Potrebbe contenere tracce di...
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
MissAnneThrope,
27/05/06 17:39
Ho postato su Promiseland e posto pure qui...
Sono rosa attualmente da questo dubbio:
su alcuni prodotti, soprattutto fette biscottate perchè le mangio ogni giorno ultimamente, a volte leggo: 'potrebbe contenere tracce di' o 'prodotto in uno stabilimento che produce anche...uova/latte'.
So che questo viene scritto perchè nei macchinari utilizzati potrebbero essere presenti tracce di prodotti postivi in precedenza, quindi sostanzialmente per le persone allergiche.
Mi chiedevo però se dovrei considerare questi prodotti come contenenti prodotti animali oppure no...ovvero se farne un problema etico.
Voi cosa ne dite?
2
Lucik,
27/05/06 18:32
No, no... mangia tranquilla :-)
E penso di manifestare quello che è pensiero dominante... Ciao, Luciano.
3
Andrea,
27/05/06 21:25
Io non me ne preoccupo, e non sono propriamente una delle persone piu' tolleranti del mondo su queste cose :)
Anche al ristorante, per quanto tu ordini un piatto vegan, puo' capitare una cosa del genere.
4
michelangelo,
27/05/06 21:27
per me no.
La vivo come una dicitura di legge
per pararsi il culo se poi un intollerante sta male
Certo,a parità di prodotto: meglio chi produce solo veg
5
michelangelo,
27/05/06 21:30
[per me no era rif. a = Mi chiedevo però se dovrei considerare questi prodotti come
contenenti prodotti animali oppure no]
6
invernomuto,
28/05/06 18:07
Epperò la questione è un bel riccio nelle mutande visto che ho trovato quella dicitura anche su alcune marche di seitan e tofu.
Se posso evito,per quanto riguarda il ristorante beh visto che non mi fanno entrare in cucina(fortuna loro...)mi adeguo.
7
shivers,
29/05/06 11:13
invernomuto ha scritto:
Epperò la questione è un bel riccio nelle mutande>
eh questa non l'avevo mai sentita! :-)
visto che
ho trovato quella dicitura anche su alcune marche di seitan e tofu.>
e questa mai trovata
non c'entra molto, ma mi chiedo perché a volte in un prodotto integralmente veg vi sia l'indicazione di
quantità minime di colesterolo; è alquanto sospetto, visto che il colesterolo non dovrebbe essere presente nel regno vegetale... mah
8
Skorpio81,
29/05/06 12:40
shivers ha scritto:
non c'entra molto, ma mi chiedo perché a volte in un prodotto integralmente veg vi sia l'indicazione di quantità minime di colesterolo; è alquanto sospetto, visto che il colesterolo non dovrebbe essere presente nel regno vegetale... mah
Questo me lo sono chiesto anch'io!
Comunque la dicitura "tracce di latte ecc." su tofu e seitan non l'ho mai vista, anche perchè quasi tutte le marche che li producono fanno solo prodotti vegan.
9
invernomuto,
29/05/06 17:04
Lo so che non c'entra molto,è solo che mi lascia sempre quella sensazione di rigore sbagliato. Rincorsa....tiro....PALO!!!
C@##O!!!
10
Marina,
29/05/06 17:53
invernomuto ha scritto:
Lo so che non c'entra molto,è solo che mi lascia sempre quella sensazione di rigore sbagliato.
Ma e' solo una reazione irrazionale.
Quella dicitura e' solo indicativa dell'utilizzo che si
fa degli impianti di produzione in generale, non degli ingredienti del prodotto che stai comprando!
Ciao,
Marina
11
invernomuto,
29/05/06 18:28
Marina a volte fai venir voglia di credere ai luoghi comuni che girano da queste parti sui torinesi...B-DDD
12
Marina,
30/05/06 00:08
invernomuto ha scritto:
Marina a volte fai venir voglia di credere ai luoghi comuni che girano da queste parti sui torinesi...B-DDD
Primo, io non sono torinese.
Secondo: perche'?!
Ciao,
Marina
13
samuele,
30/05/06 12:03
Io ho sempre evitato i prodotti contenenti "tracce
di...", preferendo quelli (apparentemente) totalmente vegan, ma devo ammettere che quella dicitura è diffusissima, anche negli alimenti più impensabili.
Poco tempo fà l'ho vista, se ben ricordo riferita ad un possibile contenuto di lattosio, nelle OLIVE!!!
Com'è possibile?
14
Andrea,
30/05/06 13:33
samuele ha scritto:
Io ho sempre evitato i prodotti contenenti "tracce
di..."
Se "contiene" tracce di latte o altri derivati animali eviterei anch'io, ma la scritta che ho sempre visto e' "potrebbe contenere". Quella serve appunto per mettersi
al riparo dall'eventualita' che, ad esempio, la non perfetta pulizia di un piano dove vengono lavorati dei prodotti contenenti latte ne faccia finire delle tracce in un prodotto che non ne ha.
E' come in un ristorante: se un piatto contiene tracce di prodotti animali NON lo prendo, ma se semplicemente mi venisse detto che non possono escludere a priori che un'analisi di laboratorio trovi tracce di latte in un piatto perche' potrebbe essere riamasto su un utensile da cucina.. diciamo che non mi fomralizzaerei troppo.
Poi in generale cerco di comprare da chi fa solo cose vegann per evitare di finanziare chi amamzza gli animali, ma spesso non e' possibile.
15
samuele,
30/05/06 15:17
Andrea ha scritto:
samuele ha scritto:
Io ho sempre evitato i prodotti contenenti "tracce > di..."
Se "contiene" tracce di latte o altri derivati animali eviterei anch'io, ma la scritta che ho sempre visto e' "potrebbe contenere". Quella serve appunto per mettersi al riparo dall'eventualita' che, ad esempio, la non perfetta pulizia di un piano dove vengono lavorati dei prodotti contenenti latte ne faccia finire delle tracce in un prodotto che non ne ha.
E' come in un ristorante: se un piatto contiene tracce di prodotti animali NON lo prendo, ma se semplicemente mi venisse detto che non possono escludere a priori che un'analisi di laboratorio trovi tracce di latte in un piatto perche' potrebbe essere riamasto su un utensile da cucina.. diciamo che non mi fomralizzaerei troppo.
Magari mi sbaglio, ma penso che chi confeziona il cibo, utilizzi indifferetemente l'una o l'altra dicitura. Ad
ogni modo hai ragione, solitamente c'è scritto "può contenere tracce di..."
(me tapino!!!)
Poi in generale cerco di comprare da chi fa solo cose vegan per evitare di finanziare chi amamazza gli animali, ma spesso non e' possibile.
Ovviamente faccio anche io così!!!