Vegan ma non proprio

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Fr-a, 1/02/17 19:20

Ciao a tutti,

ho deciso oggi di iscrivermi a questa community anche se ammetto di non sentirmene totalmente parte.

A giugno 2016 dopo diverse informazioni cercate online e libri letti ho deciso, per la mia salute, di smettere di mangiare carne e derivati animali.
Le mie motivazioni principali sono quelle che, dal punto di vista della salute, immagino già sappiate tutti.
Non ho però cambiato nessun altra abitudine anche se ho cominciato a fare più attenzione ai prodotti che compro, possibilmente evito la pelle o cerco di comprare prodotti non testati su animali, ma questa parte del "mondo vegano" ancora non mi appartiene e, onestamente, penso non lo farà mai del tutto..

Quindi quando la gente mi definisce "vegana", mi sento sempre un po' a disagio, perchè comunque non è del tutto vero e io non mi identifico come tale. Ma onestamente non me ne faccio nemmeno una colpa, io sto bene come sto al momento e passare da un giorno all'altro da onnivora a una che segue un'alimentazione vegana è già tanto. Senza contare che il movimento vegano nasce inizialmente esclusivamente per la salute e non ha nulla a che vedere con l'etica per gli animali.

Resto però dell'idea che mi piacerebbe moltissimo trovare amici che seguono la mia stessa alimentazione e per qualche volta non essere circondata da gente che non capisce le mie scelte e pensa io mi stia facendo del male..


La mia non è una domanda, è più una riflessione e uno sfogo

2 Andrea, 1/02/17 19:32

Fr-a ha scritto:
Quindi quando la gente mi definisce "vegana", mi sento sempre un po' a disagio, perchè comunque non è del tutto vero e io non mi identifico come tale.

Ma infatti non lo sei (vedi ultima parte della risposta).

Ma onestamente non me ne faccio nemmeno una colpa, io sto bene come sto

Sì, ma con piccolissimi cambiamenti di abitudini starebbero bene anche gli animali che adesso vengono uccisi per alcune cose che compri, tra l'altro le più facili da eliminare.

Senza contare che il movimento vegano nasce inizialmente esclusivamente per la salute e non ha nulla a che vedere con l'etica per gli animali.

No, è esattamente il contrario. Vegan è, per definizione della persona che ha coniato il termine, chi non fa niente che uccida o faccia soffrire animali, nell'alimentazione, nell'abbigliamento, nel tempo libero ecc. ecc.
Il fatto che la salute ne guadagni molto è solo un fortunato effetto collaterale.

Questa è la definizione dall'associazione di cui faceva parte Donald Watson quando ha coniato il termine:
https://www.vegansociety.com/go-vegan/definition-veganism

3 Fr-a, 1/02/17 19:39

Mi spiace, ma su quest'ultimo punto ti sbagli... Sono comunque d'accordo che prima o poi dovrei fare il passo e seguire una vita 100% cruelty free! :)

fonti: *******

4 Andrea, 1/02/17 20:07

No, non è così.

Il sito che hai linkato è un sito anti-vegan e anti-animalista. L'autore dice che è stato creato da famosi divulgatori di cui però non fa il nome. Anzi, il dominio è registrato tramite un servizio di anonimizzazione proprio perché sia impossibile risalire a chi lo ha fatto.

5 Andrea, 1/02/17 20:21

Ovviamente l'importante è non uccidere animali, non importa che nome si dà alla cosa. Però negli ultimi anni c'è un grosso interesse a far credere che quando si legge che ci sono TOT vegan si tratti solo di persone che seguono certe abitudini alimentari per un interesse personale e negare che invece ci siano TOT persone che rifiutano di uccidere animali.

Sarebbe un po' come negare che esistano persone che difendono i diritti delle donne e far credere che chi sembra comportarsi in modo ugualitario con loro in realtà sostiene la superiorità dell'uomo, maltratta le donne quando gli fa comodo, ma solo in certe circostanze si comporta in modo corretto con loro per un esclusivo interesse personale.

Se la vedi così è evidente che non aia solo questione di definizioni ma qualcosa di molto più profondo.

6 Marina, 1/02/17 23:36

Ciao Fr-a,

io ti consiglio 2 cose:

1. non credere a tutto quello che vedi scritto in giro dal primo che passa: noi siamo vegan e ci occupiamo di divulgazione vegan da oltre 15 anni, quindi fidati di noi e non di chi si inventa cose senza senso ;-(

2. anche se al momento non sei vegan, ma semplicemente magi 100% vegetale per salute, il fatto che ti poni il problema dell'uso della pelle e dei cosmetici testati significa che un po' inizia a importarti anche degli animali, quindi io ti consiglio di seguire e dare spazio a questo tuo interesse, di "nutrire" questa tua presa di coscienza e non metterla da parte come cosa poco importante, perché invece è importantissima. Leggi per favore questo e-book, è gratuito:
Perché vegan
è il primo che trovi sul sito http://www.LibriVegan.info
Ti consentirà di vedere le cose dal punto di vista degli animali e di fare una scelte di rispetto per la loro vita.
Vedrai che saranno ore ben spese, quelle di questa lettura.

Ciao,
Marina

7 Paulino, 1/02/17 23:50

Andrea ha scritto:
No, non è così.

Il sito che hai linkato è un sito anti-vegan e anti-animalista. L'autore dice che è stato creato da famosi divulgatori di cui però non fa il nome. Anzi, il dominio è registrato tramite un servizio di anonimizzazione proprio perché sia impossibile risalire a chi lo ha fatto.

come si fa a capire se un sito è anti-vegan e anti-animalista? il fatto che sia anonimo lo rende per forza anti-vegan e anti-animalista?

8 Andrea, 2/02/17 00:13

Paulino ha scritto:
come si fa a capire se un sito è anti-vegan e anti-animalista? il fatto che sia anonimo lo rende per forza anti-vegan e anti-animalista?

No ovviamente, sono i contenuti ad esserlo. Sono cose false dalla prima all'ultima.
E' un sito creato contro la Vegan Society.

Il fatto che l'autore dica che è stato creato da un gruppo internazionale di famosi divulgatori che però non vengono nominati, anzi, è registrato con un servizio di anonimizzazione colombiano usato per truffe e attività criminali fa capire anche a chi non sa niente di cosa significhi "vegan" che non è affidabile. Per chi sa cosa significa vegan basta sfolgliare i contenuti per veder che sono falsi dal primo all'ultimo.

Per inciso, Watson non è morto decenni fa, e morto 12 anni fa. Se per decenni il mondo avesse mentito forse lo avrebbe detto invece di continuare a diffondere la scelta vegan nell'accezione animalista del termine (l'unica che sia mai esistita).

9 Puzzola, 2/02/17 08:55

Oltretutto ci sono centinaia di fonti, online e offline (libri, saggi, ecc), ascrivibili agli ultimi 60 anni, scritti da persone che nemmeno si conoscono e che vengono da un po' tutto il mondo... e tutti indicano storicamente la nascita della pratica vegana come metodologia di rifiuto dello sfruttamento animale: ci vorrebbe il Ministero della Verità di Orwell per creare una tale mole di dati falsi.

Poi non capisco, se uno vuole mangiare solo cibi vegetali per salute, ed è ben convinto del fatto che sfruttare gli animali sia giusto e legittimo, perchè si sente in dovere di giustificarsi? Con noi, oltretutto?

10 Andrea, 2/02/17 10:12

Puzzola ha scritto:
Oltretutto ci sono centinaia di fonti, online e offline (libri, saggi, ecc), ascrivibili agli ultimi 60 anni, scritti da persone che nemmeno si conoscono e che vengono da un po' tutto il mondo... e tutti indicano storicamente la nascita della pratica vegana come metodologia di rifiuto dello sfruttamento animale: ci vorrebbe il Ministero della Verità di Orwell per creare una tale mole di dati falsi.

Esatto! 60 anni, 50 dei quali hanno visto lo stesso Donald Watson a diffondere questi concetti, quindi in sostanza stanno dicendo che i cattivi animalisti hanno distorto per decenni l'idea di Watson.. con l'aiuto di Watson stesso!

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi