come cercare argomenti già trattati

1 alicelunamina, 16/12/13 18:35

Per evitare di fare domande a cui magari si è già risposto in passato, c'è
modo di inserire l'argomento e cercare la discussione con un
motore di ricerca?
Ad esempio: c'è una discussione sull'effetto dei latticini all'organismo? Se c'è vorrei segnalarla ad un paio di amiche che
sono quasi riuscita a convincere sul fronte carni, ma per quanto riguarda latte e formaggi è dura.

2 Andrea, 16/12/13 19:09

alicelunamina ha scritto:
Per evitare di fare domande a cui magari si è già risposto in passato, c'è
modo di inserire l'argomento e cercare la discussione con un motore di ricerca?

Al momento no, però puoi andare su google e cercare quello che ti interessa preceduto da: "site:www.veganhome.it"

In questo modo google ti restituisce solo risultati presi
da
questo sito.

Ad esempio:
site:www.veganhome.it lasagne vegan

Ad esempio: c'è una discussione sull'effetto dei latticini all'organismo? Se c'è vorrei segnalarla ad un paio di amiche che
sono quasi riuscita a convincere sul fronte carni, ma per quanto riguarda latte e formaggi è dura.

Più che discussioni ti conviene una pagina ben fatta che riassume le cose più importanti, una discussione è sempre dispersiva e magari in mezzo ci sono cose scritte da utenti di passaggio non esatte che possono portare a dubitare anche del resto.

Questa ad esempio:
https://www.vegfacile.info/latte.html

E come approfondimenti questo opuscolo (c'è il link "Scarica in calce alla pagina): https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/opuscoli-materiali/opuscoli/veganismo/latte-uova-uccidono/
O tutto il sito:
https://www.infolatte.it/

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi