attenzione con cosa cucinate

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 baldazar, 30/03/06 02:06

http://www.biospazio.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=1411&mode=thread&order=0&thold=0

http://www.biospazio.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=1182
Spero che queste notizie vi siano di aiuto.

Ciao a tutti Baldazar.

2 shivers, 30/03/06 09:49

Avevo sentito dire che per quanto concerne il teflon il rischio della formazione di acido perfluoroctanico nascesse dall'esposizione delle pentole con rivestimento di teflon ad alte temperature, difficilmente raggiungibili con un fuoco di cucina. Si consigliava, ovviamente, di non dimenticare le pentole sui fornelli accesi.
Poi, la certezza in queste cose non c'è mai. Idem per il forno a microonde.

3 dada, 30/03/06 11:02

shivers ha scritto:
Idem per il forno a microonde.

in che senso idem per il forno a microonde?
se ho fretta a me capita di utilizzarlo :-/ .. le conseguenze scritte su quell'articolo sono a dir poco catastrofiche, ma sono attendibili?
dovrò smettere di usarlo..

4 shivers, 30/03/06 11:11

dada ha scritto:
shivers ha scritto:
Idem per il forno a microonde.

in che senso idem per il forno a microonde?
se ho fretta a me capita di utilizzarlo :-/ .. le conseguenze scritte su quell'articolo sono a dir poco catastrofiche, ma sono attendibili?
dovrò smettere di usarlo..

Idem nel senso che anche per il forno a m.o. la certezza non c'è, dato che ci sono quelli che dicono che è sicuro e quelli che sostengono che è una catastrofe per la salute. Cmq lo uso anch'io abitualmente.

5 baldazar, 31/03/06 01:32

Personalmente ho fatto esperimenti nei primi anni 80 con un mio amico rivenditore di elettrodomestici.
Vi assicuro che ciò che c'è scritto in quell'articolo è solo la cima di una montagna.
Daltronde se andate da un pescivendolo ,e chiedete se il pesce è fresco cosa credete che vi dica ?
Si,........ ma di frigorifero.
Comunque il detto è:
" Uomo avvisato mezzo salvato ".
Fate come volete.

Ciao a tutti Baldazar.

6 Pazzerellona, 31/03/06 10:53

Una volta, più di 4 anni fa, avevo trovato uno studio ben documentato...
Erano stati presi dei volontari, a metà si dava latte scaldato sulla fiamma e all'altra scaldato al microonde... i gruppi non sapevano quale stessero bevendo...
Prima e dopo l'assunzione si monitoravano dei parametri
del sangue, non ricordo bene, comunque si era notato che effettivamente c'erano dei cambiamenti (negativi) nel loro organismo...
Mi spiace non potervi essere d'aiuto; comunque io evito il microonde, non mi ispira molta fiducia... e trovo che i cibi cotti al microonde non vengano bene... restano freddi dentr oe fuori diventano bollenti, oppure seccano troppo... insomma non so usarlo, e non mi applico tanto per riuscirci!

7 demon_vegan, 10/04/06 11:28

ultimamente cucino il seitan in microonde per evitare i grassi dell olio in padella. bhe devo dire con sorpresa che viene molto meglio meglio.. rimane molto piu morbido.ovviamente bisogna stare attenti co i tempi o diventa una suola di scarpe.

del teflon non immaginavo dato che si usa anche per i Piercing ed è uno dei materiali piu bio-compatibili

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!