Vegan antiumani?; pagina 4
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
46
lacoscienza,
5/06/05 23:19
a me rovinerebbero la vita! non sono egoista proprio perchè non metto al mondo figli, non ho bisogno di prolungamenti di me stesso.
ho una vita mirabolante e ne volgio ancora per tuta la vita, e ragionandoci attentamente i bimbi non me la farebbero fare.
sostanzialmetne non li voglio :
1. siamo troppi al mondo ( e noi vegan sensibili dovremmo tenerne conto)
2. non mi interessano
3. sono sereno e soddsfatto, non ho bisogno di rivivere tramite un'altra vita.
47
Sibyl,
5/06/05 23:30
Cokolada ha scritto:
Richiederà tanti sacrifici, ma un'esperienza per me irrinunciabile, una cosa che sento fin da piccola
Anche io ci ho sempre pensato.
Mi sembra bellissimo il rapporto che si crea tra la mamma e il bambino, il nutrirlo col proprio corpo, la simbiosi tra due persone; un bimbo, i primissimi tempi di vita, non è neanche in grado di percepire dove finisce il suo corpo e inizia quello di sua madre. Una cosa molto animalesca, viscerale.
Contemporaneamente però mi hanno sempre dato fastidio quelel donne che hanno una attenzione maniacale verso la propria casuccia, i propri affetti, la propria famiglia. Come se i propri figli fossero la loro unica ragione di vita, il centro della propria esistenza. Boh!
E se si pensasse che i bambini, alla fine, non sono figli tuoi o miei o suoi... che i bambini sono figli di tutti, della comunità umana in generale... sarebbe molto più bello. Ci sarebbe molta più inclinazione verso le adozioni e maggiore responsabilità, ed è bello insegnare, l' educazione è una delle cose più importanti che ci siano.
48
lacoscienza,
5/06/05 23:32
dipende da chi o cosa si insegna e chi sia l'educatore. cmq, è più forte di me, quando hai parlato di nutrire il proprio figlio ,ho avuto i brividi :)
49
Sibyl,
5/06/05 23:46
lacoscienza ha scritto:
dipende da chi o cosa si insegna e chi sia l'educatore.
Ovvio.
Siccome però mi ritengo una persona civile, desidero trasmettere questi valori a un bambino, adottato, molto probabile se me lo concedono, ma comunque dare amore a qualcuno che sta lì, chissà dove, ad aspettare una famiglia. E penso di poterci riuscire. E poi, un ' altra cosa: credo troppo nel valore dell' educazione,
soprattutto sei bambini, per starmene così con le mani in mano.
A questo punto può anche essere considerata egoistica la posizione di chi dice di essere estinzionista e di non volere figli, però pur avendo spazio e risorse non sceglie di dare amore a un bambino - che magari sta marcendo in un istituto- perchè è di intralcio o perchè non ha interesse. Anche questo è egoismo, allora.
cmq, è più forte di me, quando hai parlato di nutrire il proprio figlio ,ho avuto i brividi :)
Ci mancherebbe, non penso che un uomo trovi piacevole immaginarsi a nutrire il proprio figlio col proprio corpo :-)
50
lacoscienza,
6/06/05 00:02
allroa, vediamo se mi spiego, per la vita che faccio e che vorrò continuare a fare, non potrei badare al meglio un bimbo ,ok??
51
Suizid,
6/06/05 00:08
Comunque,chi per i figli e chi per l'estinzione,il punto è che se morissimo tutti non faremmo un soldo di danno.
53
Cokolada,
6/06/05 01:45
Beh lacoscienza non è che amare i bambini significa volere un prolungamento di sè stessi, anzi credo che sia una cosa stupida volerlo e anche un po' impossibile...
Ogni bimbo è una persona a sè stante con il suo cervellino e il suo cuore pure; i genitori che vogliono la bambolina o il bambolotto per giocare per me non sono veri genitori e sono molto pericolosi...
Pure i genitori che investono tutto su i figli specialmente aspettative magari per rifarsi di qlc che a loro non è riuscito o quei genitori ( credo un po' sia il discorso
che fa Sibyl) per i quali esistono solo i loro figli e sono il loro unico motivo di vita...
Tutto ciò è dannoso e pericoloso tipo una mamma che si sente realizzata solo con i figli spesso li sta, anche se inconsciamente, usando per tappare i buchi della solitudine, insoddisfazione o chissà che altro, dato che a meno che uno ha 5 figli e lavora tutto il giorno, di solito ha sempre il tempo per curare altri interessi e cmq avere un'identità e una soddisfazione personale al di là della prole, del compagno o quello che è...
Io amo i bambini in generale e penso che li amerò tutti sia miei o no, sani o no poco importa e anche quelli che sembrano i + stronzetti alla fine mi piacciono anzi sono una sfida in +!
Lacoscienza se tu sei felice così è una bella cosa, ognuno deve fare le scelte che sente di più, forse per come sei tu dei bimbi rovinerebbero la tua vita perchè nella tua non c'è posto...
Purtroppo adesso sta diventando un lusso avere figli, adottarne ancora di più, non tanto perchè devi comprare loro le cose + fighette, ma anche solo perchè per avere una famiglia devi avere un lavoro fisso, certe garanzie e nn è uno scherzo raggiungerlo!
Ma non è questione di rivivere tramite un'altra vita, è dare (per me il discorso nn cambia con le adozioni perchè cmq crescendolo è come se gli dai cmq la vita) la vita, è dividere la propria esistenza per certi aspetti con delle persone.
Tu puoi fare la strada insieme a loro, aiutarli, prendertene cura, ma non è che vivi in loro, vivi CON loro, i genitori che vivono nei figli dav sembra estremo altruismo, ma per me è solo egocentrismo, se ami il tuo bambino dev'essere un amare qlc diverso da te e
rispettarlo proprio nella sua diversità che poi è proprio il bello...
Ora meglio che sto zitta che mi sto emozionando e poi finisce che stupro il moroso per fare un bimbo! :P
54
Sara,
6/06/05 10:25
Cokolada ha scritto:
Mi fa sempre molta impressione quando sento discorsi così, non voglio giudicarvi però trovo davvero triste che l'uomo e soprattutto la donna stia perdendo un istinto così bello e naturale come quello materno, penso che per quanto le scelte possano essere giuste, una persona senza figli rimarrà sempre incompleta, perchè averne non ti cambia solo la vita, ma ti mette davanti a certi aspetti importantissimi che nessun altra esperienza potrà eguagliare.
Credo di avere un'istinto materno superiore alla norma,
che sfortuna mia salta fuori in tutto quello che faccio, non mi conosci, quindi evita giudizi affrettati...che a me fanno abbastanza paura perchè sono davvero limitanti nei confronti delle appartenenti al sesso femminile.
M sento offesa in quanto donna(nel 2005) a pensare che questo istinto lo posso colmare solo mettendo al mondo un bambino.Eh si che ho chiarito che si tratta di carattere, non di ideali.Io sono lontana anni luce da questa idea di donna che vuole diventare mamma perchè è normale sia così...sono sempre stata piuttosto indipendente, nei rapporti sentimentali, famigliari, di amicizia.Ho avuto un infanzia e un adolescenza
Atipica ,ho sempre avuto immagini di donne forti e combattenti di fianco a me.Quindi quello che sono è una conseguenza.Piuttosto, direi di rivedere il tuo concetto di donna.Perchè se l'istinto materno lo riconduci necessariamente alla nascita di un'altro umano sei
indietro di qualche secolo(con tutto il rispetto...) e offensiva, ma molto, nei confronti di quelle che hanno combattuto anni fa per darti un pò di libertà.
55
Sara,
6/06/05 10:38
Sibyl ha scritto:
A questo punto può anche essere considerata egoistica la posizione di chi dice di essere estinzionista e di non volere figli, però pur avendo spazio e risorse non sceglie di dare amore a un bambino - che magari sta marcendo in un istituto- perchè è di intralcio o perchè non ha interesse. Anche questo è egoismo, allora.
Si, credo potrebbe essere considerato così.Così come considero egoisti quelli che pur avendo lo spazio tengono solo un cagnolino, quando potrebbero tenerne 10.
O come considero egoisti quelli che vogliono adottare, si...ma solo un bambino SANO e PICCOLO(non più di 3 anni), quando ci sono un sacco di ragazzini con più di 10 anni destinati grazie alla mentalità italiota a rimanere in istituto per sempre.O quelli che non vuole nessuno perchè sieropositivi.Mi ricordano tanto i miei animaletti, visto che erano malati e non più giovanissimi non li voleva nessuno.Perchè un cucciolo è più bello, perchè portare in giro un cane che ha bisogno di un carrellino è fastidioso, perchè curare il gatto ogni giorno per vedere se c'è qualcosa di strano è una rottura di palle.
56
Sibyl,
6/06/05 10:58
Sara ha scritto:
O come considero egoisti quelli che vogliono adottare, si...ma solo un bambino SANO e PICCOLO(non più di 3 anni), quando ci sono un sacco di ragazzini con più di 10 anni destinati grazie alla mentalità italiota a rimanere in istituto per sempre.O quelli che non vuole nessuno perchè sieropositivi.Mi ricordano tanto i miei animaletti, visto che erano malati e non più giovanissimi non li voleva nessuno.Perchè un cucciolo è più bello, perchè portare in giro un cane che ha bisogno di un carrellino è fastidioso, perchè curare il gatto ogni giorno per vedere se c'è qualcosa di strano è una rottura di palle.
Sono d' accordo.
57
Cokolada,
6/06/05 11:00
Beh Sara se pensi che il mio concetto di donna sia quello che dici e che l'istinto materno sia solo verso un figlio per me ti sbagli proprio e mi spiace hai capito ben poco di quello che penso e sento.
L'istinto materno lo riverso ogni giorno su 12 gatti, 4 cani e 4 conigli, a volte pure su mia sorella e su qls bambino che tengo o altro, non vedo proprio come potrei pensare che si manifesti solo con un figlio.
E non penso proprio di voler diventare madre per una figura tradizionale di donna, direi che non c'è cosa che mi importa meno della tradizione...
Tu lo userai verso altre persone, animali ed è una bella cosa, ma ti assicuro che ci sono tantissime donne che nn vogliono neanche sentir parlare di bambini (non solo di figli) per motivi egoistici e anche superficiali, che si spaventano davanti ad un pannolino da cambiare o al dover ridimensionare i propri spazi, soldi ecc per un'altra
vita, non sto parlando di casi isolati...
Conosco tante ragazze e donne che non ne vogliono per questi motivi, perchè dovrebbero rinunciare a paceri, lussi e tempo per loro stesse o perchè hanno letteramente schifo di occuparsi di certe inconbenze naturali da mamma...
Non vedo proprio per cosa ti puoi sentire offesa, quindi, dato che la penso così, casomai cerca di non storpiare tu quello che esprimo e anche perchè non ho proprio voglia di giudicare nessuno, io parlo in generale al massimo posso dire le mie impressioni per quello che viene scritto.
Non vedo proprio cosa devo rivedere del mio concetto di donna, casomai se vuoi te lo posso rispiegare, tanto meno penso di offendere qlc se ritengo che l'esperienza da genitore sia qualcosa che ti fa vedere e provare cose che nessun'altra esperienza può dare, dare più valore ad una esperienza non significa ritenere che non ne esistano altre significative.
Non penso proprio di offendere chi ha lottato per certe libertà femminili, è un po' impossibile farlo se rispetti quelle libertà, ma rispettare delle scelte e dei diritti non significa dover per forza ritenere meno "speciale" l'esperienza di avere dei bimbi.
Per favore non mettermi più in bocca concetti non miei e idee che mi attribuisci a priori deducendone da altre, casomai se non capisci chiedi chiarimenti e sarò ben felice di rispiegare tutto se mi sono espressa in modo poco comprensibile :)
58
Sara,
6/06/05 11:08
Ok è che la parola "incompleta" mi ha un pò lasciato perplessa.Poi ho visto che sei una cancerina e ci ho capito un pò di più :)
Comunque...si sta parlando molto dell'adozione in termini positivi.Cosa ne pensate invece dell'affido?Togliendo il lato emotivo, che mi rendo conto può essere drammatico, parlo proprio a livello concreto e come possibilità.
59
Daniele,
6/06/05 11:22
Domanda semplice: secondo voi chi non è altruista è egoista?
60
Sara,
6/06/05 11:51
Daniele ha scritto:
Domanda semplice: secondo voi chi non è altruista è egoista?
Dipende a cosa ci si riferisce...in alcuni casi si può essere solo disinterassati.