Vegan antiumani?; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 9

31 Cokolada, 4/06/05 14:07

Cmq il discorso di avere figli (anche se so che è sempre su un piano egoistico) almeno per me nn è tanto di avere qlc a mia immagine, ma boh dare una nuova vita che è parte mia e della persona che amo è un po' diverso come discorso.

Non mettere al mondo figli perchè siamo troppi posso capirlo, ma allora non significa che è per forza qlc per l'estinzione umana, ma solo per ridimensionare il numero,già questo lo posso trovare comprensibile e diverso da volere che l'animale uomo si estingua...

32 Suizid, 4/06/05 14:14

Comunque,se non erro,gli animali e le popolazioni tribali hanno una sorta di controllo delle nascite,basato su un qualche istinto di buon senso.
Certo,la razza umana "civilizzata" e il buon senso sono come i vampiri e i paletti di frassino.

33 Andrea, 4/06/05 14:17

Cokolada ha scritto:
Non mettere al mondo figli perchè siamo troppi posso capirlo, ma allora non significa che è per forza qlc per l'estinzione umana

Si', infatti si puo' decidere di non avere figli per un sacco di motivi: c'e' chi lo fa per motivi esclusivamente personali, chi per il sovraffollamento del pianeta e l'iniqua distribuzione delle risorse, chi perche' vuole l'estinzione umana volontaria.. decidere di non procreare puo' avere infinite motivazioni.

andrea

34 Andrea, 4/06/05 14:24

Suizid ha scritto:
Comunque,se non erro,gli animali e le popolazioni tribali hanno una sorta di controllo delle nascite,basato su un qualche istinto di buon senso.

Penso che le altre specie animali e le popolazioni tribali che vivono isolate controllino le nascie perche'
altrimenti non basterebbero loro le risorse dell'ambiente in cui sono inseriti.

Noi invece devastiamo l'ambiente, rubiamo il foraggio ai paesi piu' poveri per nutrire gli animali che poi
mangiamo, quindi possiamo aumentare di numero senza intaccare le risorse dell'ambiente in cui viviamo.

Questo non puo' durare per molto: i danni che facciamo al resto del pianeta presto o tardi li pagheremo anche noi, con gli interessi.

andrea

35 Suizid, 4/06/05 14:39

Sì,è esattamente questo che intendevo dire.
L'uomo è ingordo,e finita la sua razione,ruba il cibo a tutti gli altri commensali,e quando anche le briciole sono terminate,invita altra gente al banchetto.
Bah.

36 camillo, 4/06/05 19:16

io sinceramente un domani, anke se ormai l'età ce
l'avrei, spero di avere dei figli e spero di riuscire a trasmettergli tutto quello ke credo di avere di buono e spero anzi ke loro siano migliori, penso ke piuttosto ke l'estinzione ci vorrebbe una rieducazione...sta a chi ha già a cuore i problemi degli animali, del pianeta, dei popoli poveri e a chi ha già una certa sensibilità farli vedere anke a chi non le ha ancora notati.ognuno di noi educherebbe i propri figli con i propri valori e quindi penso sia una cosa positiva. benchè io preferisca gli animali penso che comunque ci siano tanti uomini buoni, e che forse, se veramente la gente si impegnasse, si potrebbero risolvere molti problemi.
ankio sono daccordo con andrea riguardo all'adozione però oltre alle leggi estremamente restrittive ci vogliono anke tanti soldi che io non ho e non penso di avere in un futuro. poter adottare chi veramente ha bisogno è roba da ricchi.
ci sono tante, troppe cose ingiuste, al limite dello sconforto, però non ci si può arrendere così.
non mi ricordo ki ha detto ke tante gocce insieme fanno un mare ke suonerà anke banale, però a poco poco io credo ke davvero le cose possano cambiare veramente, magari non lo vedrò io xò sono molto ottimista (ingenua).....

37 Sibyl, 4/06/05 21:47

Secondo me sarebbe giusto che si prendesse in considerazione l'adozione a prescindere dal voler avere
dei figli proprio o no. Non mi sembra giusto, infatti, che i bambini adottabili siano considerati delle
"alternative" a quelli naturali, in caso non venissero. Ognuno di noi, tra chi ne ha la possibilità, dovrebbe fare un pensiero all' adozione di un bambino, così come ci sono tanti cani randagi che ognuno di noi potrebbe prendere con se', se ne ha la possibilità.
Mi dispiace che servano così tanti soldi, per poter adottare un bimbo. E anche seguire una dieta vegan non penso che piaccia agli assistenti sociali e a chi si occupa di adozioni.
Per quanto riguarda i figli naturali, credo che sia importante diffondere un forte senso di responsabilità. Io non parlerò mai di estinzione umana. Infonde tristezza, atterrisce. Contenimento delle nascite e calo demografico come valore ecologico, economico e sociale mi sembra molto più propositivo.

38 Sara, 5/06/05 18:08

Cokolada ha scritto:

.
Non mettere al mondo figli perchè siamo troppi posso capirlo, ma allora non significa che è per forza qlc per l'estinzione umana, ma solo per ridimensionare il numero,già questo lo posso trovare comprensibile e diverso da volere che l'animale uomo si estingua...

credo che non vi siano poi tutte queste differenze.Desidero in questo periodo storico la non riproduzione del genere umano, per ristabilire un'equilibrio.
Però:

*so che siamo solo una minoranza a pensarla così, quindi l'estinzione umana volontaria non è possibile.Si può trattare solo ed esclusivamente di un numero minore(in teoria...perchè basta che qualcun'altro faccia 2 figli per azzerare l'impatto"positivo"di un estinzionista)di
umani.

*nella mia prossima vita...ad esempio tra 100 anni potrei pensarla diversamente...ad esempio se l'adozione non venisse considerata un ripiego, ma la norma.Se il 100% della popolazione fosse vegan, se l'inquinamento e la distruzione ambientale non esistesse(quindi basta case, computer, telefonini...tra le altre cose)...
Secondo voi questo è possibile?Secondo me no...quindi spero di non reincarnarmi mai più in questo pianeta(che se andiamo avanti così non dura nemmeno 50 anni :) ) ;)

39 Sara, 5/06/05 18:29

Sibyl ha scritto:
Mi dispiace che servano così tanti soldi, per poter adottare un bimbo. E anche seguire una dieta vegan non penso che piaccia agli assistenti sociali e a chi si occupa di adozioni.

Dipende da chi se ne occupa, comunque l'affido non pone problemi di questo genere...quindi direi di procedere in questo senso.

Avete presente quando da piccole ci facevamo quei film mentali sulla nostra vita futura(non ditemi che voi non li facevate perchè non ci credo ;) )?
Io immaginavo sempre una bella casa con giardino, tanti animali e tanti bimbi di razze diverse...i casi sono 2:

1 avevo in mente di girare il mondo cambiando compagno ogni giorno(mica scema ;) )

2 avevo già deciso di non mettere al mondo altri umani, preferendo l'affido o l'adozione

Mah...

40 lacoscienza, 5/06/05 18:45

i penso che non è il momentum giusto per fare figli.
ora invece vi do la mia personalissima visione :
i figli rovinano l'esistenza dei genitori e obbligano i genitori a essere loro schiavi a vita, ovviamente chi saràè un buon genitore. i pessimi genitori faranno una bellissima vita e i loro figli pessima.
poi io sono un tipo che fa mille cose e va da mille parti e so per certo ,che lo farò semrpe, un figlio sarebbe solo un intralcio.

41 Sara, 5/06/05 18:51

Matteo anche io la vedo come te, ma probabilmente dipende dal tipo di carattere.Vedo già quanto mi stresso a dover stare dietro agli animali quando sono cuccioli...e si che dopo pochi mesi sono già "indipendenti"...pensare di
dover seguire un'altra persona per minimo 15 anni(se è mammone anche 30) mi da un senso di claustrofobia :-/

42 Sibyl, 5/06/05 21:14

lacoscienza ha scritto:
i penso che non è il momentum giusto per fare figli.
ora invece vi do la mia personalissima visione :
i figli rovinano l'esistenza dei genitori e obbligano i genitori a essere loro schiavi a vita, ovviamente chi saràè un buon genitore. i pessimi genitori faranno una bellissima vita e i loro figli pessima.
poi io sono un tipo che fa mille cose e va da mille parti e so per certo ,che lo farò semrpe, un figlio sarebbe solo un intralcio.

E chi ti obbliga a farli? Non li fare, per carità! Anche se fossimo solo in tre gatti sulla terra, te ne prego... non mettere al mondo dei poveri intralcini.

43 Cokolada, 5/06/05 22:07

O ragazzi gli ultimi interventi mi hanno davvero rattristata!
Certo che parlare così dei bambini è davvero egoistico e anche un po' superficiale...

Se voi non avete istinto materno o paterno o non ne desiderate o per vari motivi non ritenete giusto farli ok, ma generalizzare tutto così è davvero senza senso...

Io la penso molto diversamente, penso che fare posto dentro la propria vita e i propri egoismi a un figlio (naturale o adottato poco importa) sia una cosa bellissima, già un po' lo si fa quando si convive con tanti animali o con animali problematici, ma un figlio lo è all'ennesima potenza...

A me non spaventa per niente, ne penserei mai che mi rovina la vita anche se so bene che non sono tutte rose e fiori anzi a volte è pure un calvario, ma io sinceramente non ne vedo uno più bello...
Richiederà tanti sacrifici, ma un'esperienza per me irrinunciabile, una cosa che sento fin da piccola e che in parte s'è calmata solo perchè mi prendo cura di tanti animali, ma che male c'è mettere da parte un po' il
proprio io per qualcun altro?

Non sono mostri sono delle piccole vite che piano piano affrontano tutto quello che abbiamo cmq vissuto anche noi e nel bene o nel male affrontare queste cose con loro credo sia l'esperienza che ti dà di più in assoluto, che ti fa capire tante cose e che ti dà delle emozioni che ripagano ogni difficoltà o sacrificio...

Mi fa sempre molta impressione quando sento discorsi così, non voglio giudicarvi però trovo davvero triste che l'uomo e soprattutto la donna stia perdendo un istinto così bello e naturale come quello materno, penso che per quanto le scelte possano essere giuste, una persona senza figli rimarrà sempre incompleta, perchè averne non ti cambia solo la vita, ma ti mette davanti a certi aspetti importantissimi che nessun altra esperienza potrà eguagliare.

I figli non rovinano la vita, sono anche loro persone e come tutte possono sbagliare e in molti casi ciò si ripercuote sui genitori, ma penso che la stessa cosa succeda se accade per es anche a un fratello o a una sorella, quando si ama e ci si sente vicini ad un altra persona per forza se succede qlc di brutto ci si sente coinvolti anche in conseguenze poco piacevoli, ma credo nel valga proprio la pena!

Ogni amore, ogni affetto vale la pena di tutti i sacrifici e i dolori che richiede, altrimenti mettiamoci in una campana di vetro sentimentale e chiudiamo il cuore a tutti: figli e non.

44 Daniele, 5/06/05 22:31

Mi verrebbe da dire che la vita è fatta anche di cose normali... poi vabbè ognuno se la gestisce come crede, però devo dire che mi trovo abbastanza in sintonia con quanto scritto da Cokolada nell'ultimo post.

45 Daniele, 5/06/05 22:32

Sibyl ha scritto:
E chi ti obbliga a farli? Non li fare, per carità! Anche se fossimo solo in tre gatti sulla terra, te ne prego... non mettere al mondo dei poveri intralcini.

-----

Sibyl, sei forte!:D

Pagina 3 di 9

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!