carenza di vitamina B12

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 vale22, 8/05/14 12:07

buongiorno a tutti. Ho letto questo articolo di un medico nutrizionista che poneva il problema legato alla carenza della vitamina B12 e la produzione di omocisteina nei vegani. cosa ne pensate e ne sapete?

2 Andrea, 8/05/14 12:18

Non so di che articolo si tratti. Tutto quello che c'è a dire della B12 comunque è:

- la B12 non si trova nei prodotti animali ma nella "sporcizia" del terreno quindi il "problema" accomuna vegetariani, vegan e onnivori.

- un tempo si assumeva mangiando vegetali appena sciacquati, ora non sarebbe possibile per pesticidi, inquinamento ecc. ecc. quindi nessuno la assume (vegetariani, vegan e onnivori), chi non vuole

- onnivori e vegetariani trovano senza saperlo integratori di B12 nei cibi che mangiano: gli animali vengono imbotti di di farmaci, integratori di ogni tipo che finiscono nei loro prodotti

- chi è vegan di solito prende un integratore di B12 completamente naturale. Gli stessi batteri che si trovano nel terreno vengono usati per produrre B12 in un laboratorio ma è lo stesso processo, non è B12 di sintesi chimica.

In sostanza è un falso problema e se anche uno lo considera un problema non ha niente a che vedere con l'essere vegan.

3 chiudinelli, 10/05/14 21:21

Quanta b12 va presa con un valore di 352,dagli ultimi esami fatti settimana scorsa?grazie

4 Andrea, 10/05/14 21:29

chiudinelli ha scritto:
Quanta b12 va presa con un valore di 352,dagli ultimi esami fatti settimana scorsa?grazie

Servono due cose:
- gli esami completi (tutti i valori, non solo la B12)
- i valori di riferimento di ogni valore (cioè minimo e massimo) perché anche se è assurdo i valori variano da laboratorio a laboratorio.

Manda queste informazioni domande@scienzavegetariana.it e un medico ti saprà rispondere (non fidarti dei pareri su un forum per domande così specifiche).

5 WildSoul, 10/05/14 21:51

Vale22 ascolta ^^

La B12 è un Nutriente della categoria Vitamine che viene prodotta da alcuni batteri/microorganismi di natura presenti nei vegetali.

Il problema è che i pesticidi e altri fitofarmaci vari che spruzzano sopra le colture "convenzionali" uccidono tutti i batteri compresi quelli benefici (cioè in pratica più o meno tutti) e quindi la Vitamina B12 non viene prodotta.

Quindi la carenza di B12 NON centra nulla con la dieta vegan ^^ capito?
Il problema sono le contivazioni immonde di pesticidi, erbicidi, insetticidi ecc.
Tra sterminio di insetti, erbe, micro-organismi e modificazione genetiche, ci rimane in pratica nulla...

Invece, nei cibi da coltivazioni biologiche, cioè quei metodi naturali e tradizionali che da millenni fino a pochi decenni fà l'umanità ha utilizzato, nessun batterio o micro-organismo viene ucciso e quindi vitamine come la B12 vengono prodotte ed è perciò presente nei cibi biologici.

Puoi integrare la B12 come fanno anche gli onnivori ma se mangi cibo bio non c'è ne bisogno.

6 Andrea, 10/05/14 21:59

WildSoul ha scritto:
Invece, nei cibi da coltivazioni biologiche, cioè quei metodi naturali e tradizionali che da millenni fino a pochi decenni fà l'umanità ha utilizzato, nessun batterio o micro-organismo viene ucciso e quindi vitamine come la B12 vengono prodotte ed è perciò presente nei cibi biologici. Puoi integrare la B12 come fanno anche gli onnivori ma se mangi cibo bio non c'è ne bisogno.

No, nessun cibo al giorno d'oggi contiene B12 se non in quantità irrisorie, nemmeno quelli biologici.

Se ti coltivi tu TUTTO ciò che mangi e NON lo lavi (la B12 viene prodotta da batteri che vivono nella terra, non sui vegetali, quindi è lo "sporco" che serve) allora forse hai l'apporto necessario. I cibi biologici sono migliori sotto molto aspetti ma non cambia niente per la B12, perché non arrivano al consumatore appena colti e un po' sporchi di terra.

7 ariel444, 11/05/14 20:57

come stiamo ravvisando da sempre ma soprattutto negli ultimi giorni con AndreaIris in una pagina FB di cui siamo gli esasperati amministratori (non gli unici grazie a dio), c'è una resistenza tenace, cocciuta e persistente all'uso della pasticchetta a base batterica, che purtroppo dobbiamo chiamare integratore richiamando alla mente tutto quell'inutile carrozzone di vitamine, sali minerali,supradyn, etc. sintetizzati chimicamente che ormai si vendono non solo in farmacia ma anche nei supermercati

quegli integratori in senso proprio che il mio medico di famiglia (tradizionale e onnivoro) ha sempre chiamato "ricostituenti per le case farmaceutiche"

mangiare ogni giorno della propria vita (impossibile tra l'altro) bio e non lavato, acquistare alghe & co. con B12 di dubbia o nulla assorbibilità, buttar giù chocopopskelloggs e caterve di zuccheraglia addizionati, etc.etc. TUTTO pur di non prendere un pasticchino innocente che costa pure poco (e comunque meno di tutte le opzioni sopra menzionate)

vorrei essere psicologa per approfondire questa pillolinofobia..., soprattutto - ci capita di vedere - in persone che fino all'altro ieri gli davano sotto di bifidi actiregularis e altri schifezzoni insensati

8 io, 11/05/14 22:26

Andrea ha scritto:

[...]
- chi è vegan di solito prende un integratore di B12 completamente naturale. Gli stessi batteri che si trovano nel terreno vengono usati per produrre B12 in un laboratorio ma è lo stesso processo, non è B12 di sintesi chimica.

[...]

Ciao,
potete dirmi dove posso trovare un elenco di integratori B12 completamente naturali?
su www.scienzavegetariana.it/nutrizione/integraB12.html c'è un elenco ma non è specificato se la B12 è di sintesi oppure no...
Oppure semplicemente non esistono gli integratori B12 di sintesi ma sono tutti ovviamente naturali?

Ciao, grazie.

9 Marina, 11/05/14 22:27

Gli integratori sono tutti di sintesi batterica, cioè prodotti dai batteri.

10 Andrea, 11/05/14 22:30

Sintesi batterica quindi sono naturali (in natura la producono batteri presenti nel terreno).

11 io, 11/05/14 22:37

grazie.
Pensavo che "di sintesi" escludesse l'origine batterica...

12 Andrea, 11/05/14 23:02

Diciamo che io di solito per "di sintesi" intendo qualcosa di sintesi chimica, contrapposta al corrispondente naturale. Qui si intendeva di sintesi batterica che è la forma naturale per la B12.

13 Ignazio, 15/10/16 18:14

Salve.
Sono vegetariano da circa 35 anni e non ho mai avuto problemi.
Da qualche settimana avverto uno stato di ansia ed irritabilità oltre la norma.
Io sono già, di per se, un soggetto ansioso e ciò mi crea dei problemi neurologici a livelli maggiori rispetto a quelli che già avevo.
Ho fatto gli esami della B12 la quale risulta 150 e cioè 10 al di sotto del livello minimo (160) ed io penso sia questo che mi provoca tale stato di malessere incredibile. Ho formicolii alla testa, nausea, pressione media a 120/60 (ho 52 anni) ed oggi anche febbre.
Non sò se tutte queste cose siano correlate fatto sta che sto molto male.
Gli esami evidenziano anche i linfociti al 18,7% (un po bassi rispetto al valore normale).
Bassino anche il colosterolo (125 su un valore minimo normale di 150); ma tale valore ce l'ho sempre avuto basso per via del vegetarianesimo.
Oggi, su consiglio del mio medico ho cominciato a prendere degli integratori (Globin Plus) e mi auguro di avere dei miglioramenti. Mi sono state prescritte 2 pillole al giorno.
Volevo chiedere a qualche professionista (che, eventualmente, scrive su questo forum) o, comunque, anche ai colleghi forumisti che hanno, senz'altro, più conoscenze di me, se sono in tempo per cercare evitare i danni che potrebbero derivare da tale carenza).
Grazie

14 Andrea, 15/10/16 18:39

Ignazio ha scritto:
Sono vegetariano da circa 35 anni e non ho mai avuto problemi.

Questo però è un sito per chi è vegan, ovvero non uccide animali. Latte e derivati sono molto più crudeli della carne: per il latte ad esempio una mucca passa la vita in un minuscolo box e viene fatta continuamente partorire. Il cucciolo le viene portato via e ucciso per rubarle il latte. Dopo anni di torture e traumi, impossibilitata a muoversi visto che non ha mai avuto la possibilità di farlo viene sollevata con un gancio, caricata su un camion come se fosse un pacco e portata al macello.

Analoghe cose accadono per uova e altri prodotti animali.

Questo sito nasce per unire chi ha smesso di causare tutto questo.

Ho fatto gli esami della B12 la quale risulta 150 e cioè 10 al di sotto del livello minimo (160) ed io penso sia questo che mi provoca tale stato di malessere incredibile. Ho formicolii alla testa, nausea, pressione media a 120/60 (ho 52 anni) ed oggi anche febbre.

Ma non è detto che sia una carenza, serve il confronto di più parametri per capirlo, non basta guardare la B12. Poi onestamente che dopo 35 anni di colpo si presentino malesseri così gravi senza un crescendo di sintomi mi pare strano, ma per queste cose serve il parere di un medico.

Volevo chiedere a qualche professionista (che, eventualmente, scrive su questo forum) o, comunque, anche ai colleghi forumisti che hanno, senz'altro, più conoscenze di me, se sono in tempo per cercare evitare i danni che potrebbero derivare da tale carenza).

Se di carenza si tratta direi proprio di sì, ma non puoi ipotizzarlo tu, altrimenti rischi di sottovalutare il vero problema se non si tratta di questo. Puoi iniziare a mandare gli esami del sangue completi a SSNV:
https://www.scienzavegetariana.it/
domande@scienzavegetariana.it

15 Marina, 15/10/16 18:46

Ignazio ha scritto:
Ho fatto gli esami della B12 la quale risulta 150 e cioè 10 al di sotto del livello minimo (160) ed io penso sia questo che mi provoca tale stato di malessere incredibile. Ho formicolii alla testa, nausea, pressione media a 120/60 (ho 52 anni) ed oggi anche febbre.

A parte le considerazioni sull'aspetto etico già fatte da Andrea, posso dirti che sicuramente non è per via della carenza di B12 che provi quei sintomi: sarà una banale influenza.
Questo stato della B12 ce l'avrai già da svariati anni.
I valori ottimali sono intorno ai 450, quindi la carenza va risolta, ma non è difficile, basta prendere per qualche mese 1 compressa al giorno di Solgar 1000 e poi continuare con la dose di mantenimento.
Però per sapere la posologia esatta devi mandare i tuoi esami a domande@scienzavegetariana.it
Ti risponderà un medico dandoti le indicazioni corrette.

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!