le api e i loro prodotti
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
fedemelpy,
12/07/12 14:21
ciao a tutti!^^
volevo chiedervi se potreste dirmi qualcosa riguardo al procedimento di estrazione del miele, propoli, polline e riguardo ad un'eventuale sofferenza/morte delle api.
ho cercato un po' in internet, ma ho letto cose contrastanti..
2
veganPOWER,
12/07/12 14:30
anche io non ne so molto.
Sono vegano da pochi mesi e neanche prima usavo abitualmente miele, quindi non è una grande rinuncia, però vorrei saperne di più.
Ad esempio tutti i prodotti animali sono da evitare sia per una ragione etica che una salutista.. per il miele vale lo stesso?
4
veganPOWER,
12/07/12 14:42
Guest ha scritto:
Prima di tutto: le api non vivono mica in funzione dell'uomo come qualsiasi altro animale. Se fanno miele ecc.. lo fanno per loro e loro soltanto, come il latte delle mucche per i vitelli ecc..!
Rubare a loro il miele le costringe ad una estenuante perpetuazione di formazione di miele.. è come se qualcuno viene, ti distrugge la casa e tu a continuare a costruirla mattone dopo mattone e così via.
Rubare il miele alle api, come qualsiasi alto prodotto fatto dalle api provoca loro la morte!
dici poco... questo basta e avanza come motivazione
valida:)
5
fiordaliso09,
12/07/12 18:37
fedemelpy ha scritto:
ciao a tutti!^^
volevo chiedervi se potreste dirmi qualcosa riguardo al procedimento di estrazione del miele, propoli, polline e riguardo ad un'eventuale sofferenza/morte delle api.
ho cercato un po' in internet, ma ho letto cose contrastanti..
Il miele viene estratto dalle celle attraverso la centrifugazione, il fumo usato per allontanare le api non le allontana al 100% e come puoi immaginare una parte seppur piccola delle api rimane seriamente danneggiata durante la raccolta delle arnie e la successiva centrifugazione. Inoltre il miele non è solo un alimento ma come sai contiene sostanze antibatteriche enzimi e vitamine, è un cibo molto sano per le api, le aiuta a mantenersi in salute, ben più che con l'antibiotico e lo zucchero somministrati in cambio. In aggiunta a ciò considera che quello che l'uomo fa è un vero e proprio furto come ti hanno già detto e le conseguenze dello sfruttamento delle api sono un'indebolimento della specie (si cercano di ottenere specie meno aggressive e per questo meno reattive in caso di attacco da parte dei nemici naturali)e l'eliminazione precoce delle colonie per avere sempre api al massimo della loro capacità produttiva.
E poi se vuoi farti un'idea di quel che si fa in un allevamento casalingo ( pensa che in un grande allevamento c'è ancora meno "attenzione"!!!), leggi qui:
http://www.mieliditalia.it/luglio03.htm e inorridisci.
6
Stella63,
16/04/13 22:08
Mamma mia poveri eee!!! Non lo sapevo!! Ma insomma stiamo distruggendo tutto che esseri abominevoliii,,,,,, (siamo)!!!