghi ancora e non è che io non ci creda o non voglia saperlo, semplicemente non credo alla bontà e alla magnanimità dei governi. Non credo che la vita degli uomini sia considerata più importante, in alcuni casi, degli interessi politico-economici (è orribile quello che sto dicendo me ne rendo conto ma i fatti purtroppo lo confermano). Perchè i prodotti in "sovrapiù" dei paesi ricchi (i prodotti alimentari prodotti oltre le quantità necessarie) non vengono mandati nei paesi poveri a sfamare milioni di persone? Ci sono degli equilibri socio-politico-economici da salvaguardare. Finchè i potenti vorranno governare il mondo in questo modo possiamo anche diventare tutti quanti vegetariani ma il problema non si risolverà, forse si riuscirà a migliorare impercettibilmente la vita di coloro che vivono nei paesi poveri ma il problema "fame" non sarà risolto. Ma tu
questo lo sai perchè tu stessa affermii che la legge fa gli interessi dei più forti. Io ti dico che non sono le leggi ma sono gli uomini, i potenti a fare i loro interessi servendosi anche della legge.

Sugli illeciti:
lo stupro, le violenze, gli omicidi sono illeciti (commessi per futili motivi a tuo giudizio, secondo me SENZA motivi perchè niente li può giustificare) non solo perchè lo dice la legge (che secondo te tutela i più forti e che in questo caso invece li punisce) ma soprattutto per una questione morale così come viene condannato, non solo dalla legge, chi commette violenze (per futili motivi citando le tue parole) sugli animali. Da quanto mi risulta infatti l'abbandono o il maltrattamento degli animali (che è violenza per futili motivi) è severamente sanzionato da recenti leggi.
La legge però non può vietare la macellazione, non può vietare all'uomo il nutrimento. Certo per alcuni può non essere indispensabile il consumo di prodotti animali, può non causare danni alla salute ma pensa invece a chi ha bisogno della carne o delle uova o del latte per evitare patologie serie. Come potrebbe un organo legislativo negare la salute ai cittadini?
Non si può considerare un'ingiusta pretesa quella di chi vuole continuare a nutrirsi con prodotti animali. E' ingiusto voler negare questa possibilità.
E nella maggior parte dei casi la legge non fa gli interessi dei più forti ma tutela gli interessi della maggioranza.

2 tucano, 5/01/07 19:51

Ciao,

le hai già fatto leggere le faq?

https://www.saicosamangi.info/starterkit/sez1_essere_vegani/domande.html

https://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/faq/index.html
https://www.scienzavegetariana.it/salute/nutr_veg.html

Dille anche che è rimasta indietro di qualche decennio con gli studi di medicina e nuovi studi continuano a uscire ogni giorno sulla dannosità del consumo di proteine animali. Ma anche ci fosse un caso in cui una persona ha necessità di carne, questo giustifica il suo (della tua amica) continuare a mangiarla?

Quanto ai giochi dei governi non so, cmq se nessuno mangiasse carne o prodotti che derivano dagli animali non ci sarebbbe nessun bisogno di aiutare certe popolazioni. Semplicemente non useremmo la loro terra per coltivare il cibo che va agli animali che vengono mangiati nelle nazioni ricche o non si distruggerebbe la foresta amazzonica per far posto ai pascoli. Quelle nazioni userebbero la loro terra per coltivarsi il proprio cibo.

ciao e benvenuta :-)

3 GoVeg, 5/01/07 21:33

Ciao caro Tucano, grazie del benvenuto :*

voglio farti leggere la risposta che avevo scritto prima che lei rispondesse sta merdata (ops!!) -----------------------------

Non ho detto che bisogna sacrificare la vita degli uomini per uno scarafaggio, ma non bisogna sacrificare nessuna vita!!!

E poi ti dirò sulla carne, conosco oltre 20 persone che mangiano carne equina e altri tipi di carne tutti i santi giorni da tanti anni, ebbene soffrono di carenza di ferro e di anemia!!!
Come mai???
E’ verissimo che ci sono vegetariani che soffrono di carenze, (nel mio caso che sono VEGETALIANA sono sanissima) ma un’alimentazione VEGETALIANA (CIOE’ VEGANA) bisogna farla in modo equilibrato e sano ogni giorno senza eliminare nulla!!!
E siccome noi siamo onnivori e non "Carnivori" possiamo scegliere di alimentarci come vogliamo!!!
Ad esempio tu potresti benissimo mangiare anche un cane se mi dici che mangi anche un bovino, suino, pollo ecc.
Dicono che la carne di cane sia molto appetitosa... te la mangeresti???
O per te vale più la vita di un cane a quella di un agnellino???
Io non vedo nessuna differenza poiché bovini suini, polli ecc. hanno gli stessi sentimenti, la stessa capacità di soffrire e sentire!!
(COMPRESI I PESCI CHA LA LORO MORTE VIENE ANCORA PIU’ AGONIZZANTE)
Poi 2 cosa io la vita degli animali (insetti) ad esempio le zanzare, non le ammazzerei mai di mia spontanea volontà, io infatti utilizzo la zanzariera così sto apposto pure con la coscienza di non incrementare la vivisezione
ma dire che la vita degli uomini è superiore mi sembra che tu sia solo dalla parte dell'umanità

Ma ricorda che il mangiar carne e derivati comporta la vita di milioni di persone in Africa (è stato spiegato e rispiegato il motivo e spero di non ripetere che nemmeno se riduciamo il consumo di animali possiamo salvare le persone dell'Africa)
se nemmeno questo vuoi credere o non ti va di sapere.... non so cosa dirti...
Un ultima domanda e perdonami se sono invadente
Tu porti lasceresti vivere in pace a chi commette un illecito?

(stupro, violenza, omicidio, massacro per fini futili, ecc.)

Ecco, io non porterò mai rispetto a esseri che continuano a commettere questi illeciti e si dicono nel giusto e Pretendono di essere rispettati per le loro "IDEE"...
Anche se le loro "idee", le loro libere opinioni portano alla distruzione, allo sfacelo e alla morte di chi non può difendersi
(bambino, disabile, anziano, cane, gatto, uccellini e animali da pellicce mucca, mailino, agnellini pulcini...ecc.)

La LEGGE fa solo gli interessi dei più forti
E già so la tua risposta.
Ma noi umani siamo superiori!!!
Risparmiala te ne sarei immensamente grata di cuore!!!

E con questo passo e chiudo!!
Grazie per l'attenzione spero che un giorno capirai cosa significa la sofferenza nei mattatoi e anche nei laboratori della vivisezione!!

Bacioni
-------------------------------

Ps. La carissima utente di quel forum l'ha letto centinai di volte che per mangiare carne si rubano dai paesi poveri miliardi di tonnellate di soia ecc. e si uccidono 15 kg di vegetali (che tanto lei le sta a cuore anche la vita delle piante) (Iprocita al Max!!!) per trasformare la mucca in cibo che si butta nella sua pancina,
ma lei continua a ribadire che non è questa la causa e che è il governo!
Ora io non sono al max dell'informazione, ma io non credo proprio che sia colpa loro, poichè anche in molti siti non animalisti spiegano che sono gli sprechi
dell'alimentazione carnea...

Poi secondo voi centrano il fatto delle culture che qui in Italia non si mangiano i cani e le mucche, i polli, i mailai ecc. si possono mangiare?
Io le rispoderei così:
Qui non si parla di cultura ma di etica, quindi carissima che caz.. centra la cultura?-------------
Spero che vada bene la mia risposta :DDD
anche se un pò scontata....
Poi questa è troppo assurda e mi fa ancora più infuriare: _______________

La legge però non può vietare la macellazione, non può vietare all'uomo il nutrimento.
(COME SE GLI ANIMALI FOSSERO CIBI)
Certo per alcuni può non essere indispensabile il consumo di prodotti animali, può non causare danni alla salute ma pensa invece a chi ha bisogno della carne o delle uova o del latte per evitare patologie serie.
(A QUEST'AFFERMAZIONE NON SO COSA RISPONDERE, MI CHIEDO PERCHE' CI SONO ANCHE RAZZE DI PERSONE CHE HANNO PERFORZA BISOGNA DI MANGIARE ANIMALI? CHE BAGGIANATA!!)

Come potrebbe un organo legislativo negare la salute ai cittadini? (SI COME NO!! BELLA SALUTE MANGIANDO ANIMALI)

Non si può considerare un'ingiusta pretesa quella di chi vuole continuare a nutrirsi con prodotti animali. E' ingiusto voler negare questa possibilità.
E nella maggior parte dei casi la legge non fa gli interessi dei più forti ma tutela gli interessi della maggioranza.
(POVERA ILLUSA!!)
SCUSATE SE IO LE RISPONDO CHE LA CARNE PROVOCA TUMORI ECC. LEI MI RISPONDERA' SICURAMENTE COSì:
-------------------
BATSA MANGIARE POCA CARNE ANCHE UNA VOLTA A SETTIMANA PER PREVENIRE IL CANCOR ECC.
POI I TUMORI NON SONO CAUSATI SOLO DALLA CARNE MA ANCHE DALL'INQUINAMENTO E VIA DICENDO!!!
E IO A QUEL PUNTO NON SO CHE RISPONDERLE :-(
COMUNQUE FATEMI SAPERE QUESTE ULTIME E BREVI RISPOSTE! THANKS A TUTTI VOI!

4 Lucik, 5/01/07 22:01

Ciao benvenuta :-)
Se vuoi, ti autorizzo a copirarla e trasmetterla da parte mia...

La dieta vegetariana (senza derivati animali) è la migliore per la salute. Almeno se vogliamo parlare di realtà e non di immaginazioni personali derivanti da luoghi comuni, supposizioni a piacere, e dal sentito dire. E se vogliamo parlare di realtà, questo è quanto affermano e dimostrano con competenza le associazioni nutrizioniste più riconosciute (che non sono i programmi televisivi o il tg di turno). Di documenti ufficiali se ne può trovare un elenco bello lungo. Comprendendoci quello dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, e di quelli attestanti i risultati che continuano ad essere pubblicati nei vari campi medici specifici. Uno degli ultimi, che mette a confronto le diete per la cura del diabete proposte tradizionalmente dai diabetologi con quelle senza derivati animali (che hanno riportato risultati significativamente superiori di queste ultime).
Se uno vuol conoscere, a prescindere da quello che questa conoscenza indurrà ognuno a fare, prima di tutto sarenbbe utile si affacciasse con onestà alle informazioni che ci sono.
Le più gravi malattie contemporanee sono legate al consumo di derivati animali... ipertensione, problemi cardiocircolatori (infarti, ictus), renali, oncologici. E non ci sono patologie in cui serva mangiar carne o altro. Inutile tirar fuori chissà quali situazioni legate a qualche necessità. Le diete vegetariane si sono dimostrate appunto risolutive di molte patologie (spesso tra l'altro derivanti dall'alimentazione che ricomprende grassi animali). Quindi sentir parlare dell'esatto contrario di quello che è, mi suona un riferimento molto pericoloso, sopratutto quando questo è legato a dolore, morte, sofferenza inutile. Inutilità appunto, la grande discriminante che fa la differenza.

Per il fatto di paragonare una foglia di insalata a una mucca, un cane, un cavallo, un uomo... non è pignolo. Nel migliore dei casi è improbabile. E basta dire questo senza dover citare la differenza scientifica che differenzia i vegetali dagli uomini e dagli animali (il sistema nervoso centrale), la senzienza. Ma spero che ogni profano di buon senso colga nella propria onestà la differenza tra l'agonia, la paura, il terrore di un animale accoltellato
e un piatto di carote grattuggiate.

Certo che definire lo sfruttamento come "equilibri socio politico economici da salvaguardare" è un eufemismo molto spinto... Un conto è quello che fanno i governi. Un conto è se ognuno di noi ci contribuisce o meno. La cultura del dire "se io non sono causa di ingiustizia, tanto se ne costituirà un'altra" è una cultura che esorto a non fare propria. E' più probabile che sia proprio questa cultura a far si che non cambi mai niente.

E affidare il proprio senso di discernimento delle cose alla normativa giuridica pregiudica qualsiasi dibattito. Dire la legge è quella e quindi è giusta, da un senso di inquietudine.

Ciao, Luciano.

5 Lucik, 5/01/07 22:07

(che hanno riportato risultati significativamente superiori di queste ultime).

Significativamente superiori alle prime, ovviamente :-)

6 GoVeg, 5/01/07 22:19

Lucik ha scritto:
Ciao benvenuta :-)
Se vuoi, ti autorizzo a copirarla e trasmetterla da parte mia...

La dieta vegetariana (senza derivati animali) è la migliore per la salute. Almeno se vogliamo parlare di realtà e non di immaginazioni personali derivanti da luoghi comuni, supposizioni a piacere, e dal sentito dire. E se vogliamo parlare di realtà, questo è quanto affermano e dimostrano con competenza le associazioni nutrizioniste più riconosciute (che non sono i programmi televisivi o il tg di turno). Di documenti ufficiali se ne può trovare un elenco bello lungo. Comprendendoci quello dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, e di quelli attestanti i risultati che continuano ad essere pubblicati nei vari campi medici specifici. Uno degli ultimi, che mette a confronto le diete per la cura del diabete proposte tradizionalmente dai diabetologi con quelle senza derivati animali (che hanno riportato risultati significativamente superiori di queste ultime).
Se uno vuol conoscere, a prescindere da quello che questa conoscenza indurrà ognuno a fare, prima di tutto sarenbbe utile si affacciasse con onestà alle informazioni che ci sono.
Le più gravi malattie contemporanee sono legate al consumo di derivati animali... ipertensione, problemi cardiocircolatori (infarti, ictus), renali, oncologici. E non ci sono patologie in cui serva mangiar carne o altro. Inutile tirar fuori chissà quali situazioni legate a qualche necessità. Le diete vegetariane si sono dimostrate appunto risolutive di molte patologie (spesso tra l'altro derivanti dall'alimentazione che ricomprende grassi animali). Quindi sentir parlare dell'esatto contrario di quello che è, mi suona un riferimento molto pericoloso, sopratutto quando questo è legato a dolore, morte, sofferenza inutile. Inutilità appunto, la grande discriminante che fa la differenza.

Per il fatto di paragonare una foglia di insalata a una mucca, un cane, un cavallo, un uomo... non è pignolo. Nel migliore dei casi è improbabile. E basta dire questo senza dover citare la differenza scientifica che differenzia i vegetali dagli uomini e dagli animali (il sistema nervoso centrale), la senzienza. Ma spero che ogni profano di buon senso colga nella propria onestà la differenza tra l'agonia, la paura, il terrore di un animale accoltellato e un piatto di carote grattuggiate.

Certo che definire lo sfruttamento come "equilibri socio politico economici da salvaguardare" è un eufemismo molto spinto... Un conto è quello che fanno i governi. Un conto è se ognuno di noi ci contribuisce o meno. La cultura del dire "se io non sono causa di ingiustizia, tanto se ne costituirà un'altra" è una cultura che esorto a non fare propria. E' più probabile che sia proprio questa cultura a far si che non cambi mai niente.

E affidare il proprio senso di discernimento delle cose alla normativa giuridica pregiudica qualsiasi dibattito. Dire la legge è quella e quindi è giusta, da un senso di inquietudine.

Ciao, Luciano.

BRAVO LUCIANO!!
SEI UN GRANDE!!!

7 GoVeg, 5/01/07 22:24

miliardi di tonnellate di soia ecc. e si uccidono 15 kg di vegetali

OPS!!
SCRIVENDO DI FRETTA E FURIA NON HO SPIEGATO CORRETTAMENTE CHE SI UCCIDONO OLTRE 15 KG DI VEGETALI AL GIORNO!!!

8 GoVeg, 9/01/07 19:32

Ciao Lucik ho pubblicato la tua lettera:

La dieta vegetariana (senza derivati animali) è la migliore per la salute. Almeno se vogliamo parlare di realtà e non di immaginazioni personali derivanti da luoghi comuni, supposizioni a piacere, e dal sentito dire. E se vogliamo parlare di realtà, questo è quanto affermano e dimostrano con competenza le associazioni nutrizioniste più riconosciute (che non sono i programmi televisivi o il tg di turno). Di documenti ufficiali se ne può trovare un elenco bello lungo. Comprendendoci quello dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, e di quelli attestanti i risultati che continuano ad essere pubblicati nei vari campi medici specifici. Uno degli ultimi, che mette a confronto le diete per la cura del diabete proposte tradizionalmente dai diabetologi con quelle senza derivati animali (che hanno riportato risultati significativamente superiori di queste ultime).
Se uno vuol conoscere, a prescindere da quello che questa conoscenza indurrà ognuno a fare, prima di tutto sarenbbe utile si affacciasse con onestà alle informazioni che ci sono.
Le più gravi malattie contemporanee sono legate al consumo di derivati animali... ipertensione, problemi cardiocircolatori (infarti, ictus), renali, oncologici. E non ci sono patologie in cui serva mangiar carne o altro. Inutile tirar fuori chissà quali situazioni legate a qualche necessità. Le diete vegetariane si sono dimostrate appunto risolutive di molte patologie (spesso tra l'altro derivanti dall'alimentazione che ricomprende grassi animali). Quindi sentir parlare dell'esatto contrario di quello che è, mi suona un riferimento molto pericoloso, sopratutto quando questo è legato a dolore, morte, sofferenza inutile. Inutilità appunto, la grande discriminante che fa la differenza.

Per il fatto di paragonare una foglia di insalata a una mucca, un cane, un cavallo, un uomo... non è pignolo. Nel migliore dei casi è improbabile. E basta dire questo senza dover citare la differenza scientifica che differenzia i vegetali dagli uomini e dagli animali (il sistema nervoso centrale), la senzienza. Ma spero che ogni profano di buon senso colga nella propria onestà la differenza tra l'agonia, la paura, il terrore di un animale accoltellato
e un piatto di carote grattuggiate.

Certo che definire lo sfruttamento come "equilibri socio politico economici da salvaguardare" è un eufemismo molto spinto... Un conto è quello che fanno i governi. Un conto è se ognuno di noi ci contribuisce o meno. La cultura del dire "se io non sono causa di ingiustizia, tanto se ne costituirà un'altra" è una cultura che esorto a non fare propria. E' più probabile che sia proprio questa cultura a far si che non cambi mai niente.

E affidare il proprio senso di discernimento delle cose alla normativa giuridica pregiudica qualsiasi dibattito. Dire la legge è quella e quindi è giusta, da un senso di inquietudine.

Ciao, Lucik

9 GoVeg, 9/01/07 19:34

Ebbene ecco la risposta:

A volte mi sembri un'illusa e scusa se te lo dico.
Ti basi su delle "ricerche scientifiche" per affermare
che la dieta Vegan è la migliore al mondo per l'organismo umano. Come sono state condotte queste ricerche? E da chi? Da dietologi, nutrizionisti che avevano già una loro teoria e volevano un riscontro "scientifico"(quindi è chiaro che gli studi erano mirati a ricercare "conferme")? Perchè secondo te, dietologi e nutrizionisti non hanno tutti le stesse convinzioni e non affermano tutti che la dieta Vegan è la migliore? Perchè c'è, tra questi esperti, chi
sostiene che sia migliore la dieta a zona e chi quella dissociata (per esempio)? Sono tutte teorie che gli esperti cercano di supportare con "ricerche e studi scientifici". Ciò che mi viene da pensare è che da che mondo è mondo l'uomo ha mangiato di TUTTO senza avere problemi. Concordo con te sul fatto che molte malattie cardio-vascolari hanno subito un'impennata negli anni del consumismo e dell'eccesso, quali sono i nostri, ma converrari con me
che l'eccesso, l'abuso sono sbagliati comunque e in qualunque ambito e non solo in riferimento al cibo. Consumare derivati animali con moderazione, nella giusta misura non fa male all'organismo anzi permette una varietà di elementi nutrivi che non può che fare bene agli onnivori come noi.

Riguardo al bue e alle carote grattuggiate...sei mai stata carota per poter dire che le carote non soffrano? Scherzo!!!
Il mio fine non era certo quello di mettere sullo stesso piano animali e vegetali: volevo farti notare che tu sostieni l'opportunità di evitare il consumo di animali e derivati perchè necessario per il rispetto di TUTTE LE FORME DI VITA come se i vegetali non lo fossero.
Bàsati su tutti gli studi che vuoi che comunque a qualcosa saranno serviti ma a questo punto trovo sbagliato parlare di rispetto di forme di vita: anche la carota o l'insalata rappresentano una forma di vita pur con le ovvie e "scientificamente provate" differenze. Restringiamo
intanto il cerchio parlando di rispetto degli animali e non delle forme di vita, chè di carote e zucchine ve ne fregate altamente.

Altro paragone che non ho fatto: sfruttamento = equilibri socio politico economici. Se vuoi leggere questo nelle mie parole va bene ma in realtà ciò che ho detto è che non potrai mai eliminare lo sfruttamento finchè le politiche e i governi dei vari paesi (soprattutto dei paesi ricchi) non lo permetteranno e cioè fino a quando eliminare lo sfruttamento significherà "sacrificio" per le economie
dei paesi ricchi. E non è paradossale, se ci rifletti bene ti renderai conto che probabilmente non ho tutti i torti. Non per questo però bisogna rinunciare a far sentire la propria voce, a far conoscere il nostro punto di vista, a far sapere che esistono anche le nostre idee e le nostre aspettative. Resta però il fatto che il popolo NON è sovrano come dovrebbe essere e come si dice sia in una repubblica...rimane una nostra illusione.

Altra cosa non vera o meglio che non ho detto è che legge è quella e quindi è giusta. La legge è fatta dagli uomini e gli uomini non sono esseri perfetti per cui la legge non è mai perfetta ma l'obiettivo principale dell'organo legislativo è quello di tutelare i cittadini. E' chiaro
che una legge (già di per se non perfetta) non può essere giusta per la totalità dei cittadini che la "subiscono"
ma per la maggior parte sì. E se la maggior parte dei cittadini vuole mangiare la carne è giusto che nessuna legge glielo vieti.
Possiamo stare a discutere tutta una vita, a me non può fare che piacere il confronto, nessuna legge pregiudica il dibattito, ciò non toglie che la legge faccia e debba fare gli interessi della maggioranza.

10 Lucik, 9/01/07 21:33

Persona illusa? Detto da te, ha il peso che merita.
Tu invece sei una persona che non vuole accettare qualcosa che rischia (per te è un rischio) di mettere in discussione le tue abitudini. Hai dei flitri cognitivi pregiudiziali. Filtri certe cose facendo passare quello che conferma il tuo status quo, e rigetti quello che va contro e lo mette in dubbio.
Interessante il fatto che cerchi di confrontarti con qualcuno che ti parla di studi conosciuti, contrapponendoci tue teorie del sospetto (che di studi ufficiali non ne hanno mai letto uno). Se pretendi di affrontare le cose senza avere qualcosa che vada oltre il tuo ristretto mondo del "io credo che", sei a un livello che deve salire di conoscenza per avere un confronto serio. Ma basterebbe anche un'pò di onestà e volontà di sapere.
Come sono fatti gli studi? Vengono presi campioni omogenei che a parità di altre condizioni seguono alimentazioni diverse. Tu domandi come vengono fatte senza saperlo. Escludendo però paradossalmente il fatto che possa essere diverso da quello che tu credi senza sapere.
Le malattie legate ai derivati animali non sono state riscontrate facendo gli studi con gli obesi. Non si basano sugli eccssi. Ma su un consumo sistematico. Abituale. Gli istituti di nutrizione non sono di nutrizione vegetariana. Sono quelli storici che hanno fanno studi da più di un secolo su tutta l'alimentazione. Non è di parte. E non ci sono nutrienti che vengono a mancare. Ma per favore, basta con le cose campate in aria all'ultima ora.
Stiam parlando di scienza, medicina e studi (almeno io parlo di questo) non della dieta di moda che appare sistematicamente ogni estate sulle riviste accanto ai solari ed al trucco (forse tu parli di queste invece).

Poi fai delle affermazioni, che dal punto di vista culturale sono bizzarre... "ciò non toglie che la legge faccia e debba fare
gli interessi della maggioranza". Fa rabbrividire. Allora le leggi razziali e il periodo dello schiavismo, bastava la maggioranza a renderle giuste. Beh, effettivamente se ti basta essere la maggioranza... non c'è altro da dire evidentemente.
Io so che la giurisprudenza proviene da secoli di storia umana percorrendo un percorso in cui sempre più ascende a salvaguardare il principio dei diritti universali. E' il diritto degli innocenti a non essere massacrati senza motivo, per me, è un diritto universale dell'etica. E sempre più persone messe di fronte a queste sensibilità prendono la propria posizione di responsabilità individuale.

Ciao anche a te, Luciano :-)

11 GoVeg, 9/01/07 22:05

Azz! Luci ho risposto (purtroppo non al tuo livello) :-(

Ma riporto con estremo piacere la tua lettera diplomatica e intelletuale ;-)))))))))))))))))))))

anche perchè una voce in più non può che trarre benefici (sempre che poi la persona capisca e se ne freghi)

spero di non averti causato fastidi.
Un caro saluto e grazie di tutto...
ti farò sapere ;-))))))))))))))))))))

12 Lucik, 9/01/07 22:12

Guarda, a un certo punto uno se vuol capire capisce, altrimenti resterà un menefreghista ad oltranza...

Fastidi? Figurati :-)
Grazie, ciao... alla prossima.
Un saluto :-)

13 GoVeg, 9/01/07 22:27

Lucik ha scritto:
Guarda, a un certo punto uno se vuol capire capisce, altrimenti resterà un menefreghista ad oltranza...

Fastidi? Figurati :-)
Grazie, ciao... alla prossima.
Un saluto :-)

Beh allora steremmo a vedere...
se continua a fregarsene e a farsi altri alibi, la lasciamo sola con la sua ipocrisia.
Sciao ;o)

14 Tableboy, 11/01/07 18:43

le scuse al non voler cambiare vita sono infinite.
ci si appella a tutto pur di non perdere i cosidetti "diritti"
vi è il " diritto" a mangiar cadaveri e quello a fumare però vi sono anche i "costi" che sono molti e molto cari come un infarto o un cancro che sono solo consequenze quasi ,per non dire certamente, inevitavili se vogliamo svolgere quei presunti "diritti".
se una persona ribatte con veemenza ad ogni affermazione convinta di essere nel giusto magari la cosa miliore è salutarla.
ho letto in questo tread ,letto un pò di corsa. che non mi sembrano ragionate.
"l'uomo ha il diritto di macellare" certo e io ho il diritto di ammazzare le carote perchè se uno puòessere un pollicida io posso essere un caroticida, non è un mio diritto?
ci si alimenta anche senza carne ammesso di non vivere in Alaska.
povere verdurine che vengano brutalmente ammazzate da noi fottuti vegani meno male che ci sono quei santoni dei carnivori che le salvano.
non dico nulla a proposito delle innocenti verdurine che si mangiano le mucche per non essere uggioso.
magari le mucche le ammazzano per vendicare le povere verdurine?
ma chi se ne frega! delle verdurine e tuoi bei ragionamenti .

prima bisogna ragionare e documentarsi poi diffondere.

15 shivers, 12/01/07 11:59

dite così perché non siete mai stati carote

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi