sul mostrare rabbia; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 5

31 Kalpoternit, 26/09/06 20:43

Sabrina ha scritto:
inoltre non so davvero più cosa comprare a proposito di lucro...proprio ieri sera ho visitato un sito che informava che il gruppo rinascente e upim sono da boicottare perchè fanno uso di inserti di pellicce fabbricate in cina...e ho visto anche come..credimi,non so come potrò mai offuscare dalla mia mente quelle immagini...mi sento talmente immersa in questo marciume che qualunque cosa faccio mi sembra che vada comunque idirettamente a contribuire a questo marcio...lo so che non devo entrare nel panico e che non potrò mai essere "pura " al 100%...però..è davvero triste,non riesco a sentirmi e trasmettere serenità come diceva Daniele..stanotte mi sono presa il mio coniglietto in braccio ..ne avevo appena visti di squoiati VIVI...lo guardavo e non capivo come si potesse fare del male a tanta innocenza...io che ho paura di fargli male anche mentre lo prendo in braccio...

Capisco benissimo cosa intendi,qualunque cosa si faccia si teme di alimentare il sistema,è frustrante,demoralizzante,però devi tenere fortemente a mente la tua voglia di fare bene,non devi sentirti in colpa per quelle cose li,si sono insinuati quasi ovunque,ma le vie di uscita ci sono.20 giorni fa ho ricevuto il pacco che avevo precedentemente ordinato di detersivi e cosmetici biodegardabili e non testati (quelli con il marchio I.C.E.A.) sta cosa mi fa sentire fiero di me,dobbiamo diffondere ste cose il più possibile.Si deve guardare anche al buono,non solo alle cose tristi,sennò non se ne salta fuori....almeno per me è cosi.Mi piacerebbe poterti dire che domani mattina è tutto cambiato,ma sò che non è cosi.

32 Sabrina, 27/09/06 19:25

hai ragione,io in effetti provo del senso di colpa,perchè pur amando da sempre gli animali,fino a poco tempo fa stavo poco attenta alle etichette dei prodotti e non ero per niente informata su certe cose....adesso che invece ho preso questa consapevolezza a volte mi chiedo come facevo a vivere in quella totale ignoranza e tra me e le persone che ora mi sembrano prive di cuore in fondo che differenza c'era?? ...poi non lo so,forse sono io che ci faccio più caso,ma in questo periodo mi capita di scontrarmi molto più di prima con le cose e i comportamenti che mi fanno male,mi sembra di essere circondata! Però hai ragione,devo concentrarmi anche sugli aspetti positivi altrimenti non ne esco fuori...grazie per le tue parole:)

33 Kalpoternit, 27/09/06 19:45

Sabrina ha scritto:
hai ragione,io in effetti provo del senso di colpa,perchè pur amando da sempre gli animali,fino a poco tempo fa stavo poco attenta alle etichette dei prodotti e non ero per niente informata su certe cose....adesso che invece ho preso questa consapevolezza a volte mi chiedo come facevo a vivere in quella totale ignoranza e tra me e le persone che ora mi sembrano prive di cuore in fondo che differenza c'era?? ...poi non lo so,forse sono io che ci faccio più caso,ma in questo periodo mi capita di scontrarmi molto più di prima con le cose e i comportamenti che mi fanno male,mi sembra di essere circondata! Però hai ragione,devo concentrarmi anche sugli aspetti positivi altrimenti non ne esco fuori...grazie per le tue parole:)

Cos'era che non mi faceva guardare nella direzione in cui guardo adesso.....?Questa è la domanda più ricorrente che mi frulla nella zucca ultimamente...:-)

34 Sabrina, 27/09/06 19:54

già..me lo sono chiesta anch'io..e non so rispondermi...forse l'ingenuità...forse le
abitudini..forse il fatto che ero troppo concentrata su altre cose...è stato il mio coniglio ad illuminarmi! Se non avessi cercato di saperne di più sui conigli forse non sarei arrivata fin qui...penso che comunque niente avvenga per caso.Tu da quanto tempo sei vegan?

35 Kalpoternit, 27/09/06 20:01

Mi sono per cosi dire concesso l'ufficialità dai primi di settembre,ma uove e latte li avevo eliminati da fine giugno,la carne da 3 anni...

36 Sabrina, 28/09/06 17:43

allora siamo più o meno uguali :)

37 Kalpoternit, 28/09/06 19:26

:-)

38 Lucik, 28/09/06 21:14

Si ma la sgridata "decisiva" gliel'ho data io :-)
Brut lèder, non li rubi più gli ov eh :-)

39 Kalpoternit, 28/09/06 21:55

hahaha :-) Si è vero,quello scontro mi fu molto utile,cmq a distanza di tempo posso dire che stavo solo puntando i piedi per quello che mi era stato detto,avevo già le idee abbastanza chiare :-)

40 lleo, 29/09/06 16:21

Kalpoternit ha scritto:
Si deve guardare anche
al buono,non solo alle cose tristi,sennò non se ne salta fuori....

Vero.

Sabrì il fatto di arrabbiarsi e non esternare tenendo tutto dentro credo sia una delle cose peggiori. Anche io sono fatto così, ma in questo modo prima o poi esplodi. Poi ci si meraviglia di quelli che un certo giorno entrano in qualche supermercato e fanno una strage.
Ci vuole una valvola di sfogo per la rabbia.

41 Sabrina, 29/09/06 17:07

lleo ha scritto:
Sabrì il fatto di arrabbiarsi e non esternare tenendo tutto dentro credo sia una delle cose peggiori. Anche io sono fatto così, ma in questo modo prima o poi esplodi. Poi ci si meraviglia di quelli che un certo giorno entrano in qualche supermercato e fanno una strage.
Ci vuole una valvola di sfogo per la rabbia.

Hai ragione...spero di non arrivare a fare stragi:) ma scherzi a parte so bene che non esprimere la rabbia fa male,e purtroppo è una cosa che faccio in tutto ciò che mi capita. Ho subito grosse delusioni in vita mia,e anche profonde ingiustizie,ma forse perchè cerco sempre di superare le cose con dignità,tendo ad elaborare il tutto dentro di me senza scaricare la mia frustrazione su nessuno,nemmeno con chi ha causato quella rabbia..però dentro sto malissimo..forse dovrei iniziare uno sport tipo pugilato:))

42 akikai, 29/09/06 18:34

uh..
ma qui avete scritto seimila miliardi di parole, e mi ci perdo..
arrabbiarsi, non arrabbiarsi, arrotolarsi le budella tacendo, sfogarsi facendo esplodere pescherie..
ohimé, che fatica.
se proprio bisogna sfogare la rabbia, penso che imparare il confù o qualcosa di simile possa essere una buona cosa. così uno sa che, volendo, potrebbe facilmente spezzare le ossa a gente poco garbata.. ma, credo, proprio perché è forte di questa consapevolezza, va a finire che se ne sta buono e quieto.
ché in genere mi pare che siano i deboli quelli che fan tanto rumore..
o forse è solo un luogo comune.
io sto sempre a dire che esistono certe robe che
"stanno", e che se ci si affanna a tentare di farle
valere, o ci si arrabbia se altri non ci credono, significa che in realtà non si è certi del fatto che tali robe stanno.
ma , mi si dice, di fronte a certe vicende proprio non si può evitare di fare molto rumore, ché, anzi, riguardo a certe vicende c'è troppo silenzio.
boh.
et io in tutto ciò capisco molto poco.
ma ci deve pur essere un modo per riuscire a non arrabbiarsi proprio, per sciogliere dal principio tutti i casini che ,credo, sono creati dalla rabbia.
né sfogarla urlando, né sfogarla nelle arti marziali, né ingoiarla.. ma non coltivarsela proprio!
(e poi magari imparare il confù, sì, ma non al fine di guarire se stessi dal fastidio creato da altri..)

ci sarà un modo, o sono pensieri privi di sostanza?

(..mi si dice anche che dovrei andare a scrivere i testi dei cartoni animati.. )

43 Lucik, 29/09/06 18:40

1) Azione di desensibilizzazione tramite riflessione per l'immunizzazione
2) Tecniche di separazione tra mente ed emozioni
3) Visualizzazione del mondo in ambiti differenziati: quelli circostanti e generali, e quelle che appartengono direttamente al proprio mondo individuale
4) Focalizzazione dei punti di benessere e soddisfazione della vita (il proprio pensiero felice, alla Peter Pan).

"Se dai per scontato che tante cose sono orribili esistono tranquillamente e metti da conto che non ti devi sorprendere più di niente, è già un buon passo per identificare lo spazio in cui vivi".

Se siete veg da non molto tempo... come in ogni cosa, in generale, col tempo le riflessioni evolveranno.

44 ilakira_manuelita, 23/10/06 09:59

Kalpoternit ha scritto:
Sabrina ha scritto:
..io a volte vorrei che esistesse veramente la > reincarnazione e che certe persone rinascessero > animali..forse solo così capirebbero il male che hanno > inflitto..provandolo a loro volta...scusate oggi sono > drastica:(

Spessissimo penso a sta cosa Sabrina,si cosi lo capirebbero....sarebbe però anche una ruota senza fine....

Beh, lo penso ogni tanto anch'io...e credo però che
invece, se esistesse, servirebbe a qualcosa, quantomeno l'anima in questione salirebbe di livello e magari nella reincarnazione succezziva sarebbe una persona migliore...ila

45 ilakira_manuelita, 23/10/06 10:17

Kalpoternit ha scritto:
Capisco benissimo cosa intendi,qualunque cosa si faccia si teme di alimentare il sistema....

Provo esattamente la stessa, frustrante sensazione, ogni volta che vedo che mia madre, nonostante i miei
"consigli" ha comprato un'altra volta lo shampo della l'oreal o la crema di un'altra marca anti-etica e vivisettrice...oppure ogni volta che scovo in frigo o in dispensa roba della findus o della Nestlè, tanto per dirne 2 delle peggiori...
Comunque è vero che vivere costantemente coi sensi di colpa è impossibile, è necessario ad un certo punto autoassolversi per non auto-annientarsi!
Già che siamo in tema, vi giro un prodotto altamente ecologico che ho scovato su un giornale, magari lo conoscete già, ma repetita iuvant: si tratta di un tipo di NOCI (sapindus mukorossi) con i gusci delle quali si fa bucato, pavimenti e pelo degli animali!!.Rispettano tutti gli "eco" (eco-logiche ed eco-nomiche)le distribuisce la Bioline e il Contropodere (contropodere@tiscali.it).Comunque con google trovate tutte le informazioni che vi possono interessare..
ila


Pagina 3 di 5

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi