Uova di gallina; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Andrea,
18/08/16 14:53
Michele31 ha scritto:
Ma voi non capite allora! Se togli un uovo fecondato prima dei 5 giorni passati dalla deposizione alla gallina, la vita non si é ancora formata, quindi non uccidi nessuno.
No, sei tu a non capire che non è qui che avviene l'uccisione.
Se lo lasci, o se non lo lasci, la maggior parte delle galline ovaiole in commercio non le calcolerebbe nemmeno perché é stata selezionata, modificata nel corso dei millenni, in modo che l'animale deponga l'uovo senza poi prendersene cura.
E' qui che stai uccidendo animali. Perché quando compri la "gallina ovaiola in commercio" è stato ucciso a monte un pulcino maschio. Nascono metà maschi e metà femmine e i maschi vengono uccisi.
In linea di massima si potrebbe provare di lasciare un paio di uova sotto la gallina (anche finte, non le sanno riconoscere) e consumare quelle vere.. Ricordiamo che sono animali, con emozioni ecc.. Ma non sanno contare e sono comunque meno intelligenti di noi. Quindi se un giorno hanno 4 uova nel nido ed il giorno dopo 2, non se ne accorgono!! Ve lo posso assicurare!!
E anche qui causi sofferenza perché i veterinari che si sono pronunciati in merito assicurano che non è così, se permetti ci fidiamo di loro.
Se compri due galline da un allevamento intensivo, é vero che hai ucciso, a voler esagerare, 3 pulcini maschi
Anche se le compri dal piccolo allevatore. Non è che si tengano decine di pulcini maschi improduttivi. L'uccisione di maschi c'è sempre.
ma consumando le sue uova, ( una volta acquistata e rimessa in sesto) e non quelle di qualsiasi altro allevamento, ne salvi molti di più di pulcini maschi a mio parere.. E nel frattempo puoi continuare a gustarti una frittata di zucchine o della frittura crelty free a casa.
Quindi tu acquisti, poi "rimetti in sesto" esseri viventi per "gustarti" le loro mestruazioni (questo sono le uova). Nessuno ha la possibilità di impedirtelo, ma non parlare di alimenti cruelty-free..
In sostanza stai dicendo che milioni di vegan in tutto il mondo non sanno come funziona la produzione di uova e che un movimento di persone diffuso in tutto il mondo si sbaglia da sempre. Perché non dimentichiamo che se fosse possibile avere uova senza sofferenza non ci sarebbe nessun motivo per non mangiarle da parte di noi vegan.
17
Michele31,
18/08/16 15:05
E' qui che stai uccidendo animali. Perché quando compri la "gallina ovaiola in commercio" è stato ucciso a monte un pulcino maschio. Nascono metà maschi e metà femmine e i maschi vengono uccisi.
Si,ne viene ucciso uno, però consumando le sue uova una volta acquistate, ne salvi molte di più di vite
Andrea ha scritto:
E anche qui causi sofferenza perché i veterinari che si sono pronunciati in merito assicurano che non è così, se permetti ci fidiamo di loro.
Questo lo posso capire, anche se cerchi un po' su siti di allevatori trovi esattamente le risposte opposte. non a caso, scoprirai, che consigliano, a chi vuole farle riprodurre, di usare delle incubatrici..
Andrea ha scritto:
Anche se le compri dal piccolo allevatore. Non è che si tengano decine di pulcini maschi improduttivi. L'uccisione di maschi c'è sempre.
Allora se vai a Yulin e salvi un cane dal macello, comunque molti altri vengono macellati, anon ha senso.
Perché comunque tu salvi due galline, e poi i suoi prodotti vengono da sé
18
Andrea,
18/08/16 15:15
Michele31 ha scritto:
Si,ne viene ucciso uno, però consumando le sue uova una volta acquistate, ne salvi molte di più di vite
No, non salvi vite consumando uova. Uccidi un pulcino maschio come per le uova comprate e poi non salvi nessuna vita.
Michele31 ha scritto:
Questo lo posso capire, anche se cerchi un po' su siti di allevatori trovi esattamente le risposte opposte. non a caso, scoprirai, che consigliano, a chi vuole farle riprodurre, di usare delle incubatrici..
Oh certo, i siti degli allevatori di galline sono la fonte più attendibile per chi vuole la verità sulla loro sofferenza!
Michele31 ha scritto:
Allora se vai a Yulin e salvi un cane dal macello, comunque molti altri vengono macellati, anon ha senso.
Perché comunque tu salvi due galline, e poi i suoi prodotti vengono da sé
No, Yulin non c'entra niente. Tu non salvi galline, tu parli di comprarle da allevatori pur sapendo che per "produrre" la gallina per te è stato ucciso un pulcino maschio. E ti giustifichi dicendo che almeno uccidi solo un pulcino e poi ne salvi altri. Cosa che è:
1) Falsa in quanto non salvi nessun pulcino
2) Vergognosa perché se anche ci credi (ma spero che tu ti stia solo divertendo a provocare) stai dicendo che uccidi un pulcino per le uova, cosa tutto meno che "cruelty-free"..
E ovviamente hai finto di non vedere il punto fondamentale, cioè che se avessi ragione tu milioni di vegan da secoli si starebbero sbagliando su come vengono prodotte le uova.
19
Michele31,
18/08/16 15:19
E se allora si comprassero delle quaglie? In quelli allevamenti i maschi vengono tenuti con le femmine perché stimolano la produzione, quindi non vengono uccisi alla nascita. Cosa ne pensi ?
20
Andrea,
18/08/16 15:23
Non esistono prodotti animali che non comportano uccisione di animali.
Ripeto per l'ultima volta: se esistessero prodotti del genere non ci sarebbe alcun motivo per escluderli dalla scelta vegan. Se chi fa la scelta vegan (ossia la scelta di non uccidere animali) deve eliminare TUTTI i prodotti animali è perché TUTTI i prodotti animali necessitano l'uccisione di animali.
21
Michele31,
18/08/16 15:24
Andrea ha scritto:
1) Falsa in quanto non salvi nessun pulcino.
Si invece. Tu non consumando uova, pensi di salvare pulcini e galline, non dando soldi ai produttori, non alimentando quel marketing ecc..vero ?
Se invece tu allevi da te galline per le uova, per il mercato tu non compri uova, quindi salvi comunque i pulcini
22
Andrea,
18/08/16 15:35
Michele31 ha scritto:
Si invece. Tu non consumando uova, pensi di salvare pulcini e galline, non dando soldi ai produttori, non alimentando quel marketing ecc..vero ?
Se invece tu allevi da te galline per le uova, per il mercato tu non compri uova, quindi salvi comunque i pulcini
No, perché i pulcini vengono uccisi a monte, per produrre le galline che tu compri e poi "rimetti in sesto" come fossero oggetti. Non c'è differenza tra mangiare uova comprate o comprare le galline e poi mangiare le loro uova. E' la produzione di galline ovaiole che provoca la morte.
23
PomodoroSmarrito,
18/08/16 16:39
Michele31 ha scritto:
Si invece. Tu non consumando uova, pensi di salvare pulcini e galline, non dando soldi ai produttori, non alimentando quel marketing ecc..vero ?
Se invece tu allevi da te galline per le uova, per il mercato tu non compri uova, quindi salvi comunque i pulcini
Che caspio stai dicendo!!! È come dice Andrea. Come fa a venirti in mente, anche lontanamente, una cosa del genere?! Non verrebbe in mente neanche ad un vegetariano, figuramoci un vegano!!!
Le trollate del 18 Agosto 2016…
24
fiordaliso09,
19/08/16 21:37
Be' ma se compri le galline almeno una volta quel mercato sanguinario l'hai finanziato pure tu. Inoltre le galline fanno uova per tentare di riprodursi, se le togli loro, le stimoli a rideporle, con conseguente spreco di risorse per la povera gallina, che continuerà a fare uova per rimpiazzare quelle perse. Le galline ovaiole sono poi proprio delle povere macchine da uova, selezionate per produrre continuamente al prezzo della loro salute per soddisfare le pretese umane. Come puoi anche solo pensare di acquistarne una sapendo che è stata messa al mondo geneticamente predisposta allo sfruttamento? Non va incentivata la nascita di altre bestiole con queste disgraziate caratteristiche. Diverso è se ne salvi una, non l'hai acquistata dando soldi agli allevatori e foraggiando quel mercato.
25
ruri,
23/08/16 17:08
Ciao a tutti,
spesso mi capita di leggere discussioni sull'argomento uova.
In generale, le indicazioni date sulle galline e sulle loro caratteristiche in natura sono sensate, ma qui si sta parlando di animali che non sono più selvatici da molto tempo, di creature che spesso, in forum come questi, vengono scelte come animali da compagnia, e non per allevamento. Se si fa questa considerazione la questione delle uova è quasi trascurabile,visto che gli animali da compagnia, come cani,gatti, conigli etc, subiscono privazioni ben piu grandi, in nome del loro benessere...... assenza di loro simili, sterilizzazioni, segregazione in appartamento,impossibilità di contatto con gli elementi naturali basilari per la loro salute, come terra fango tronchi e legno per farsi unghie e denti....
L'uomo ha un rapporto distorto con gli animali,ed è sensato forse partire da lì e riconoscere gradualmente diritti e compromessi nella convivenza interspecie . altrimenti si rischia un lieve distacco dalla realtà. ..credo
Noi siamo vegani, in tentativo di auto produzione.
spesso adottiamo animali in difficoltà e non li rinchiudiamo. Metà di loro spariscono o vengono mangiati da altri animali. Anche questo è libertà e natura... a quanto pare dalle nostre esperienze....
Le nostre galline si costruiscono i nidi sotto i cespugli, a volte troviamo 20, 30 uova...e loro continuano a farle, perché non sono più galline selvatiche, così come i nostri cani ed i nostri gatti non sono più lupi o gatti selvatici....
Ormai queste creature esistono e secondo me è utile riflettere sul fatto che la relazione che gli animali ''da compagnia hanno con noi è una risorsa per noi e per loro,anche se richiede SEMPRE qualche forma di compromesso, per entrambi.
Nel caso dei miei galli e delle mie galline il compromesso è che se troviamo le uova, e loro non covano, le mangiamo e le regaliamo. Questo ci permette un minor acquisto di prodotti industriali e una collaborazione con le nostre amate pennute. Cosa ne pensate voi?
Grazie per l'attenzione
26
Andrea,
23/08/16 18:23
ruri ha scritto:
Se si fa questa considerazione la questione delle uova è quasi trascurabile,visto che gli animali da compagnia, come cani,gatti, conigli etc, subiscono privazioni ben piu grandi, in nome del loro benessere...... assenza di loro simili, sterilizzazioni, segregazione in appartamento,impossibilità di contatto con gli elementi naturali basilari per la loro salute, come terra fango tronchi e legno per farsi unghie e denti....
Quindi alle privazioni necessarie per il loro benessere aggiungiamo privazioni per mangiarci i loro prodotti, è logico, non fa una grinza.. Come se poi fosse paragonabile il non lasciarli liberi per la strada a causa dei pericoli e il dimezzare la loro vita per mangiarsi le loro uova.
Noi siamo vegani, in tentativo di auto produzione.
spesso adottiamo animali in difficoltà e non li rinchiudiamo. Metà di loro spariscono o vengono mangiati da altri animali. Anche questo è libertà e natura... a quanto pare dalle nostre esperienze....
Non ho mai sentito statistiche così agghiaccianti.. l'uccisione di un animale è un evento che deve essere un incidente raro, voi ne perdete il 50%? Tutti i rifugi, compresi i privati con molti animali, prendono tutte le precauzioni possibili per isolarli dai predatori, impedire di raggiungere la strada ecc. ecc. Immagino che non usiate neppure semplici recinzioni perché una mortalità del 50% non si riscontra neppure nelle colonie feline in pieno centro cittadino.
Le nostre galline si costruiscono i nidi sotto i cespugli, a volte troviamo 20, 30 uova...e loro continuano a farle, perché non sono più galline selvatiche, così come i nostri cani ed i nostri gatti non sono più lupi o gatti selvatici....
E se smettete di portagliele via, come fanno TUTTI i rifugi che non le sfruttano ne faranno sempre meno e vivranno a lungo in salute. Se continuate a portargliele via continueranno così e le perdite di calcio le faranno ammalare e morire molto prima del tempo.
Ormai queste creature esistono e secondo me è utile riflettere sul fatto che la relazione che gli animali ''da compagnia hanno con noi è una risorsa per noi e per loro,anche se richiede SEMPRE qualche forma di compromesso, per entrambi.
Nel caso dei miei galli e delle mie galline il compromesso è che se troviamo le uova, e loro non covano, le mangiamo e le regaliamo. Questo ci permette un minor acquisto di prodotti industriali e una collaborazione con le nostre amate pennute.
Ma dai.. non puoi salvare un animale senza prendere qualcosa in cambio? E poi cosa vuol dire che questo VI permette un minor acquisto di prodotti industriali? Che se smettete di prendere le loro uova comprate quelle industriali?
27
fiordaliso09,
23/08/16 18:24
Siamo sempre lì, se hai salvato le tue galline con le loro uova fai quel che vuoi, personalmente non le mangerei, mi disgusta da tempo anche l'odore delle uova. Se le hai acquistate, mi spiace, ma anche tu hai dato soldi al mercato che le fa nascere e sfrutta, esattamente come accade se acquisti un cane o un gatto invece di adottarlo. Credo che sia un po' limitato pensare che si stia facendo qualcosa solo per il benessere dell'animale se adottiamo o salviamo un gatto o un cane e lo sterilizziamo per impedire che nascano cuccioli, visto che non riusciamo a fare adottare nemmeno tutti i gatti o cani presenti nei gattili /canili. Non si tratta di benessere animale e non c'entra il "sacrificio dell'animale", aiutiamo un animale altrimenti randagio e impediamo, per ciò che possiamo, che in futuro altri nascano nelle stesse condizioni. Sono animali da compagnia sì, ma forzati, non abbiamo scelta in questo momento, in un futuro ideale si spera che non ci siano gatti e cani da adottare o comprare. Il concetto di "animale da compagnia" non è corretto, gli animali non sono al mondo per tenerci compagnia.
28
fiordaliso09,
23/08/16 18:29
E comunque ha ragione Andrea, più ne prendete e più uova faranno, quindi in un certo senso le state proprio sfruttando. Oltre a ciò vorrei precisare che le galline ovaiole da molto tempo, proprio a causa della selezione ( lo sapete che non volano molto, vero?), sono molto indifese di fronte a quella che chiami "natura", ed è estremamente crudele metterle alla prova
29
fiordaliso09,
23/08/16 19:02
Scusami, ma adottate animali in difficoltà e la metà spariscono? Non vi sembra che qualcosa non funzioni? Mi sa che lasciati a se stessi avrebbero la stessa probabilità di sopravvivere! Qualunque gattile o Canile non vi riterrebbe idonei all'adozione! Con le galline non è diverso, se le adottate dovete garantire loro un ambiente dove possano vivere sicure e il piùcpossibile in salute, Anch'io non comprendo bene il discorso dello scambio in natura con le galline per comprare meno cibi industriali, in che senso? Non siete vegani?
30
ruri,
23/08/16 19:44
Probabilmente i problemi etici che sorgono nel rapporto tra noi e gli animali sono molteplici e ognuno li ritiene ugualmente importanti.
Io ad esempio trovo molto brutto rinchiudere gli animali, voi invece lo trovate giusto, per proteggerli,e qui c'è già una bella dissertazione che di potrebbe avviare sui concetti di libertà natura salvezza e protezione.
Per quel che riguarda le uova, non parlerei di sfruttamento, visto che a volte non troviamo neanche i nidi. O li troviamo con 20 uova dentro.... Comunque anche in questo caso le visioni sono differenti.
Per prodotti industriali intendevo soprattutto farine di ceci e derivati della soia, che non possiamo auto produrci e con i quali spesso si sostituiscono le uova.
Quindi non vi sembra complesso il rapporto con i nostri amici animali? Cioè vi sembra che tutte le azioni protettive e di controllo non sollevino questioni etiche altrettanto controverse, come quelle delle uova?
Grazie. E buon appetito.!
Stasera veg Burger di lenticchie peperoni e cipolle, insalatina dell'orto e fichi piccolissimi ma buonissimi del nostro giardino.!