carenza ferro
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
pucciola,
30/04/14 16:02
buon pomeriggio, sabato passato ho fatto le analisi del sangue , premetto che la settimana prima mi sono tolta il dente del giudizio e contemporaneamente avevo anche il ciclo, e si è riscontrato ( come quando ero onnivora) che va tutto bene tranne il ferro che è bassissimo. in più per pasqua e pasquetta mi sono beccata anche l'influenza con un forte mal di gola... ora vi chiedo, siccome è da prima del giorno delle analisi che ho dolori e tremolio (tipo debolezza) soprattutto alle gambe e in misura minore alle braccia , in più temperatura corporea bassa , 36 gradi, e piedi e mani fredde, secondo voi tutto questo è dovuto alla mia anemia ? ovviamente si sono scagliati tutti sulla mia dieta, io però me ne frego però sto prendendo cmq integratori x il ferro.
datemi un parere, baci!
grazie!!!!
2
Andrea,
30/04/14 16:27
pucciola ha scritto:
siccome è da prima del
giorno delle analisi che ho dolori e tremolio (tipo debolezza) soprattutto alle gambe e in misura minore alle braccia , in più temperatura corporea bassa , 36 gradi, e piedi e mani fredde, secondo voi tutto questo è dovuto alla mia anemia ?
Non credo proprio, ma queste cose devi chiederle a un medico che ti visita di persona, non su un sito.
io però me ne frego però sto prendendo cmq
integratori x il ferro.
Fai bene a fregartene perché la carenza di ferro con l'alimentazione vegan migliora, non peggiora (Se è il tipo di carenza che non dipende da quanto ferro assumi allora ovviamente non cambia niente).
Ma gli integratori te li ha prescritti un medico? In caso contrario manda le tue analisi a SSNV per un parere medico.
domande@scienzavegetariana.itwww.scienzavegetariana.itSpiega anche le circostanze in cui hai fatto le analisi del sangue, mi chiedo ad esempio se l'influenza non possa renderle meno significative.
Per chi ti dice che è colpa della scelta vegan, a parte far notare che eri anemica già prima quindi non può essere quello il motivo, puoi far vedere questo breve video in cui la dott.ssa Baroni spiega appunto che l'alimentazione vegan riduce il rischio di carenza di ferro:
[Video] L'alimentazione vegan è ricca di ferro
"L'anemia da carenza di ferro è la più comune malattia carenziale nel mondo, colpendo circa 500 milioni di persone, pari al 15% della popolazione mondiale. Tra i vegani non vi è una incidenza maggiore che nel resto della popolazione, e spesso proprio il passaggio da un'alimentazione onnivora o latto-ovo-vegetariana a una vegan risolve problemi di anemia evitando il ricorso a integratori. "
http://www.tvanimalista.info/video/salute/ferro-vegan-vegetariani/
3
pucciola,
30/04/14 16:39
ovviamente sono andata dal medico , che mi ha detto di prendere gli integratori di ferro,e in più secondo lui questi dolori sono dei sintomi influenzali.
mia cugina , che è pediatra, mi ha detto che le analisi vanno bene e che dovrei prendere degli integratori di ferro x almeno 4 mesi cosi mi rinforzo un pò. in più siccome sono ipocondriaca , ho fatto vedere le mie analisi ad un terzo dottore amico di famiglia che mi ha detto che va tutto ok apparte il ferro e la b12, io x questa prendo già l'integratore long life . cmq grazie :)
4
Marina,
30/04/14 23:20
Personalmente, non mi fiderei lo stesso.
Ho visto innumerevoli volte prescrivere integratori di ferro quando non erano necessari.
Magari nel tuo caso lo sono, non perché sei vegan ovviamente, ma per qualche tuo specifico problema, ma per andare sul sicuro io manderei gli esami anche a
domande@scienzavegetariana.it
5
pucciola,
2/05/14 12:04
Grazie a tutti x le risposte ed i consigli!!!!
sto prendendo questi integratori da tre giorni e sto già molto meglio , i miei doloretti stanno sparendo e anche la spossatezza sia fisica che psichica :).
i dottori mi hanno consigliato di fare un ciclo completo questo mese e poi di prenderli solo nella settimana del ciclo mestruale x almeno 4 mesi e poi rifare le analisi x vedere se sono migliorata.
grazie ancora. un bacio
6
ariel444,
2/05/14 18:07
a questo proposito, annuncio pubblicamente che dopo alcuni anni da vegan, proveniendo da alimentazione vegetariana di svariati decenni, nelle ultime analisi del sangue ho avuto il picco positivo in tutta la mia vita di ferritina
mai avuta così (e non sono in menopausa, quindi niente scuse)
il latticino fetente e mancante ha dato i suoi effetti positivi, si vede che ora il ferro lo assorbo come si deve e che in ogni caso mangio più verdure, frutta secca e legumi dove prima c'era cacio e ovetto
7
Serendip,
2/05/14 18:38
confermo lo stesso risultato di Ariel: dopo anni di ferritina sotto i tacchi da vegetariana, da un annetto (quindi dopo 5-6 anni da vegana) ho finalmente la ferritina a posto anche se non eccessiva.
e va tenuto conto che dono sangue intero o emocomponenti almeno 4 volte l'anno...
8
Marina,
2/05/14 23:46
Guarda che comunque 4 volte l'anno è troppo... dovresti limitarti a 1 o 2 volte al massimo!