Scusate se vi assillo di domande..; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
veganPOWER,
25/07/12 21:16
io non credo che si estinguerebbero tutti.
Voglio dire vivono tanti animali in natura senza che debbano essere allevati. Vedi i caprioli e simili in montagna, i cinghiali ecc.
In ogni luogo del mondo ci sarebbero gli animali adatti a vivere in quell'habitat.
In ogni caso come hanno già detto gli altri far vivere vite orribili e ucciderne a miliari ogni anno non mi sembra il modo migliore per tenere in vita queste specie.
17
lala-vegan,
25/07/12 23:58
Andrea ha scritto:
No, sono incroci modificati dall'uomo. Le mucche "da latte" sono diverse dalle "mucche da carne", le prime hanno le mammelle enormi, le seconde una conformazione che massimizza i profitti per chi vende carne invece che latte. Gradualmente non nascerebbero più questi incroci e resterebbero i loro parenti selvatici. Questo per i bovini, ma vale per tutti gli altri animali.
Allora ho parlato solo per ignoranza.. pensavo che le mucche così come le vediamo fosse un " vero animale " non sapevo fossero incroci..
18
lala-vegan,
26/07/12 00:06
Guest ha scritto:
I "capi di bestiame" è veramente un bruttissimo termine..comunque..
Non aggreditemi, è vero che capi di bestiame è un brutto termine ora che ci penso, ma voglio ribadire che se sono vegan è in primis perchè amo tutti gli animali. Ho usato quel termine senza pensarci.
19
Guest,
26/07/12 00:09
Ma non ti ho aggredita!! -.-"
20
Guest,
26/07/12 00:11
* lala-vegan ha scritto:
.. voglio ribadire che se sono
vegan è in primis perchè amo tutti gli animali. Ho usato quel termine senza pensarci.
L'avevo intuito.. infatti te lo volevo solo far notare.
21
fiordaliso09,
26/07/12 17:02
* lala-vegan ha scritto:
Allora ho parlato solo per ignoranza.. pensavo che le mucche così come le vediamo fosse un " vero animale " non sapevo fossero incroci..
Purtroppo nemmeno le api sono tanto " veri animali" al giorno d'oggi.
22
lala-vegan,
27/07/12 13:25
flokim ha scritto:
In un
ipotetico mondo vegan non esisterebbero nemmeno i cani o i gatti (lupi e gatti selvatici).
O.o io senza i miei gatti morirei, però so che starebbero molto meglio in libertà.
23
verdetartarugo,
27/07/12 23:28
* lala-vegan ha scritto:
flokim ha scritto:
In un
ipotetico mondo vegan non esisterebbero nemmeno i cani o i > gatti (lupi e gatti selvatici).
O.o io senza i miei gatti morirei, però so che starebbero molto meglio in libertà.
Beh però nel caso di alcuni tipi di animali che l'uomo ha addomesticato da millenni e che non potrebbero più sopravvivere in libertà, è doveroso accoglierli in casa nostra salvandoli da rifugi o dalla strada. Orami ci sono e si devono aiutare, probabilmente per loro la libertà equivarrebbe a morte certa. L'importante è non comprare animali o non farsi regalare quelli delle cucciolate domestiche, che vanno assolutamente evitate con la sterilizzazione.
Poi una volta in casa si cerca di farli stare al meglio, magari regalando loro qualche ora all'aperto se se ne ha la possibilità.
Ciao
24
zelia,
28/07/12 18:44
verdetartarugo, perchè dici che vanno evitati quelli delle cucciolate domestiche? molte persone annegano i cuccioli, soprattutto i gattini, e pensavo fosse meglio prenderli...
25
fiordaliso09,
28/07/12 18:55
zelia ha scritto:
verdetartarugo, perchè dici che vanno evitati quelli delle cucciolate domestiche? molte persone annegano i cuccioli, soprattutto i gattini, e pensavo fosse meglio prenderli...
Ma Zelia, chi fa fare cucciolate è responsabile di esse ed è compito suo trovare una casa ai cuccioli.
Ci sono tanti animali abbandonati, i cuccioli nati in casa per capriccio o per ignoranza o incuria dei proprietari rubano un posto ad animali che una casa non l'hanno mai nemmeno vista.
E se i proprietari si azzardano ad annegare i cuccioli ovviamente devono essere denunciati!
Per questo non bisogna prendere cucciolate, queste persone devono sentire il peso della responsabilità di ciò che hanno lasciato che accadesse, solo così si decideranno a sterilizzare i loro animali, finchè ci sarà qualcuno che corre loro in aiuto e li solleva dal peso di sbattersi per trovare una casa ai loro cuccioli, questi persisteranno nel loro comportamento irresponsabile.
A chi capita loro vicino resta il compito di vegliare affinchè i cuccioli non facciano una brutta fine e avvisarli in caso di sospetto che abbiano cattive intenzioni che possono essere denunciati.
Piuttosto si può cercare di dar loro una mano nel farli adottare (ma io aspetterei quando proprio non sanno più come venirne fuori) e con l'occasione parlare loro della sterilizzazione.
26
Andrea,
28/07/12 19:00
Sì, l'adozione va bene a patto che sterilizzino gli animali (non che promettano di farlo, ma che lo facciano subito). Altrimenti sforneranno una cucciolata dopo l'altra e l'adozione non avrà salvato nessuno.
27
kiwana,
29/07/12 12:57
* lala-vegan ha scritto:
Allora ho parlato solo per ignoranza.. pensavo che le mucche così come le vediamo fosse un " vero animale " non sapevo fossero incroci..
Sono animali veri, ma selezionati dall'uomo, succede con mucche, cani, cavalli, gatti, api, pecore, capre, bachi da seta, piccioni e chi più ne ha più ne metta. Quando l'uomo si crede di potre fare il lavoro di madre natura, si mette a giocare alla creazione. Per profitto.
28
verdetartarugo,
29/07/12 16:25
zelia ha scritto:
verdetartarugo, perchè dici che vanno evitati quelli delle cucciolate domestiche? molte persone annegano i cuccioli, soprattutto i gattini, e pensavo fosse meglio prenderli...
Quoto Fiordaliso.
Ciao,
Rugo
29
zelia,
29/07/12 19:43
Ma anche gli animali abbandonati sono il frutto di comportamenti sbagliati da parte delle persone. Ora non è che per punire la persona che non si è curata della riproduzione dell'animale bisogna rifarsi sui cuccioli non adottandoli. Poi se si dice che è "ok dare una mano a trovare delle adozioni", allora ok vanno adottati, ma da altre persone? la logica mi sfugge un attimo.
30
Marina,
29/07/12 19:54
zelia ha scritto:
Ma anche gli animali abbandonati sono il frutto di comportamenti sbagliati da parte delle persone. Ora non è che per punire la persona che non si è curata della riproduzione dell'animale bisogna rifarsi sui cuccioli non adottandoli.
Ma no, ci mancherebbe, è solo che bisogna responsabilizzare le persone su questo tema.
Oltretutto, i cuccioli sono anche gli animali più facili da far adottare, invece i rifugi sono oieni di animali adulti. Quindi a queste persone che han fatto fare i cuccioli bisogna dire "Ok, l'hai fatto, è una tua responsabilità, quindi devi darti da fare a trovare loro casa".
Ciao,
Marina