Troppo bravi x esser solo cibo, animali d'allevamento + intelligenti dei cani
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Federica78,
25/05/05 14:56
LIBERO – 24 MAGGIO 2005
Troppo bravi per essere solo cibo. Quello che mangi è più intelligente del tuo cane
Secondo una ricerca inglese il QI di suini, pecore e mucche supera quello di Fido.
Cambridge: Se gli animali d’allevamento potessero parlare, avrebbero qualcosa di interessante da dire? Probabilmente sì. Stando infatti a un nuovo studio britannico pecore, galline, mucche, maiali sono più intelligenti di quanto non si creda, tanto che in alcuni casi e per certi aspetti possono superare o per lo meno eguagliare l’intelligenza di cani e scimmie; di conseguenza il loro utilizzo a scopo alimentare dovrebbe essere messo quanto meno in discussione. A sostenerlo sono Keith Kendrick e il suo team del Barbara Insitute (a Cambridge). Gli studiosi d’Oltremanica hanno effettuato una serie di test d’intelligenza specifici allo scopo di valutare con precisione il quoziente intellettivo di molte specie diverse ed eventualmente sfatare alcuni miti piuttosto consolidati relativi alla stupidità degli animali d’allevamento. Ad esempio il team di Kendrick ha testato la capacità di riconoscimento visivo delle pecore; più in particolare gli scienziati hanno evidenziato come questi animali riescono a distinguere i volti umani rappresentati sullo schermo di un pc di altri tipi d’immagine con una accuratezza elevatissima. I ricercatori inglesi hanno inoltre studiato Amleto, un maiale piuttosto intelligente che riesce a spostare volontariamente un cursore sul monitor di un computer muovendo con il muso un joystick disegnato appositamente per le scimmie (si tratta di un compito che i cani – cioè animali considerati molto intelligenti – non sono capaci di fare). Kendrick e collaboratori hanno inoltre dimostrato che è possibile insegnare alle galline (creature tradizionalmente ritenute sinonimo di stupidità) a regolare il termostato della propria aia. Le scoperte di questi scienziati vanno ad aggiungersi ai risultati ottenuti recentemente da un team dell’Università di Cambridge, il quale ha scoperto che le mucche possono avere intuizioni improvvise e a seguito di ciò saltellare per la gioia (si tratta in sostanza della variante bovina del celebre “Eureka” di Archimede). Stando ad alcuni studiosi le sempre più numerose prove dell’intelligenza degli animali d’allevamento dovrebbe convincerci definitivamente a smettere di mangiare carne.
2
Sara,
25/05/05 14:59
Bah...c'era bisogno di uno studio per capire che sono creature meravigliose?
3
Federica78,
25/05/05 15:13
Sara ha scritto:
Bah...c'era bisogno di uno studio per capire che sono creature meravigliose?
He he he no ma per chi avesse ancora qualche dubbio ... :-)
4
demon_vegan,
25/05/05 15:17
anche un animale "idiota" ha cmq il diritto di vivere... anche il piu "stupido" ha cmq un suo istinto....
però e' da notare come molti carnivori fanno discriminazione tra le varie carni dando. es
un carnivoro che mangia tutto tranne il cavallo perche gli fa pena..o stssa cosa col coniglio..è un classico...mentre il tonno poarin....non e' consideratonemmeno animale
5
Federica78,
25/05/05 15:41
demon vegan ha scritto:
anche un animale "idiota" ha cmq il diritto di vivere... anche il piu "stupido" ha cmq un suo istinto....
però e' da notare come molti carnivori fanno discriminazione tra le varie carni dando. es
un carnivoro che mangia tutto tranne il cavallo perche gli fa pena..o stssa cosa col coniglio..è un classico...mentre il tonno poarin....non e' consideratonemmeno animale
Esatto, vedo che hai individuato perfettamente il motivo per cui ho riportato questo articolo: siccome alcuni mangiano tranquillamente la carne ma si schifano se nei paesi orientali mangiano i cani perchè "sono animali intelligenti e d'affezione" questo può essere un buon argomento con cui rispondere a questo tipo di
affermazione.
6
demon_vegan,
25/05/05 16:15
ieri ero fuori con un aamica onnivora.... era per l aperitivo e c erano stuzzichi da mangiare..lei prende un piatto di pasta ma con ragù... dopo lei chiede alla cameriera che ragù era...le risponde..asino...lei rimane inorridita e sconvolta..dicendo..non ho mai mangiato asino in vita mia!!!mi sento male... e io..: ma che cambia col prosciutto che stai mangiando??? poi ho cominciato a farla sentire in colpa(bastardo eh eh) dicendole..hai mangiato CIUCCHINO di SHREK...
7
camillo,
26/05/05 10:22
si è vero c'è del razzismo in cucina. è vero che pure io quando ero onnivora certi animali non li ho mai mangiati , anzi guai. cosa ti fa scegliere di mangiare la mucca ma inorridisci se, come in questo caso si parla di asino?boh sarà solo l'abitudine??
....ora come ora mi sento così idiota x avere avuto queste discriminazioni ma all'epoca non ci pensavo.c'è sa
sperare che come abbiamo imparato noi (chi prima chi dopo, chi più o meno facilmente) impari così sempre molta più gente.
molti più giornali nazionali e importanti parlano di vegetarianismo (meno veganismo ma verrà) quindi vuol dire che qualcosa finalmente si muove.
8
demon_vegan,
26/05/05 11:15
stesso razzismo che si parlava tra insetti..quelli colorati e quelli marroncini che ci fanno a volte un po schifetto(non a tutti)
9
Lucik,
26/05/05 11:24
si è vero c'è del razzismo in cucina.
Shivers! non ho potuto non avere l"intuizione".....ti
suona familiare...? c'è del razzismo in cucina......c'è
del marcio in Danimarca....!!! Realizzare un film a tema io e te.....? Utopico? Tra un paio d'anni quando avrò un reddito mio? O mamma...si può realizzare un filone cinematografico che non finisce più (le tragedie di Shakespeare adattate ad altre realtà della vita che non "vediamo"....fatto ovviamente con arte, classe, e genialità). Cominciamo a pensarci ognuno di suo a "tempo perso"....(Chissà che starai pensando da questo messaggio....).
Non vorrei che l'amica di demon vegan, invece di pensare che il prosciutto (maiale!)è "come" l'asino, cominci a pensare che l'asino sia "come" il prosciutto
(maiale!)...e si metta a mangiare tutto quello che gli capita a tiro dall'oriente all'occidente....Spero di no...spero che le persone (parlo in generale) prendano dagli spunti di riflessiona la parte positiva, e non quella peggiorativa/negativa.
Ciao....chi fa la parte dell'asino nel film mio e di Shivers....?
10
dada,
26/05/05 12:04
Lucik ha scritto:
Ciao....chi fa la parte dell'asino nel film mio e di Shivers....?
La faccio io.. belli gli asinelli io li adoro! Spero solo di essere alla loro altezza, non vorrei si rivoltassero contro!
Ciau ^__^
11
Lucik,
26/05/05 13:11
Anche a me piacciono moltissimo....sono stupendi.
Ciao ciucchini....
12
shivers,
26/05/05 15:25
Lucik ha scritto:
si è vero c'è del razzismo in cucina.
Shivers! non ho potuto non avere l"intuizione".....ti suona familiare...? c'è del razzismo in cucina......c'è del marcio in Danimarca....!!! Realizzare un film a tema io e te.....? Utopico? Tra un paio d'anni quando avrò un reddito mio?
Che ne penso? Che il mio sogno nel cassetto non era fare l'avvocato, ma il regista cinematografico. Per carità,
fare l'avvocato mi piace, ma girare un film con un tema animalista sarebbe "il toppp del toppp!!!". Oltretutto
con l'avvento del digitale i costi si sono pressoché annullati.