Uso del quoting

1 Marina, 20/01/10 10:26

Ciao a tutti,

qualche breve indicazione per spiegare l'uso, ed evitare l'abuso, del quoting, cioe' delle citazioni dei messaggi altrui.

Quando si risponde a un messaggio non si deve MAI citare il messaggio per intero e sotto aggiungere le proprie osservazioni. Pensate se tutti facessero cosi': nel giro di 3-4 scambi di opinioni si arriverebbe a messaggi lunghissimi con contenuto nuovo quasi nullo.

Quindi:
- se si vuole rispondere puntualmente a varie frasi di un messaggio, lo si cita tutto, si cancellano le parti cui non interessa rispondere, e si lasciano solo le frasi a cui si vuole rispondere, inframmezzando il messaggio originale con le proprie risposte.
Cioe' una cosa cosi':

frase messaggio 1
frase messaggio 1

risposta
risposta

frase messaggio 1
frase messaggio 1

risposta

e cosi' via

- se non si vuole rispondere punto per punto, ma solo agganciarsi a quel messaggio e mettere una risposta in coda, si citano solo 2-3 righe del messaggio originale e si aggiunge sotto il proprio messaggio.

Grazie a tutti.

Marina

2 Andrea, 20/01/10 11:52

Aggiungo: evitate il "top-post" per favore.

Cioè lo scrivere una risposta e lasciare tutto o parte del messaggio orginale quotati in fondo:

Riga 1 risposta
Riga 2 risposta

Messaggio originale
Messaggio originale
Messaggio originale
Messaggio originale

Per chi scrive non è un problema, ma chi legge ha le cose in senso inverso: meglio mettere prima quello a cui si risponde e poi la risposta.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!