Precisione nella sezione ricette; pagina 2

Pagina 2 di 2

16 Stella63, 12/08/13 13:03

Credo comunque abbia ragione a chiedere le quantit precise. Soprattutto per un neofita é difficile capire " una noce di..." un pugno di... Ecc..... Dovremmo essere più precisi per dar modo a tutti anche a chi si avvicina per la prima volta, di poter creare una ricetta con i giusti ingredienti. Faccciamo un piccolo sforzo per i nuovi amici che ci vengono a conoscere! Io prometto che le prossime mie ricette saranno tutte pesate!

17 Marina, 12/08/13 13:43

Stella63 ha scritto:
Credo comunque abbia ragione a chiedere le quantit precise. Soprattutto per un neofita é difficile capire " una noce di..." un pugno di... Ecc.....

No, non ha ragione.
Queste SONO quantita' precise.
Una noce e' una pallina della grandezza di una noce, un pugno e' quanto ci sta in in pugno, e sono misure usate abitualmente nelle ricette.
E soprattutto non ha ragione nel modo arrogante che ha avuto di esporre il problema.

Ci sono dei casi con quantita' non precise, certo, dove c'e' scritto "un panetto di tofu" per esempio, che non vuol dire nulla, ma se c'e' qualche ricetta cosi' la si salta e amen, ce ne sono centinaia tra cui scegliere, basta essere un minimo elastici senza pretendere la quantita' in grammi quando invece e' gia' abbastanza precisa quella data, o quando in grammi non ha davvero senso dato che non e' misurabile (come nel caso di erbe e spezie).

Ma poi, soprattutto, una cosa e' se si chiede aiuto con garbo per capire certe quantita' a cosa corrispondono, altra cosa e' quando invece ci si pone con maleducazione pretendendo questo e quello. E questo atteggiamento francamente ha stufato e non siamo disposti a tollerarlo.

Pagina 2 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi