Assunzione farmaco capillarema

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 simone86, 31/08/23 00:27

Ciao a tutti,

recentemente mi è stato diagnosticato un disturbo ai capillari delle mani con fenomeno di Raynaud.
Senza dilungarmi troppo, in pratica i capillari delle mani non funzionano correttamente e, quando sono soggetti a variazioni di temperatura, si formano piccoli edemi e le mani diventano indolenzite e leggermente gonfie.
Il reumatologo mi ha prescritto l'assuzione del farmaco Capillarema per rafforzare i capillari.
Ho contattato l'unica azienda italiana che produce tale farmaco chiedendo se fosse vegano. Mi è stato risposto che purtroppo il farmaco è di origine animale.
La mia intenzione è di contattare nuovamente il reumatologo per capire se esista un'alternativa.

Voi cosa fareste?

2 Andrea, 31/08/23 09:41

Chiedi ai medici di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV:

Puoi farlo da questo sito:
https://www.ssnv.it/

3 simone86, 1/09/23 00:40

Andrea ha scritto:
Chiedi ai medici di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV:

Puoi farlo da questo sito:
https://www.ssnv.it/

Grazie per il suggerimento.
Li ho contattati. Aspetto una loro risposta.

4 PlantBasedLoner, 3/09/23 17:49

Ottimo il suggerimento di Andrea.
Spero ti rispondano presto e con esito positivo.
Magari poi aggiorna il thread con la risposta ricevuta, così eventuali altre persone con lo stesso disturbo potranno beneficiarne.
In ogni caso ti auguro di cuore di trovare una soluzione e di risolvere presto :)

5 simone86, 23/11/24 01:09

Perdonate il ritardo, ma mi sono dimenticato di aggiornare questo thread.

Ho contattato l'SSNV come suggeritomi da Andrea. Mi è stato consigliato di lasciar perdere il capillarema, e consumare invece mirtilli in abbondanza.
Purtroppo, pur avendo seguito il consiglio, il mio disturbo ai capillari non è migliorato.

Sono stato visitato qualche mese dopo dal reumatologo, il quale, vedendo nessun miglioramento, mi ha prescritto un vasodilatatore "blando", nello specifico il farmaco Nifedicor in gocce.

Ho contattato l'azienda Viatris Italia S.r.l che produce il farmaco; mi è stato confermato che il farmaco non è di origine animale.

Sinceramente, spero di riuscire a risolvere in questo modo.

Simone

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!