Posti dove andare in vacanza

Pagina 1 di 2

1 mafalda, 10/07/06 17:33

Ciao!

si potrebbe creare una nuova rubrica dove segnalare, oltre ai prodotti, i negozi, le marche, anche i posti dove è possibile fare vacanze veg*?
Perchè non sono locali, magari sono associazioni che organizzano periodi, o sono strutture che facilitano, o sono fuori Italia e sul db non si possono segnalare...
Di solito io faccio vacanze itineranti, e mi aggiusto, però se uno vuole passare un w/e o un ponte senza sbattersi o farsi patemi, avere degli indirizzi sotto mano, pure "testati", non sarebbe male.
Che ne dite?
Ne ho già due o tre nuovi da aggiungere, oltre a quelli che si trovano su vari siti vegan...

2 ischan, 11/07/06 12:22

mafalda ha scritto:
Ciao!

si potrebbe creare una nuova rubrica dove segnalare, oltre ai prodotti, i negozi, le marche, anche i posti dove è possibile fare vacanze veg*?
Perchè non sono locali, magari sono associazioni che organizzano periodi, o sono strutture che facilitano, o sono fuori Italia e sul db non si possono segnalare...
Di solito io faccio vacanze itineranti, e mi aggiusto, però se uno vuole passare un w/e o un ponte senza sbattersi o farsi patemi, avere degli indirizzi sotto mano, pure "testati", non sarebbe male.
Che ne dite?
Ne ho già due o tre nuovi da aggiungere, oltre a quelli che si trovano su vari siti vegan...

www.dogwelcome.it

3 Andrea, 11/07/06 18:59

mafalda ha scritto:
si potrebbe creare una nuova rubrica dove segnalare, oltre ai prodotti, i negozi, le marche, anche i posti dove è possibile fare vacanze veg*?

Ottima idea!

Facciamo cosi': per adesso segnalateli qui sul forum in questo thread, poi vediamo quanti sono: se sono 4-5 non ha senso fare tutto il lavoro per permettere le segnalazioni, mettiamo una pagina a mano. Se invece inziano ad esse tanti li gestiamo come gli altri database.

grazie,
andrea

4 mafalda, 12/07/06 14:32

Allora inizio io, spero si aggiungano altri utenti con altri suggerimenti ;o) :
I posti che indico sono tutti visitati da me e sono abbordabili come costi.

- Associazione "Tra terra e cielo" http://www.traterraecielo.it
organizza campi in montagna e al mare.
Sono stata a Palinuro la scorsa settimana: tenda, auto, colazione-pranzo-cena (vegan, of course!) per 270 euro, comprensive di attività (non obbligatorie) tipo yoga, gite varie, corso cucina veg* macrob, corso di feng shui, balli, attività per pargoli pomeridiane. Se si prende la loro tenda a casetta, o se si affitta un bungalow si paga di più, e un po' il prezzo cresce man mano che si va verso agosto. Ma sul sito c'è tutto.
Il campo in montagna è ancora più sauvage, ed è a Pontremoli, nell'appennino tosco-emiliano.
Bella esperienza, bei posti, gente interessante. Utenza varia, in età e condizione sociale. Consiglio.

- Baita Paiei a Casteldelfino (CN) http://www.baitapaiei.it , già segnalata in altri siti veg*, e presente anche al Veg Fest. Ci sono stata a maggio: il posto è molto bello, un bosco di pino cembro ancora intatto; la sistemazione è spartana: in camerone su letti a castello, locale soggiorno, c'è un bagno solo. La cucina è vegan, qualche volta c'è uovo ma basta dire che non lo si mangia e ti cambiano il menù. Luca e Mara sono disponibili e simpatici. Costi: pernottamento 10 euro, colazione 5 euro, pasti 15 euro. Pensione completa mi pare faccia 40 euro al giorno. Molti animali selvatici, però anche cacciatori cattivissimi (ma d'altra parte non c'è ne sono buoni, naturilich...) (molti avvelenamenti di cani, anche Giuditta, la cagnetta di Luca e Mara è stata avvelenata mentre eravamo lì, per fortuna si è salvata)

- A maggio sono stata in val di Funes, alla Pensione Sass Rigaiss. Non ha un sito internet. Non è un posto veg*. Ma ho ottenuto un trattamento vegan, chiedendolo, senza maggiorazioni, senza punizioni e senza musoni.
Fam. Troi Oberhammer Elisabeth
S. Maddalena 66
39040 Funes - Alto Adige
Tel.: +39 0472 840133
Fax: +39 0472 840133
Da luglio a ottobre 36 euro a persona la mezza pensione: colazione a buffett (da strafogarsi) con semi vari, composte e marmellate, margarina, the, caffè, orzo, latte, latte di soia, pane integrale, cereali, muesli, e per i carnivori tutto il resto... :o(
Da ottobre a giugno viene 30 euro la mezza pensione.
Il posto è bellissimo, di fronte alle Odle (che sono delle cime dolomitiche) nel parco omonimo. Lì ci sono solo malghe (baite), e la strada finisce: sei nel bosco e nei prati e basta! Wow!
Visto caprioli, e purtroppo anche cacciatori ... :o(

- ho scritto una mail all'indirizzo segnalato su vegan3000 per contattare la "prima mezza pensione vegetariana in croazia", ma ne ho dedotto - dalla risposta che ho
ricevuto - che si tratti di una presa in giro. Per sbaglio mi è arrivata una mail che si scambiavano due dei gestori a proposito della mia richiesta, nella quale veniva detto che forse avevo capito erroneamente che era un posto dove mangiare veg*, e così non era. Sembrava fosse un posto un po' raffazzonato, da questo punto di vista. Qualcuno c'è stato???

Aspetto ulteriori nuove implementazioni! Non fate i reticenti!!

ciao! :o)

5 mafalda, 12/07/06 14:34

Allora inizio io, spero si aggiungano altri utenti con altri suggerimenti ;o) :
I posti che indico sono tutti visitati da me e sono abbordabili come costi.

- Associazione "Tra terra e cielo" http://www.traterraecielo.it
organizza campi in montagna e al mare.
Sono stata a Palinuro la scorsa settimana: tenda, auto, colazione-pranzo-cena (vegan, of course!) per 270 euro, comprensive di attività (non obbligatorie) tipo yoga, gite varie, corso cucina veg* macrob, corso di feng shui, balli, attività per pargoli pomeridiane. Se si prende la loro tenda a casetta, o se si affitta un bungalow si paga di più, e un po' il prezzo cresce man mano che si va verso agosto. Ma sul sito c'è tutto.
Il campo in montagna è ancora più sauvage, ed è a Pontremoli, nell'appennino tosco-emiliano.
Bella esperienza, bei posti, gente interessante. Utenza varia, in età e condizione sociale. Consiglio.

- Baita Paiei a Casteldelfino (CN) http://www.baitapaiei.it , già segnalata in altri siti veg*, e presente anche al Veg Fest. Ci sono stata a maggio: il posto è molto bello, un bosco di pino cembro ancora intatto; la sistemazione è spartana: in camerone su letti a castello, locale soggiorno, c'è un bagno solo. La cucina è vegan, qualche volta c'è uovo ma basta dire che non lo si mangia e ti cambiano il menù. Luca e Mara sono disponibili e simpatici. Costi: pernottamento 10 euro, colazione 5 euro, pasti 15 euro. Pensione completa mi pare faccia 40 euro al giorno. Molti animali selvatici, però anche cacciatori cattivissimi (ma d'altra parte non c'è ne sono buoni, naturilich...) (molti avvelenamenti di cani, anche Giuditta, la cagnetta di Luca e Mara è stata avvelenata mentre eravamo lì, per fortuna si è salvata)

- A maggio sono stata in val di Funes, alla Pensione Sass Rigaiss. Non ha un sito internet. Non è un posto veg*. Ma ho ottenuto un trattamento vegan, chiedendolo, senza maggiorazioni, senza punizioni e senza musoni.
Fam. Troi Oberhammer Elisabeth
S. Maddalena 66
39040 Funes - Alto Adige
Tel.: +39 0472 840133
Fax: +39 0472 840133
Da luglio a ottobre 36 euro a persona la mezza pensione: colazione a buffett (da strafogarsi) con semi vari, composte e marmellate, margarina, the, caffè, orzo, latte, latte di soia, pane integrale, cereali, muesli, e per i carnivori tutto il resto... :o(
Da ottobre a giugno viene 30 euro la mezza pensione.
Il posto è bellissimo, di fronte alle Odle (che sono delle cime dolomitiche) nel parco omonimo. Lì ci sono solo malghe (baite), e la strada finisce: sei nel bosco e nei prati e basta! Wow!
Visto caprioli, e purtroppo anche cacciatori ... :o(

- ho scritto una mail all'indirizzo segnalato su vegan3000 per contattare la "prima mezza pensione vegetariana in croazia", ma ne ho dedotto - dalla risposta che ho
ricevuto - che si tratti di una presa in giro. Per sbaglio mi è arrivata una mail che si scambiavano due dei gestori a proposito della mia richiesta, nella quale veniva detto che forse avevo capito erroneamente che era un posto dove mangiare veg*, e così non era. Sembrava fosse un posto un po' raffazzonato, da questo punto di vista. Qualcuno c'è stato???

Aspetto ulteriori nuove implementazioni! Non fate i reticenti!!

ciao! :o)

6 shivers, 14/07/06 16:15

http://www.agribiocasalecchi.it anche se probabilmente è noto

7 daniele75, 17/07/06 15:39

Io avevo trovato questo

http://www.paradisodeigatti.it/

avevo anche scritto e mi avevano risposto molto gentilmente, poi per vari motivi non sono riuscito a passare (quest'anno)....

8 ischan, 17/07/06 15:41

daniele75 ha scritto:
Io avevo trovato questo

http://www.paradisodeigatti.it/

avevo anche scritto e mi avevano risposto molto gentilmente, poi per vari motivi non sono riuscito a passare (quest'anno)....

ci hanno fatto una conferenza di 3 giorni di oltre la specie un mesetto fa...
pare che il posto sia fichissimo

9 michelecn, 24/07/06 18:25

Cari amici, sono appena tornato da una settimana vegan e turistica in Francia. Vi consiglio vivamente quest'opportunita'. se siete di passaggio dalla zona di Lione o andate nel nord della Francia, fate una capatina da da Roy e Vale e non ve ne pentirete. ciao. Questo e' il testo che ho inviato a Luciana e a Marina per la segnalazione.
Michele

prezzi: 55 euro la camera matrimoniale con abbondante colazione vegan. I pasti serali, assolutamente eccezionali costano 20 euro a testa.

Care Luciana e Marina, V'invio un ottimo riferimento per una splendida vacanza vegan in Francia nella regione della Bourgogne. Io e mia moglie siamo appena tornati da una settimana in chambre d'hote (una specie di agriturismo).
La struttura è gestita da una coppia vegetariana ed inglese di mezza eta'. Hanno rilevato da soli tre anni una bella casa di campagna che pian piano stanno mettendo a posto. Appena hanno saputo che io sono vegan, si sono ingegnati (e come si sono ingegnati!) a cucinare soltanto vegan e non solo per me e mia moglie ma per tutti gli altri ospiti: belgi, svizzeri, olandesi, inglesi, ecc che si alternavano da un giorno all'altro.Non francesi perche' si sa i francesi sono molto carnivori . Praticamente eravamo in Francia ed abbiamo fatto delle ottime conoscenze internazionali. Di vegetariani, ahime' nessuno ma che
bello vedere gli altri ospiti soddisfatti dell'ottima cucina che, devo dire era molto raffinata, completa dal punto di vista nutrizionale e con un'ottima presentabilita'.Pensate che non abbiamo mangiato pasta
peer tutto il tempo ma i cereali li mangiavamo per colazione e il pane era sempre a tavola; inoltre, cucinando molto al forno ogni tanto c'erano dei piatti con della sfoglia vegan.
La sistemazione alberghiera, la loro cortesia e discrezione assolutamente ok.
vi segnalo pertanto il loro sito: www. lesbattees.com. Provero' a pibblicizzare il sito in veganhome. se c'è un altro modo di farlo, fatemelo sapere. grazie
Da consigliare a chiunque. eccezionale. Ogni tanto una buona notizia per noi vegan.
Michele Sirchia Cuneo

10 Neomys, 24/07/06 21:48

Visto caprioli, e purtroppo anche cacciatori ... :o(

Come cacciatori??????
D'estate? Ma la caccia è chiusa!!!!!!!!!!!!!!!

11 Marina, 25/07/06 01:12

Neomys ha scritto:
Visto caprioli, e purtroppo anche cacciatori ... :o(

Come cacciatori??????
D'estate? Ma la caccia è chiusa!!!!!!!!!!!!!!!

Ma era in Francia, mica in Italia...

Ciao,
Marina

12 Neomys, 25/07/06 17:49

Ma era in Francia, mica in Italia...

Ciao,
Marina

L'alto adige è in Francia?

13 Marina, 26/07/06 01:13

Neomys ha scritto:
L'alto adige è in Francia?

Scusa, pensavo fosse riferito al messaggio di Michele, che era andato in Francia!

Ciao,
Marina

14 mafalda, 26/07/06 10:31

Neomys ha scritto:
Visto caprioli, e purtroppo anche cacciatori ... :o(

Come cacciatori??????
D'estate? Ma la caccia è chiusa!!!!!!!!!!!!!!!

Guarda, io non conosco i periodi di apertura/chiusura caccia nelle varie regioni, però quelli erano innegabilmente cacciatori, perchè uno non è cacciatore solo quando è ufficialmente consentito, è una forma mentis e, per di più, molti se ne fregano bellamente delle
normative.
In ogni caso, se l'abito non fa il monaco (ma ci va molto vicino...), la vox populi indigena si, e il rumore delle armi è indiscutibile (sentiti in val varaita).
ciao

15 mafalda, 26/07/06 10:44

Ciao!

vi aggiungo un altro indirizzo che mi è appena stato comunicato da amici:

http://www.faldone.com

agriturismo vegetariano in provincia di Brescia, comune di Gargnano, ospitalità in campeggio con tenda propria, oppure in capanne di legno e cotone, oppure una stanza in muratura.
Cucina vegetariana con ortaggi bio di produzione propria(penso sia possibile la variante vegan visto che servono anche seitan, tofu), prezzi contenuti.
Attività varie, animali ben accetti (cani, cavalli,
etc...)
Addirittura pare che offrano ospitalità gratuita se si aiuta in vari lavoretti.
Tariffe giornaliere per persona
- pernottamento in tenda: 5 euro
- pernottamento in capanna: 10 euro
- pernottamento in camera: 20 euro
- prima colazione: 5 euro
- pranzo o cena: 15 euro
- menu tartufo: secondo le quotazioni
- vino rosso in bottiglia: 5 euro
- acqua della fonte: gratis, a volontà

Tariffe scontate per soggiorni settimanali (pensione completa)
- in campeggio: 240 euro
- in camera: 320 euro

Tariffe ridotte
- bimbi da - bimbi da 3 a 7 anni: - 50 %
- ragazzi da 7 a 12 anni: -25%

Alla prossima!
ciao

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!