vergogna e letizia

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 lemurella, 16/01/06 18:04

Anche se questo non è un tribunale o un confessionale,sento la necessità di mettervi a parte di un mio "scheletro nell'armadio", per vedere se non altro che ne pensate.Tre anni fa (ero vegetariana ma parecchio ingenua riguardo a molte cose "collaterali") ho acquistato un cucciolo di
cane della prateria,nato in cattività.Nel corso
dell'ultimo anno ho avuto modo di diventare molto più intransigente,ma il topastro è ovviamente (per fortuna)ancora con me .Fatto sta che certi amici(conoscenti..) hanno commentato che visto che la meno tanto con la carne e le pellicce,è il colmo che abbia in casa con me un simile animale.So che per come stanno le cose ora il meglio che posso fare è continuare ad accudirlo con tutto l'affetto e il rispetto immaginabili,ma mi fa stare male che ancora una volta siano dei carnivori a sottolineare questa incoerenza quasi con voluttà.A voi.................

2 Lucik, 16/01/06 18:51

Strano che tu abbia questi dubbi.

3 Tableboy, 16/01/06 18:58

Io sono vegano e tengo un gatto (+ qualche randagio che viene ogni tanto) .
Io sono io e lui è lui perchè dovrei obbligarlo a me mica garberebbe se lui mi obbligasse a mangiare topi.
e poi io sto in campagna molte volte lui si comporta da gatto e preferisce andare a caccia .
io gli dò gli avanzi dei miei .

4 Samy, 16/01/06 19:03

Ho sentito dire spesso, non ricordo da chi, una frase che condivido tantissimo e che credo faccia al caso tuo:
è facile essere coerenti per chi non ha rispetto di nulla.

nessuno è perfetto e durante i propri percorsi di vita si cresce e ci si rende conto che tante cose fatte potevano essere diverse...credo che in questi casi non serva a nulla flagellarsi ma piuttosto imparare dai propri errori e andare avanti.

Tu fai già tanto e l'unica critica che devi ascoltare è quella che viene da te, quando ti guardi dentro con onestà e ammetti se ciò che fai lo fai dando il massimo o se avresti potuto fare di più.

^__^

5 Lucik, 16/01/06 19:15

Strano che tu abbia questi dubbi.

Ah, ecco. Forse non avevo capito. (Avevo capito cane). Che animale é il "cane della prateria". E quale sarebbe la critica?

Comunque, in generale, errori purtroppo se ne fanno. Un conto è però perpetrarli, un altro è rendersene conto.
Loro sono coerenti. La coerenza di chi "se ne frega". Del non fare nulla. E cercano appassionatamente qualcosa da trovare per cui dimostrare l'imperfezione di chi fa tanto. Sono gli stessi che troverebbero motivo di uguali critiche nel caso in cui facessi l'opposto.

6 lemurella, 16/01/06 19:45

Il cane della prateria è in realtà una sorta di citello,o scoiattolo terricolo,originario degli stati uniti.Si tratta di un animale estremamente socievole e affettuoso,soprattutto quando vive a strettissimo contatto con un essere umano invece che con ipropri simili.Quindi,ho contribuito a una sorta di commercio di schiavi,ma ho anche imparato a non tollerare più cose che prima mi parevano inevitabili-per banale e stucchevole che possa sembrare!Certi infallibili duri e puri,oltre che i carnivori maligni,hanno a volte la capacità di farti fare mea culpa per colpe inconsapevoli.

7 Sara, 16/01/06 20:42

lemurella ha scritto:
Fatto sta che certi
amici(conoscenti..) hanno commentato che visto che la meno tanto con la carne e le pellicce,è il colmo che abbia in casa con me un simile animale

Il problema non è avere in casa un"simile animale", ma averlo comprato, ma questo lo sai già.
Purtroppo da quando hanno iniziato a vendere anche animali esotici, nella lista degli animali abbandonati ci sono anche loro, per cui se qualcuno tiene in casa un cane della prateria, un cincillà, un furetto e via dicendo, salvato da una situazione critica non vedo cosa si può rimproverare all'affidatario.
Ovviamente seguendo il buon senso, ovvero evitando ulteriori nascite(ma questo vale per tutti gli animali che vivono con noi) e offrendo loro le cure necessarie trovando veterinari idonei, ma mi pare scontato dirlo in un forum come questo, dove certe cose si sanno.
Per la tua situazione, gli errori si fanno, la cosa importante è rendersene conto e farne tesoro, i tuoi conoscenti magnacadaveri dimostrano solo la loro idiozia, come al solito chi ha la coda di paglia deve trovare difetti agli altri per sentirsi meno schifoso e inutile di quello che è ;)

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi