sul mostrare rabbia

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 5

1 akikai, 25/09/06 21:36

Ecco un problema molto teorico che mi si presenta circa quotidianamente: mostrare rabbia quando ci si imbatte in vicende che generano rabbia è corretto?
Ma, più nello specifico, arrabbiarsi con umani che se ne fregano assai degli interessi di altri animali, e che mostrano questo menefreghismo facendo loro palesemente del male, è corretto?
Ordunque. Anzitutto mi domando, andando all'origine della questione, se sia giusto oppure no arrabbiarsi; e tenderei a rispondermi che giusto non è, per il semplice fatto che quando mi arrabbio non sto bene.
Tuttavia a volte accade che ci si arrabbi. E c'è anche chi va sostenendo che cacciarsi la rabbia in gola e tapparsi la bocca con grosso tappo di sughero è non solo sbagliato, ma pure deleterio.

Però io ho pensato tempo fa che mostrare la propria rabbia a certa gente può forse avere effetti molto negativi.
Se, per esempio -esempio che per fortuna è solo frutto della mia fervida immaginazione- mio fratello si dilettasse in quella che egli considera la nobilissima arte della pesca, ed io andassi da lui tutta furente e con tono minatorio gli urlassi, tra una mala parola e l'altra: se
mi capita di vedere in casa canne, fili e galleggianti, senza frapporre indugio piglio su e porto tutto alla discarica, che è l'unico posto dove quelle porcherie possono stare!
suppongo che egli si arrabbierebbe a sua volta, e molto; e che si metterebbe anche lui a gridare pronunciando frasi poco gentili.
E fin qui si è, credo, nel regno della certezza.
Poi però, ho pensato, questo reciproco scambio di rabbie potrebbe facilmente portare a conseguenze che proprio io non desidero: potrebbe accadere che mio fratello, arrabbiato e offeso, cercasse nella propria mente qualcosa che facesse arrabbiare ulteriormente me, che nella sua testa ci ho un'etichettina con la dicitura "grossissima spaccatrice di balle"; e rapidamente giungesse alla seguente -tragica- conclusione: dato che so che se ammazzo i pesciolini lei si arrabbia, allora con gran gioia mi reco al mare o al lago e ammazzo più pesci di prima. Anzi pure quelli piccoli, da dare al gatto. E ad ogni pesce che piglio penso a lei che si arrabbia, e ne godo. E quando torno a casa glie li faccio vedere. Così vede. Tanto la canna la nascondo. E poi se la trova e la butta via chissenefrega, me ne compro un' altra.
Ecco. Qui per fortuna si è nel regno delle ipotesi. Ma non è che a me paiano ipotesi esageratamente bizzarre; ed è per ciò che tendo a non far sfoggio delle mie arrabbiature causate da gente che non ha le mie stesse idee. Tendo, però. Mica che sempre ci riesco. A volte temo di instaurare la meccanica di cui ho narrato sopra anche solo facendo vedere un po' di fastidio..

E però, e però.. c'è qui uno (non faccio nomi, tanto immagino che si manifesterà) che è pienamente in disaccordo con me. Ed è per ciò che tal problema mi si presenta tanto spesso.. non facciamo che discuterne..

(ah, magari poi di questo avete qui parlato chissà quante volte, solo che spulciando non ho trovato)

ciai
kai

2 LordSalad, 25/09/06 23:05

io sono pienamente d'accordo con te... vivo costantemente in un bilico tra una rabbia distruttiva (proprio come tu hai descritto) e una inguaribile tristezza, tristezza intrisa della consapevolezza che accusare le persone le porti a difendersi aggressivamente e avere, così,
l'effetto opposto.

cosa fare dunque? Per il momento scelgo di essere triste e cercare di far capire a chi non ha sacrificato la sua anima per la comodità di seguire la massa.

Confermo le tue ipotesi... la vita di mio fratello, pesantemente aggressivo, è sempre segnata da scontri energici con gente idiota (il fantomatico fratello del tuo racconto), che, proprio come hai immaginato, uccide piccoli animali solo per farlo incazzare.

ripeto la domanda: dunque, cosa fare? Lasciarli uccidere è come non fare niente per salvare innocenti; mostrare alle persone i loro errori, li rende assassini peggiori

3 hunter, 26/09/06 09:52

ordunque

qui il quesito è se sia corretto mostrare rabbia quando qualcosa ci fa arrabbiare, o se sia scorretto trattenere la rabbia quando ci si arrabbia, perché si corre il rischio di provare rabbia verso se stessi per aver represso la rabbia, e odiare ancora di più la cosa che ci ha fatto arrabbiare. ma se la rabbia genera rabbia, reprimere la rabbia aumenta la rabbia?
o meglio
la rabbia contro la rabbia, raddoppia la rabbia, o sfoga la rabbia?
c'è sempre il rischio che la repressione di una rabbia, generi un'altra rabbia, e al successivo sfogo di rabbia si esprima la rabbia precedente con un tasso percentuale al 3% dell'EuriBor.
Ma ancor più grave... si può fare arrabbiare una persona arrabbiata? e tale persona sarà ancora da considerare arrabbiata? e se si, sarà arrabbiata due volte o arrabbiata al cubo?
Viene poi un grave quesito culinario, la pasta all'arrabbiata, sfoga o genera ulteriore rabbia?

ma veniamo ora al suo problema principale, ovvero la presenza delle canne da pesca in casa, portate dal di lei fratello, che le invadano non solo gli spazi, ma portano oggetti di morte nella sua vita.

la proposta qui, anche per smaltire questa rabbia che si è visto essere molto alta, è quella di, senza dar troppo nell'occhio, sostituire le canne da pesca fraterne, con altri tipi di canne, nella speranza che il fratello non se ne avveda, ma che anzi questo possa abbassare e di molto la rabbia reciproca, e che magari i fumi possano anche placare la di lei rabbia.

Resta però il problema paterno, che probabilmente non gradirà tale operazione anti rabbia, e anzi questa potrebbe in lui generare una rabbia che prenderà nel suo vortice vegani e pescatori come fossero una sol cosa.

ah che problema la rabbia....

4 Kalpoternit, 26/09/06 10:46

Certo che la rabbia va sfogata!Reprimendola prima o poi si esplode,quindi meglio lasciarle libero sfogo di volta in volta,cosi sarà sicuramente uno sfogo bilanciato e non troppo pesante.E dopo ci si può concedere un bel piatto di pasta all'arrabbiata.....in tutta calma. :-))

5 LordSalad, 26/09/06 12:41

la cosa migliore a questo punto sarebbe sfogare la propria rabbia con uno sport filosofico ma marziale... non so Karate, Kung Fu o cose simili, in modo da concentrare l'aggressività anche nel controllo di se stessi!

6 Kalpoternit, 26/09/06 12:58

éh......E' un idea lord,poi una volta imparati Karate e kung fu,si può andare in giro a piantar delle pacche nel naso a chi fa soffrire esseri innocenti e indifesi.....o no?

7 Lucik, 26/09/06 13:00

Penso che se la rabbia per certe cose fosse accompagnata da soddisfazione nel trovare altri bei risultati, si riuscirebbe ad equilibrare gli stati d'animo alla ricerca di un'espressione razionale e costruttiva. Questo non vuol dire che a un certo punto anche un sano mandare a quel paese non susciti i suoi effetti benefici di riflessione. Ma va ponderato con l'intelletto.
Se vuoi far del bene provando a risolvere dei problemi, l'emotività è un lusso che non ti devi concedere. Salvo rare eccezioni.

8 Kalpoternit, 26/09/06 13:05

....uhmm.....non sono del tutto d'accordo...forse neanche un pò...mumble...

9 Kalpoternit, 26/09/06 13:32

Mi sorge spontanea una domanda Lucik.....a un vivisettore,un cacciatore,a uno che maltratta animali o cmq esseri indifesi,a chi distrugge il pianeta e se ne frega altamente di tutto e tutti....gli va fatto del bene?

10 LordSalad, 26/09/06 13:38

saranno queste le rare eccezioni fatte salve???

11 Lucik, 26/09/06 14:05

Il bene a cui mi riferivo era ovviamente quello per le vittime. Non parlo di persone in mala fede, o di quelli a cui non importa nulla di fare del male. Ma magari è meglio fare qualcosa che non fare nulla. E hai più possibilità di fare parlando alle persone, piuttosto che gridandogli dietro.

Poi che io ai presidi dicevo ai cacciatori di scendere dall'auto e di provare a prendersela con me è "diverso"
:-)

12 Lucik, 26/09/06 14:13

Vi dico anche una cosa che sto constatando e imparando. Mantenere le reazioni e il controllo nelle situazioni di tensione e nervosismo fa fare una figura molto bella. (E ne esci molto più soddisfatto).

13 Kalpoternit, 26/09/06 14:13

aaaahhhh.....predichi una cosa e ne razzoli un altra :-) Si,senza dubbio il dialogo è meglio che le urla.....a volte vien difficile parlare con certa gente,stanno giocando con la vita in generale....non so quale sia la strada migliore....se strada esiste....

14 Lucik, 26/09/06 14:17

aaaahhhh.....predichi una cosa e ne razzoli un altra :-)

Lo dichiaro anche sul fondo dei post :-) Però so anche che è doveroso tornare a ravvedermene qulora sia la cosa da fare :-)

15 Kalpoternit, 26/09/06 14:28

:-) si ho visto le tue dichiarazioni....

Pagina 1 di 5

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!