Nuovi prodotti Vegourmet
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Marina,
25/12/11 20:55
Ho aggiunto oggi in catalogo AgireOra Edizioni alcuni nuovi prodotti mangerecci che MI SONO SACRIFICATA a provare negli ultimi giorni... sono dei prodotti dell'azienda Vegourmet (Austria) e sono tutti molto buoni.
Peccato che non possiamo tenere anche i formaggi, perché quelli sono prodotti da frigo, e quindi non ce la facciamo, mentre questi che ho aggiunto sono da tenere fuori frigo, come il muscolo di grano.
Per adesso ne abbiamo aggiunti pochi, poi casomai aggiungeremo altre varietà, vedremo!
Qui ci sono gli affettati:
https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/alimenti-vegan/affettati-pate/veganismo/ E qui wurstel e i preparati per vegburger (che devo dire danno ottimi risultati):
https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/alimenti-vegan/wurstel-vegburger/veganismo/ Magari aspettate di aver smaltito le abbuffate natalizie, e poi provateli ;-)
Ciao,
Marina
2
ariel444,
25/12/11 21:12
immagino quanto ti debba essere costato, piena solidarietà! :-D
senti, ma i formaggi Vegourmet, tipo il famoso Montanero, sei sicura che vadano in frigo? mi pareva che finchè non li aprivi potevano stare fuori, ma mi hai fatto venire il dubbio...
3
Giulia85,
25/12/11 21:23
Povera Marina che sporco lavoro!!mi ispirano sia l'affettato speziato che i preparati per burger...anche se stasera non sono in condizione di pensare ad altro che a una tisanina e al letto :)
4
Andrea,
25/12/11 21:47
Ricordo che AgireOra Edizioni è una casa editrice non-profit e che il guadagno finanzia progetti animalisti.
E ovviamente, ma non servirebbe neppure precisarlo, nessuno dei prodotti venduti ha il marchio VeganOK o collaborazioni di qualunque tipo con PromiseLand e compagnia.
5
Andrea,
25/12/11 21:51
ariel444 ha scritto:
senti, ma i formaggi Vegourmet, tipo il famoso Montanero, sei sicura che vadano in frigo? mi pareva che finchè non li aprivi potevano stare fuori, ma mi hai fatto venire il dubbio...
In effetti anche io li avevo provati comprandoli da un negozio on-line italiano che diceva che non vanno tenuti in frigo, ma non è così. L'unica particolarità rispetto agli altri formaggi vegan è che possono essere spediti senza pacco refrigerato, ma possono stare fuori dal frigo solo pochi giorni, anche se chiusi. Questo lo dice proprio l'azienda produttrice.
6
Marina,
25/12/11 22:24
Già, per i formaggi è come dice Andrea.
Io avevo preso contatti con Vegourmet inizialmente proprio per i formaggi, perché ero convinta fossero non
refrigerati.
Poi invece leggendo il loro sito ho visto che vanno tenuti in frigo, ho chiesto se proprio-proprio-bisogna, e han detto di sì. Per la spedizione non ci sono problemi, ma per la conservazione devono stare in frigo.
Ne sono rimasta molto delusa, perché sarebbero stati ottimi da distribuire, dato che sono veramente super-buoni per toast, torte salate, e altre preparazioni in cui serva formaggio fuso...
Eh, niente, pazienza.
Grazie per la solidarietà per il mio sporco lavoro di assaggiatrice, comunque ;-)
Per intanto vediamo come vanno questi, poi magari ne ordiniamo altre varietà, intanto volevo assicurarmi che fossero buoni... e lo sono!
Specie i wurstel Stuttgarter, mamma mia, che buonezza! A me i wurstel non sono mai piaciuti molto, né da schifivora né dopo quelli vegetali, ma questi invece sono proprio una sciccheria!
Ciao,
Marina
7
ariel444,
26/12/11 00:13
io ho provato degli "affettati" di quella marca e mi sono piaciuti, non ricordo bene i nomi, ma roba che per farci i paninazzi non è per niente male...
peccato che c'è già un mio ordine in arrivo se no ci infilavo pure questi! sarà per la prossima
8
lapa,
26/12/11 22:00
Andrea hai fatto bene a precisarlo :) anche se a volte sembra non ci sia bisogno di farlo secondo me conviene sempre
9
freiheit,
29/12/11 11:14
Io li ho visti qui ad un banchetto di rootsofcompassion, ad Hannover, però costavano cinque euri e mi sono limitata a una tavoletta di cioccolato al latte di riso. Provato anche il cioccolato bianco Vegan. Praticamente , x quello che mi posso ricordare, come l'"originale", pagato 2.50 euro
http://www.rootsofcompassion.org/de/Però poi a casa di uno l'ho visto come formaggio sulla pizza e sembrava realistico ma non ho assaggiato per non fare la scroccona.