Alimentazione cani e gatti sono in crisi :(
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Cokolada,
14/05/05 23:46
Come qualcuno già saprà sono eternamente in crisi su questo argomento...
Ho 4 cani e 12 mici onnivori, ho appena ordinato le crocche amì per entrambi, riservandomi però di continuare a dare ai mici l'umido almo, sono però molto dubbiosa su tutto.
Nei forum miciofili alcune persone continuano a ripetermi che l'amì sia scadente e il problema della taurina.
Mi dicono che le ceneri grezze dell'amì abbiano dei valori altissimi e quindi dannosi pari al cibo schifezza stile whiskas, friskies ecc.
Qualcuno che se ne intende potrebbe darmi il suo parere?
Altro problema è la taurina, essenziale per il micio, ma di origine animale, nelle amì è ricreata chimicamente, posso davvero fidarmi?
Sento di poter proporre una dieta vegan ai cani, ma ai mici no in ogni caso, il problema però rimane sull'amì posso fidarmi a sceglierli come crocchi?
La almo è davvero troppo cara e non fa sacchi da 15 kg, con 12 mici non posso fare un discorso semplice e comprarmi l'allegro sacchettino, ma vorrei cmq dare loro un'alimentazione di qualità e sicura.
Essendo la taurina un additivo chimico nelle amì mi chiedo sto sbagliando?
Help O.o
2
Sibyl,
15/05/05 00:02
Cokolada ha scritto:
Credo che per la taurina sarebbe un po' come noi vegani
che assumiamo la b12... non c'è alcun danno prenderne una di sintesi. Che problema c'è?
Il discorso delle ceneri grezze non l'ho capito
3
Sibyl,
15/05/05 00:19
Ho postato male. Volevo citare Cokolada, in realtà ho cancellato la sua citazione. Non sono le sue parole, quindi, ma le mie...
4
Marina,
15/05/05 00:40
Perche' non esponi i tuoi dubbi direttamente all'Ami'? Telefonagli e fatti dare i chiarimenti che ti servono....
Ciao,
Marina
5
Sara,
15/05/05 15:19
La taurina infatti è già integrata, chimica o non chimica, non credo ci siano problemi.Per il resto non so che dirti, perchè in effetti anche io ho gli stessi dubbi.
Ti conviene parlare con il tuo veterinario, portagli il sacco dell'Amì e vedi cosa ne pensa.La mia ha detto che va bene, ma non da solo e non per periodi troppo lunghi.
Secondo me devi vedere più che altro se e come accettano il nuovo cibo.Ad alcuni piacerà, ad altri invece farà schifo...e anche le reazioni fisiche sono molto diverse.Alcuni ad esempio dicono che il gatto dopo un periodo con l'Amì risulta più attivo e più bello, altri invece l'esatto contrario.
Io il mio primo gatto l'ho alimentato con Amì l'ultimo periodo della sua vita(Amì era appena uscito), ma non ho visto cambiamenti di nessun tipo.Insomma, non so che dirti.Secondo me alternando secco(Amì) e umido non dovrebbero esserci problemi.Però non sono un veterinario, quindi il mio giudizio lascia il tempo che trova :-)
6
Cokolada,
15/05/05 20:02
Ho provato a scrivere all'amì e attendo risposta, se no proverò a chiamare, ma ho paura che siano troppo di parte, se chiamo la friskies non è che ammette che i suoi prodotti sono monnezza...
Sui veterinari idem, credo sia proprio inutile parlarne loro parlano sempre di bayer, progress, hills, eukanuba, iams e royal canin e mi dannno tanti bei campioncini, hanno i gadget in clinica ecc, beh io direi che sotto c'è
qualche inciucio e bene o male i vet sono tutti così altro che eticamente corretto sono i primi a consigliare roba da supervivisezione!
Eh per le ceneri grezze, manco io me ne intendo provero a cercare altre info, ma è davvero dura, tante belle confezioni con paroloni e zero verità!
Domani l'attessi crocchi dovrebbero arrivare vedremo un
po' che succede...
Esistono veterinari vegan? Sapete dove si possono contattare?
8
Marina,
15/05/05 23:30
Cokolada ha scritto:
Ho provato a scrivere all'amì e attendo risposta, se no proverò a chiamare, ma ho paura che siano troppo di parte, se chiamo la friskies non è che ammette che i suoi prodotti sono monnezza...
Ma non e' che gli devi chiedere un parere generico sui prodotti.
Devi esporre i dubbi precisi che hai, e chiedere di rispondere su quelli.
Ciao,
Marina
9
Cokolada,
16/05/05 23:53
Ora rimedio con l'Amì e con i link grazie!
In compenso c'è una buona notizia oggi è arrivato il paccone Amì con i crocchi e sia cani che mici se li sono spazzati felicemente, ovviamente ho mischiato con la pappa vecchia, ma i mici spulciavano le crocche nuove, al di là della qualità almeno sto sicura che piacciono!
:)))
10
Sara,
17/05/05 13:36
Per i veterinari, hai in parte ragione.Ma quando sono seri stai tranquilla che non sono totalmente di parte, ad esempio la Iams è da evitare e per quanto "buoni" Hills e Royal Canin la cosa migliore è sempre il cibo fatto in casa.
Questo è quello che mi hanno sempre detto i vet, più di uno, anche alcuni con cui ho avuto forti scontri perchè a mio avviso incapaci :-)
11
Cokolada,
18/05/05 01:10
Beh le marche non cruelty free le evito a priori anzi quando me le consigliano rompo le scatole anche ai vet su ste cose, cmq per me spesso ne sanno pure poco e trovano comodo consigliare quelle marche...
Di vet in gamba ce ne sono davvero pochi O.o
12
lacoscienza,
24/05/05 11:29
personalmente, penso non ci siano problemi nel cibo Amì. cmq, il mio cane non è nutrito con questi per un semplice motivo : prezzo esageratissimo!! lo so che se nessuno lo compra ,la distribuzione è minima e il prezzo sale, ma se non lo abbassano nessuno lo comprerà e poi odio i ricconi, che si dimezzassero lo stipendio i sig. dell' Amì:)
13
Sara,
24/05/05 16:48
Comunque il cibo dell'Amì ha l'iva al 20%(mi
pare...)quindi in parte il prezzo esagerato è dovuto a quello...poi non so se le materie prime utilizzate siano davvero così costose.Però credo che si venda abbastanza, infatti è presente anche in parecchi siti veg* stranieri :-/
14
Cokolada,
25/05/05 10:45
Niente più Amì, non mi convince e dopo l'iniziale novità
si sono stufati tutti...
Si il prezzo è assurdo, ma ci avrei provato lo stesso..
Non mi convince proprio il prodotto O.o
15
lacoscienza,
26/05/05 11:41
te lo dico per sperienza, si dà semrpe la colpa all'IVA, è vero che è alta, ma non è suffciennte abbassarla, il prolbema, come al solito, è a monte.