Ebook; pagina 2

Pagina 2 di 2

16 Carlovegan, 9/06/11 01:36

Andrea ha scritto:
Il problema è che i nostri PDF sono molto incasinati. Forse quello del libro di ricette si potrebbe convertire con relativa facilità.

Posso fare qualche prova ma non sono molto fiducioso.

Considera che Calibre predilige di più file html che pdf e quindi potresti pensare di convertire il pdf in html, quindi sistemi eventuali problemi di impaginazione e procedi con la realizzazione dell'ebook. http://manual.calibre-ebook.com/faq.html#what-formats-does-app-support-conversion-to-from
Io non so che penetrazione possano avere gli ebook nel mercato italiano, leggendo in rete noto che siamo quasi il fanalino di coda http://www.i-dome.com/articolo/17564-e-Book-in-Italia-nessun-decollo.html

17 Marina, 9/06/11 09:23

In realta' non credo che le nostre impaginazioni siano incasinate.
Lo sono per i volantini e pieghevoli, ma per opuscoli e libri no, per quelli sono abbastanza lineari.
E sono solo quelli che ha senso convertire in e-book.

Comunque, se e' ancora cosi' poco diffuso come dice l'articolo segnalato da Carlo, possiamo aspettare ancora un annetto ;-)

Io stessa di mio sono riluttante a leggere su e-book... l'idea di un libro di carta rimane infinitamente piu' "romantica" di uno elettronico. Ovvio che quello elettronico abbia i suoi vantaggi, ma per ora non mi convince. Magari in un anno mi convinco pure io ;-)

Ciao,
Marina

18 Carlovegan, 10/06/11 00:53

Marina ha scritto:
Io stessa di mio sono riluttante a leggere su e-book... l'idea di un libro di carta rimane infinitamente piu' "romantica" di uno elettronico. Ovvio che quello elettronico abbia i suoi vantaggi, ma per ora non mi convince. Magari in un anno mi convinco pure io ;-)

Ciao,
Marina

Qui in Italia per ebook si intendono ancora i file in pdf. Se le stesse case editrici non credono negli ebook vuol dire che ci dovremo accontentare dei pdf. Nemmeno io riuscirei a leggere un libro con un ebook reader, nonostante siano pratici ed abbiano anche buona leggibilità in condizioni di luce proibitive.

Ciao
Carluz

19 dfiuma, 10/06/11 01:07

Sì, i formati di ebook più usati sono PDF e EPUB. Il punto, invece, è che con l'iPad non si usa più il mouse, quindi non ci sono neanche tasti destro e sinistro...quindi che fare? Ciao! Diego

20 Andrea, 10/06/11 09:05

dfiuma ha scritto:
Il punto,
invece, è che con l'iPad non si usa più il mouse, quindi non ci sono neanche tasti destro e sinistro...quindi che fare?

Non conosco l'ipad, ma ho trovato un paio di articoli in cui mi pare dicano che hanno volutamente tolto la possibilità di scaricare file da internet (grazie Apple!)

http://tinyurl.com/5v4fwx7
http://tinyurl.com/5rk7yao

21 Carlovegan, 10/06/11 14:58

Neanche io ho quella cosa inutile che si chiama IPAD, e ne vado fiero. Che me ne farei di un dispositivo che non mi lascia vedere per esempio dei filmati in flash. A parte questo volevo segnalare un simulatore IPAD qualora potesse servirvi http://ipadpeek.com, notare che l'IPAD non supporta Flash se non con hack vari, invece questo simulatore lo supporta.

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!