appena iscritta..

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 puja, 5/06/06 00:16

buonasera...mi sono appena iscritta in questo forum...
ho 35 anni,napoletana e da 10 vegetariana...con una parentesi orribile in cui sono stata obbligata a mangiare carne a causa di una forte emoraggia......un periodo dove comunque il mangiare la carne mi faceva stare ancora più male....infatti ho poi deciso di tenermi l'anemia e di non violentarmi più con l'ingerire un essere vivente ucciso.....
amo definirmi una ricercatrice spirituale....amante delle filosofie orientali...spero di conoscere persone con cui potermi rapportare e scambiare idee

grazie puja

2 samuele, 5/06/06 12:21

E chissenefrega!!!! :-)

3 Lucik, 5/06/06 12:46

Samuele!?

Ciao, benvenuta :-)
Luciano.
Per l'anemia hai sentito qualche nutrizionista preparato (che conosce le tematiche veg)? Molti che erano anemici da non vegetariani hanno messo a posto i propri valori mangiando vegano. E' una regola :-)
Se vuoi qualche consiglio sulle fonti di ferro, e su cosa abbinarci e non abbinarci nello stesso pasto chidi pure. Ciao.

4 puja, 5/06/06 13:48

samuele educato e brillante grazie........

5 puja, 5/06/06 13:49

grazie luciano mi farebbe piacere sapere un po come curare la mia anemia.....

6 Lucik, 5/06/06 17:45

Beh, come fonti molto ricche di ferro ci sono i legumi (in testa i borlotti secchi). Un vegetale molto ricco è la rucola. Poi ci sono i cereali fortificati. E anche il germe di grano (che è in un formato a piccole scaglie che si può spolverare su diverse cose che mangi). Ci sono diversi altri alimenti che contengono ferro, ma ho messo quelli che mi ricordo per me stesso.

Ma al di là delle fonti la cosa importante da ricordare e da prendere in considerazine sono gli alimenti che migliorano e quelli che invece riducono l'assimilazione
del ferro da parte dell'organismo. Infatti l'importante è la quantità di ferro assimilata, piuttosto che quella introdotta.

Vino, aceto, caffè, cacao, calcio e non mi ricordo se anche il tè, la peggiorano.
La vitamina C (succo di limone, cipolla, cavolo ecc.) la migliora.

Quindi è utile ed importante che all'interno dello stesso pasto non vi siano presenti certi alimenti, e che vi siano presenti, invece, degli altri.
Al di là dello stesso pasto, anche diminuire (di mio direi ovviamente eliminare) le quantità totale di latticini (nel caso si mangino abitualmente), ha un riequilibrio sistematico sull'organismo in questo senso.

Metto anche un link su una discussione di questo forum sul ferro e sul calcio, dove ci sono informazioni che possono essere utili. https://www.veganhome.it/community/messages.php?forum=3&topic=24902&ref_page=1&page=1
Auspico che tu possa riscontrare un buon miglioramento. Ciao, Luciano.

7 puja, 6/06/06 09:16

grazie mille....gentilissimo....

8 Pazzerellona, 6/06/06 09:41

Ciao puja, benvenuta. :-)

9 Kalpoternit, 7/06/06 22:16

Ciao puja.....

10 shivers, 8/06/06 10:43

guarda che comunque dipende dal tipo di anemia, se è anemia mediterranea è inutile che assumi alimenti ricchi di ferro perché non contribuiranno a risolvere il tuo problema ma comporteranno semplicemente un aumento di depositi nel fegato con effetti negativi;
se è invece una semplice carenza di ferro allora come non detto ed aggiungo che nelle lenticchie rosse ce n'è
un'alta quantità (8,5x100) (la RDA è 14/16)

11 LucyVanPelt, 8/06/06 16:41

Ciao Puja! Ovviamente è solo la mia esperienza personale, ma posso dirti che da bambina e da adolescente ero anemica, è da un anno e mezzo che sono vegan e le ultime analisi del sangue che ho fatto (maggio) erano perfette.Quando le ha viste il mio dottore c'è mancato poco che cascasse dalla sedia... lo stesso dottore che mi ha imbottito di integratori del ferro senza ottenere nessun miglioramento! (ha anche fatto fosche previsioni sulla mia salute quando sono diventata vegetariana...)
C'è da dire cmq che da quando sono diventata veg non sento più il bisogno di bere caffè, vino e aceto non mi piacciono proprio e il tè lo bevo solo al mattino
Saluti
Francesca

12 samuele, 9/06/06 12:08

puja ha scritto:
grazie mille....gentilissimo....

sempre e comunque al servizio dei nuovi utenti!!! :-)

13 Lucik, 9/06/06 13:50

Ma le uniche volte in cui hai una botta di vita che supera la depressione, te la prendi con la gente...? :-)

14 ischan, 9/06/06 14:17

*..con una
parentesi orribile in cui sono stata obbligata a mangiare carne a causa di una forte emoraggia......un periodo dove comunque il mangiare la carne mi faceva stare ancora più male....infatti ho poi deciso di tenermi l'anemia e di non violentarmi più con l'ingerire un essere vivente ucciso.....

ciao e benvenuta...!! anche se riscontro che il benvenuto lo si da sempre e solo alle fanciulle....vabbeh'..

mia mamma e' sempre stata carnivora...non ha mai amato il pesce e cmq neanche tanto la carne.....diciamo sotto la media ...

15 anni fa ha avuto dei problemi seri con emorraggie varie ..etc et.c..
ovviamente il post degenza e' stato un trionfo di bresaola di cavallo etc etc..

e' sempre stata bene ....solo che da quando io sono diventato veg ha incredibilmente cambiato il tipo di cucina...nonostante io sono fuori casa da 5 anni....lei ha trasformato i suoi piatti preferiti in vegetariani...

l'altro giorno e' stata male...ha avuto un emoraggia consistente...e ora io...boh...sono abbastanza preoccupato....
aspetto i risultatai delle analisi ....
qualcuno mi sa dire qualcosa? cioe'...non ha 20 anni..e boh...va beh avete capito....
non so perche' ma un po mi sento ni colpa...
anche se razionalmente io non c'entro...pero' bho...sono confuso..

15 shivers, 9/06/06 16:18

ischan ha scritto:
*..con una
parentesi orribile in cui sono stata obbligata a mangiare > carne a causa di una forte emoraggia......un periodo dove > comunque il mangiare la carne mi faceva stare ancora più > male....infatti ho poi deciso di tenermi l'anemia e di non > violentarmi più con l'ingerire un essere vivente > ucciso.....

ciao e benvenuta...!! anche se riscontro che il benvenuto lo si da sempre e solo alle fanciulle....vabbeh'..

mia mamma e' sempre stata carnivora...non ha mai amato il pesce e cmq neanche tanto la carne.....diciamo sotto la media ...

15 anni fa ha avuto dei problemi seri con emorraggie varie ..etc et.c..
ovviamente il post degenza e' stato un trionfo di bresaola di cavallo etc etc..

e' sempre stata bene ....solo che da quando io sono diventato veg ha incredibilmente cambiato il tipo di cucina...nonostante io sono fuori casa da 5 anni....lei ha trasformato i suoi piatti preferiti in vegetariani...

l'altro giorno e' stata male...ha avuto un emoraggia consistente...e ora io...boh...sono abbastanza preoccupato....
aspetto i risultatai delle analisi ....
qualcuno mi sa dire qualcosa? cioe'...non ha 20 anni..e boh...va beh avete capito....
non so perche' ma un po mi sento ni colpa...
anche se razionalmente io non c'entro...pero' bho...sono confuso..

??
cioè scusa in colpa per cosa? sicuramente l'emorragia non c'entra nulla con la dieta veg*
guardate che c'è più ferro nei fagioli e nelle lenticchie che nella tanto reclamizzata carne di cavallo

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!