Sto realizzando un cd...

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Pazzerellona, 5/03/07 14:48

Ciao a tutti!

Stavo pensando di creare una presentazione in power point con le ricette presenti sul mio blog, masterizzare un tot numero di copie e venderli dietro offerta libera la domenica mattina sul banchetto dell'ADDA (l'associazione animalista della mia città: [url]http://www.dirittianimali.blogspot.com/[/url]

Ho appurato con sufficiente sicurezza che la cosa non è illegale...

Sto cercando di farlo al meglio compatibilmente con le mie capacità (scarse! :D), ho disegnato una copertina (in stile bambino dell'asilo, mi piace molto), e dietro metterò l'elenco delle ricette presenti (sono circa 60).

Soprattutto voglio corredarlo di informazioni importanti per tutti coloro che [i]non[/i] sono veg* e potrebbero trovarsi questo cd tra le mani.

Così ci ho messo un elenco di testi consigliati.
Per le ricette:
Il cucchiaio verde.
La cucina etica.
La cucina degli Elfi - 1000 piatti vegetariani.
Vegan - la nuova scelta vegetariana per il corpo, la mente, il cuore. Seitan, preparazione e ricette.
Sulla nutrizione:
Decidi di stare bene.
Curarsi con il cibo - Prevenire e curare i disturbi più comuni con il cibo.
In dolce attesa.
Figli vegetariani.

Come links invece ne ho messi 4 fondamentali:
SSNV
Vegpyramid
Vegfacile
Vegan3000
e un richiamo al mio blog perché lì ci sono altri link.

Poi ho linkato alcuni opuscoli delle edizioni Agire ora, nel caso qualcuno li voglia comprare; ho messo solo gli opuscoli scaricabili e sarebbero:
Guida al vegetarismo per genitori e ragazzi
Impariamo a mangiare sano con i cibi vegetali
Opuscolo VegPyramid: “Conoscere i cibi vegetali”
I vantaggi dell’alimentazione vegetariana
Noi siamo vegetariani, e tu?

Combattere la malattia coronarica con forchetta e coltello – La soluzione sta nel mangiare
Il cancro fai da te
L’obesità – Dimagrire mangiando

Vacche grasse, bambini magri, foreste disboscate
Dossier: ecologia della nutrizione
Dalla fabbrica alla forchetta: sai cosa mangi?
Vivere vegan – La scelta
Perché vegan?
Latte di mucca – non sai cosa bevi
Uova – Sorpresa!

Vegan Comic Book
Pigout! – Golosità vegan
Tutti bravi in cucina

Comunque, già che c'ero, e dato che se metto solo la presentazione sul cd avanza molto spazio, stavo pensando di scaricare questi opuscoli e metterli direttamente nel cd, oltre alla presentazione (in fondo il cd vuole rivolgersi soprattutto a chi non è tanto pratico di internet, avere tutto pronto e doverlo semplicemente leggere potrebbe essere un incoraggiamento).

Se pensate che sia una buona idea, avete altri opuscoli da consigliarmi?

Speo che qualcuno risponda, grazie mille.

Vera

2 Marina, 5/03/07 14:58

Ciao Vera,

perche' in Power Point e non in un formato che tutti possano leggere?
Voglio dire, anche chi non usa Windows.

Per quanto riguarda gli opuscoli/volantini, tutti o quasi quelli che sono sul sito di AgireOra Edizioni hanno la versione scaricabile.
Tutto il materiale che c'e' sul sito di AOEdiz stesso lo puoi scaricare e distribuire (previa citazione della fonte), idem per quello che sta sul sito SaiCosaMangi.info, idem per quello di SSNV (sempre citando la fonte), mentre per materiali che stanno su altri siti (cioe' quelli che sono solo linkati da AOEdiz, ma stanno fisicamente da altre parti) devi chiedere il permesso ai singoli siti per poterli distribuire.

Per il resto, l'unico consiglio che posso dare e' fare
una interfaccia semplice per l'utente in modo che capisca dove stanno le varie cose (i vari materiali, intendo) e come aprirli o come scaricacarli.

Ciao e buon lavoro!
Marina

3 Andrea, 5/03/07 15:13

perche' in Power Point e non in un formato che tutti possano leggere?
Voglio dire, anche chi non usa Windows.

Mi unisco al suggerimento. Neppure io uso windows e quindi una volta inserito il CD nel computer scoprirei di non poterlo vedere.

4 Pazzerellona, 5/03/07 15:23

Marina ha scritto:
Ciao Vera,

perche' in Power Point e non in un formato che tutti possano leggere?
Voglio dire, anche chi non usa Windows.

Andrea ha scritto:

Mi unisco al suggerimento. Neppure io uso windows e quindi una volta inserito il CD nel computer scoprirei di non poterlo vedere.

Suggerimenti su quale programma usare in alternativa, e dove trovarlo?
Ho usato power point perché è quello che ho, tutto qui. :)

Per quanto riguarda gli opuscoli/volantini, tutti o quasi quelli che sono sul sito di AgireOra Edizioni hanno la versione scaricabile.

Già, infatti praticamente li ho linkati quasi tutti!

per materiali che stanno su altri siti (cioe' quelli che sono solo linkati da AOEdiz, ma stanno fisicamente da altre parti) devi chiedere il permesso ai singoli siti per poterli distribuire.

Ok!!

Per il resto, l'unico consiglio che posso dare e' fare una interfaccia semplice per l'utente in modo che capisca dove stanno le varie cose (i vari materiali, intendo) e come aprirli o come scaricacarli.

Provvederò. :D

Ciao e buon lavoro!
Marina

Grazie mille!

5 Andrea, 5/03/07 16:20

Pazzerellona ha scritto:
Suggerimenti su quale programma usare in alternativa, e dove trovarlo?
Ho usato power point perché è quello che ho, tutto qui. :)

Sinceramente no, dipende anche da quali funzionalita' usi di powerpoint: se ti servono gli effetti tipo dissolvenza ecc. ecc. non credo ci siano degli equivalenti abbastanza diffusi.

Se invece devi solo presentare delle informazioni puoi prendere in considerazione l'idea di usare dei file HTML, in pratica sarebbe un mini-sito internet su CD, cosi' lo vedono tutti.

Se le alternative non sono pratiche usa powerpoint e basta, l'importante e' tenere presente il problema che non tutti possono vederlo, poi a volte i compromessi serviono (ad esempio questo sito da' problemi a chi usa monitor a risoluzione molto bassa, ho presente il problema ma non ho il tempo di risolverlo).

6 Marina, 5/03/07 17:23

Anch'io suggerisco l'html, quello lo puo' vedere
chiunque.

Ciao!
Marina

7 Tableboy, 5/03/07 18:11

io ho Window XP e dunque non ho proble mi.
forse sono un po molto in anticipo tuttavia , se posso ne prenoterei una copia.
sempre se me lo portate a casa napoli è troppo lontana. scrivo alente animalista per avere informazioni o mi /ci avvisi tu .

8 Pazzerellona, 7/03/07 08:46

Andrea ha scritto:
Sinceramente no, dipende anche da quali funzionalita' usi di powerpoint: se ti servono gli effetti tipo dissolvenza ecc. ecc. non credo ci siano degli equivalenti abbastanza diffusi.

No no, non mi servono questi effetti, ho usato power point perchè il "formato diapositiva" era carino ma non ho
messo dissolvenze nè nulla di simile (a parte lo sfondo colorato, va non pensoche conti).

Se invece devi solo presentare delle informazioni puoi prendere in considerazione l'idea di usare dei file HTML, in pratica sarebbe un mini-sito internet su CD, cosi' lo vedono tutti.

Mi hanno suggerito di scaricare da qui http://it.openoffice.org/download/2.1.0/download210.html l'analogo di PP, dite che funge?
Io non ci capisco niente... :)

Tableboy ha scritto:
io ho Window XP e dunque non ho problemi.
forse sono un po molto in anticipo tuttavia , se posso ne prenoterei una copia.
sempre se me lo portate a casa napoli è troppo lontana. scrivo alente animalista per avere informazioni o mi /ci avvisi tu .

Grazie Table boy, sei generoso. :)
Non avrò problemi a spedirti il cd, ti segno in lista d'attesa... :)
Appena l'ho finito ti contatto io per le info sulla donazione all'associazione (in pratica basta il rimborso spese che dovrebbe essere circa sui due euro).

9 Andrea, 7/03/07 09:57

Pazzerellona ha scritto:
Mi hanno suggerito di scaricare da qui http://it.openoffice.org/download/2.1.0/download210.html l'analogo di PP, dite che funge?
Io non ci capisco niente... :)

Per funzionare funziona, non lo uso quindi non so se i file che genera siano compatibili al 100% con quelli di PP.

Comunque non farti troppi problemi, noi abbiamo sollevato il problema, ma qui l'importante e' sensibilizzare piu' persone possibile quindi disperdere risorse per aumentare il pubblico puo' non essere utile.

Per come la vedo io la cosa migliore da fare e' capire quante persone possono vedere i file PP (non tutti quelli che hanno windows hanno office completo installato). Se viene fuori che sono, mettiamo, il 99% non mi farei problemi. Se sono l'80% allora stai attenta perche' perderesti molto pubblico.

10 Pazzerellona, 7/03/07 10:22

Andrea ha scritto:
Comunque non farti troppi problemi, noi abbiamo sollevato il problema, ma qui l'importante e' sensibilizzare piu' persone possibile quindi disperdere risorse per aumentare il pubblico puo' non essere utile.

Ho scaricato l'altro programma, ora vedo come funziona e
se è compatibile (dovrebbe esserlo, comunque).
In ogni caso lo faccio volentieri, se è facile, e poi masterizzo a richiesta col programma che mi richiedono (in caso ci siano persone che vogliono che glielo spedisca; quelle da diffondere sul banchetto le faccio quasi tutte in pp e magari qualche copia con l'altro programma).

11 Pazzerellona, 9/03/07 17:49

Praticamente questo Open Impress è IDENTICO a power point. :)

Direi che è andata!

12 Pazzerellona, 11/03/07 16:48

Andata.

http://veruccia.blogspot.com/2007/03/70-ricette-per-aiutare-ladda.html
:)

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!