Varie; pagina 2

Pagina 2 di 5

16 verdetartarugo, 4/07/12 16:58

danidisco ha scritto:

mi sono informata molto prima di
fare errori che mi avrebbero portato ad avere problemi di salute derivati dalla cattiva alimentazione (carenze)

Questa è una paura infondata perchè con l'alimentazione vegan sei comunque più al sicuro da carenze o problemi di salute correlati all'alimentazione. Basta variare e non mangiare sempre le stesse 3 cose, ma questo vale per qualsiasi tipo di alimentazione, comunque saresti più sana che mangiando alimenti animali innaturali e dannosi per la salute.
Chiunque di buon senso non mangerebbe mai solo pasta e insalata per mesi con tutte le possibilità di scelta che ci sono.

quindi traggo la conclusione che ognuno è fatto a suo modo qualsiasi cosa mangi e che gli str*** si trovino da una parte come dall'altra!

Brava! è quello che dicevamo prima,con la sola differenza che una persona intelligente di fronte alle motivazioni vegan dovrebbe comunque pensarci e fare la scelta giusta.


ma poi ci pensi e
ti ricordi che sei andato lì per quelle povere bestioline e te ne sbatti!

Quoto!

ma non tutti fanno il mio ragionamento e rischi di allontanare le persone da quello che tu ritieni giusto, quindi invece che far sì che tu venga ascoltata vieni tacciata di essere un'isterica con problemi alimentari!

Ma lasciali parlare...i problemi alimentari li hanno loro!

comunque non ho mai sopportato la maleducazione e la spocchiosità in nessun ambito!

E ce ne sono tanti ahime!

17 Andrea, 4/07/12 17:28

danidisco ha scritto:
ho inoltre da poco frequentato un corso di cucina Vegana e lì ho conosciuto persone alle quali non interessava puntare il dito su chi consuma animali ma fare di tutto per non sfruttarli più in prima persona!
quindi traggo la conclusione che ognuno è fatto a suo modo qualsiasi cosa mangi e che gli str*** si trovino da una parte come dall'altra!

Puntualizzo perché non sembri che o ci si limita a vivere la scelta vegan in prima persona senza giudicare gli altri o si è "str****"

A un corso di cucina vegan la gente solitamente o è ancora vegan o lo è da poco, quindi è naturale che abbia questo approccio.

Solitamente però quando si fa veramente propria questa scelta non basta più non uccidere animali, si vorrebbe che anche gli altri facessero lo stesso. In fondo a noi non basta non uccidere bambini, vogliamo che nessuno lo faccia.

Poi che ci sia modo e modo di dire le cose è indubbio, e soprattutto che su un tema come quello dell'alimentazione dove il 99% delle persone uccide animali ogni giorno sia fondamentale il modo di porsi.

Però questo non significa affatto che non si possa criticare (nei modi più utili per gli animali) il consumo di prodotti animali da parte di chi è consapevole.

18 danidisco, 4/07/12 17:47

verdetartarugo ha scritto:
danidisco ha scritto:

mi sono informata molto prima di
fare errori che mi avrebbero portato ad avere problemi di > salute derivati dalla cattiva alimentazione (carenze)

Questa è una paura infondata perchè con l'alimentazione vegan sei comunque più al sicuro da carenze o problemi di salute correlati all'alimentazione. Basta variare e non mangiare sempre le stesse 3 cose, ma questo vale per qualsiasi tipo di alimentazione, comunque saresti più sana che mangiando alimenti animali innaturali e dannosi per la salute.
Chiunque di buon senso non mangerebbe mai solo pasta e insalata per mesi con tutte le possibilità di scelta che ci sono.

Ne sono più che consapevole, la mia ricerca infatti era mirata a capire cosa poteva essere sostituito con cosa, io da innivora mangiavo + o - le stesse cose in salse diverse ma sempre lì mi fermavo...e quindi è stato un improvement non solo nella mia vita, ma anche nella mia cucina! non solo ne ho guadagnato in salute, ma ho perso anche qualche chiletto fastidioso! ;P

quindi traggo la conclusione che ognuno è fatto a suo modo > qualsiasi cosa mangi e che gli str*** si trovino da una > parte come dall'altra!

Brava! è quello che dicevamo prima,con la sola differenza che una persona intelligente di fronte alle motivazioni vegan dovrebbe comunque pensarci e fare la scelta giusta.




Magari fosse così, se tutte le persone intelligenti di fronte a certe motivazioni cambiassero modo di alimetarsi sarebbe fantastico...ma qui non si tratta di capire si tratta di dover fare qualcosa per qualcuno, e non tutti sono disposti! a volte è moooolto più facile chiudere gli occhi e andare avanti!

19 danidisco, 4/07/12 18:10

Andrea ha scritto:
danidisco ha scritto:
ho inoltre da poco frequentato un corso di cucina Vegana e > lì ho conosciuto persone alle quali non interessava puntare > il dito su chi consuma animali ma fare di tutto per non > sfruttarli più in prima persona!
quindi traggo la conclusione che ognuno è fatto a suo modo > qualsiasi cosa mangi e che gli str*** si trovino da una > parte come dall'altra!

Puntualizzo perché non sembri che o ci si limita a vivere la scelta vegan in prima persona senza giudicare gli altri o si è "str****"

appoggio in pieno (io faccio una propaganda a 360°) è il modo e l'atteggiamento che deve cambiare, l'approccio è tutto! io sono consapevole di fare la cosa giusto rispetto a chi mangia animali e derivati, ma pretendere che uno che li chiama cadaveri o pezzi di animale morto (cosa che poi è effettivamente vera) possa scatenare una reazione positiva si troverà davanti un muro!
A un corso di cucina vegan la gente solitamente o è ancora vegan o lo è da poco, quindi è naturale che abbia questo approccio.

Solitamente però quando si fa veramente propria questa scelta non basta più non uccidere animali, si vorrebbe che anche gli altri facessero lo stesso. In fondo a noi non basta non uccidere bambini, vogliamo che nessuno lo faccia.

anche qui mi trovi in accordo, sono diventata intollerante ma non posso impormi con la forza sulle scelte altrui, le posso solo accompagnare verso la retta via, ma non è detto che questi poi mi seguano!
a volte vorrei far sparire i muri dei mattatoi e dei laboratori e costringere la gente a vedere perchè gli animali devono essere liberati (TUTTI), era interessante quell'iniziativa in cui i volontari pagavano 1 € per far vedere le barbarie che accadevano in quei luoghi per qualche minuto...o quello scherzo dove facevano assaggiare a ignari consumatori di un supermercato un salamino...quando chiedevano di acquistarne uno l'inserviente prendeva un cucciolo di maialino (tipo Babe)e lo metteva in una macchina che loro credevano essere un tritacarne (invece andava a finire tra le braccia di una ragazza nascosta sotto il tavolo) la gente si indignava, schifava, arrabbiava da morire, una signora l'ha persino picchiato! da dove pensavano che arrivasse ciò che poco prima avevano mangiato? beh non credo che questi abbiano smesso di mangiare
animali!
Poi che ci sia modo e modo di dire le cose è indubbio, e soprattutto che su un tema come quello dell'alimentazione dove il 99% delle persone uccide animali ogni giorno sia fondamentale il modo di porsi.

Però questo non significa affatto che non si possa criticare (nei modi più utili per gli animali) il consumo di prodotti animali da parte di chi è consapevole.

io convivo col mio fidanzato da anni, quando ho fatto la mia scelta non ho

acquistato più animali e tantomeno li ho cucinati. compro tutti i tipi di latte vegetale e ho provato a produrne...gelato, yogurt, hamburger di soia, seitan, tofu; insomma una sfilza di sostituti eticamente corretti e lui non mi ha MAI remato contro (anzi a volte quando siamo alsupermercato mi legge anche gli ingredienti e mi dice, a a a questo non lo puoi mangiare c'è il latte!). tutte le sere mangia piatti vegan, ma quando usciamo in compagnia capita che mangi la carne. non mi sento di imporgli le mie scelte di vita dato che lui ha accettato e condiviso le mie! sono orgogliosa anche solo del fatto che in casa mia non entrino prodotti derivanti dallo sfruttamento animale! e per quanto riguarda il mio fidanzato...ci sto lavorando!

20 verdetartarugo, 4/07/12 18:10

danidisco ha scritto:
Ne sono più che consapevole, la mia ricerca infatti era mirata a capire cosa poteva essere sostituito con cosa, io da innivora mangiavo + o - le stesse cose in salse diverse ma sempre lì mi fermavo...e quindi è stato un improvement non solo nella mia vita, ma anche nella mia cucina! non solo ne ho guadagnato in salute, ma ho perso anche qualche chiletto fastidioso! ;P

Infatti bisogna eliminare il concetto di sostituzione, perché quando elimini qualcosa di nocivo non lo devi "sostituire", bisogna proprio cambiare tipo di nutrienti. E' l'alimentazione vegan ad essere congeniale agli esseri umani e quindi anche se "povera" la più adatta.
E' un rinnovamento in meglio non una sostituzione, PRIMA mangiavamo in maniera scorretta e carente.

21 Andrea, 4/07/12 18:17

ma quando usciamo in compagnia capita che mangi la
carne. non mi sento di imporgli le mie scelte di vita
dato che lui ha accettato
e condiviso le mie!

Sono due cose completamente diverse, è chiaro che lui accetti il fatto che tu non uccidi animali, mentre non è altrettanto ovvio che una persona vegan accetti che chi è informato di tutti i fatti continui consapevolmente a uccidere animali.

Ma anche su questo ci sono varie discussioni aperte, se vuoi riprendi una di quelle. In un unico thread, tra l'altro dal titolo del tutto fuorviante, stiamo riaprendo i 3 argomenti che hanno scatenato i peggiori scontri negli ultimi mesi..

22 mirko_v, 4/07/12 18:25

Andrea ha scritto:

. In un unico thread, tra l'altro dal
titolo del tutto fuorviante, stiamo riaprendo i 3 argomenti che hanno scatenato i peggiori scontri negli ultimi mesi..

E chissà perché continuano a tornare...vuol dire che c'è bisogno di discuterne, e allora discutiamone, senza censura nè paura che passi un messaggio sbagliato. Se non vuoi che i carnivori leggano chiudi il forum a chi non è iscritto, ma qui bisogna discutere di certe cose, è evidente, visto che non smettono di saltare fuori.

23 verdetartarugo, 4/07/12 18:30

Andrea ha scritto:

stiamo riaprendo i 3 argomenti
che hanno scatenato i peggiori scontri negli ultimi mesi..

Questa volta però siamo tutti calmini.


24 Guest, 4/07/12 18:37

danidisco ha scritto:
appoggio in pieno (io faccio una propaganda a 360°) è il modo e l'atteggiamento che deve cambiare, l'approccio è tutto! io sono consapevole di fare la cosa giusto rispetto a chi mangia animali e derivati, ma pretendere che uno che li chiama cadaveri o pezzi di animale morto (cosa che poi è effettivamente vera) possa scatenare una reazione positiva si troverà davanti un muro!

In genere le cose devono essere chiamate con il loro vero nome e se uno continua ad usare sempre la parola carne è difficile far capire alla gente che quello che sta mangiando è un cadavere.

Concordo con il fatto che ci sono modi e modi di dire le cose, ma non si può neppure pretendere che tutti siano nati con il dono del comunicatore perfetto o che le cose non possono essere chiamate con il loro nome.

Se continui a chiamare un animale morto "carne", ovvero come la gente chiama un cadavere ogni giorno della sua vita.. non alzi neppure un muro, non lo smuovi proprio. Non so cosa sia peggio.

E poi stai tranquillo che le persone non è che non diventano vegan perché hanno sentito la parola "cadavere" piuttosto che "carne".
Di questo puoi starne certo!

mirko_v ha scritto:
E chissà perché continuano a tornare...vuol dire che c'è bisogno di discuterne, e allora discutiamone, senza censura nè paura che passi un messaggio sbagliato. Se non vuoi che i carnivori leggano chiudi il forum a chi non è iscritto, ma qui bisogna discutere di certe cose, è evidente, visto che non smettono di saltare fuori.

Il problema è che non c'è nulla su cui discutere! Si discute sul fatto che un libro sia più avvincente di un altro.. ma non sul fatto che si possa o non possa pretendere che gli altri cambino.

I modi con cui si espongono le cose sono importanti ma, come ho già detto in un altro thread:

Bisogna pretendere 100 per avere 80... quindi non solo non si può pretendere solo 50 per avere 20... ma bisogna pretendere 150 per avere 100. Quindi bisogna dire sempre le cose come stanno poi se la gente mette in pratica il 5% del 10% che ha compreso con il suo filtro intellettuale.. va bene, nel senso che più di questo non si riesce (perché non stiamo nella testa delle altre persone ovviamente).

Il verbo pretendere è corretto perché quando si parla di animali vorremmo che la gente comprendesse e pretendiamo
che
cambi.. che poi non lo fa questo dipende da loro se abbiamo però preteso il massimo (altrimenti una parte, anche se piccola, della colpa è nostra).

25 Guest, 4/07/12 18:46

danidisco ha scritto:
ma quando usciamo in compagnia capita che mangi la
carne. non mi sento di imporgli le mie scelte di vita dato che lui ha >

accettato e condiviso le mie!

Quindi presupponendo un mondo in sui è considerato normale picchiare a sangue i bambini..visto che gli altri ti rispettano perché non picchi bambini tu rispetteresti chi li picchia.

sono orgogliosa anche solo del fatto
che in casa mia non entrino prodotti derivanti dallo sfruttamento animale! e per quanto riguarda il mio fidanzato...ci sto lavorando!

Meno male.

26 Andrea, 4/07/12 18:51

verdetartarugo ha scritto:
Questa volta però siamo tutti calmini.

Voi andate e venite, noi quando ci sono argomenti del genere blocchiamo tutto per 3 giorni (niente lavoro, niente progetti animalisti ecc. ecc.). Per carità va anche bene, visto che poi alla fine con l'argomento in oggetto tutti hanno ammesso che le cose che avevano paventato non sono reali, però non esiste ripetere tutto da capo solo perché la gente non può degnarsi di spostarsi sui thread già aperti.

27 Andrea, 4/07/12 18:54

mirko_v ha scritto:
E chissà perché continuano a tornare...vuol dire che c'è bisogno di discuterne, e allora discutiamone, senza censura

Non è questione di censura, ma non possiamo neppure passare ore e ore a riscrivere le stesse cose quando ci sono già varie discussioni aperte.

In qualunque forum su qualunque argomento se si reindirizza sulle discussioni già aperte la gente ringrazia, non parla di censura.

Se non vuoi che i
carnivori leggano chiudi il forum a chi non è iscritto, ma qui bisogna discutere di certe cose, è evidente, visto che non smettono di saltare fuori.

Ma scherziamo? Il sito serve principalmente a chi non è ancora vegan per diventarlo, cose credi che lavoriamo giorno e notte per dare a chi è già vegan un forum?? No scusa, con tutti gli animali che muoiono (e diciamocelo, con tutte le cose più divertenti da fare che gestire un forum) noi dovremmo avere come missione nella vita quella di dare un forum a chi è già vegan??

No, non esiste proprio dover scegliere tra 1) impedire a circa 1500 potenziali vegan al giorno di leggere il forum oppure 2) dover ripetere le stesse cose all'infinito, oppure 3) lasciare messaggi del tutto dannosi.

Le norme base comuni a ogni forum sono, tanto che non si devono neppure mettere nella policy:

1) Non si aprono in continuazione discussioni sugli stessi argomenti (o se capita come è normale ci si sposta su quelle aperte una volta che vengono indicate)

2) Se una discussione parla dell'argomento X non si cambia continuamente, altrimenti è impossibile ritrovare le informazioni-.

28 Andrea, 4/07/12 18:55

Ho cambiato il titolo "in "varie" perché non c'era un argomento più dibattuto degli altri.

29 Cynthia, 4/07/12 18:57

Sono d'accordo con Andrea. Sarebbe più produttivo per tutti,specialmente per gli animali,rispettare maggiormente il tempo/energia di Andrea.
Non è che ogni volta che qualcuno ripropone lo stesso argomento si possono ripetere le stesse cose all'infinito.

30 Marina, 4/07/12 18:58

mirko_v ha scritto:
Andrea ha scritto:

. In un unico thread, tra l'altro dal
titolo del tutto fuorviante, stiamo riaprendo i 3 argomenti > che hanno scatenato i peggiori scontri negli ultimi mesi.. >

E chissà perché continuano a tornare...vuol dire che c'è bisogno di discuterne,

No, vuol dire che cho non ci ha mai pensato può semplicemente leggersi quanto è stato detto e riflettere, e cambiare mentalità, passando da quella carnivora a quella vegan.

e allora discutiamone, senza censura
nè paura che passi un messaggio sbagliato. Se non vuoi che i carnivori leggano chiudi il forum a chi non è iscritto, ma qui bisogna discutere di certe cose, è evidente, visto che non smettono di saltare fuori.

Ma scusa Mirko, cosa lo teniamo a fare il forum, allora, solo come sfogo per chi si iscrive? Piuttosto lo chiudiamo. Serve invece come informazione per tutti, e qui non esiste che vengano fatte passare informazioni false e fuorivianti, o posizioni come "tutti vanno rispettati" come se ammazzare o meno animali fosse a nostra scelta, e se uno sceglie di ammazzarli vada rispettato.

Se uno pensa una cosa del genere, deve prima di tutto rispettare il posto in cui scrive e chi gli offre lo spazio, e quindi quando capisce che qui la posizione è un'altra non pretendere di insistere a scrivere cose non in linea con il forum, non ne ha il diritto.
Se pensa di aver ragione se ne sta zitto e se la tiene, la sua ragione.

In secondo luogo, deve iniziare a leggere le esperienze di chi si è lasciato alle spalle la mentalità carnivora, e cercare di fare lo stesso. Se non lo vuole fare, non lo fa, cavoli suoi, ma non può prendetere di venire qui a "far pubblicità" a idee speciste che qui non devono e non possono trovare spazio.

Pagina 2 di 5

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!