Abbinamento frutta/verdura

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 aufbau24, 1/07/18 18:30

Ssalve a tutti, sono una nuova iscritta, mi chiamo Irina, ho 23 anni e vivo a Torino =). Allora inizio con l'esporre il mio problema: è ormai da più di una anno che sono vegetariana, ma ormai da due mesi ho deciso di smettere ufficialmente di mangiare qualunque alimento di derivazione animale; direi che forse ho fatto un cambiamento metabolico abbastanza drastico, in quanto adesso mangio prevalentemente frutta e verdura cruda, in pochissime occasioni la mangio bollita e la condisco con poco sale e delle volte con olio d'oliva. Ho eliminato i legumi e i cereali ma mi sono organizzata con ogni tipo di frutta e verdura per assumere in giuste quantità glucidi, lipidi e proteine. Fino ad ora non ho riscontrato alcun problema, anzi le cose sono migliorate da tutti i punti di vista ma, da 4 giorni a questa parte sento dei forti dolori/crampi allo stomaco, come se ci fosse troppa acidità (anche di notte), non so da cosa questo problema sia provocato, in quanto non ho mai sofferto di crampi di questo tipo, forse ho sbagliato l'abbinamento di frutta acida con frutta dolce, e cose simili, Ho letto sul libro del dottor R. Morse che per esempio il melone e l'anguria vanno mangiati da soli, solo che non ho capito se solo durante i pasti o proprio tutta la giornata. Poiché io mangio nella stessa giornata al mattino frutta dolce e poi a pranzo un melone, faccio merenda con l'ananas e la sera mi mangio il cocco con l'avocado e la lattuga, non vorrei aver provocato nel mio stomaco delle reazioni chimiche "letali" che mi fanno stare così, magari non è nulla potrebbe essere una crisi da guarigione?
Grazie a tutti, soprattutto a chiunque abbia voglia di leggere questo trattato =)

2 Marina, 1/07/18 19:03

Con ogni probabilità stai semplicemente mangiando troppa frutta. La frutta non andrebbe abbinata a nulla, ma mangiata lontano dai pasti, per evitare fermentazione.

Inoltre, non c'è motivo di eliminare legumi e cereali, quindi il mio consiglio è di seguire una normale alimentazione 100% vegetale anziché a base di sola frutta e verdura.

3 Jei, 4/07/18 15:02

nei periodi di detox in cui mangio solo frutta cerco di mangiare un solo tipo di frutta alla volta, facendo passare almeno mezz'ora tra un tipo e l'altro. Provaci, magari funziona

4 aufbau24, 28/07/18 19:09

Grazie tante ad entrambe, sì la tecnica della mezz' ora funziona...comunque adesso il mio organismo si è abituato :D

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi