Carenza di magnesio

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 VIVO_SULLE_NUVOLE, 31/05/06 18:52

Ciao a tutti. Ho bisogno di un aiuto. Ho appena fatto le analisi e va tutto benissimo. L'unica cosa che non va è
una piccola carenza di magnesio (1,5, mentre i valori dovrebbero essere da 1,9 a 2,5). La dottoressa mi ha subito consigliato di prendere un integratore 2-3 volte la settimana, ma io preferirei di gran lunga trovare un metodo un po' più naturale. Vorrei sapere, in quali alimenti
trovo il magnesio? La mia dottoressa ha saputo consigliarmi solo le albicocche... Forse voi mi siete più di aiuto... Grazie in anticipo....

2 Genziana, 31/05/06 18:56

mandorle!! =)

3 michelangelo, 31/05/06 23:35

Ti basta una noce brasiliana (del commercio equo&solidale) al giorno.

4 Lucik, 1/06/06 10:40

Dico male, o c'è anche nel cioccolato... (ovviamente fondente).

5 michelangelo, 1/06/06 21:45

Principali fonti vegetali di minerali (le fonti migliori sono indicate per prime):
• Magnesio: tofu, tutti i legumi, tutti i cereali, banane, arance, mele, cavolo, frutta secca.

V. & M. MESSINA, The Vegetarian Way, Three Rivers Press, NY, USA, 1996.

6 michelangelo, 1/06/06 21:49

Rame, Fosforo, Magnesio e Zinco sono presenti in quantità più che adeguate in cereali integrali, legumi, semi e frutta secca.

[Informazioni reperibili sul sito della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana: www.scienzavegetariana.it.]

https://www.scienzavegetariana.it/home.html

7 Fox_Mulder, 2/06/06 01:27

Ciao, non preoccuparti perchè la carenza di magnesio non è affatto un problemi dei vegan, evidentemente segui un'alimentazione in cui manca la varietà o consumi troppi cibi raffinati ;) Elimina pasta e pane bianco, e consuma i cereali integrali in chicco, avenam quinoa, amaranto, farro, etc.

Oltre agli ottimi consigli di michelangelo, ti segnalo le principali fonti di magnesio, che sono tutti prodotti vegetali (ti metto tra parentesi in ordine di contenuto): cereali (miglio, frumento), legumi (fagioli, ceci, lenticchie), noci (mandorle, anacardi arachidi, nocciole, pistacchi, noci), e tutte le verdure in genere. Il magnesio è scarso nelle diete onnivore, infatti i vegan hanno livelli molto più alti.
Penso che ti basterà qualche accorgimento, e quando ricontrollerai i livelli vedrai se è migliorata la situazione, altrimenti potrai prendere un integrazione per un certo periodo come ti consigliava il medico ;)

ciao
Fox

8 VIVO_SULLE_NUVOLE, 2/06/06 10:27

Grazie mille a tutti. In effetti, causa lavoro, mangio tanti cereali raffinati e pochi semi e frutta secca... Vedrò di integrarli meglio, tutto pur di non prendere l'integratore...
Alle prossime analisi vi farò sapere se è rientrato tutto nella norma...
Grazie ancora : )

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!