Ebook
1
dfiuma,
7/06/11 19:34
Perché non inserire una sezione con dei link ad ebook sulla scelta vegan?
(il che vuole anche dire: perché la AgireOra Edizioni non pubblica libri in versione ebook?)
Ciao! Diego
2
Marina,
7/06/11 19:43
Tutti i materiali di AgireOra sono disponibili da scaricare in pdf.
Poi penso che l'e-book abbia forse qualche regola in più, ma non so, diciamo che il pdf lo leggono tutti, comunque.
Ciao,
Marina
3
Andrea,
7/06/11 19:54
Sono molto ignorante in proposito: quali sono i vantaggi di un vero ebook rispetto a un PDF?
4
seitanterzo,
7/06/11 20:00
Sicuramente Carlo saprà rispondere!
5
dfiuma,
7/06/11 23:44
Marina ha scritto:
Tutti i materiali di AgireOra sono disponibili da scaricare in pdf.
Ah, bene! Chissà perché mi era sfuggito...forse, adesso che ho l'iPad sono più sensibile di prima a queste cose...
Ciao! Diego
6
dfiuma,
8/06/11 15:48
dfiuma ha scritto:
Marina ha scritto:
Tutti i materiali di AgireOra sono disponibili da scaricare > in pdf.
Ah, bene! Chissà perché mi era sfuggito...forse, adesso che ho l'iPad sono più sensibile di prima a queste cose... Ciao! Diego
Ho provato a scaricare i PDF, ma non ci sono riuscito...
7
Andrea,
8/06/11 15:54
dfiuma ha scritto:
Ho provato a scaricare i PDF, ma non ci sono riuscito...
Tasto destro del mouse sul link, e poi, a seconda del browser cerca un'opzione come "Salva con nome, "Salva oggetto con nome", "Save as.." o altro.
8
Marina,
8/06/11 16:30
Andrea ha scritto:
dfiuma ha scritto:
Ho provato a scaricare i PDF, ma non ci sono riuscito... >
Tasto destro del mouse sul link, e poi, a seconda del browser cerca un'opzione come "Salva con nome, "Salva oggetto con nome", "Save as.." o altro.
Se invece ci clicchi sopra col tasto sinistro, dovrebbe aprirti il pdf direttamente nel browser, che è anche più comodo, ma dipende da com'è configurato.
Ciao,
Marina
11
Carlovegan,
8/06/11 21:06
seitanterzo ha scritto:
Sicuramente Carlo saprà rispondere!
Io preferisco il pdf, essendo utente che non utilizza dispositivi mobile. Comunque il PDF è nato per conservare il layout di pagina stampa e non ha come focus la leggibilità del testo, quindi è comodo per gli utenti che lavorano con notebook e pc, cioè per coloro che adoperano schermi con diagonale superiore ai 12".
Viceversa gli ebook sono pensati per aver una buona leggibilità del testo anche con dispositivi da 5". Hanno la peculiarità che si adattano alle dimensioni di pagina e quindi il testo non è fisso ma scorrevole. Cioè rimpicciolendo l'area di visualizzazione il testo scorre mantenendo le stesse dimensioni del carattere, quindi risulta leggibile anche con schermi da 10" in giù.
12
Marina,
8/06/11 22:09
Carlovegan ha scritto:
Viceversa gli ebook sono pensati per aver una buona leggibilità del testo anche con dispositivi da 5". Hanno la peculiarità che si adattano alle dimensioni di pagina e quindi il testo non è fisso ma scorrevole. Cioè rimpicciolendo l'area di visualizzazione il testo scorre mantenendo le stesse dimensioni del carattere, quindi risulta leggibile anche con schermi da 10" in giù.
Ma, nella pratica, cos'e' l'e-book, un formato specifico? Una cosa sul genere del pdf, o una cosa sul genere dell'html, o più imn generale un xml?
Ok, potresti dirmi RTFM :-D ma se tu lo sai e me lo spieghi in due parole, almeno come concetto di base, possiamo vedere se val la pena pensare anche a questo filone...
Grazie, ciao.
Marina
13
Andrea,
8/06/11 22:36
Da quanto ho capito è una sorta di (X)HTML + CSS quindi non c'è modo di recuperare le informazioni perse passando al PDF che invece "posiziona" il testo all'interno della pagina.
14
Carlovegan,
8/06/11 23:45
@ Marina:
non oserei mai dire una cosa del genere ad una donna, figuriamoci alla donna che è riuscita a convertimi dalla sera alla mattina.
@ Andrea:
l'approccio più correto per realizzare un ebook, per noi opensourciani, sarebbe con Calibre, che è in grado di convertire parecchi formati, compreso il PDF. Il PDF però non viene digerito più di tanto, per via delle immagini vettoriali e non solo quelle.
Quindi se il PDF è semplice allora Calibre svolgerà il lavoro correttamente, altrimenti no.
Sinceramente non sono in grado di dirvi se vale la pena, a livello di energie, creare gli ebook. La risposta possibile, che mi sento di dare, è che se sono convertibili da PDF a EPUB, in quanto basati principalmente sul testo, allora la risposta è sì, viceversa mi verrebbe da dire di no, nonostante buona parte dell'utenza si sta sempre più dirigendo verso il mobile.
Noi italiani però abbiamo la consuetudine di definire ebook un file PDF.
15
Andrea,
9/06/11 00:22
Il problema è che i nostri PDF sono molto incasinati. Forse quello del libro di ricette si potrebbe convertire con relativa facilità.
Posso fare qualche prova ma non sono molto fiducioso.