TESI SUL VEGANISMO \ 1° kapitolo

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 michelangelo, 5/09/05 11:54

ragazzi,la prof mi ha detto ke nel primo kap.vuole ke inquadri il movimento vegano; quando è nato,kome,xkè,quali i suoi attuali obiettivi..,il suo bacino d'utenza,quanti"siamo"..

ki vuole kontribuire mi skriva dei riferimenti qui o mi kontatti via mail!

<le info dello starter-kit \ storia, le ho già presente>

[fak.=filosofia(bari) \ kattedra=bioetika]

2 Sara, 5/09/05 12:27

michelangelo ha scritto:
ragazzi,la prof mi ha detto ke nel primo kap.vuole ke inquadri il movimento vegano; quando è nato,kome,xkè,quali i suoi attuali obiettivi..,il suo bacino d'utenza,quanti"siamo"..

Ma non siamo un gruppo di modaioli o una setta...queste cose sono assurde e non possono ricevere risposta.

3 Andrea, 5/09/05 12:42

michelangelo ha scritto:
ragazzi,la prof mi ha detto ke nel primo kap.vuole ke inquadri il movimento vegano; quando è nato,kome,xkè,quali i suoi attuali obiettivi..,il suo bacino d'utenza,quanti"siamo"..

Non esiste un "movimento vegano", esistono i vegan, che come avrai visto dal forum hanno posizioni e obiettivi radicalmente diversi. Per quanto riguarda le statistiche non credo sia facile perche' di solito vengono fatte sul vegatarismo e veganismo insieme. Visto che i vegan sono molti meno dei vegetariani penso che tutti i dati in proposito siano "mascherati" da quelli dei vegetariani.

andrea

4 Marina, 5/09/05 13:40

Statistiche non ne esistono, almeno in Italia, per quanto riguarda la storia e' qui (la parola stessa e' stata inventata dalla vegan society): http://www.vegansociety.com/html/about_us/history/

Altro non c'e', mi spiace!

Ciao,
Marina

5 michelangelo, 5/09/05 15:43

x andrea = ..già.

x marina = "Donald Watson ":si,ho un artikolo di sloow
food ke ne parla.

6 Andrea, 5/09/05 15:53

Forse un'idea potrebbe essere quella di preparare un questionario e poi pubblicizzarlo sui vari forum, anche se non credo otterresti abbastanza dati per avere un valore statistico. Per quanto riguarda le motivazioni puoi dare un'occhiata ai profili degli utenti di VeganHome, molti
non scrivono sul forum ma hanno compilato il profilo.

Meglio che niente..

andrea

7 michelangelo, 5/09/05 16:05

Andrea ha scritto:
Forse un'idea potrebbe essere quella di preparare un questionario e poi pubblicizzarlo sui vari forum,

--------------- xkè no!? kiedo prima alla prof.se lo"apprezzerebbe",altrim.evitiamo.

.> Per quanto riguarda le motivazioni puoi dare
un'occhiata ai profili degli utenti di VeganHome, molti non scrivono sul forum ma hanno compilato il profilo.

---------------- si,certo. in maniera anonima,potrei(in questo modo) riempire mezza tesi di motivazioni.

8 Sara, 6/09/05 11:43

Andrea ha scritto:
Forse un'idea potrebbe essere quella di preparare un questionario e poi pubblicizzarlo sui vari forum, anche se non credo otterresti abbastanza dati per avere un valore statistico.

Infatti, ma comunque sarebbe un risultato poco realistico.La maggior parte dei vegan non scrive sui forum, molti non hanno neanche la possibilità di accedere con una certa frequenza ad internet, la frequenza dipende anche dal lavoro e dagli impegni.

Piuttosto che distorcere la realtà(come accade sempre), molto meglio concentrarsi su aspetti più interessanti e significativi, che sulle statistiche che lasciano il tempo che trovano.

9 michelangelo, 6/09/05 12:00

si ma,sara,... mi ha kiesto(la prof)uno straccio di dati. ke faccio,le diko: pensi a kose + importanti! ,?

mi konsigli aspetti su kui concentrarsi più interessanti e significativi,relativi xò(x il momento)ad un'analisi deskrittiva\storika in riferimento alo stile di vita vegano?

10 Sara, 6/09/05 12:36

Sicuramente le motivazioni che spingono a diventare vegan, affrontarle in maniera approfondita e poi puoi fare una piccola statistica anche con la funzione "conosciamoci"di questo sito , tanto le motivazioni sono sempre le stesse(o quasi sempre).

Per quanto riguarda le statistiche su"quanti siamo", puoi utilizzare quella dell'AC Nielsen(600 mila vegan in italia nel 2004)...non è molto credibile, ma almeno ha una base.

Per gli obbiettivi...basta parlare dell'impatto sul
pianeta che produce il cibo di origine animale per capire che è necessario smettere di mangiare cadaveri e derivati :P

Quello su cui invece c'è poco da fare sono le statistiche sul"bacino d'utenza", si spera di arrivare a tutti...ma stabilire con certezza "chi sono e cosa fanno"i vegan è quasi impossibile.

11 michelangelo, 6/09/05 12:39

sull' AC Nielsen(600 mila vegan in italia


12 Marina, 6/09/05 13:06

Non c'e' un file, c'e' solo un articolo su carta, ma
per favore, non usare quelle statistiche, sono completamente assurde e sballate!

Ciao,
Marina

13 mirtilou, 7/09/05 06:46

Sara ha scritto:
michelangelo ha scritto:
ragazzi,la prof mi ha detto ke nel primo kap.vuole ke > inquadri il movimento vegano; quando è nato,kome,xkè,quali > i suoi attuali obiettivi..,il suo bacino > d'utenza,quanti"siamo"..

Ma non siamo un gruppo di modaioli o una setta...queste cose sono assurde e non possono ricevere risposta.

Concordo. Chiedi alla tua prof. di risponderti , per fare un paragone, alle stesse domande, sostituento "movimento vegano" con : "senso etico".

14 michelangelo, 7/09/05 12:43

Marina ha scritto:
Non c'e' un file, c'e' solo un articolo su carta, ma
per favore, non usare quelle statistiche, sono completamente assurde e sballate!

-
ok

15 Marina, 7/09/05 13:35

Michelangelo, ma la tesi la scrivi coi k o coi ch? :-)))

Mi fai impazzire ogni volta che leggo un tuo messaggio, si fa una fatica boia :-P

Ciao,
Marina

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!