alghe per il bambino?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 iki, 17/01/11 07:48

ciao volevo chiedere a qualche mamma veg se e quando ha inserito le alghe nell'alimentazione del bimbo.il mio ha sedici mesi e io le uso regolarmente specie la kombu per la cottura dei legumi ma per lui fin'ora non le ho utilizzate.grazie ciao

2 Marina, 17/01/11 10:02

Tieni conto che le laghe vanno utilizzate in piccolissima quantita' per tutti, anche per gli adulti, e che ciascuna ha un contenuto di iodio molto diverso dall'altra, e non bisogna esagerare con lo iodio.

Quindi devi leggere i valori nutrizionali, la RDA, e usarle di conseguenza. Questo per gli adulti. Per i bambini mi pare ancora piu' delicata la questione, quindi ci andrei coi piedi di piombo.

Ciao,
Marina

3 fiordaliso09, 17/01/11 10:23

Pure io ci andrei coi piedi di piombo, ho sentito dire che possono contenere metalli pesanti per via dell'inquinamento delle zone da cui provengono. Non sono indispensabili, se fosse mio figlio non gliele darei.

4 saetta54, 17/01/11 12:06

Le alghe sono una minera di iodio e di ferro. Controbilanciano l'effetto di soia e derivati sulla tiroide (che e' l'effetto di rallentare l' attivita' tiroidea). Personalmente, io assumo 5 gr/settimana di un'alga (non ricordo il nome) che e' composta da filamenti neri sottili. Prima li reidrato, poi li cucino con poca acqua di cottura (acqua che non butto), lessandoli. Li mescolo poi ad insalate o minestre. Sono molto salati e con un forte odore di pesce. Non mi entusiasmano, ma una volta alla settimana il sacrificio si puo' fare e, cmq, e' l'unico tipo di alga che riesco a mangiare. Utilizzo solo alghe biologiche, pero' ora mi sta venendo il sospetto che anche queste possano contenere metalli pesanti (avete notizie al riguardo?). Secondo me, un bambino potrebbe assumere, dopo 12 anni, 1-2 gr. alla settimana

5 Marina, 17/01/11 12:17

Bisogna comunque fare attenzione a che alga si usa, il contenuto di iodio e' diversissimo tra le varie alghe, anche di ordini di grandezza.
Poi ovviamente bisogna prendere alghe di zone non
inquinate.

Ciao,
Marina

6 seitanterzo, 17/01/11 12:21

In ogni caso bisognerebbe evitare le alghe giapponesi, dato l'inquinamento dei loro mari, preferendole a quelle provenienti da Irlanda e dintorni. Risulta però una quota inquinante esigua rispetto a quelli contenuti nei pesci, dove più grandi sono e più alto è il tossico ingerito: attraverso le alghe, attraverso il mare e attraverso i metalli tossici contenuti anche nei pesci più piccoli che mangiano.

Le alghe hanno un tenore di iodio che va da 265.000mcg/100gr delle Kombu a 1500 microgrammi nelle nori.
Ecco un po' di informazioni su come comporre un menù per un bimbo. https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/dieta_infanzia.html

7 iki, 17/01/11 13:26

grazie per i consigli,ho visto comunque che nei pasti proposti le alghe sono presenti..ma forse aspetterò sia un po' grandicello

8 alexblues, 17/01/11 17:26

seitanterzo ha scritto:
In ogni caso bisognerebbe evitare le alghe giapponesi, dato l'inquinamento dei loro mari, preferendole a quelle provenienti da Irlanda e dintorni. Risulta però una quota inquinante esigua rispetto a quelli contenuti nei pesci, dove più grandi sono e più alto è il tossico ingerito: attraverso le alghe, attraverso il mare e attraverso i metalli tossici contenuti anche nei pesci più piccoli che mangiano.

Le alghe hanno un tenore di iodio che va da 265.000mcg/100gr delle Kombu a 1500 microgrammi nelle nori.
Ecco un po' di informazioni su come comporre un menù per un bimbo. https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/dieta_infanzia.html

Io uso le kombu della finestra nel cielo, le trovo gradevoli, ma possono essere dannose, dovrei prendere altre marche? non sono un esperto. grazie!!

9 seitanterzo, 17/01/11 18:39

Le alghe della FSC non hanno tutte la stessa provenienza, bisogna leggere sull'etichetta. Nei bio ci sono anche marche di alghe irlandesi o comunque della zona del regno unito, di certo da preferire.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!