sterilizzazione; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 4

16 Skorpio81, 11/10/05 11:12

shivers ha scritto:
- l'omosessualità in natura è molto estesa (tra i delfini per esempio), quindi parlare di mero istinto riproduttivo per l'atto sessuale degli animali mi pare riduttivo.

Il mio cane Bestia è profondamente GAY... le femmine non le guarda neanche. Ai maschi invece salta addosso con passione, e ci danno dentro anche di sesso orale... altro che istinto riproduttivo!!!!

17 shivers, 11/10/05 12:11

Skorpio81 ha scritto:
Il mio cane Bestia è profondamente GAY... le femmine non le guarda neanche. Ai maschi invece salta addosso con passione, e ci danno dentro anche di sesso orale... altro che istinto riproduttivo!!!!

Mmmm, ha proprio un bel cagnolino "maialone"... E poi... Bestia... nomen omen. :-)

18 Sara, 11/10/05 15:06

shivers ha scritto:
- l'omosessualità in natura è molto estesa (tra i delfini per esempio), quindi parlare di mero istinto riproduttivo per l'atto sessuale degli animali mi pare riduttivo.

E infatti un delfino non è un cane.Se poi guardiamo le condizioni in cui a volte teniamo i nostri animali(non sterilizzati ma senza dar loro la possibilità di accoppiarsi)possiamo capire perchè cercano di montare tutto,
aggiungiamo poi i giochi che agli occhi umani possono apparire maliziosi e le lotte di territorio che possono portare alla sottomissione degli altri animali ed ecco spiegata la presunta omosessualità nei cani e gatti che vivono con noi(i delfini o i panda, non c'entrano nulla).

Per Skorpio...se il tuo cane è gay io sono Lady D....l'ho visto con i miei occhi(e non solo io)tentare di montarsi una bella cagnetta, sarà bisex magari ;)

19 pier, 11/10/05 15:23

Sara ha scritto:
Per Skorpio...se il tuo cane è gay io sono Lady D....l'ho visto con i miei occhi(e non solo io)tentare di montarsi una bella cagnetta, sarà bisex magari ;)

sembrava anche a me avere una passione per quella cagnolina

20 Skorpio81, 11/10/05 15:29

Sara ha scritto:
Per Skorpio...se il tuo cane è gay io sono Lady D....l'ho visto con i miei occhi(e non solo io)tentare di montarsi una bella cagnetta, sarà bisex magari ;)

Sì, da piccolo aveva qualche istinto bisex, è vero... adesso si è dato definitivamente agli altri maschi, le cagnette non le ha più guardate di striscio!
Non so, mi sembra un po' riduttivo vedere i loro atteggiamenti omosessuali come volontà di supremazia o altro... in fondo cosa ne sappiamo di cosa provano loro?! Questo non toglie niente al discorso sulla sterilizzazione, che approvo al 100%.

21 ire, 11/10/05 16:01

sono molto d'accordo con shivers.
e gli anitconcezionali per gli animali esistono.

22 ire, 11/10/05 16:12

sono molto in disaccordo invece con sara riguardo alla procreazione umana. quello che dici è giusto: si può scegliere di non fare figli per responsabilità, ma non si può mica obbligare la gente a adottare un bambino se quello che vogliono è fare un figlio. l'adozione è una cosa difficile e non tutti sono capaci di fare una scelta d'amore così impegnativa. io personalmente desidero avere dei figli, e anche adottare un bambino non lo escludo. ma in ogni caso queste son scelte talmente personali che non mi sembra possibile mettere etichette "responsabile" e "irresponsabile" a priori. cmq anche per quanto riguarda gli animali, secondo me, ci vuole anche umiltà nel valutare le cose, non si può pensare di avere in tasca la verità. con tutte le ragioni che vi riconosco non trovo di dovermi pentire per aver fatto nascere dei gattini che tutti amiamo. per il discorso dello svuotare i canili penso sarebbe più utile bandire il commarcio di animali, che fa schifo anche come filosofia sottostante!

23 Skorpio81, 11/10/05 16:22

ire ha scritto:
e gli anitconcezionali per gli animali esistono.

Anticoncezionali per animali? Stiamo parlando soprattutto di RANDAGI, mica puoi inseguirli tutto il tempo per controllare che non si riproducano... con la sterilizzazione invece sei a posto una volta per sempre. Purtroppo è l'unica soluzione.

Una domanda a chi è più esperto: ma con la sterilizzazione l'animale perde anche ogni istinto sessuale o solo la possibilità di riprodursi? Perchè un umano se anche è sterile mica vuol dire che è asessuato, la stessa cosa vale per gli altri animali?

24 Sara, 11/10/05 16:45

Skorpio81 ha scritto:
Una domanda a chi è più esperto: ma con la sterilizzazione l'animale perde anche ogni istinto sessuale o solo la possibilità di riprodursi?

Dipende, ad esempio un maschio può anche essere vasectomizzato, solo che è una pratica poco usata in quanto inutile...ad esempio i gatti randagi continuano lo stesso ad andare in calore, a fare rissa(beccandosi infezioni e malattie)ecc, ii cani sono ugualmente aggressivi verso gli altri cani, ugualmente predisposti alle patologie dovute al testosterone... insomma io la trovo un'operazione senza senso.

Per gli anticoncezionali, ire...sai di cosa stai parlando?Gli anticoncezionali(o meglio le pilloline)sono altamente cancerogeni e sconsigliati.Per il resto quoto nuovamente il messaggio di Marina, quando scenderai in strada ogni singolo giorno, con la pioggia, la neve, il caldo d'agosto ad occuparti di randagi, a farti il mazzo per loro , a prosciugare i tuoi risparmi per curarli e alimentarli potrai capire di cosa stiamo parlando.Per ora si capisce perfettamente che sei interessata solo al lato teorico delle cose e che, per tua fortuna, con la realtà non ti ci sei mai scontrata.

25 Andrea, 11/10/05 16:49

ire ha scritto:
in ogni caso queste son scelte talmente personali che non mi sembra possibile mettere etichette "responsabile" e "irresponsabile" a priori.

Purtroppo non sono solo scelte personali. Il problema di fondo e' che se anche un figlio diventa vegan e fa il possibile per ridurre i consumi e gli acquisti, per il solo fatto di vivere nella nostra societa' utilizzera' una quantita' di risorse pari a 3-4 volte quella che spetterebbe dividendole tra tutti gli abitanti. Se poi mangia carne anche 10-20 volte superiore. Oltre a tutti gli animali uccisi ovviamente.

Per questo molti considerano il mettere al mondo un figlio una scelta "irresponsabile": significa comunque togliere risorse agli abitanti dei paesi piu' poveri.

Mettiamola cosi': se una famiglia ha un figlio e non
riesce neppure a farlo mangiare tutti i giorni non ne mettera' al mondo un altro. Se per sfamarlo dovesse togliere il cibo al figlio della vicina neppure. Ma se per sfamarlo deve togliere cibo a dei bambini lontani lo fa senza problemi.

Detto questo, se non concepisco il danno fatto agli animali (umani e non) per il piacere di mangiare carne, posso comprendere che il desiderio di avere un figlio sia qualcosa di molto piu' forte (non per me, io odio i bambini) quindi non vado a scatenare battaglie con chi lo fa.

Pero' non si puo' dire che sia solo una scelta
personale.

26 shivers, 11/10/05 17:31

Dire che gli anticoncezionali sono altamente cancerogeni è altamente sparato.
Dire che i delfini non sono cani è dire l'ovvio. Però che
i cani scopino solo per riprodursi è totalmente improvato, quindi non si può sostenere come dato incontrovertibile. Chi lo fa, o è stato un cane in una vita precedente, oppure dovrebbe avere il pudore di ammettere che è una sua opinione e null'altro.
Infine, sul fatto che sia addirittura "irresponsabile"
fare figli, credo sia meglio glissare.

s.

27 shivers, 11/10/05 17:36

Skorpio81 ha scritto:
Una domanda a chi è più esperto: ma con la sterilizzazione l'animale perde anche ogni istinto sessuale o solo la possibilità di riprodursi? Perchè un umano se anche è sterile mica vuol dire che è asessuato, la stessa cosa vale per gli altri animali?

Non sono per niente un esperto, ma secondo il mio veterinario "di fiducia", la sterilizzazione fatta in età adulta non toglie l'istinto sessuale. Magari però è una stronzata.

28 Sara, 11/10/05 17:37

La pillola per le cagnoline(o per le gatte)è altamente cancerogena, se non sai le cose evita di parlare.Non mi risultano altri anticoncezionali per animali, se ci sono illuminaci.

29 Sara, 11/10/05 17:39

shivers ha scritto:
Non sono per niente un esperto, ma secondo il mio veterinario "di fiducia", la sterilizzazione fatta in età adulta non toglie l'istinto sessuale. Magari però è una stronzata.

é vero, capita spesso...però la castrazione impedisce di accoppiarsi, per cui tanto vale a quel punto la vasectomia, altrimenti diventa una vera sofferenza per il cane.

30 shivers, 11/10/05 18:43

Sara ha scritto:
La pillola per le cagnoline(o per le gatte)è altamente cancerogena, se non sai le cose evita di parlare.Non mi risultano altri anticoncezionali per animali, se ci sono illuminaci.

Infatti non so le cose, quantomeno non direttamente, dato che non sono un veterinario. Fornisco solo l'opinione di uno di questi.
s.

Pagina 2 di 4

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!