AIUTO SOIA

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 dada, 13/04/05 11:57

Buongiorno a tutti! Mi presento visto che è la prima volta che scrivo su questo forum anche se sono un'assidua frequentatrice del sito : sono Daniela e scrivo da Bari.

Volevo porre alla vostra attenzione il sito MEDICINENON.IT perchè ho trovato un'articolo sulla soia abbastanza controverso. (lo potete trovare nella colonna in basso a sinistra, tra tutti gli articoli ce n'è uno chiamato "La soia")
Vorrei avere a riguardo un parere di chi è più esperto di me per sapere quanto secondo voi queste fonti possano essere considerate attendibili.
Inoltre come potrete vedere non è un sito a sfavore dell'alimentazione vegan, anzi..ci sono diversi altri articoli infatti assolutamente contro l'assunzione di cibi e derivati animali e che elogiano una dieta totalmente vegetale spiegandone bene i motivi nella sezione che riguarda il latte e i derivati!

Un grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.. ^__^

2 dada, 13/04/05 12:07

Scusate, volevo solo aggiungere che l'articolo è un pò lunghetto ma scorrevole, si legge abbastanza in fretta soprattutto quando spiega che la soia può fare anche molto male. Sarà vero?

3 michelangelo, 28/06/06 17:34

Cucciolo: non t'ha cacato nessuno.. ! ?

Che esordio!

4 tucano, 28/06/06 17:56

dada ha scritto:
Sarà vero?

Ciao :-)

Non ho letto l'articolo e non ho intenzione di leggerlo perché su quel sito mi sembrano molto poco seri.

Erano stati loro a dire, senza nessuno studio serio, che i vegan potevano usare l'alga klamath per integrare la B12.

E' dovuta intervenire Luciana Baroni di scienza
vegetariana per far sì che venissero fatti degli studi seri, con persone che si sono sottoposte a controlli e verifiche, all'università di Urbino.

Non ho avuto modo di leggere i risultati, comunque visto che la klamath non viene proposta come integratore di B12 per i vegan è perché evidentemente non ne contiene dosi a sufficienza.

Se Scienza Vegetariana non mette in guardia dai pericoli della soia è perché a livello mondiale non esistono studi compiuti sulle persone che lo provino.

Ciao e benvenuta :-)

5 tucano, 28/06/06 19:12

Per rassicurarti ho fatto una piccola ricerca su Scienza Vegetariana.

Ti riporto due risposte che sono state date.

Domanda:
Volevo un vostro parere sulla soia, poichè ho udito alcune notizie sulla sua tossicità.

Risposta a cura della dott.ssa LUCIANA BARONI, Presidente SSNV

La soia, come tutti i cibi, va utilizzata all'interno di una dieta equilibrata in modo limitato e variandola con altri legumi. Ogni tanto escono delle notizie allarmanti sulla soia, alcune non supportate, altre derivate dalla sperimentazione animale e quindi non trasferibili
all'uomo, altre ancora che si riferiscono alla soia trasformata, che come tutti i prodotti trasformati dall'industria alimentare, è ovviamente povera di nutrienti. La popolazione della Cina rurale da sempre basa la propria alimentazione sulla soia, e non c'è quindi
alcun dato epidemiologico che supporti la sua dannosità. Si tratta, in my humble opinion, di manovre atte a "spaventare" i vegetariani, sempre più numerosi, mettendo in crisi i loro riferimenti per quanto riguarda l'apporto di proteine vegetali.

https://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/risposta1132.html ---------------------------------------------------
DOMANDA:
La mia domanda: mangiare troppa soia fa male? Ne assumo tutti i giorni e spesso sia a pranzo che a cena. Ho avuto informazioni discordanti a proposito...
Ho anche sentito che la soia è l'alimento che contiene in assoluto più nitrati (più della carne) e che questo elemento è cancerogeno

Risposta a cura della dott.ssa LUCIANA BARONI, Presidente SSNV

Troppa soia, come troppo di uno stesso alimento, non permette di assumere una dieta variata. Probabilmente poi si tratta di cibi preconfezionati che nel corso del processo di fabbricazione perdono molti nutrienti. La soia è inoltre ricca di proteine e povera di ferro...

Direi di sì, in questo senso troppa soia fa male, dovrebbe introdurre nella sua dieta qualcosa di diverso, diverso tutti i giorni.

https://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/risposta508.html

6 dada, 30/06/06 11:37

Grazie tucano...
ma se non te ne sei accorto il mio post è datato 13 Aprile 2005.. ero appena diventata vegetariana e quindi avevo qualke dubbietto.. che però ora a distanza di più di un anno, e da vegan, non ho più!!
sono una veterana del sito ormai ;-)

ma cmq grazie lo stesso.. la colpa è sempre di michelangelo che è andato a ripescare l'argomento!! :P

7 Fox_Mulder, 30/06/06 19:02

Ancora quell'articolo...ho segnalato varie volte di correggerlo invano.

Tempo fa ho spiegato più volte (capita ad intervalli che quellìarticolo salti fuori, eccolo anche su veganhome :P) in un lungo articolo i motivi per cui la maggior parte delle affermazioni riportate riguardo la soia sono false. Quello è solo la traduzione di un terribile articolo inglese (the dark side of soy) scritto da uno psicopatico (referto medico, non l'ho inventato) che ce l'ha con i vegetariani da quando seguì una dieta a base di arance marce. Non è uno scherzo.
In ogni caso non trovo più i miei interventi perchè il forum, cioè promiseland, era andato in tilt, e non ho voglia di riscrivere tutto, mi dispiace.
Se li trovo sul mio computer vi ricopio il tutto, cmq due parole per chiarire la situazione ci vogliono.

La soia non è un legume miracoloso, fagioli e lenticchie hanno proprietà ugualmente valide e vanno tutti consumati in modo vario. Se poi certe popolazioni consumano prevalentemente soia è una loro abitudine, gli studi poi mostrano se gli fa bene o male.
Possiamo benissimo fare a meno della soia, ma dire che consumarne più di una certa quantità porta a problemi è un falso, perchè la ricerca non ha ancora concluso molto in tal senso, ci sono molto controversie. Dire che è un "fagiolo killer" è una follia, da psicopatici appunto.
Le ricerche sulla soia sono abbastanza controverse su alcuni punti, ma non si può negare l'evidenzia e cioè che diete basate sul consumo di soia comportano innumerevoli vantaggi per le popolazioni che le seguono. Ma ripeto, non è la soia ad essere miracolosa, è solo un legume particolare e con particolari virtù. Va consumato in modo normale.

Purtroppo oggi c'è la tendenza a credere che estratti concentrati a base di erbe o vegetali esaltino una particolare virtù, rendendo questi prodotti cibi quasi miracolosi. Niente di più stupido e falso, serve solo ai portafogli di chi produce queste cose.
E l'alimentazione basata su una varietà di cibi a
garantire o meno la salute, e non l'assunzione di dosi esagerate di cibi credendoli miracolosi.

ciao^^

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi