Alimentazione
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Nuitari,
29/08/06 16:55
Ciao..ho deciso di diventare vegano, poco tempo fa..
Mi chiedevo..come regolate la vostra alimentazione?
Avete trovato qualche libro, sito, o altro.che parla di come poter sostituire i nutrimenti in modo adeguato?
Non parlo di tutti i dati tecnici, anch'essi importanti..
è che non so che cosa mangiare ogni giorno!
Voi come regolate la vostra "dieta"
xhè.. in un mese ho perso 3-4kg e non voglio diventare scheletro ^^" da ciò..mi alimento in modo non
sufficiente.. visto che non è che abbia seguito chissà quale regola..
E non so davvero come regolarmi.. T_T
2
monirosa,
29/08/06 17:02
se sei interessato agli aspetti medici consulta
www.scienzavegetariana.itcmq stai tranquillo/a non devi sostituire nulla, la carne FA MALE...ed idem per i sui parenti....
alla carne non si rinuncia ci si libera....
3
Nuitari,
29/08/06 17:04
Grazie del link..mi è utile..
Io parlavo però proprio di come fare a capire che mangiare ogni giorno, ogni pasto..
Tra l'altro.. su quel sito, dice:
"Questo tipo di dieta va concordata con un nutrizionista, in modo da poterne sfruttare appieno i vantaggi senza rischiare di incorrere in carenze nutrizionali qualitative e quantitative. "
Parlando dell'alimentazione vegana.
Voi l'avete fatto? O fate tutto da voi?
5
LordSalad,
29/08/06 20:32
sinceramente anche io ho perso qualche chilo e penso che sia normale, anche perchè ho cambiato dieta da un giorno all'altro e da una dieta grassa ad una più leggera...
penso che il corpo si stia assestando.
Ho consultato qualche sito e sono arrivato alla conclusione che bisogna strutturare dei pasti su cereali e verdure, arricchendoli con legumi (1 o 2 volte al giorno), frutta secca e mangiare frutta ogni volta che si ha fame...
Queste sono le mie considerazioni personali, ma se qualcuno trova qualche errore mi avverta e mi consigli....
6
lleo,
29/08/06 21:27
Credo che tutti perdano peso, personalmente ho solo avuto il favore di perdere la pancia B-p
Devo dire che praticamente mangio quasi come mangiavo prima dato che la carne mi è sempre piaciuta poco e niente e il pesce mi ha sempre fatto quasi schifo, per cui non ho dovuto fare sforzi particolari.
L'unico patimento è stato alimentare il tonno dato che la pasta condita in quel modo era la mia favorita. Però ho avuto la fortuna di avere come piatti preferiti anche la pasta con la zucca e la pasta al pesto, per cui anche lì sono andato bene.
Sono d'accordo che una dieta andrebbe concordata con un nutrizionista, ma dalla mente aperta, perchè ogni organismo è diverso dall'altro.
7
impronte,
29/08/06 22:03
avete perso tutti vari chili....spero succeda anche a me che vorrei dimagrire ma in questi primi 2 mesi non è successo.
Ok sono vegetariana e non vegana ma sto limitando comunque il più possibile latticini e uova (ho mangiato una sola fritatta nell'ultimo mese).....
Il problema sono i primi a pranzo: se quando ero onnivora mi limitavo a 80 grammi di pasta perchè poi mangiavo una caprese o della bresaola adesso a pranzo mangio solo la pasta e della verdura cruda ma di pasta ne mangio quasi il doppio...se non faccio così alle 4 ho subito fame e mangio schifezze da ufficio (tipo biscotti o merendine) che ingrassano ancora di più....
8
LordSalad,
29/08/06 22:29
il fatto di avere fame dopo poche ore l'ho notato anche io... e per me è un bene!!! Significa che l'organismo accetta e lavora quei pasti in modo naturale.... la carne e i prodotti animali sono come mattoni nello stomaco e, peggio ancora nell'intestino, che formano delle reazioni irritanti che causano il muco e quindi costipazione. basterebbe sostituire le merendine e schifezze varie con un sacco di frutta!!!!!!!!!!
9
Marina,
29/08/06 22:31
Nuitari ha scritto:
Tra l'altro.. su quel sito, dice:
"Questo tipo di dieta va concordata con un nutrizionista, in modo da poterne sfruttare appieno i vantaggi senza rischiare di incorrere in carenze nutrizionali qualitative e quantitative. "
Dove lo dice, scusa?! Lo cancello subito ;-)
Perche' non e' vero.
Non serve nessun nutrizionista, devi solo mangiare legumi, cereali e frutta secca al posto della carne, mentre verdura e frutta va mangiata come prima. Comunque credo che sul sito di vegpyramid che ti e' gia' stato segnalato tu
possa trovare degli spunti piu' pratici.
Ciao,
Marina
10
Nuitari,
30/08/06 12:17
Marina ha scritto:
Nuitari ha scritto:
Tra l'altro.. su quel sito, dice:
"Questo tipo di dieta va concordata con un nutrizionista, > in modo da poterne sfruttare appieno i vantaggi senza > rischiare di incorrere in carenze nutrizionali qualitative > e quantitative. "
Dove lo dice, scusa?! Lo cancello subito ;-)
Perche' non e' vero.
Non serve nessun nutrizionista, devi solo mangiare legumi, cereali e frutta secca al posto della carne, mentre verdura e frutta va mangiata come prima. Comunque credo che sul sito di vegpyramid che ti e' gia' stato segnalato tu possa trovare degli spunti piu' pratici.
Ciao,
Marina
C'è scritto Quando parla dei vari tipi di dieta - Vegetariana, vegana ecc.. o.o
Si, è molto interessante quel sito, e lo leggerò con attenzione : )
11
Nuitari,
30/08/06 12:22
Eh..il punto è che già ero sotto peso, normalmente.. ora sto proprio finendo in fase Critica !
Per quanto riguarda la fame.. nel mese scorso, avevo SEMPRE fame.. T_T mi sembrava di essere una mucca..mucca che non trovava sazietà @_@ oh..
Io vorrei capire..ad esempio, c'è qualche verdura che mangiate sempre ? alternate tutto, in modo da non "annoiarvi" ?
Qualche esempio vago? >_<
grazie.. scusate ^^"
12
impronte,
30/08/06 12:27
Lord Salad ha scritto:
basterebbe sostituire le merendine e schifezze varie con un sacco di frutta!!!!!!!!!!
-------------
Si lo so ma non è molto comoda perchè dovrei portarla fresca tutti i giorni o la dovrei tenere in frigo.... Pensavo di portarmi della frutta secca tipo mandorle già pulite o uva sultanina da tenermi nel cassetto ma la mia paura è di ingrassare di più che se mangio i biscotti.
In questi giorni ho delle barrette a base di frumento e mirtilli che in teoria dovrebbero saziare senza fare ingrassare.
13
tucano,
30/08/06 12:28
Nuitari ha scritto:
Io vorrei capire..ad esempio, c'è qualche verdura che mangiate sempre ? alternate tutto, in modo da non "annoiarvi" ?
Qualche esempio vago? >_<
Perché non provi a chiedere qui se vuoi sentirti più sicura?
https://www.scienzavegetariana.it/forum/index.phpCi sono Fox e Seitan che sapranno risponderti in modo preciso e corretto.
Ciao :-)
14
Nuitari,
31/08/06 00:05
Grazie! ^^ chiederò anche lì..
15
Raggio_verde,
31/08/06 11:22
Il problema sono i primi a pranzo: se quando ero onnivora mi limitavo a 80 grammi di pasta perchè poi mangiavo una caprese o della bresaola adesso a pranzo mangio solo la pasta e della verdura cruda ma di pasta ne mangio quasi il doppio...se non faccio così alle 4 ho subito fame e mangio schifezze da ufficio (tipo biscotti o merendine) che ingrassano ancora di più....
Scusa, ma mangi un etto e mezzo di pasta? Anche io mangio parecchia pasta, anche perché ho fame e se mangio più legumi ho fastidiosi problemi di aria nello stomaco. Ho quindi optato per pranzo per un bell'etto, anche etto e 20 di pasta al giorno, poi verdure crude miste, o un po' di verdura cotta, però senza pane. Quei carboidrati sono perfetti per fare sport nel pomeriggio-sera. Ti consiglio di spenderli in qualche attività aerobica, tipo jogging o piscina, anzi meglio acqua gym o hydro bike che costano un po' ma sono fantastici per il fisico. Così facendo non
sono dimagrita ma neppure ingrassata, anzi fors nel complesso mi sono anche asciugata un po'.
ciao
Vale