Vegan e fumo; pagina 3
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
31
Daniele,
4/07/05 13:10
Skorpio81 ha scritto:
mmmh...ma cosa c'entra?! Mica siamo responsabili per quello che fanno gli altri. io non ho l'auto e vivo sola, la mia famiglia abita in un'altra città, per cui mi sposto con mezzi pubblici, bicicletta o a piedi.
Non so se il mio impatto era davvero maggiore di chi non fuma ma va al lavoro in auto tutti i giorni...
-----
Skorpio, non ne facciamo una cosa personale.. eh?:)
Quello che volevo dire a Sara è che il fatto che lei non abbia un'auto, non significa che non sale mai su una macchina (che sia della sua famiglia, del ragazzo, di amici)... quindi se lei non ha la macchina è perchè altri ce l'hanno.
Io che convivo con la mia ragazza e abito in provincia... difficilmente potrei fare a meno di avere una macchina... poi cerco di usarla il meno possibile (ad esempio non vado al lavoro in macchina ma in metro) ma ciò non vuol dire che non mi serva (come ad esempio credo che se un giorno Sara e il suo boy andranno a vivere insieme non potranno fare a meno di avere un'auto...).
Non so se mi sono spiegato...
32
Marina,
4/07/05 13:13
Sara ha scritto:
Appunto dico che non siamo perfetti, ma impuntarsi sul fumo in maniera maniacale, quando i danni si creano anche in mille altri modi è abbastanza ridicolo, o no?
Sono d'accordo.
Posto che comunque non ho mai fumato in vita mia.
Credo comunque che questa visione del "chi fuma non puo' essere vegan" derivi, in modo cosciente o meno, da una visione salutistica della cosa. Pero' allora bisognerebbe anche dire "chi vive di patatine fritte, mrenedine
all'olio di palma e panetti di margarina non e' vegan" (posto che esista qualcuno cosi' ;-) ), il che non e' ovviamente vero.
La cosa che mi piace di questo forum e' che ci sono tante persone vegan diversissime tra loro, anche su aspetti importanti della vita (non il fumare o meno, cose anche piu' importanti), eppure, siamo tutti vegan, e nessuno
puo' dire che qualcun altro non lo e' perche' sulle
altre cose non pensa o non sente come lui...
Ciao,
Marina
33
Daniele,
4/07/05 13:14
Sara ha scritto:
Colleziono scarpe...che pago cifre ridicole, il mio ragazzo(ormai ex)ha comprato l'auto meno inquinante in circolazione, i miei genitori che c'entrano?
Appunto dico che non siamo perfetti, ma impuntarsi sul fumo in maniera maniacale, quando i danni si creano anche in mille altri modi è abbastanza ridicolo, o no?
-----
Ma infatti stai parlando con uno che non si impunta quasi su nulla (ehm...)... ma comunque su questo discorso del fumo siamo d'accordo!:-)
Per quanto riguarda il discorso scarpe, il fatto di pagarle a cifre ridicole non è necessariamente una cosa buona... io in genere quando spendo per capi di abbigliamente in genere cerco di privilegiare la qualità rispetto alla quantità... ma insomma nulla di personale eh??? Anche io ho i miei punti deboli, solo che non ve li dico!;)
(Ma skorpio li sa e li tira spesso in ballo:p)
34
Daniele,
4/07/05 13:28
Sara ha scritto:
Colleziono scarpe...che pago cifre ridicole, il mio ragazzo(ormai ex)ha comprato l'auto meno inquinante in circolazione, i miei genitori che c'entrano?
Appunto dico che non siamo perfetti, ma impuntarsi sul fumo in maniera maniacale, quando i danni si creano anche in mille altri modi è abbastanza ridicolo, o no?
-----
Quale sarebbe l'auto meno inquinante?
35
mazinger_z,
4/07/05 15:11
Skorpio81 ha scritto:
E poi non dimentichiamoci che l'unico vero vegan... è il vegan morto!!! :-)
Mi chiedo comunque se quelli così estremisti verso i fumatori sono davvero così perfetti nella loro vita... hanno un automobile? Lo sanno quanto inquina??
Non è una critica, solo un invito a guardare prima di tutto sè stessi :-)
Ma perchè si tenta di giustificare i fumatori a tutti i costi? Il fatto che uno fumi non compromette assolutamente il fatto che sia in gamba o meno, ci mancherebbe altro... ma il fumo non è vegan, fumare non è vegan per tutti i motivi che ho elencato nel mio post precedente. Il discorso è questo: o si è vegan e si accettando tutti i
"sacrifici" (l'ho messo tra virgolette, perchè alla fine sono vere e proprie "liberazioni" più che sacrifici) che questa scelta comporta o si lascia perdere... non si può essere perfetti, lo ribadisco ancora una volta, ma almeno avere il minimissimo impatto si.
36
Marina,
4/07/05 15:49
mazinger z ha scritto:
Ma perchè si tenta di giustificare i fumatori a tutti i costi?
Io non li giustifico, che il fumo faccia determinati danni e' un dato di fatto, pero' non c'entra col veganismo.
Non e' che fumare va bene.
E' che non c'entra nulla con l'essere vegan.
non si può
essere perfetti, lo ribadisco ancora una volta, ma almeno avere il minimissimo impatto si.
Ci sono tantissimi aspetti della vita che hanno un impatto piu' o meno forte, ma questo non significa che chi non e'
a impatto zero su tutti non sia vegan.
Senno' iniziamo anche a dire che chi usa la macchina non
e' vegan (impatta molto piu' del fumo...) e allora, ti saluto....
Ciao,
Marina
37
Sara,
4/07/05 16:06
mazinger z ha scritto:
Ma perchè si tenta di giustificare i fumatori a tutti i costi?
Ma chi giustifica cosa????
Il fumo è una cosa inutile e dannosa, su questo siamo tutti concordi...ma quante altre cose inutili e dannose ci sono?E allora in quanto vegan dovremmo andare a vivere in una grotta e nutrirci di erbe, mollare completamente la società, non vestirci, non lavarci, non lavorare, tornare ad uno stato primitivo(quello vero...)?
Potrebbe anche starmi bene, ma prima di sputare sentenze dovremmo farci un bell'esamino di coscienza e capire che
se non siamo disposti a perdere le nostre comodità e abitudini, allora non siamo esattamente le persone perfette che crediamo di essere.
38
Sara,
4/07/05 16:11
Sara ha scritto:
allora non siamo esattamente le persone perfette
che crediamo di essere.
Perfette è il termine sbagliato...diciamo che allora non siamo vegan come pensiamo di essere :)
39
Suizid,
4/07/05 16:22
Attenti a non demonizzare chi guida però...provateci a girare in bici per roma,eheh...comunque io fino ad un mese fa ho fumato e non ci vedevo nulla di male..oddio,proprio nulla no,però mi sembra esagerato dire che non è vegan...certo senza si sta mooooooolto meglio.
Però ho ancora i denti beige.
Tieni duro Skorpio,è questione di 3 giorni poi sei a posto.
40
Skorpio81,
4/07/05 16:28
E' questo il terzo giorno, ormai è andato! ;-)
Sinceramente pensavo fosse più difficile, tutti quelli che hanno smesso mi hanno raccontato di inenarrabile sofferenze...
Invece finora bah... nessun trauma e nessun ripensamento. Per fortuna i miei denti sono ancora bianchi :-) sono salva in tempo!
Secondo me Mazinger confonde veganismo e straight-edge. Il secondo può essere un sottoinsieme del primo, ma non ne è una condizione fondamentale... per cui attenzione.
41
Suizid,
4/07/05 16:32
Per me è stato lo stesso,nessun trauma.Dopo 9 anni di 30-40 sigarette al giorno....ma ogni tanto la sigaretta del dopo-cena quanto mi manca!
Però ho avuto una crisi,la sera del secondo giorno.
Tipo attacco d'ansia,non è stato molto bello :( Perfettamente d'accordo con te sul discorso straight edge.
42
Sara,
4/07/05 16:34
Suizid ha scritto:
Attenti a non demonizzare chi guida però...provateci a girare in bici per roma,eheh...
Ma figurati, però diciamo che se il suo ragionamento fosse coerente allora niente macchina, niente pc, niente casa, niente lavoro...insomma...fuori dalla società.Guidare non è necessario, tanto quanto non è necessario fumare, per cui perchè una cosa si e l'altra no?
43
Sara,
4/07/05 16:38
Daniele ha scritto:
quindi se lei non ha la macchina è perchè altri
ce l'hanno.
Non è per questo...io scelgo sempre lavori vicino casa, mi muovo in bici o a piedi.Poi ovviamente ogni tanto in giro in macchina ci vado, ma non è così necessario, non diciamo fesserie.
44
Suizid,
4/07/05 16:40
A roma guidare molto spesso è necessario,se non si vive in centro,il servizio pubblico (ma poi pubblico de che?) fa schifo e le distanze sono grandissime.
E' il maledettissimo tempo il problema...se non fosse per quello andrei sempre a piedi.Odio i ritmi della nostra società,io sono persona estremamente lenta.Anzi,proprio sludge.
45
Sara,
4/07/05 16:46
Appunto quello che intendo, se una cosa dannosa non è necessaria seguendo i discorsi precedenti dovremmo farne a meno.E visto che tutto quello che fa parte della nostra società è dannoso a questo punto usciamo dalla società.Ma no...è più facile rompere il caxxo ad altri.
Io comunque sono come te...lenta e perennemente alla ricerca di relax :)